Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Ciao per capire con esatezza la causa della morte bisognerebbe fare un'autopsia. Potrebbe essersa stata una malattia infettiva. I canarini non andrebbero mai tenuti in posti come cucina e bagno, i vapori e alcuni materiali presenti in questi luoghi, potrebbero essere dannosi per la salute dei volatili
  2. martyfloo

    Survive

    Quoto, tu hai fatto il possibile.
  3. Come ti ho scritto nell'altro topic, in attesa di sentire il vet, prova così e facci sapere
  4. La fofora, secondo me, può essere data da diversi fattori tra cui l'alimentazione. In attesa di sentire il vet, io proverei a ridurre i biscotti. La pasta deve essere data stracotta. Proverei inoltre a dargli solo crocchette. Prova a lasciargli la ciotola a disposizione 2 volte al giorno, mattina e sera per 10-15 minuti. Quello che non ha mangiato glielo dai al pasto successivo. Facci sapere cosa dice il vet.
  5. Ciao Porta pazienza, non appena si colleghera la nostra esperta Mayam ti risponderà
  6. La stagione riproduttiva va in genere, poi dipende dal clima, da marzo a agosto. E' meglio fare loro fare una o due covate per stagione. Come materiale meglio usare paglia. Il cotone può annodarsi alle zampette
  7. La plastica non dovrebbero ingerirla è bene che non sia verniciata, la vernice è tossica. Non mettere subito insieme le niuove femmine. Questo sia per fare fare ai soggetti la quarantena in caso avessero qualche patologia in incubazione, sia per permettere a maschi e femmine di conoscersi. E' bene, a mio parere introdurre le femmine nella stagione riproduttiva
  8. Sì puoi usare una rete di quelle che si trovano in ferramenta. Tieni presente che nascono i pulli divindo lo spazio, lo spazio per ciascuna coppia si restringe
  9. Aggiungo che se stanno all'esterno, le vaschette del bagno le metterei solo nelle ore più calde. Comunque sia che vivano all'esterno, sia che vivano all'interno, le vaschette del bagno io la sera gliele toglierei per evitare che dormano bagnati
  10. Anch'io mi unisco e faccio a tutti voi, alle vostre famiglie e ai vostri animali Tanti Auguri di Buone Feste
  11. Come dimensioni, a mio parere, va bene. L'importante che nella gabbia ci siano 2 mangiatoie, 2 beverelli.
  12. Quanto tempo hanno? Dal colore del becco, a mio parere, potrebbero essere maschietti
  13. Cioppyboys ti ho spostato la foto, in sezione cani così le nostre Esperte che si occupano del calendario, sono più facilitate nel lavoro di raccolta delle foto
  14. Cantono? Quanto tempo hanno? Visti dal video a me sembrebbero entrambi masschi.
  15. Sono entrambe splendide!
  16. Ciao benvenuta. Mi dispiace per la tua cagnolina, sappi però che un cane con displasia con le dovute accortezze, può condurre una vita normale. I salti e gli sforzi sono da evitare così come il salire e scendere le scale. Può correre con moderizazione. Può fare moto al guinzaglio Ti consiglio di sentire un vet la displasia, in alcuni casi è operabile Unica proibizione, purtroppo non potrai mai farla riprodurre
  17. martyfloo

    Becca La Gabbia

    Una visita all'anno male non fa a mio parere. Tieni conto che però il canarino fuori dal suo ambiente tende un pochino a impaurirsi
  18. Ottimo
  19. Hai provato a vedere se magari è nascosto da quilche parte all'interno della voliera? Oppure se magari la voliera ha un pertugio? Se non riescono a volare bene fai bene ad occuparti di loro e poi magari se riescono a diventare autosufficienti, potrai rumetterli in libertà
  20. Ciao, il merlo, potrebbe essere volato via oppure, speriamo di no, essendo sempre abituato a vivere in gabbia potrebbe essere morto di fame o essere stato preso da animale come ad esempio da un cane o da un gatto. Se invece è nelle vicinanze, potrebbe ritornare, sentendo il richiamo del suo simile Tieni presente che il nerlo non si può tenere in cattività, è specie prottetta.
  21. Anche a nio parere questi problemi sono dovuti a una mancata socializzazione. Questi probleni si possono cercare di risolvere con l'aiuto di buon educatore cinofilo e tanta pazienza. Premiando ogni atteggiamento positivo del cane.
  22. So di proprietari che in caso di neve mettomo ai cani anche dei vecchi calzini per proteggere le zampe
×
×
  • Crea Nuovo...