Vai al contenuto

Malinois

Esperto
  • Numero contenuti

    2872
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Malinois

  1. è un articolo un pò particolare, non credo che si trovi facilmente in un negozio. Comunque se fai una ricerca su internet si trovano, oppure penso che ti sia capitato acquistare una rivista cinofila, nelle riviste sai quante ne trovi di ditte che fanno recinti e box.....
  2. Malinois

    Consiglio

    Anche la tre colori è femmina... nel 999x1000 dei casi. Come fai a dirlo? Sentivo mia moglie che spiegava alle mie figlie, tempo fà, che ci sono dei colori che possono averlo solo le femmine e colori solo i maschi. è in base a questo che lo dici?
  3. Malinois

    Perchè?

    brava. Infatti tutti i cani adessso che si vendono vengono dati tutti con il microcip, per legge e registrati all'Asl Purtroppo ci sono persone (tipo contadini) che fanno accoppiare i loro cani non danno microcip, sverminazione, controlli veterinario, alcuni chiedendo una minima spesa di E.100-200, queste sono persone declassate, perchè per me il cane và regalato, al massimo chiedere un rimborso spese veterinarie.Ma mettiamo il microcip, il cane o gatto non'è solo un animale ma un compagno e amico Dovrebbero mettere una legge che venga messo il micro anche ai gatti, dato che anche i gattili sono pieni
  4. Malinois

    Domandina

    Così oltre a saper aprire le porte, sanno anche accendere la luce Comincio a pensare che è sorprendente quello che può fare un gatto, anche se non lo fanno tutti, ho sentito che lo fanno alcune spece, tipo: Siamesi, orientali e devon rex. P.S. grazie nel avermi spiegato l'istinto predatorio del gatto, così ora conosciamo, l'istinto predatorio dei due animali che occupano maggiormente le nostre case
  5. Malinois

    Perchè?

    Su questo sono daccordo con te, allora a questo punto, sarebbe più giusto che si facessero maggiori controlli, sia nei canili che in allevamento. Poi se facessero il benedettissimo patentino per cane conduttore, si eviterebbero nel trovarsi con padroni dove non sanno gestire i propri cani. Anzi ti dirò di più se ci fosse una legge che obblighi le persone, prima di acquistare o prendere in canile un cane, facesse un precorso, sono convinto che ci sarebbero meno cani in canile. Molte volte una persona prende un cane, senza pensare che poi lo deve portare in giro, anche se fà freddo, se si decide di andare in vacanza, dobbiamo decidere di portare anche lui o quanto meno trovare una sistemazione, ma ci sono tantissime cose che uno deve valutare, quando si son date tutte le informazioni allora poi si passa al tipo di cane che può essere dato al tipo di persona, ci sono molti cani che non sono adatti a tutti. Prendiamo ad esempio il Pitt Bull, chi prende questo tipo di cane per la maggior parte sono ragazzi giovani che si vogliono far fighi con gli amici e si divertono a vedere chi è il più forte, senza considerare che dando una cattiva educazione al cane, avranno dei problemi seri anche a casa. Ma se il cane viene gestito con educazione, posso assicurarvi che il pitt bull è esattamente come gli altri. Con certi tipi di cani bisogna avere polso fermo e mani di velluto. Cosa significa: no, picchiarli ma se devo fargli capire che stà sbagliando, magari un secco NO è meglio che: "no patatino non si fà così" sono cani che ci provano ad avere un posto alto al livello gerarchico, ma noi con educazione e fermezza dobbiamo fargli capire che lui dipende da noi. Il cane è stato selezionato per trarre dei benefici all'uomo. Per il pascolo, per il soccorso, per la difesa ecc.. Poi ci sono quelli che ci lucrano, che fanno accoppiare mamma con figlio e cose strane, fregandosene se hanno displasia dell'anca o altri problemi. Ti posso assicurare che ci sono allevatori seri dove lo fanno più per amore e migliorare la razza che per guadagno. Mia moglie alleva gatti, ma ti posso assicurare che tra esposizioni, viaggi, alimentazione, cesari ecc.. non ci paghiamo nemmeno le spese, perchè lo fà? perchè gli piace, gli piace studiarli, migliorare la linea e poi che cavolo ne sò.......
  6. La rngrazio per avermi risposto. Grazie per avermi fatto capire, il motivo di non poter pubblicizzare marche ecc... Ora sono completamente convinto che se il forum sta ottenendo un grande successo è proprio in base alla serietà delle persone che lo occupano. Auguro buone feste anche a lei
  7. Quoto con quanto hai detto. Benvenuto/a nel forum P.S.Penso che sarebbe carino se tu aprissi un post nuovo, presentandoti, così possiamo conoscere te e i tuoi amici(se li hai) Se l'hai già aperto, mi farebbe piacere andarlo a leggere, se mi indicassi dove?
  8. Malinois

    Domandina

    Mia moglie ha 5 gatti e prima ne ha avuti altri, ma nessuno ha mai fatto cadere niente. L'istinto predatorio è un oggetto o animale che si muove, il gatto o cane trova interesse per l'oggetto o animale e lo caccia. Non vi è gusto cacciare una preda morta o ferma. Quando addestro i cani all'istinto predatorio il loro interesse nasce nel veder muovere lo straccetto o salamotto, ma se il salamotto rimanesse inerme e non ci fosse lotta, il cane perderebbe interesse. Vediamo insieme qual'è la sua funzione, io muovo il salamotto, il cane lo segue per afferrarlo, una volta riuscito ad afferrarlo tira e sgroppa per vincere sulla preda, una volta divenuto suo scappa come se volesse raggiungere la sua tana, smuove la testa come per uccidere la preda, alcuni poi la mordicchiano come se ne stessero cibando.Dopo tutto questo procedimento, vedendo che il salamotto non si muove più e non vi è più gioco, perde il suo interesse
  9. Guarda già se denunci una persona non si ottiene nulla le forze dell'ordine si muovono solo se uccidi qualcuno, figuriamoci per gli animali.
  10. Sarà per questo, che prima di prendere un cane una persona dovrebbe sapere che cane sta prendendo, conoscendo i problemi che si possono riscontrare, non solo a livello morfologico ma anche caratteriale, non tutti sono adatti ad avere alcuni cani, come c'è gente che non è adatta ad avere nessun cane
  11. No kory è il maschio, Crazy la femmina e Demon il cucciolo e non sono parenti
  12. Eccoci dinuovo qui, ho visto una cosa da demon che non credevo che alla sua tenera età potesse già succedere. Demon ha due mesi e mezzo e tenta di montare Crazy, ma no solo mettendosi sopra, ma facendo anche il gesto di monta. Pensavo che era troppo piccolo per avere questo istinto, ma un centro dove collaboro mi hanno detto che è molto dominante e per cani molto dominanti è normale pure se è molto piccolo.
  13. Si acuv hai ragione. Il forum è bello proprio per questo per lo scambio di opinioni e idee. Mi piace scrivere in questo forum, proprio per questo, mi tro bene a parlare con voi perchè c'è uno scambio di idee e no un confronto che diventerebbe noioso e non agevolerebbe nessuno
  14. Malinois

    Le Scale

    Ecco perchè dico sempre: prima di iscriversi in un centro di addestramento andate a vedere come svolgono gli esercizi e poi decidete. Nei corsi di base con il metodo gentile il cane non lo tocchi mai, io per il 90% degli esercizi non uso nemmeno il guinzaglio. Il guinzaglio si usa solo in condotta e nei cambi di direzione
  15. Aggiungerei oltre che la pasta e riso devono essere stracotti ma anche prive di sale. Siccome hai deciso di dargli l'umido, ricordati di lavare i denti al cane per non provocare carie ai denti. Il secco aiutano un pochino a togliere il tartaro
  16. Ero ancora molto impreparato in materia di malin, è vero viene da c...c.....a, ma chi me l'ha dato era uno che aveva la cucciolata insieme alla mamma ed era un figurante da molti anni, speravo di potermi fidare. Comunque va bene lo stesso è vero che sono più piccoli di quelli da lavoro, come si dice per imparare devi sbagliare sulla tua pelle, ecco perchè ora ho preso Demon che proviene dallo stesso allevamento di Crazy
  17. Ora io mi chiedo, ma marella che fine ha fatto? Ora sono due le cose o ci ha lasciato durante le feste, per ingozzarsi di porcherie natalizie o si è vista con jackina, anche perchè non si sente più, nemmeno lei.
  18. Leggo il titolo del post "Cosa date come premio al cane?" Vado all'ultima pagina e leggo che marella come premio dà le mani di suo padre, fortunatamente che sono andato a leggere le pagine indietro
  19. Malinois

    Le Scale

    Sono davvero contento, come hai potuto vedere è stato una sua necessità e non una forzatura. Ci sono molti centri che per addestrare il cane, al seduto, terra o cosa sia piegano la schiena del cane facendogli fare l'esercizio voluto e poi lo premiano con bocconcino. Questo non significa usare metodo gentile solo perchè si dà il bocconcino perchè è pur sempre una forzatura, ma bisogna insegnare al cane a fargli fare gli esercizi senza toccarlo, in questo modo il cane si sente più libero e non costretto, in questo modo ti farà gli esercizi ben volentieri
  20. Caspita ma non si possono dire nemmeno parolacce
  21. brava Paola sono sicuro che con te starà benissimo, aspetto con ansia le foto.
  22. Ci ho provato e ci riproverò, per addestrare o educare un cane bene penso che bisogna aspettare che si sbagli per poterlo correggere. Ho liberato già da due giorni tutti e tre, Kory non si avvicina più di tanto, ma è solo questione di tempo, Crazy stà molto attenta, ma ogni tanto gli dò gli ordini di terra con resta richiamando Kory quando anche il cucciolo mi è vicino, guai a lei se si dovesse alzare, come detto giustamente da voi, sono io che dirigo la baracca
  23. Sono daccordo con te, molte volte solo perchè si porta il proprio cane in una disciplina sportiva si crede di sapere tutto.
  24. Io conosco il Drahthaar cane da caccia, che non gli somiglia proprio per niente. Magari il cane che dici tu, gli somiglia. Quello che vorrei ricordare un pochino, che sia coda che orecchie sono una forma di comunicazione, io ho avuto due dobermann, il primo l'ho prso al canile il secondo in allevamento. Il primo aveva già coda e orecchie tagliate, il secondo glielo fatte fare io. Oggi come oggi non prenderei più un dobermann solo a livello estetico, ma anche se ritornasse la legge che si può tagliare le orecchie, le mie idee sono cambiate, un cane mi deve piacere per com'è no per come lo posso trasformare, se poi mi si dice che ci possono essere dei problemi per calli o altra cosa è un'altra cosa, ma non credo che tutti abbiano lo stesso problema, nel mio centro vengono diversi dobermann integri e non ho mai riscontrato problemi del genere, ne io, quanto i propri padroni.
×
×
  • Crea Nuovo...