Vai al contenuto

lovelab

Members
  • Numero contenuti

    227
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lovelab

  1. Mmmm, sembra ottimo questo giochino!!! Non lo conoscevo... Grande Zarina!!!
  2. Ecco bravo, un bel weekend in gita all'Ikea!!! ...portaci anche Kelly, magari penserà di essere in paradiso!!! Ciao, ciao!!
  3. Ma lei lo fa per voi!!!! Gli spigoli sono pericolosi!!!! ....ah che testa questi padroni ...a parte scherzi quoto Sonia per i suggerimenti! In bocca al lupo!! Tante coccole al castoro!
  4. lovelab

    Diarrea

    Dai, se non è abbattuta e cresce è un buon segno... vuol dire che il problema è proprio nell'intestino e una volta circoscritto, il vet troverà la cura per risolvere tutto!!! Magari è una cosa banalissima!!! Un abbraccio forte a te da parte mia e tante leccatine a Chanel da Brina!!
  5. Ciao Pablo!!! Un'altra piccola labrador...evvaaaaaiiiii!!!! Sono un po' di parte Foto, foto mi raccomando... Come si chiama?? Dalle tempo di abituarsi, di sicuro le mancano la mamma e i fratellini!! Dovete essere pazienti... e tentare di non cedere alla compassione per i suoi lamenti: se il suo posto è quello, è giusto che si abitui fin da subito, altrimenti poi sarà dura farla uscire da camera vostra! Quando ero andata a prendere Brina in allevamento, avevo portato con me quella che stava per diventare la sua copertina e mentre eravamo lì con tutti i cuccioli e con la sua mamma, l'ho strofinata a turno su tutti... Sono sicura che ha funzionato: infatti Brina è stata incredibilmente brava! Non ha pianto nemmeno la prima notte!! Mi ha fatto rimanere a bocca aperta: vive fuori e pensavo fosse una tragedia lasciarla sola; invece, durante la notte, mi sono alzata ogni ora (!) per andare a controllarla: dormiva come un angioletto nella sua cuccia e verso mattina si è svegliata e ha voluto giocare tutta contenta, per poi crollare di nuovo dal sonno!! Tanti alla nuova arrivata!!!
  6. lovelab

    Diarrea

    Bene... più ricerche approfondite fanno meglio è! La piccola intanto come sta?
  7. Sì sì 13 anni!!! ...diciamo che ora è più un cane "da divano" che "da passeggio" Tieni presente che Ottone è un maschio, magari è già di natura più smaliziato della femmina e imparerà ad uscire in cerca di donzelle!!!
  8. ...quindi anche il nostro cibo è pieno di BHA... se non siamo ancora morti noi, c'è speranza anche per i nostri amici a quattro zampe!!
  9. Ciao Poldo!! Visto che funziona?! Imparano in fretta i nostri amici!! Per la foto puoi inserirla come "foto utente" nel tuo profilo: vai su impostazioni e ti dà la possibilità di sceglierla tra le cartelle del tuo pc, altrimenti devi pubblicarla su internet e copiare il link nel tuo post. Per i dettagli consulta la guida dello staff del forum: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=19149 Spero di essere stata sufficientemente chiara nella spiegazione... Siamo curiosissimi di vedere la peste!!!
  10. Noooo, povera Tricky.... E' terribile quello che le sta accadendo... mi sono venute le lacrime agli occhi leggendo quello che sta passando... Tutto così in fretta poi.... Affidati al veterinario che ritieni sia in grado di curarla meglio, stalle vicina e cerca di farla soffrire il meno possibile... Tante coccole alla piccola da parte mia e leccatine a volontà da Brina!!!!
  11. Sonia e Silvia hanno ragione: il carattere del cane dipende da molte variabili e sempre facendo l'esempio del pinscher, ce ne sono che hanno un bel caratterino, ma se li segui fin da cuccioli e li cresci con pazienza, sviluppano un comportamento "inaspettato" e questo vale anche per tutte le altre razze. Anche fra le razze che hai elencato non credo tu possa pretendere di ritrovare tutte le caratteristiche che vuoi: il beagle è un terremoto di vivacità e ha bisogno di sfogarsi sempre, indipendentemente che tu voglia giocare con lui o meno... il bulldog può essere problematico in quanto a socievolezza, va seguito con tanta pazienza... e poi comunque non è detto... Altra cosa: i cuccioli sono tutti più o meno distruttivi, non nascono "imparati" e di sicuro per chi non ha idea di come accudire un cane, sono più problematici da gestire... meglio il cane adulto... ma anche questo può avere il suo bagaglio di esperienze negative che richiedono una paziente rieducazione... Se hai le idee così confuse inizia a girare i canili della tua zona: gioca con i cani da cui ti senti attratto, portali a passeggio, coccolali... i volontari del canile sapranno risolvere gran parte dei tuoi dubbi e poi vedrai che tutto verrà di conseguenza!!
  12. a entrambe le sorelline!!! Che dolce Perla... bella spaparanzata sul letto.....eeeehhh che vita i nostri "cuccioli"!!! Un bacio grande!
  13. Wow wow wow!!!! Ho appena visto tutte le foto di Joy: è un tesorooooo Eh eh... che tremenda con quello sguardo... lo conosco bene!! Che bel terzetto con Bimba e Koda!!! Complimenti hai proprio una bella e allegra tribù! Ciao ciao!!
  14. Sè sè... dolciiiissima... se la vedessi all'opera, cambieresti idea!!! E' una teppista!!!! Comunque grazie per i complimenti!! Dirò a Brina che con il suo sguardo da ha abbindolato l'ennesima persona!!!
  15. Anch'io non sono tanto per i cani nani... ma una razza in particolare mi ha fatto ricredere: il pinscher nano (o Zwergpinscher). Al contrario degli altri non presenta alcun difetto di nanismo teratologico: è solo una versione ridotta del Pinscher e ha caratteristiche proprie, ben lontane da quelle dei cani nani (occhi grandi e sporgenti ecc ecc) Ha il pelo raso e si adatta anche nell'appartamento più piccolo: un veterinario, amico di famiglia, ne ha 2, li tiene in appartamento e godono di ottima salute: sono vitali, vanno d'accordo con i bimbi e fanno pure la guardia!!! La soluzione migliore per chi non vuole rinunciare a un cane pur avendo poco spazio! In bocca al lupo per la scelta!
  16. Bene bene, allora fai tante coccole al piccolo Bruce!!! ...che dire di mamma Sasha, è un "signor" pastore tedesco!!! Con un genitore così il piccolo non poteva che essere magnifico!!! Complimenti anche per il nome: ero indecisa tra Brina e Sasha (anche perché è come Ale in russo!!!)... poi ho scelto Brina, per altri motivi!
  17. Che musino da monellaccio!!!! E' splendido!! Come si chiama? (...magari l'hai detto ma me lo sono persa!) Strapazzalo di coccole da parte mia!!!
  18. Che patatino!!!! E' troppo teneroooo!!!! Per decidere il nome hai ancora del tempo... pensaci bene! Prima che arrivasse Brina, avevo un un po' di nomi in testa e facevo la prova chiamandoli uno alla volta... per sentire quello che suonava meglio!!! Poi quando ho avuto la piccola in braccio, ogni dubbio è svanito e ho capito che quello era il nome giusto per lei!!
  19. Un altro Camillo... evviva!!! Ho una tartaruga che si chiama così: è davvero un nome delizioso! Vogliamo vedere presto le foto!!!
  20. ...allora ci ho azzeccato con il nome!!! Facci sapere quando arriva e come lo chiamerai... anche qualche fotina sarebbe gradita! ...siamo mooolto curiosi!! Baci!!!
  21. lovelab

    Lavaggio

    Ammazza... piccina!! ...beh, comunque io adoro i cani giganti!!! Saluti!
  22. lovelab

    Japan Chin

    Beh, ma allora Apollo è in buonissima compagnia!!! Complimenti!! a entrambi!
  23. Mah... non ho idea di cosa contengano... ma proprio genuine direi che non sono!!! Dipende dal quantitativo che Mimì ha ingerito: se ti sei accorto subito, come credo, non penso ci sia da preoccuparsi eccessivamente. I cani hanno in genere uno stomaco di ferro: forse Mimì le ha assaggiate perché avevano un buon saporino!!! Se non manifesta disturbi, soprattutto intestinali, nelle prossime ore direi che il pericolo è scampato! ...Hai fatto bene a rimproverare la nipotina: con un cucciolo bisogna sempre essere vigili!!! e coccole a Mimì!
  24. Per me è già molto pesante per la sua età...fai attenzione. ciao In effetti, non ricordo con esattezza ma Brina a 5 mesi pesava sui 5 kg meno... Secondo me, più che all'allevatore dovresti chiedere al veterinario: dico così perché l'allevatore (quello di Brina ne è un esempio) tende a preferire il cane "abbondante" per esigenze espositive... nelle mostre il grasso sottocutaneo è valutato positivamente. Al contrario, il vetrinario è più propenso a una linea snella: il mio poi è alquanto categorico, dieta ferrea senza vizi!! A quest'età è importante che il cane sia leggero per evitare sovraccarichi sulle articolazioni, causa concomitante della displasia, oltre al fattore genetico (confermi, maligold?). Ciao!!
  25. Eh, maligold... stendiamo un velo pietoso sui prezzi: su quelli in effetti ci marciano alla grande!!
×
×
  • Crea Nuovo...