-
Numero contenuti
227 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lovelab
-
Vedo che qualcuno (ma non solo tu credo...!) mi legge nel pensiero!!
-
Per stretching si intende solo il trotto o anche altri esercizi? Se sì, potresti spiegarli più in dettaglio?! Grazie!
-
Mamma mia, veramente!! La prima volta che le feci di Brina erano tornate normali mi ero messa a saltare in giardino urlando: "ma che bella pupù che ha fatto la mia patata!!!!" con lei che mi dava corda scodinzolando felice!! Peccato che la casa di fianco alla mia è in vendita e c'era il geometra che stava mostrando il giardino a dei nuovi acquirenti.... che figura.... non si sono più visti, avranno pensato che sono una squilibrata!!!
-
Quoto Faith in ogni singola parola!! Ho sempre adorato gli animali (i cani, in particolare ) fin da piccola. Sono circondata da parenti che hanno sempre avuto cani (pastori tedeschi, labrador, setter e un vizsla ungherese!) quindi ho imparato tante cose grazie a loro ma una cosa è coccolarli e giocarci uno o due giorni, una cosa è averlo sempre in casa... prima che arrivasse Brina sembravo una mamma in dolce attesa! Mi sono messa d'impegno, ho preso dei libri che parlavano dei labrador, ho tartassato di domande gli zii e un'amica volontaria all'enpa... insomma mi sono informata, per testare le mie concoscenze e capire se avessi convinzioni sbagliate! Nonostante questo... non si finisce mai davvero di imparare, come dimostra anche questo forum!! Quindi non demoralizzarti e vedrai che se è davvero la tua passione, piano piano riuscirai a realizzarla!
-
In effetti pure io speravo di imparare di più da questa discussione! Avendo un cane in casa "24ore su 24" da solo un anno sono ancora in fase di studio e speravo che i veterani mi illuminassero con consigli e racconti sulle loro esperienze. Un sito, che è già stato citato in altri post, mi aveva aiutato a capirci di più, prima dell'arrivo di Brina! ...e devo dire che, a distanza di un anno, riesco a prevedere molti dei suoi comportamenti sia nei miei confornti che al primo approccio con cani sconosciuti. Forse perché è ancora cucciola ed esuberante ma l'ho vista solo due volte con la coda bassa, in mezzo alle gambe (guarda caso, quando è stata moriscata da un rott libero per il parco!) ...segno che è una bella peperina, vero?! Metto un elenco dei segnali calmanti più comuni, si sa mai, che possa essere utile! Leccarsi il naso Dare la zampa Scodinzolare "Sorridere" Scrollarsi Inchinarsi per gioco Spostare di lato la testa o lo sguardo Mettersi di fianco o voltarsi Inserirsi tra due individui Immobilizzarsi, sedersi, sdraiarsi Muoversi lentamente Sbadigliare Annusare Urinare
-
Grazie jackina, Brina sarà moooolto felice!!! Sì!!!! E' il primo pensiero che era venuto anche a me... dopo tutto quel rimescolamento non mi sembrava possibile, invece è stato il segnale della guarigione!! Continuo a tenere le dita e le zampe di Brina incrociate per l'esito degli esami!
-
Secondo me sì! E' da parecchio tempo che ha l'intestino scombussolato per la diarrea. Se ieri sera è stata la prima volta con le feci normali, significa che si sta rimettendo in sesto e ci vuole un po' di più prima che si riformino altre feci compatte... anche Brina aveva fatto così dopo i suoi problemi intestinali: per due giorni aveva defecato solo una volta al giorno ma bene! Un bacio sul musino a Chanel!!!
-
Evviva!!!! ...Non ti sono fischiate le orecchie questa mattina?? ...mentre raccoglievo l'abbondante "produzione" notturna di Brina, ho pensato a Chanel... ma si può?! Che bello gioire per questi 'eventi naturali', vero?!
-
...d'accordo, ma nella tua città ci sarà un parco dove i padroni portano a spasso i cani e li fanno giocare?! Al cane devi offrire occasioni di svago e di "crescita": durante la passeggiata assimila tantissimi stimoli (in primis olfattivi) che il tuo cortile non può soddisfare... Il labrador è un cane territoriale nel senso che se isolato in un contesto familiare o comunque ristretto, tende a riconoscerlo come branco (lo fa già normalmente) e qualsiasi intrusione viene vista come una minaccia! Pur adorando il padrone è un cane che ha bisogno di relazionarsi moltissimo con i suoi simili e con gli estranei per evitare che cresca diffidente e morbosamente attaccato al padrone/famiglia. Altrimenti tutto solo e sempre nello stesso posto dà fuori di matto per la noia! E' così bello vedere un labrador espansivo, che accetta (e ricambia!) complimenti da chiunque e si diverte con gli altri cani!!
-
Nessuno vuole spaventarti!!! ...da come ti sei posto sei solo sembrato molto titubante circa la responsabilità che comporta la crescita di un cane: il consiglio che ti ho dato fin dall'inizio è stato, infatti, quello di informarti bene, dato che sei alla prima esperienza! Fai conto che anche se hai un cortile (5x4 m, è un po' piccino!) devi portarlo fuori almeno due volte al giorno a sgranchirsi le zampe e a socializzare con persone e meglio ancora con gli altri cani!
-
Idem! Se vuoi, alla tua ragazza, faccio conoscere mia mamma: una patita dell'igiene!! ...ma fino a questo punto non è mai arrivata! Un po' di difese immunitarie a 'sto cane, lasciamogliele!! ...allora dovrebbe disinfettargli con il Na***an anche le zampe ogni volta che rientra in casa...
-
La prima settimana con Brina è stata tragica!!! Pensavo che l'allevatore si fosse sbagliato e mi avesse dato un cucciolo di tigre!!!
-
Dalle mie esperienze sapevo che in genere c'è in entrambe, anche se in gradi diversi ovvio!! Soprattutto se la causa è genetica... o no? Illuminami!!!
-
Sante, santissime parole!!!
-
Aspetta un momento... se non ricordo male il tuo vet le aveva diagnosticato con la palpazione la lesione alla rotula... la displasia, mi risulta, si possa accertare solo con le lastre. Se è affetta da displasia, sono colpite entrambe le zampe... magari si tratta di una distorsione! Anche perché se c'è una leggera displasia, il cane non dovrebbe lamentarsi così: te ne accorgi perché zoppica quando si rimette in piedi dopo essersi seduto, ma non guaisce dal dolore... a meno che sia a uno stadio avanzatissimo, ma nel tuo caso non può essere!!
-
Leggiti anche il topic: "Perché una razza o un altra, per chi vuole un cane!" http://www.animalinelmondo.it/forum/index.php?showtopic=9509 Ti può essere utile!
-
Dai che forse hai trovato il responsabile del malessere di Chanel, maledetta giardia!!!! Sei un pochino più tranquilla? ...come ha detto il vet ci vorrà tempo ma si risolve tutto! Se questo coccide è aggressivo nei cani adulti, figurati come soffrono i cuccioli! Spero tanto che la nuova medicina sia quella giusta! Chanel facciamo tutti il tifo per te!!!!
-
Il labrador, secondo me, deve vivere fuori!! Poi si adatta bene anche in appartamento perché ha bisogno del contatto col padrone ma se vuoi preservarne la vitalità e hai spazio a sufficienza, ti renderai conto che fuori è il suo habitat naturale: non soffre il freddo perché sviluppa un sottopelo foltissimo e la pelle produce un sebo che fa da isolante... prima che l'acqua penetri tra il pelo ce ne vuole! Certo che devi abituarlo fin dai primissimi mesi a star fuori: la mia Brina è nata a gennaio e in allevamento l'hanno portata nei box esterni una settimana prima che compisse due mesi! Se vuoi un labrador "puro" l'unica soluzione è affidarti a un allevamento serio, monorazza sarebbe l'ideale, e i costi sono quelli che avevi accennato in uno dei post precedenti: il mini-labrador dell'annuncio non è un labrador e di conseguenza carattere, morfologia e comportamenti saranno sicuramente diversi... Consiglio spassionato: fai una ricerca nel forum e cerca tutti i post di chi possiede un labrador, compresi i miei... ti servirà per farti un'idea di cosa ti aspetta! Ogni esperienza è comunque soggettiva, perché potrei dirti che Brina mi ha creato pochissimi problemi da cucciola ma quello che io non considero un problema, per te potrebbe esserlo... capito cosa intendo?! ps: il labrador è una taglia medio-grande!
-
Grazie ai suggerimenti di Zarina ho trovato su internet la foto di un tipo di Kong, la posto qui se magari volete avere idea di come è fatto per cercarlo nei negozi! http://img520.imageshack.us/img520/9186/83672633zt5.jpg ...la mia adorata tritatutto ha fatto fuori un'infinità di giochini, quindi ne ho comprati tanti... ma questo non l'avevo proprio mai visto... sono davvero rintronata!! Chissà se riuscirà a tenerla occupata e a distrarla dalla passione del giardinaggio...
-
Fiuuuuuu... meno male!
-
sarò maleducata e invadente ma.. se non hai questa pazienza e questa ottica un cane non fa per te. ogni cane ha un suo carattere e di sua natura ragiona nela testa del branco e se non trova un capobranco in grado di gestire il branco sale di gerarchia e si sente il capobranco e questo comporta una seria di atteggiamenti e comportamenti difficili da gestire. che sia un acne di 5k che sia un cane di 15/20kg che sia un cane di 40kg se parti da quest'ottica il cane non fa per te. ...in effetti, questo pensierino è venuto anche a me... Pensaci bene, perché la scelta di prendere un cane deve essere più che consapevole: è un essere umano, non un giochino che abbaia un po' ma poi spegni l'interruttore perché sei stufo di giocare e lo riponi sullo scaffale. Comunque non voglio fare la moralista... dico solo che magari non sei pronto adesso per averne uno! Invece se decidi di prenderlo, ricordati che potrà essere il cane più buono e silenzioso del mondo ma ti sconvolgerà comunque le abitudini!!! Cosa che è positiva se sei portato per i cani, ma diventa solo un enorme fastidio se non lo sei!
-
Ops, scusa Marty!!! Non vorrei aver usurpato il tuo ruolo di moderatore.... siete voi che date consigli per risolvere i vari problemi.... ho risposto a Poldo senza pensarci!!! ....mi perdoni????
-
I cuccioli devono stare con la madre per tutto il periodo dello svezzamento: ovvero 2 mesi, se ci stanno anche qualche giorno in più ovviamente non fa male, anzi!! I prezzi sono quelli: occhio alle fregature come già ti spiegava bene Sonia... i prezzi troppo bassi o troppo alti devono per lo meno insospettirti!! Per l'annuncio, potresti contattare questa ragazza ed eventualmente incontrarla, per accertarti della sua buona fede: se il tuo pensiero costante è il labrador, magari è davvero l'occasione giusta!!! E comunque se gestisce il canile di Tirrenia, prendi, come si dice, due piccioni con una fava! E' l'occasione anche per farci un giro!
-
Che amooooreeeee.... è ufficiale: ho perso la testa per Winston!!!! Ah, scusa! Forse vuoi mettere la foto come avatar, giusto?! Allora vai sulla barra dove compare "Sei connesso come: poldo" --> clicca su "Opzioni profilo" --> a sin, all'interno della colonna "Menù", trovi la sezione "Profilo personale" --> clicca su "Modifca avatar" --> i comandi "Avatar personalizzato" ti danno la possibilità o di inserire il link della foto (se l'hai caricata su internet) o ti caricare la foto scegliendo direttamente dalle cartelle del tuo pc... come sei già riuscito a fare per inserire la foto di Winston nel campo "Foto utente" del tuo profilo! Spero non sia una spiegazione troppo contorta!!
-
Ascolta, ti ho consigliato il pinscher partendo dalla considerazione che cerchi un cane di tagllia medio-piccola... ma senza sapere quali sono i tuoi gusti... Non fare la stupidaggine di prendere un cane se non sei convinto che è la razza che fa per te, mi raccomando! Quoto Sonia sul carattere di questa razza e ripeto che se seguito con la dovuta attenzione fin da piccolo, cresce equilibrato, dolce e ghiocherellone con i bambini. Posso essere un po' indiscreta...? Come mai dopo solo due giorni sei stato costretto a dar via il labrador? Nell'altro post hai chiesto se esistesse un cane simile ma di taglia più piccola, segno che il labrador come razza ti piace... non puoi tenerlo per mancanza di spazio? Perdonami le domande, non è mia intenzione essere impicciona... è solo per capire meglio cosa ti piace!!