Vai al contenuto

Malinois

Esperto
  • Numero contenuti

    2872
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Malinois

  1. Lascia perdere c'è qualcosa sotto. Fare il pedigree ai cuccioli costa E.16,00, fare il microcip è obbligatorio per legge, perciò te lo deve fare. Tutte le persone che dicono: se vuoi il pedigree, ti costa parecchio di più, così ti scoraggiano e lo prendi senza , faglielo presente quanto costa un pedigree, anzi lascialo perdere, ho paura che ci sia qualcosa sotto.
  2. Devono esere carini i comandi gestuali, soprattutto se il cane è sordo, oppure come dicono in molti in occasione di rumori forti. Io facendo U.D. li faccio solo vocali. Una cosa carina in agility e che si insegna al cane la condotta sia a destra che a sinistra, per l'Ipo il cane stà solo a sinistra a meno che il conduttore non presenti dei problemi e deve portarlo a destra.
  3. Meno male che ci sono loro. Se pensiamo anche ai cani poliziotti che rischiano la loro vita per noi.
  4. Diffiderei non solo dei negozi ma anche degli allevamenti che si occupano di tante razze, quelli non sono allevamenti ma cagnari.Secondo me, potresti andare a vedere l'allevamento che ti ha indicato il negoziante, vedere se possiede diverse razze, allora escluderei, in più fai, che ti faccia vedere i genitori, se hanno un pedigree Enci. Il cane devi prenderlo quando ha due mesi di età, con primo vaccino e microcip. dal pedigree dei genitori puoi vedere se l'accoppiamento non'è stato fatto con fratelli o genitori, evita anche questo fattore.
  5. Ci sono molte persone purtroppo che hanno fatto degli stage di fine settimana e poi hanno aperto un centro di addestramento, quando trovano cani come il tuo, sono poi obbligati a dirti che ormai è troppo tardi, questo perchè non sono in grado di lavorare con i cani. Io nel mio centro faccio venire cani di tutte le età. Quella persona prima di prendere il guinzaglio avrebbe dovuto fare in modo che il cane abbia avuto fiducia nei suoi confronti, questo non il primo giorno. Poi io non ho mai preso il guinzaglio, faccio in modo che sia il cane a venire da me, senza costrizione, sarà per questo che tutti i cani che vengono da me mi adorano, persino quelli che per altri sono mordaci.
  6. Il cane impara appena mette piede in casa nostra,NO, LASCIA. questo perchè è spontaneo per noi sgridarlo. Per quanto riguarda il comando seduto è un degli esercizii più semplici ad insegnare al cane, anche perchè gli viene naturale.Per il comando vieni, basta che tutte le volte che lo chiami, sia per lui una cosa gradita, tipo lo chiami e gli dai la pappa, oppure una carezza, un bocconcino, la sua pallina, non fare che tutte le volte che lo chiami gli metti subito il guinzaglio, piuttosto lo chiami gli dai una lecornia, magari una carezza e poi gli metti il guinzaglio, in modo che lui associ il richiamo ad una cosa positiva. Per la notte evitalo completamente, se vede che con le sue lamentele non ottiene nulla, vedrai che smetterà. I giocattoli. Io non gli lascio mai i giocattoli a sua disposizione, questo perchè deve imparare a giocare in mia presenza e gli insegno che sono io a dirigere il gioco, avere il giocattolo a sua disposizione, significherebbe poi perdere interesse per quello oggetto, mentre ti potrà dare il massimo se glielo dai quando vuoi tu, sarà disposto anche a farti piroette o qualcos'altro pur di ottenerlo.Sicuramente si rifarà con i tuoi mobili, siccome gli darà fastidio in bocca per i suoi dentini, a questo punto compragli in macelleria un osso di bufalo ma toglilo appena lo ammorbidisce, una volta ammorbidito, potrebbe romperlo e le scaglie rovinargli l'intestino.
  7. Malinois

    Il Riporto

    Pnso che il tuo problema sia diverso. Quando ti porta la pallina non prenderla, piuttosto tirane fuori un'altra uguale e giocaci in modo predatorio, quando lascia la pallina che ha in bocca allora gli lanci quella che hai in mano e senza farti vedere riprendi quella che lui precedentemente ha lasciato, poi esegui lo stesso stratagemma. Il problema è che noi dobbiamo far capire a nostro amico che è molto più divertente se gioca con noi, piuttosto che da solo
  8. Perchè non sai a Front Canavese comè. Pensavo di far fare l'ipo a Crazy a febbraio, ma con questo schifo non credo di portarla, non ci stò lavorando per niente. Le persone che vengono nel mio campo sono a casa che si stanno annoiando con i loro cani, speriamo che la neve si sciolga in fretta.
  9. Scusami... volevo ironizzare. Pardon. Ma non preoccuparti, molte volte quando si scrive nel forum, sembra quasi che si sgridi qualcuno, ma non'è così, non hai da scusarti minimamente, ciao
  10. Sicuramente il rottweiller c'è. Non saprei sull'altra razza. Comunque, in base alla tua domanda: quali cani vi piacciono? I miei sono:( te li elenco in priorità) Belga Malinois, Dobermann, Boxer, Pastore tedesco grigione, bull dogue inglese,cane lupo cecoslovacco, pastore scozzese.
  11. Malinois

    Aiuto

    Scusa ho sbagliato paese, il campo si trova a tre Km da Montanaro, sicuramente li conosci perchè fanno anche agility, sò che tempo fà facevano diverse discipline, ora non sò se fanno solo agility. Il nome del campo è uguale al nome della mia femmina + il salto in inglese, se poi non hai capito te lo scrivo in privato.
  12. Malinois

    Nome Cucciolo

    Siccome a me sembrava molto strana sta cosa della lettera, ho chiamato l'Enci e gli ho chiesto se era una cosa decisa da loro, mi hanno risposto di no, sono gli allevatori che lo fanno, per ricordarsi della cucciolata
  13. Allora puoi usare il metodo tradizionale. Esci e tieni il cane vicino a te. Non appena tira fai un rapido cambio di direzione e portalo dal lato opposto. Ripeti ogni volta che prova a tirare e prosegui dritto quando cammina calmo. Dopo un po' di tempo dovrebbe comprendere che se non tira si procede nella direzione da lui voluta, mentre se tira si va dalla parte opposta. E' vero che chi ti vede si chiederà se non sei un po' "strana" , ma è un metodo che se applicato con costanza dà ottimi risultati. In questo caso anche il collare a semistrozzo potrebbe aiutarti a trattenere il cagnone. Facci sapere come procede! Anch'io sono daccordo su questo metodo
  14. Bhe, penso che forse l'abbia capito, altrimenti può chiedere in privato a qualcuno di noi il nome completo.
  15. Malinois

    Perchè?

    Se li beccano finiscono in galera, purtroppo per un breve periodo. Io butterei le chiavi. Oppure userei loro nei combattimenti, in modo che capiscano
  16. Malinois

    Nome Cucciolo

    credo sia l'ideale per un belga groenendael, lo abbiamo deciso diverso tempo fa e fino ad non ne trovo uno migliore. (poi io ne parlo come se lo avessimo già, sto diventando matta ) ma il nome sul pedigree serve a qualcosa? tipo nelle gare o mostre? Non capisco cosa intendi come il nome sul pedigree. Sul pedigree l'allevatore metterà di sicuro il nome del cane e se l'allevatore ha un affisso metterà anche quello. Il nome sul pedigree e come il tuo nome sulla carta didentità
  17. Io ti consiglio: ADDESTRA tuo padre oppure dallo a qualche tuo amico/a che conoscete entrambi. Così per tre giorni ti ricoverano e non ci sentiamo, facci sapere quand'è l'evento, così festeggiamo Dai scherzo, ti faccio tanti auguri. Ma come mai ti operi al naso ce l'hai lungo? Se fosse per quello, aspetta almeno che passi il giorno della befana No, dai non credo che sia per quello porta pazienza sono fatto così
  18. Ci sono addestratori e addestratori. Quello che posso consigliarti e di andare in un'altro centro. Comunque, se il cane tira non fare che la sua spalla superi il tuo ginocchio, quando tira, molte volte viene istinto tirare il guinzaglio indietro, sbagliato. Appena supera il tuo ginocchio dai dei colpetti indietro con il guinzaglio , se tiri a lui non dà fastidio ma se dai dei colpetti indietro si. Se ormai a superato la soglia e tira come un disgraziato, piuttosto vai dalla parte opposta. Comunque non'è con due semplici righe che risolvi il problema, ti consiglio di andare in un centro serio, almeno vieni seguito, ti indicheranno come eseguire una passeggiata senza che ti vengano due bicipidi da rambo. Chi usa il collare a strangolo e perchè o non sa fare l'esercizio diversamente o perchè vuole un lavoro immediato. Il collare a semi strozzo non è uguale allo strozzo, quello a strozzo stringe nella gola del cane, il semistrozzo, si blocca. A parer mi non nuoce, ma a questo punto si può usare un collare di cuoi o pelle, non mi piacciono quelli in stoffa perchè mi è capitato spesso che ai miei cani faceva perdere il pelo.
  19. Malinois

    Volontariato

    Ti faccio i miei più sinceri auguri
  20. Non fraitendermi, non'era per prenderti in giro. Personalmente dovessi fare un corso di base e chi mi segue è un bambino di 10 anni, io non lo prenderei seriamente. Mi complimento con te, di solito un bambino di quella età ha voglia di giocare con gli amici, all'età di 15-16 anni correre dietro le ragazzine, invece tu eri fermo nelle tue idee.Compliomenti. Non discuto nemmeno tuo padre, per carità ne ho solo sentito parlar bene, anzi ce ne fossero di persone ammirevoli come lui, con lui si che bisogna ascoltare e stare zitti. Magari ...una delle mie figlie prendesse la strada che sto percorrendo io, ma si sà i figli non prendono mai la strada del padre, penso che tuo padre si possa ritenere fortunato ad avere un figlio che vuole seguire le sue orme
  21. vicky, ma hai cambiato avatar, bello il gatto è tuo?
  22. Questo è ancora tutto da vedere, ci si stà pensando di avere un patentino, cane conduttore. Comunque non credo che tuo papà non voglia il maremmano, penso che non voglia altri cani. Siccome hai già tanti animali, probabilmente pensa che non sia il caso averne un'altro. Ora probabilmente se riesci a dare una motivazione seria a tuo padre, perchè prendere un'altro cane, magari riuscirà a capirti e magari venirti incontro. Se invece dovesse pensare che possa essere un tuo capriccio, allora te lo puoi scordare e quello che farei io se me lo chiedessero le mie figlie. Io penso che se: prendiamo mia figlia più grande, che ha la tua età; se lei dovesse avere un giorno tutti gli animali che hai tu e un giorno mi chiedesse un'altro cane, non ne vedrei il motivo
  23. Malinois

    Perchè?

    quelle non sono più persone, sono bestie. Se ci pensi, uno che fà combattere i cani, se dovesse andarli a prendere al canile, vengono registrati a lui e possono fargli dei controlli, perciò evitano. Stessa cosa se li vanno a comprare in allevamento, poi è assurdo acquistare un cane, se poi magari perde al primo combattimento, oltre ad aver perso il tempo per addestrarli ci hanno speso anche i soldi. Per loro è molto più semplice andarli a rubare. I cani presi di mira sono: rottweiller, dobermann, pitt bull, dogo argentino ecc.... Questi cani spesso vengono uccisi in combattimento altri finiscono in canile con seri problemi di adattamento. Io avevo preso un dobermann in canile era un ex cane da combattimento, con le persone era ancora possibile tenerlo, purtroppo, quando vedeva un'altro cane, piccolo o grosso che sia, gli vedevo il sangue negli occhi, tanto e vero che mia moglie una volta ha provato a portarlo in giro, quando venne affiancata da un san bernardo, c'è stato il rischio che mordesse anche lei, fortunatamente che ero appana uscito dal negozio e sono intervenuto subito
  24. c'è ne sono una miriade a Milano, bastacercare su internet. Ho sentito parlare di V********o M********i, dove ha fatto anche molti libri, non lo conosco personalmente, magari potresti andare a far un giro nel suo centro e vedere come lavora i cani
  25. Malinois

    Consiglio

    io sono sempre più convinto, che le persone iniziano a lavorare gli animali per passione, ma poi diventa solo lucro
×
×
  • Crea Nuovo...