Vai al contenuto

lovelab

Members
  • Numero contenuti

    227
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lovelab

  1. Sì sì filariosi è tutta un'altra profilassi, me lo ricordo bene !! Quindi, ciberlaura, il tuo consiglio è: l'anno scorso ti sei trovata bene con quel prodotto, non cambiare! Ma sai cosa... il dubbio mi è sorto sentendo parlare della resistenza che i parassiti sviluppano ai vari componenti degli antiparassitari... Intendo dire: non è che propoxur e flumetrina sono più "nuovi" e dunque più validi, alla luce dei progressi della veterinaria? Magari la mia considerazione è una cavolata ma vorrei capire meglio... sono stata particolarmente fortunata a non avere problemi con il Fr****ne o i suoi componenti sono identici a quelli dell'altro prodotto? Aspetto chiarimenti da tutti!!
  2. Eccome se è un prezzo onesto... fin troppo, perché secondo me, per alcune voci, ti escono più soldi: il tuo vet ti fa pagare solo il vaccino, comprendendo visita e vermifugo? Beato te... perché il mio, che è comunque onestissimo, li fa pagare a parte... Poi mi risulta che non sia necessaria solo una sverminazione, quindi le successive chiamate del vet in allevamento sono altri soldini da conteggiare... E c'è pure chi ti chiede lo sconto... ma roba da matti!! Ma perché le femmine vengono vendute a meno? Nell'allevamento dove ho preso Brina non fanno distinzione tra maschio e femmina!
  3. Benvenuta Sunny!!!... un nome splendente!!! Non vediamo l'ora di ammirarla in qualche bella fotina! ...e di leggere il racconto della sua nuova vita insieme a te!!
  4. Si avvicina la primavera e immancabilmente ricompare l'esercito di bestioline fastidiosissime per i nostri pelosi. L'anno scorso, per combatterle, mi sono affidata al Fr******e Spot-on (contenente fipronil e (S)-methoprene) senza riscontrare problemi: l'ho trovato efficace in quanto Brina non ha mai preso zecche nel periodo di applicazione, nonostante abbia frequentato aree a rischio e, spesso, boschi umidi che dovrebbero essere l'ambiente ideale di incubazione per questi simpatici animaletti... Ho sentito, però, parlare benissimo del collare antiparassitario Ki***x della B***r che contiene propoxur e flumetrina. Chi mi può spiegare la differenza tra i due prodotti e i vantaggi/svantaggi nell'uso di uno o dell'altro?? Sono tentata di provarlo, ma vorrei prima sentire il parere di quanti, magari, lo hanno già sperimentato!! Thanks!
  5. Allannon, che bella Zoe sul suo cuscinotto!!! Che faccina birbante! Che differenza c'è tra i bulldog inglesi e francesi? il tuo mi sembra un pochino più snello di corporatura, o sbaglio?! Quanto tempo ha Zoe? Ciao ciao!
  6. Piccolo ot: che morbidose le tue cavie!!! Tommy è in buona compagnia! Che ne dici di inserire anche una fotina del birbantello? Così conosciamo il "divoratore di traverse"!!! Ciao ciao!!
  7. Ahhhh... orrore: la "punturina" per evitare il calore al posto della sterilizzazione??? Scusa, ivi, ma il tuo veterinario è davvero un pazzo... ma come si fa a dire una cavolata simile nel 2008... sei sicura che sia laureato in veterinaria?! Sterilizza il tuo cane, è per il suo bene: se non sei convinta leggiti gli altri topic sulla sterilizzazione e ti renderai conto da sola di quanto questo metodo sia necessario e benefico!!
  8. Sì, fai bene a non lasciarlo libero... ammesso che ora il codice lo consenta (mi sembra strano però!) è una sicurezza in più per il tuo cane: oltre a non distrarti e infastidirti durante la guida, è al riparo in caso di brusche frenate! Come cresce Winston... e diventa sempre più adorabile!! Complimenti!!
  9. Whiskey, mi dispiace tantissimo per la tua "piccolina"... Non conosco le sofferenze cui va incontro il cane per questo tipo di tumore... spero solo non siano gravi come quelle che provano gli umani: una mia parente ha avuto questo male e non ti dico quanto ha patito... Fatti coraggio! Un bacino dolce alla tua tatina!!
  10. Avevo chiesto al vet e mi aveva detto che per i wurstel vanno bene anche quelli che mangiamo noi: preferibilmente, però, quelli di pollo perchè più magri di quelli di maiale! Io prendevo al supermercato la confezione a tre di wurstel piccoli (fatti poi ulteriormente a pezzettini...), poi ho scoperto i biscotti della Eu*****a e mi sono affidata solo a quelli!! Se ti può consolare anche Brina si mangiava il cartone... soprattutto quello per alimenti! E non le ha mai fatto male!! La traversa è un'altra cosa rispetto al cartone: vedrai che imparerà presto che esistono altre cose più gustose !! Quando vedi che la prende in bocca per strapparla, prima che ingoi il pezzetto, distrailo con un sonoro NO e quando molla la presa gli mostri il premio, in modo da fargli capire che forse gli conviene lasciare intera la traversa!!! Un bacione a Tommy!
  11. Cara Sonja, sono d'accordo con Gianluigi: mandali tutti allegramente a ca**re!!! Ognuno coltiva le passioni che vuole e soprattutto le vive come vuole... Da questo lato, posso dire di essere fortunata perché nessuno ha mai commentato negativamente la mia passione per i cani e da quando c'è Brina, sono addirittura gli amici e i conoscenti che mi spingono a portarla ovunque, perché a volte mi faccio problemi se il cane sia ben accetto nel posto in cui andiamo, soprattutto perché ancora cucciolo e un tantino esuberante! Ormai "dove c'è Ale c'è Brina", siamo inseparabili e sono orgogliosa di questo!!! Essendo figlia unica dico a tutti che è mia sorella e la cosa più divertente è che anche i miei genitori la considerano una seconda figlia!! Se vuoi trasferisciti nel mio paese perché, fortunatamente, è pieno di esauriti!! Quando trovo qualcuno che conosco ma che non vedo spesso, prima mi chiede come sta Brina e poi chiede notizie su di me!!! Insomma, fre-ga-te-ne!!!
  12. Davvero bello, complimenti! Sonia ha ragione!!! ...la foto in bianco e nero è una foto "artistica" magnifica e anche a Villa d'Este Boss risalta in tutta la sua bellezza! ps: mi è venuto in mente che se portassi Brina nei giardini di Villa d'Este li distruggerebbe!! ...e io finirei in cucina a lavare piatti a vita per ripagare tutti i danni! Tante coccole a Boss!!!
  13. Ciao Luna!! Come giustamente ti ha consigliato la vet, Tommy deve essere nutrito solo con le crocchette... ma ciò non vuol dire che per insegnargli ad essere ubbidiente tu non possa usare qualche trucchetto, ad esempio un bocconcino succulento!! Quoto le altre che ti hanno consigliato sia i biscotti che i wurstel (di pollo meglio che di maiale, perché più magri). L'importante è non eccedere, nel senso che i biscotti e i wurstel devono essere divisi in piccole parti: ciò che conta è il gesto! Comportamento corretto=premio: una splendida associazione mentale che il tuo Tommy imparerà presto! Dopo i primi mesi sarai addirittura in grado di fargli eseguire i comandi senza bisogno del premio, anche perchè, per il bene del tuo cane, non puoi diventare un distributore automatico di bocconcini!!! Per i biscotti sono molto validi quelli della Euk****a, in quanto ce ne sono diversi tipi a seconda della taglia e dell'età del cane, e inoltre contengono ottimi ingredienti! Io li uso per Brina: fai conto che, nonostante sia un labrador (quindi di taglia un po' più grande ), il biscotto lo divido in 3 parti!! E in un giorno non gliene ho mai dati più di 2!!! Comunque Tommy è ancora piccino piccino: fai bene a riprenderlo ma devi aver pazienza per quanto riguarda i bisogni e l'obbedienza! Un grande al tuo patatino!
  14. lovelab

    Avatar

    Faith.... Aki è stupendissimo!!!!! Che fierezza!! Sembra davvero un imperatore...hihihi!!! Se lo vede Brina se ne innamora di sicuro: le piacciono i "ragazzi" con quell'aria seria e un po' misteriosa!! Complimenti e... strapazzalo di coccole!!! Baci baci!
  15. Ciao Pablo!! La bestiolina che vedi nel mio avatar, Brina, è crescita con R.C. Labrador Junior! E' una linea molto molto buona: bilanciata tenendo conto delle esigenze specifiche del labrador. Contiene proteine ad alta digeribilità, glucosamina per il benessere delle articolazioni (delicate nelle razze ad accrescimento rapido, come di sicuro sai!)... insomma è il migliore degli alimenti in commercio (insieme ad Euk...)! Questo alimento non le ha mai dato problemi di allergia o dissenteria! Ha pure un buon odore e a quanto pare un buon sapore perché ne è sempre andata pazza! (la nutro esclusivamente con crocchette, nient'altro!) Ora ovviamente è già passata a R.C. Labrador Adult: alimento per il quale è valido lo stesso discorso! Il labrador ha SEMPRE fame e qualsiasi quantità tu gli metta nella ciotola non basta mai: non farti impietosire, mi raccomando!! ...anzi, tienila a stecchetto: stai indietro rispetto alle quantità consigliate sull'etichetta (tieni conto se il cane fa o meno attività fisica e per quanto tempo al giorno). Per i primi tempi pesala ogni settimana/15 giorni per controllare il suo ritmo di aumento ponderale e mantieniti in contatto con il vet, in modo da avere conferma del giusto quantitativo di crocchette di cui necessita! Fai tantissime coccole alla piccola da parte mia e di Brina!!!
  16. Complimentiiii!!! Milo è davvero bravissimo... e come si diverte!!! ...a quanto pare è una promessa nell'agility! Congratulazioni anche a te cara Noemi: immagino che dietro ci sia parecchio lavoro ma si vede che ti dedichi con tanto impegno alla tua passione!! Bravi!!!!
  17. lovelab

    Mimì Operata

    Brina ha subito l'ovarioisterectomia, quindi le è stato tolto tutto. Il mio vet essendo per la soluzione estrema non mi ha nemmeno accennato della possibilità di togliere solo le ovaie: infatti se ci pensate, anche per una donna che ha dei problemi, la soluzione migliore è togliere sia utero che ovaie... L'intervento è sì più invasivo (Brina aveva un bel taglio lungo!) ma io sono dell'idea che: --> l'anestesia la deve subire comunque --> anche togliere le sole ovaie comporta gli stessi rischi ...quindi intanto che il vet sta incidendo, tanto vale fare un taglietto più lungo, o no? Poi tornando all'età in cui si consiglia di farlo, è proprio per ridurre i rischi e rendere l'intervento più agevole che più il cane è giovane meglio è!
  18. Ma ciaoooo!!!! Come sta il "mio" adorato Winston?? Avendo una macchina familiare, Brina sta bella comoda nel baule (separato dai sedili dalla rete metallica), senza bisogno di trasportino! Se l'avesse avuto, forse non avremmo dovuto riparare tutti i danni che ha fatto alla tappezzeria della macchina ma si sa... i cuccioli sono curiosi...!!! I cani non possono stare seduti liberi sul sedile posteriore, in questo caso sì che è obbligatorio!! Se non hai la possibilità di farlo stare nel baule, credo proprio tu debba abituarlo ad entrarci... non so esattamente la cifra ma sono salate le multe in caso di effrazione!!! ...Poi c'è chi se ne frega altamente (tipo un mio amico che ha uno yorkshire!) e continua a far sedere il cane libero dietro, ma dipende tanto anche dalla taglia del cane! ...con Brina mi beccherebbero subito!
  19. Beh, la pappa di Chanel non è sicuramente scadente!! Certo che la giardia l'ha scombussolata per benino, eh?! Piccolo ot: il tuo nuovo avatar è spettacolare!!! Milo e Chanel risaltano in tutta la loro bellezza! Le orecchiette dritte dritte della cucciola mi fanno sempre più impazzire... Sbaciucchiala sul muso da parte mia... anche se il suo alito non è profumatissmo!!!
  20. Cavolo se è vero!!! Perseverano del brutto!! Altro che perseverare!!!! Sono di un testardo micidiale e hanno una forza notevole!!!!! Anch'io con Brina ho ottenuto successi con la "mossa" (io la chiamavo così!): quando esagerava alzavo il ginocchio a 90° mentre stava saltando anche lei, senza sfiorarla però! Così si sedeva perchè veniva sbilanciata all'indietro!! Un po' di volte così, un po' di volte la tecnica di ignorarla e adesso non salta più addosso nè a me (e famiglia) nè ai conoscenti... tranne a qualcuno un po' testardo che la incita a farlo con mia grande disapprovazione, grrrrr!!
  21. lovelab

    Displasia

    Nooo, povera tatina... Immagino come tu possa sentirti, però devi cercare di stare calma... se il vet è rimasto soddisfatto del decorso di Sally, non può essere che un piccolo movimento sbagliato comprometta tutto!! Se è salita sul divano, significa che si sentiva di farlo: l'articolazione deve riabituarsi a tutti i tipi di movimento e forse è solo un dolore passeggero per aver forzato un po'... magari Sally non mangia perchè si è spaventata per la fitta e non osa più appoggiare la zampetta... Spero tanto si sistemi tutto in fretta... Sally ha uno sguardo così dolce!!
  22. Bravoooooo!!!! Era il messaggio subliminale di molti dei nostri post!!! Non sta scritto da nessuna parte che bisogna prendere per forza un cane, tanto più se non ci sono tutte le condizioni necessarie per garantirgli la giusta considerazione! Vai al canile, inizi a fare esperienza, conosci i volontari, i cani, impari il modo di trattare con loro! Insomma dai tempo al tempo...
  23. lovelab

    Mimì Operata

    Vedrai che con il passare delle ore Mimì si riprende in fretta... vomito e pipì sono quasi sicuramente conseguenze dell'anestesia! Tieni d'occhio davvero i punti: quando la ferita si rimargina inizieranno a tirargli un po' e a prudere, potrebbe quindi avere lo stimolo di grattarsi... Ma quindi anche il guaito dell'altro giorno ha origine dalla lussazione della rotula? Tante coccole alla piccola!!
×
×
  • Crea Nuovo...