Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Sono sicura che con le cure e tanto amore possa diventare una bellissima gattina!
  2. Te la danno sverminata e vaccinata? Se no ti consiglio di portarla dal vet al più presto possibile. Ti consiglio, se possibile di andarla a prendere di giorno, in modo che quando viene buio si è già un po' ambientata. Il primo giorno lasciala tranquilla, deve ambientarsi. I primi tempi, finchè non avrà completato tutta la profilassi vaccinale, dovrà fare i bisogni in apposite traverse in quanto è meglio evitare di farla uscire. Per i primi tempi dargli il cibo a cui è abituata in modo da evitare problemi gastro-intestinali. Il cambiamento di cibo enventualmente andrà fatto gradualmente. Fino verso i 5-6 mesi dargli 4-5 piccoli pasti al giorno, poi passa a due Chiedi pure tutte le informazioni che vuoi.
  3. A mio parere quando la incontrerai, ascolta il cuore
  4. Ti posso dire che se è cucciola, soprattutto se abituata al contatto cpn l'uomo, si abituerà facilmente alla vita di casa. Aspettiamo di avere nuove notizie
  5. martyfloo

    Nuovo Gattino

    L'inserimento con gattina dovrà essere graduale. Non è detto che diventino amici ma col tempo almeno potrebbero imparare a tollerarsi. Prima di tutto abituali ai reciproci odori, invertendo le stanze, e gli oggetti. Quando dai loro da mangiare, fallo dietro la porta, fai anche passare un giochino attraverso la porta in modo che se uno lo muove, può giocarci anche l'altro. I primi tempi dovranno stare insiene sotto tua stretta sorveglianza. Qualche soffiata o zampate senza tirar fuori le unghie è normale, basta che non si mordano o graffino. Il piccolo potrà cominciare a uscire di casa quando si sarà ambientato alla casa. Le prime usscite dovranno essere sotto tua stretta sorveglianza,
  6. Secondo me se la cagnalina sta bene, non gratte e il forungolo si sta riducendi non è nilla di preoccupante. Tienila comunque sotto controllo.
  7. Prima di tutto lo porteri in canile spiegando come stanno le cose. Inviterei a far verificare il micrichip: da esso si dovrebbe dedurre chi ne è il padrone. Se sprovvisto di microchip, il canile potrebbe provvedere in due modi: 1) accertandosi attraverso testimonianze se il cane ha un vero padrone ed in questo caso fare denuncia al comune. 2) se non si ritiene possibile la prima soluzione allora vale la pena cercare un nuovo padrone a cui affidare il cane.
  8. martyfloo

    Gould

    Io ti posso dire che il far fare tante covate può indebolire le femmine. Su che periodo farli riprodurre dipende anche se li tieni fuori o dentro
  9. Se abbaiano perchè sentono rumori vicini, abbaiaono perchè li vedono una minaccia alla loro proprietà (appartamento). Quando abbaiano puoi provare a ignorarli e quando stanno tranquilli premiali.
  10. Splendidi
  11. Che amori
  12. Vedrai che appena vedrai un micino, ti affezionarai subito a lui
  13. Per me è importante avere un'idea ma molto conta quello che si sente quando si vede un animale, lascia parlare il cuore. Pensa che la mia Deisy l'ho scelta tra 4 cuccioli. Appena l'ho vista tra noi è subito scattato qualcosa. Pensa che io avevo pensato a un gatto bianco
  14. Ottimo, naturalmente riso e pollo non devono contenere sale. Fai bene a continuare con la dieta
  15. Che bello!
  16. Io eviterei di darle l'erba gatta se le dai la pasta apposita per il pelo. A volte può essere l'erba gatta a provocare vomito. Se vomita cibo può essere ingordigia, ma se vomita anche se le suddividi i pasti, io sentire la vet potrebbero essere le crocchette non adatte a lei
  17. Anche loro hanno le loro giornate strane
  18. Secondo me una scuola superiore adatta potrebbe essere il liceo o scientifico o classico
  19. La nonna e nipote hanno sempre vissuto insieme? A volte capita che le nonne o altre femmine in presenza o in asennza della madre, si prendano cura di cuccioli o soggetti giovani.
  20. Ci incuriosisci sempre più.... Hai preso un'altra cavietta?? Racconta, racconta siamo tutto orecchi
  21. Due piccole precisazioni: se abituato in gabbia. non è detto che torni dove ha vissuto neppure usando un richiamo registrato. Non è detto neppure che trovi il cibo facilmente dipende dalle stagioni.
  22. martyfloo

    Gould

    A mio parere sarebbe meglio metterli insieme e farli riprodurre nella stagione mite
  23. A mio parere, hai ragione ci sono alcune razze di indole tranquilla e molto attaccati al proprietario come il Ragdoll, lo Sphynx il Devon Rex, Il carattere ha però molto variabili e non dipende solo dalla razza. Come hai detto tu il gatto rimane comunque un predatore e con gli animali che possono essere considerati prede, vanno comunque tenuti sotto stretto controllo
  24. Secondo me è soggettivo, dipenda da cane a cane. L'importante che il cane in presenza dei bimbi sia tranquillo e impari ad associare i bimbi a qualcosa di positivo.
  25. Qualche sorpresa???
×
×
  • Crea Nuovo...