Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Ottimo
  2. Per vedere se c'è una domanda sull'argomento che interessa puoi digitare alcune parole chiave dell'argomento nella voce "cerca" che trovi in alto sul forum. Oppure puoi aprire una nuova discussione andando in sezione cavie e scegliere una delle sottosezioni in base all'argomento che vuoi trattare.
  3. E' normale che possa avere episodi di diarrea dopo la sverminazione, sta eliminando i parassiti. Sì lo so che fare l'aeresol la può innervosire ma è per il suo bene
  4. Non è affatto una domanda stupida, te lo spiego subito. Pulendo i suoi bisogmi quando li fa in casa significa dare importanza a quanto ha fatto. Questo significa rafforzare il comportamento negativo.
  5. Che bella
  6. Di solito sulle croccheette ci sono scritte anche le dosi. Dividile in due: matà la sera e metà la mattina
  7. Come mai te lo danno così piccolo? Per legge i cucciolo andrebbero tenuti con la madre per almeno 70 giorni, questo per dare al cucciolo una corretta socializzazione. Io non darei omegenizzati ma solo latte per cuccioli Comunque da 35 giorni in poi puoi cominciare a dare gradualmente cibo per cuccioli. L'E******a a mio parere è una marca abbastanza buona
  8. Che bella. Sì dalle foto, secondo me, potrebbe sembrare un pochino in sovrappeso. A mio parere darle le crocchette più il nostro cibo, non è indicato perchè le crocchette sono già bilanciate. Poi considera che il nostro cibo andrebbe dato sempre cotto, senza condiimenti e senza sale. Se le feci sono molto dure poi metterle nel cibo un filo d'olio Se puoi, cerca di farle fare un po' di moto
  9. Immagino, per loro è fastidioso. Per farle l'areosol la metti nel trasportino? Dopo la terapia dalle magari qualcosina da mangiare e falle tante coccole Per gli occhi ti consiglio di usare una garzina o un fazzoletto per occhio.
  10. Metti, metti pure. Se posso permettermi di darti un consiglio prova a tenerle pulito l'occhito usando una garzina con camomilla tiepida
  11. Che bella!
  12. Vedrai che col tempo imparerà anche vedendo il comportamento degli alti cani
  13. Sospettavo potesse avere i parassiti intestinali la maggior parte dei cuccioli li ha. Tranquilla la vet ti darà il vermifugo adatto e ti dirà le modalità di somministrazione. Tieni presente che l'associazione potrebbe anche averla sverminata, a volte però una sola sverminazione potrebbe non bastare
  14. Se è sempre stata abituata all'interno io non la metterei fuori rischierebbe di ammalarsi. Quella di prenderle un suo simile potrebbe essere un'idea, considera però che come tutti i pappagalli, ha bisogno anche di contatto umano Se deciderai di prendere un'altra calo tieni presente che per un mesetto dovrai tenerle in gabbie separate, sia per permettere loro di conoscersi sia per verificare che il nuovo arrivato non abbia malattie in incubazione
  15. Bravo davvero, mi raccomando continua è bellissimo saper fare queste giochi soprattutto se la cosa ti diverte
  16. Scusa non mi ricordo che taglia è. Comunque io eviterei carne con riso, pasta e salsa. Darei crocchette di buona qualità, che sono un pasto bilanciato. Occasionalmente puoi dare un pasto di scatoletta, anch'essa di buona qualità. Naturalmente eliminerei i fuori pasto tranne sporadicamento un osso di prosciutto, se non le fa diarrea o di bufalo. Per capire se un cane è abbastanza in forma toccandola dovresti riuscire a sentire la forma delle costole
  17. Complimenti. Secondo me per fare questi giochi di prestigio ci vuole passione e capacità
  18. martyfloo

    Nuovo Gattino

    Considera che una settimana è poco, prima che gattina accetti il piccolo possono passare anche alcuni mesi. Già il fatto che solo soffi e non cerchi di attaccarlo secondo me è una buona cosa. Probabilmente hanno entrambi paura l'uno dell'altro
  19. Prova a darle un po' di umido, appena noti feci molli sospendi subito. Sono felice che la piccola si sia già affezionata a voi
  20. Secondo me stai usando il metodo giusto. Fra un po però se la porti fuori nel tuo giardino toglile le traversine altrimenti potresti mandarla in confusione. Portala fuori dopo mangiato, dopo i pisolini, dopo giocato. Quando è fuori lascia pure che annusi e quando fa i bisogni fuori lodala sempre. Un altro suggerimento è: quando sporca in casa non farti mai vedere a pulire, se devi pulire dove ha sporcato chiudila in una stanza
  21. martyfloo

    Convivenza

    Considera che in genere tutti gli uccelli quando mangiano buttano il cibo sul pavimento. Se puoi prendi la gabbia apposita che impedisce al cibo di uscire. Se voi la foto la puoi mettere man citare marche
  22. martyfloo

    Convivenza

    Anche secondo me è sempre meglio evitare di far convivere specie diverse nella stessa gabbia
  23. Che dolce, tienila sempre sotto sorveglianza però
  24. Bene, per i progressi. Tieni d'occhio le feci se continua a farli molli se non è stata sverminata, potrebbero essere parassiti intestinali. Se è stata sverminata, potrebbe essere l'umido che le provoca dissenteria. Se non l'hai già fatto lunedì porta alle vet anche un campione di feci
  25. I nostri mici sanno davvero essere dolci
×
×
  • Crea Nuovo...