Vai al contenuto

Malinois

Esperto
  • Numero contenuti

    2872
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Malinois

  1. Io addestro cani già all'età di 2 mesi. Molti preferiscono i 6 mesi perchè il cane dovrebbe essere meno attratto dal conoscere posti nuovi, così evitando di distrarsi. Io i miei cani li ho addestrati subito, l'ultimo ha 3 mesi si chiama Demon e fà il seduto, il terra, il resta, il vieni. Quando addestro i cani, non mi piace usare ne il guinzaglio e no toccare il cane, tipo per il terra toccare la schiena del cane. Preferisco altri metodi. Quando si parla di addestrare il cane con il metodo gentile, non si usa ne guinzaglio ne toccare il cane, l'esercizio deve essere fatto con il volere del cane e no con la costrizinone, in questo modo il cane impara l'esercizio, per volontà sua
  2. Malinois

    Terra

    Molti centri cinofili, insegnano ancora il tavolo ed è giusto che sia così, non si sà mai, un giudice potrebbe inserirlo nel percorso, anche se è molto difficile. Questo non'è vero, sei tu e il tuo cane che decidete quale posizione scegliere
  3. Vedrai che si toglierà, tanti auguri e facci sapere se ci sono miglioramenti
  4. La bascula ........ bella , mi piace l'agility, perchè alcuni attrezzi possiamo utilizzarli anche noi, tipo la bascula, pensa io da un lato e acuv dall'altra, giochiamo al dondolo, che bello...... e tu e jackina guardate
  5. Non ho mai detto che il malinois è per tutti. Accetto AKC, perchè sembra che a differenza dell'altra federazione voglia migliorare la razza. Non ho mai detto che i Pit non possano fare sport o discipline, o semplicemente detto che possono fare qualsiasi cosa solo che non verranno riconosciuti dall'Enci. Ma questo poco importa perchè se faccio protezione civile e lo faccio a livello di volontariato, quello che pensa l'enci, potrebbe fregarmene di meno. Ho risposto alle domande fatte ad acuv, no perchè penso che acuv, non sappia rispondere, ma semplicemente perchè penso che sia giusto dare pregi e difetti di qualsiasi razza, li darei anche se riguardassero il malinois, questa si chiama serietà. Ma ho notato che in base alle risposte che si danno, non c'è peggior sordo che non voglia sentire. Si cerca solo di valorizzare il pit su le belle cose che possa dare, ma se continuiamo a far credere che il pit e come il chiuaua, allora poi non lamentiamoci se speso i canili per 80% sono pit. Se invece date la vostra esperienza e fate capire benefici e cose sgradite di questa razza, magari si aiutano molte persone a capire quale cane sia per loro. Dalle risposte che date, invece fate passare la voglia di rispondervi, ma non mi sembra giusto no nel rispetto che provo per voi e no per quelle persone che hanno scarsa conoscenza cinofila. Ho sgradito anche come si è parlato con esperti cinofili o moderatori, io è un pò di anni che navigo in questo forum e posso garantire che ne esperti cinofili o moderatori non hanno dato peso alla loro autorità, si sono sempre comportati come qualsiasi utente. Anche noi istruttori non ci siamo mai gasati nell'essere quel che siamo, anzi abbiamo sempre cercato di aiutare nel modo migliore alcune situazioni, come del resto lo fai anche tu. Se noi istruttori cinofili parliamo di alcune razze è semplicemente perchè abbiamo lavorato con diversi soggetti e possiamo dare consigli. Da come ho capito anche tu lavori i cani, adesso dimmi: daresti mai un pit bull ad una persona che non ha mai avuto esperienza cinofila? Parlavi del Malinois. Il malinois non lo darei a tutti, perchè bisogna insegnargli a frenarsi siccome son sfrenetici e hanno tatntissima voglia di muoversi, ma per quanto riguarda all'aggressività............ Io sono disposto a fare una scommessa, con tutti quelli del forum. Io prendo 5 soggetti maschi di malinois e 5 di pit Vediamo come si comportano con altri cinque cani dello stesso sesso e che non conoscono e vediamo quale razza è più equilibrata. Non puoi fare un paragone di addestribilità su un malinois, ricordati che stiamo pur sempre parlando di un pastore, a differenza dei molossidi, come ben sai i pastori sono più addestrabili
  6. questo è un cane titolato nel combattimento (ovviamente negli anni e nei paesi in cui si poteva fare ciò).. riguardo il fatto che l'enci non ha riconosciuto la razza.. beh.. forse ti sfugge che l'enci è un ente privato tanto quanto lo sono l'adba e l'ukc e l'unico ente che ha il dirittto di decidere se riconoscere o meno una razza è il Ministero dell'Agricoltura di ogni Paese (non sapevi neppure questo?).. continuiamo con la malainformazione, mi raccomando.. sai? anche l'adba e l'ukc vantano molti esperti giudici di standard.. e queste associazioni rilasciano pedigree di nove generazioni contro le quattro dell'enci.. ma forse non sapevi neppure che l'apbt avesse il pedigree vero? tanto prenderne uno in canile è la stessa cosa, vero? continuo a ridere per non piangere.. ripeto, se non sapete le cose non infangate una razza per farvi vedere belli.. Comunque non mi sembra che nessuno abbia voluto offendere nessuno. Penso che piuttosto si è voluto dare dei consigli ad una persona che l'ha chiesto. A me il Pit Bull piace e se potessi ne prenderei uno, ma non lo consiglierei a tutti, ma come non consiglierei altri tipi di cani a persone che non sanno essere un buon leader e un buon capo branco, come non lo darei a dei ragazzini che prendono questo cane, solo per farsi fighi con la gente. Non saresti corretta se dici che questo tipo di cane non devesse esssere educato da persone ferme, avere un pit, non significa conoscerli tutti. Se vuoi posso rispondere io alle tue domande. Pit in inglese significa arena o fossa,bull toro, questo dovrebbe già far capire la sua storia. Gli Stati Uniti nel 1835 iniziarono a selezionare cani combattenti come: Stafforrshiere bull terrier, American bull terrier (pit bull) e il vecchio bull dogue inglese. Non esiste ancora uno standard FCI, ma con questo non significa che prima o poi non venga anche in Italia, basterebbe che le federazioni che lo riconoscono l' ukc e l'adba, almeno loro si mettano daccordo ad avere gli stessi principi. Anche se fci dovesse accettare il pit bull, su quali delle due federazioni dovrebbe concentrarsi? L'Ukc seleziona cani un pò più grossi un pò più moderni anche caratterialmente, lasciandosi alle spalle, la vecchia storia. ADBA li seleziona molto più rustici allevato alla vecchia maniera. Mi sembra che qualcuno abbia detto che non hanno pedigree, secondo me non voleva dire che non hanno pedigree, ma semplicemente, che il pedigree che hanno non'è riconosciuto qui in Italia, un pò (per capirci) come i pedigree dei paesi dell'est. Qui in Italia se un pedigree non'è riconosciuto e come non averlo, ecco perchè ha fatto la battuta.... e come se si prendesse un cane in canile. Dici che questi cani solo un tempo, venivano utilizzati a questo scopo, mi spiace dovertelo dire ma non'è così. Ancora oggi questi poveracci vengono usati allo scopo, con un addestramento attroce, vengono chiusi in sacchi di yuta e bastonati per farli diventare cattivi, vengono agganciati ad una sbarra di ferro con la loro bocca e se lasciano la presa, finiscono con le zampe sui chiodi, un buon cane combattente parte dai 12.000 Euro. Hai fatto dell'umorismo....tu continua a farti mordere la manica. Apprezzo molto il lavoro che fai, ma solo perchè, una persona non la pensa come te, non mi sembra giusto che fai ironia, con gli sport degli altri. Il forum se continuerai a trovarci, noterai che ha anche i suoi lati positivi, ci si diverte ci si conosce e ognuno può dare le proprie idee, brutte o belle che siano, guai se non fosse così. Mi fà piacere che sei venuto/a nel forum, spero che una volta tranquilizzato/à voglia presentarti e magari conoscerci meglio
  7. Scusa jackina è vero siamo usciti un pò fuori. Comunque fà piacere che ti sia unita a noi, perciò sei invitata anche tu, chisà che baldoria, anzi più siamo e meglio ci divertiamo, andiamo tutti a casa di marella, forza marty e zarina, mancate solo più voi, adesso vado ad invitare anche le amiche del post gatti
  8. Malinois

    Terra

    Si è vero che sul tavolo, può stare sia inpiedi che seduto, anche se preferisco il terra, questo perchè non dà al cane la possibilità di scendere immediatamente dal tavolo. Anche nella partenza può seguire tali posizioni.Se non sbaglio in agility si vedono: la velocità, le zone di contatto e il percorso, avendo letto il regolamento, non mi è sembrato di leggere che il terra deve eseere obbligatorio a sfinge. La posizione a sfinge è consigliata solo per essere più veloci nelle partenze, poi potrei anche sbagliarmi
  9. Malinois

    Terra

    Si però marella, secondo me non devi rompergli le p...e. Posso capire che vuoi correggerla nell'esercizio, ma quando è in relax....... lasciala perdere. Anche Crazy si stravacca, ma quando fà l'esercizio sà che deve farlo bene. Un pò come la condotta, quando è condotta la deve fare bene, ma quando è passeggiata, che se la goda un pò anche lei.
  10. Malinois

    Maleducato

    Volevo ancora dire: molto spesso capita che noi esseri umani, pretendiamo che il cane capisca noi, mentre non siamo interessati a capire il nostro amico. Pretendiamo l'ascolto solo da parte sua, questo è sbagliato dobbiamo sforzarci a capire anche i suoi bisogni, l'addestramento così sarebbe più semplice. Ecco perchè sono convinto che se vai in un centro, ti può aiutare ad avere una simbiosi fra te e il tuo cane
  11. Magari scappa perchè non si trova bene lì. SCHERZOOO Condivido quello che ti ha detto acuv. Comunque un bel centro, farebbe bene
  12. Si l'ho vista la femmina. Come procede? si è ingrossata la pancia?
  13. Malinois

    Aiuto!

    eh come sei permalosa, una volta le battute le accettavi di più. BASTA voglio la mia jackina, lei si che mi capisce
  14. Si dai usiamo l'acetone, magari bruciamo il pelo. Io fossi in te gli farei una tinta. Ma dai marella vedrai che tra una spazzolata e l'altra andrà via. Magari quando farà la muta. Simpatica zarina, non l'avevo mai vista così umorista, sembrerebbe che stò contagiando tutti
  15. A me invece si!! sto tremando ancora adesso. Mi raccomando marella quando veniamo, tieni i cani legati, io ho tanta paura dei cani, specialmente di quelli piccola taglia. Allora quando veniamo?
  16. Malinois

    Maleducato

    quoto su tutto quello che ha detto loveanimals, io la penso allo stesso modo. Aggiungo che: molte persone pensano che si possa gestire un cane da soli o attraverso dei libri, ma poi si accorgono che è un'idea infondata. Quando si accorgono i problemi che possono dare, se non gestite bene, se non si riescono a regalare, li abbandonano. Perciò prima di prendere un cane, valutiamo gli impegni che ci danno e se il tipo di razza è adatta a noi.
  17. Non tutti i mali vengono per nuocere. Hai inventato un nuovo standard Certamente con le strisce solo da un lato non stà bene, potresti fargli anche l'altro lato
  18. Ciao, io trovo l'esposizione una vera palla. Capita spesso che mia moglie però riesce a convincermi almeno per l'entrare 1 ora e andarla a prendere all'uscita. Negli ultimi anni avrò partecipato alle esposizioni, per accompagnare mia moglie almeno 4-5 volte. Dovrai stare lì fino a quando non verrai chiamata dal giudice per valutare il gatto, spesso è verso le 11:00 mezzo giorno. Quasi sicuramente il giudice non parla Italiano, ma perfortuna ci sono gli stewart che traducono ciò che dicono i giudici. I giudizii possono essere: miglior maschio/femmina di quella razza , miglior cucciolo, miglior colore ecc... Ma questi sono risultati che fanno piacere ma sono poco importanti. Agli allevatori interessa prendere il cac. Dopo aver ottenuto 3 cac si ottiene il campionato Italiano. I cac si possono ottenere 1 per ogni esposizione. Per ottenere il cac, per quanto riguarda il C.I. il gatto non deve essere necessariamente estremo.( Ho visto certe ciofeche prendere il punto).Più difficile da ottenere per gòli Europei Se poi il gatto è davvero bello, allora dopo il punteggio ti diranno nello stesso giorno che il cane è in nomineshon per il Best in show, QUELLO SI CHE é IMPORTANTE. Il cac viene ottenuto con un punteggio di Eccellente 1 o 2 I gatti di mia moglie hanno preso: diversi Eccellenti1, best in show, best the best ecc... ecc..
  19. Malinois

    Micio Senza Casa

    Complimenti sei stata davvero brava a prenderti cura del micio, spero che trovi subito qualcuno che possa prendersene cura.
  20. Malinois

    Terra

    Io, già da cuccioli gli insegno il terra impeccabile. Demon a tre mesi e fà il terra con resta in modo perfetto.
  21. Bella scusa, veniamo a casa tua.
  22. Malinois

    Aiuto!

    Si, marella è abituata al fetore delle scorregge del suo cane
  23. Per me và benissimo, si può sempre organizzare, forse quando fà un pò più caldo, non possiedo la stufa. Però non capisco perchè marella dice subito da me e non da lei. Comunque possiamo fare così: Io e acuv andiamo a funghi e a more, poi ci divertiamo a far mordere i cani e nel frattempo marella cucina.
  24. Io di snack non glieli dò, mi dà l'impressione che ci siano troppi coloranti. Per i denti dò l'osso di ginocchio di bue, le altre cose li fanno andare a dissenteria
  25. Malinois

    Terra

    Io già nel corso di base pretendo che il cane faccia l'esercizio esatto, questo perchè, in questo modo il cane ha la possibilità di fare qualsiasi sport. Io insegno corsi di base e utilità e difesa, ma se un conduttore vuole fare. mondio o agility o altro, deve avere le basi per poter accedere in qualsiasi disciplina. Già molti centri si reclutano i migliori, se poi gli faccio vedere che insegno le basi così e così..... Questo perchè se uno che fà il corso di base da me decide di andare a fare agility in un'altro campo, al cane non deve più insegnargli le lezioni di base, poi se vuole dire che al cane è stato insegnato male qualche esercizio, lo fanno lo stesso, ma almeno io mi sento apposto con il conduttore
×
×
  • Crea Nuovo...