Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. La gravidanza all'inizio può dare anche qualche episodio di nausea e il fatto che sia tranquilla potrebbe essere un altro segnale di gravidanza. Se vuoi avere una conferma, dal mesetto in poi dall'accoppiamento puoi sentire se il vet può fare un'ecografia alla gattina
  2. Benvenuta
  3. Ottimo speriamo continui a migliorare
  4. Ottimi progressi :bigemo_harabe_net-122: Dopo la lezione raccontaci com'è andata
  5. Come va Alba?
  6. Se vuoi c'è anche in versione secca. Se aveva conati potrebbero essere stati dati anche dai boli di pelo. Se continua a essere mogia senti il vet
  7. Per quanto riguarda il pastoncino meglio quello secco in genere l'altro tipo si usa durante la riproduzione. Per quando rigurda il bagno se vivono all'esterno metteglielo a dispozione solo nelle più calde, se vivono all'interno togliglielo prima del tramonto in modo che non dormano bagnate.
  8. I gatti possono mangiare erba anche per eliminare il pelo che ingurgitano leccandosi, se ne mangia qualche filetto occasionalmente non credo le faccia nulla. Se vedi che si lecca molto puoi provare a darle l'apposito prodotto sotto forma di pasta che serve per faciltare il transito dei boli di pelo dall'intestino. Il petto di pollo può piarcerle di più perchè forse è più morbido
  9. Che l'antipulci potesse dare questi sintomi non l'avevo mai sentito. Le prime ore dopo averlo messo può dare un po' di prurito nella zona dove è stato applicato. A mio parere era impaurita per il cambio di ambiente. I gatti sono molto abitudinari e ogni cambio di ambiente può causare loro stress. L'importante è che si sia risolto
  10. Mi spiace davvero Ti sono vicina. Non sentirti in colpa, purtroppo queste patologie sono difficili da curare
  11. Aggiungo a quanto ti è stato correttamente spiegato che l'ooedema può essere soggetto a recidive
  12. Ti sono vicina, un abbraccio
  13. Speriamo che le tue cure lo aiutino. L'antibiotico da te usato serve a combattere le infezioni. Per i farmaci e le dosi però è sempre meglio chiedere al vet, anche solo telefonicamente se non è possibile farlo altrimenti, anche se spesso vengono usati anche farmaci per uso umano, le dosi variano in base al peso. Probabilmente le ferite saranno derivate da qualche litigio con altri gatti.
  14. martyfloo

    Soffocamento

    Come sta oggi, tutto risolto?
  15. Sì da quello che mi consta la scabbia è una zoonosi, patologia ia trasmissibile all'uomo che agli animali. L'importante è che tu dopo aver toccato il coniglietto ti sia lavata bene le mani. Per sicurezza lava in lavatrice anche i vestiti che indovassavi Purtroppo che io sappia non c'è modo di sapere se l'ha contratta o no prima della comparsa dei sintomi
  16. A mio parere ma non sono un vet, le cure per i problemi renali sono lunghe, il fatto che sia vitale è un segno. Comunque secondo me dovrà mantenere per tutta la vita un'alimentazione apposita. Purtroppo i gatti, e in particolare i Persiani, sono soggetti a queste patologie
  17. martyfloo

    Soffocamento

    Chissà che spavento poverino secondo me ha avuto mancamento per la paura. Sulla respirazione ti ho trovato questo. Scorri la pagina fino in fondo http://www.dangerousdreamalani.com/it/info/emergenze.html
  18. Di solito si può togliere l'odore di urina con acqua e aceto ma non so se il divano in alcantara con l'aceto si possa rovinare. Se ti ha urinato solo sul divano può dipendere dal fatto che gli hai tolto la cassetta. Ti conviene tenerla comunque anche in casa
  19. martyfloo

    Solitudine

    Un canarino canta che è solo canta perchè è felice e sta bene. Quando ce la femmina invece lo fa per corteggiamento
  20. Tienici aggiornati
  21. martyfloo

    Solitudine

    I canarini secondo me possono vivere bem anche da soli e nel periodo dell'accoppiamento non risentono della solitudine
  22. L'inserimento del cagnolino andrà fatto gradualmente e finchè non si saranno ben abituati alla reciproca presenza vedi di tenerli insieme solo sotto tua stretta sorveglianza. La gatta per i primi tempi specie se non è abituata potrebbe essere impaurita e soffiare o tentare di graffiare il cucciolo. Quando li tieni insieme coccola e priamia molto la gatta così associa il cucciolo a qualcosa di positivo
  23. Per furtuna che no è nulla di grave. Speriamo che con la cura miglioreri La vet ha riscontrato un'otite da acari o solo cerume abbondante? A volte non è detto che sia sempre un'otite parassitaria sai. Il fatto che Minnie non ce l'abbia mi fa pensare appunto che non sia parassitaria Coccole a entrambre Tienici aggiornati
  24. A mio parere il cambiamento di ambiente può averla sicuramente impaurita. Il maschio se era goffo nell'accoppiamento forse era un soggetto giovane. Se l'accoppiamento è avvenuto,sempre che il gatto non sia stato castrato, è sicuramente rimasta gravida. Tieni presente che nei gatti l'ovulazione si innesca con l'accoppiamento. A ogni accoppiamento corrisponde un cucciolo. Se è rimasta gravida mi raccomando dopo lo svezzamento dei piccoli, sterilizzatela. Per quanto riguarda il mordere e il graffiare, sì, probabilmente essendo stata staccata da mamma e fratelli, non ha imparato l'inibibizione al morso. Quando morde o graffia prova a fare un rumore forte senza farle capire che è stato provocato da te.
×
×
  • Crea Nuovo...