Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Non sono un vet ma credo che se il vaccimo gli ha creato questo tipo di reazione, per una ripresa completa ci vogliano un po' di giorni. Se il cane continua a non star bene, senti il vet. Cosa ha detto il vet di questa reazione allergica?
  2. Ciao da quello che mi consta il colore del mantello deve essere bianco puro. Poi il Bichon non si tosa, per prassi. Si tosa solo in caso di necessità come, ad esempio, nodi. Per mantere in ordine il suo mantello setoso basta spazzolarlo quotidianamente.
  3. Mi spiace moltissimo Sono sicura che lei, sarà contenta di vederti in compagnia di una nuova micetta da amare.
  4. martyfloo

    Salve A Tutti!

    Ok ok, era immaginabile che il tuo fosse un modo dire, io ho voluto puntuaalizzare solo perchè spesso le parole scritte possono venir fraintese
  5. Lo so, quando subiscono queste cure fanno una pena tremenda, ma tieni presente che lo stai facendo per il suo bene
  6. Immagino lo spavento! Ora come va? Un grattino al signorino che ogni tanto ci fa impaurire
  7. Mi spiace veramente moltissimo per Arturo Se realmente fosse un problema di ghiandole sebacee, secondo me la castrazione potrebbe o risolvere, o almeno portare dei miglioramenti. Per quanto riguarda l'amputazione della coda lo so che è giusto pensarla come ultima soluzione, ma nel caso dovessero amputagliela, ho visto gatti vivere una vita normale anche con la coda amputata. Tienici aggiornati mi raccomando
  8. T6ranquillo siamo qui per dare consigli, chiedi pure tutte le informazioni che vuoi
  9. Se clicchi sulla foto non ti si ingrandisce? Sono sicura che appena si collegherà qualcuno che ne sa sull'argomento, ti saprà consigliare
  10. Ti ho oscurato la marca e ti ho tolto il link del sito, da regolamento sono vietati. Ti ho allegato la foto fell'acquario
  11. martyfloo

    Salve A Tutti!

    E' nalla natura del gatto considerare gli uccellini prede. Per allontanarlo non serve usare usare violenza basta spuzzargli un po' d'acua o fare un romore forte
  12. Il pulire la femmina fa parte del corteggiamento. Il nido a cassetta col foro è l'ideale. E' normale che un po' di materiale venga sprecato, se vedi che non basta mettigliene pure dell'altro
  13. AUGURONI!
  14. Sì per un po' di ore può fare prurito. Logicamente non deve durare giorni il prurito, altrimenti vuol dire che non è adatto a lei
  15. martyfloo

    West Higland

    Se deciderai di prendere il cucciolo ti consiglio di scegliere un allevamento dove allevano una o al massimo due razze, e di andare di persona a vedere l'allevamento. Il cucciolo ti dovrà essere consegnato a non meno di 70 giorni dalla nascita, microchippato e vaccinato. Se lo prenderai saremmo contententi se ce lo presenterai
  16. Sì deve essere specifico per gatti. Nei gatti per l'antipulci taglia e peso non contano, si differenzia solo tra cuccioli e adulti
  17. A mio parere se però lei non sta fuori spesso e se in casa hai le zanzariere, io starei tranquilla, poi per maggior sicurezza senti anche il vet
  18. Ti posso dire che io da anni uso quello che hai citato tu. La mia gatta non esce di casa e non ha contatti con altri gatti. Fai bene a chiedere al vet ma se la tua zona non è una zona dove ci sono molte zamzare non ci dovrebbero essere problemi.
  19. Io quando hanno le uova e i piccoli ti sconsiglio di andare a aprire il nido, potrebbero spaventarsi e abbandonare tutto. Quando i oiccoli saranno nati sentirai i pigolii e vedrai un certo fermento. A vedere la foto, sembrano bei soggetti
  20. Quoto tutto quanto detto da Cochise. E' probale che nell'arco di una settimana costruiscano il nido e poi comincino a deporre il primo uovo. Ti suggerisco poi di mettere uno straccio sulla gabbia dalla parte dove si trova il nido, in modo da creare un po' di penombra
  21. martyfloo

    Problemone

    In genere quando c'è allergia alimentare, dopo una settimana di dieta ipoallergica si dovrebbero vedere i primi miglioramenti. Tienici aggiornati. Tutto incrociato per la cagnolotta
  22. martyfloo

    West Higland

    Benvenuta. Considera che il Westie è un Terrier e anticamente era utilizzato come cane da caccia da tana. Come ogni cane da caccia, nonostante la sua taglia, ha bisogno di molto moto e giochi che stimolino la sua attività mentale e che incanalino la sua grande energia nel modo corretto. Per quanto riguarda l'inserimento con l'altro cane, andrà fatto gradualmente. Questo anche perchè a un cane piuttosto avanti con gli anni, specie se non abituato alla presenza di altri cani, l'esuberanza di un cucciolo potrebbe creare problemi. Qui puoi trovare ulteriori informazioni generali sulla razza. http://www.animalinelmondo.com/animali/cani/77/west-highland-white-terrier.html Se hai bisogno di ulteriori informazioni, cuorisità, siamo qui
  23. Scusate l'intromissione, ma non ho resistito: sono bellissimi!
  24. Ottimo!
  25. martyfloo

    Problemone

    Benvenuta. A mio avviso l'importante è che tu come stai facendo pulisca dove il cane sporca. Hai provato magari a metterli i pannoloni per cani, per arrivare sul luogo dove deve sporcare? Questo eviterebbe che il cane sporcasse in strada. Per quanto riguarda le feci molli, il vet ti ha detto da cosa possono essere provocate?
×
×
  • Crea Nuovo...