Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Molto belli!
  2. No se è così non andare. Tanto tra un mesetto usciranno da soli. Quando escono comincia subito a coccolarli e dargli da mangiare, vedrai che diventeranno affettuosi.
  3. Se è andata in calore a inizio Marzo come tu dici siamo a metà gravidanza circa (la gravidanza delle gatte dura intorno ai 62 - 65 giorni circa). L'addome ingrossato, la tranquillità della gatta e il fatto che mangi di più sono tutti sintomi che mi fanno pensare a una gravidanza. Per avere la certezza la dovresti portare dal veterinario che tramite l'ecografia o la palpazione addominale ti può dire se è gravida oppure no. Tienici informati.
  4. Ti consiglio di aspettare un pò di giorni. Poi quando la gatta va a mangiare o è fuori dalla tana avvicinati ai cuccioli e accarezzali. Il mio consiglio di aspettare un pò di giorni è per evitare che la mamma accorgendosi che tu vai a toccare i cuccioli li cambi di posto. Nel frattempo continua a conquistare la fiducia anche della gatta cercando di accarezzarla senza mai forzarla. Il fatto che quando era incinta era più affettuosa è normale, in genere le gatte tendono ad essere più affettuose quando sono in calore o sono gravide. Tienici aggiornati.
  5. Si vede che nonostante le brutte esperienze passate ha capito che di te può fidarsi. Ti assicuro che conquistare la fiducia di un gatto soprattutto quando ha avuto un passato difficile non è facile. Ritieniti orgogliosa!
  6. Sono molto felice per Nico!
  7. Hai tutte le ragioni di essere orgoglioso. Oltre ad essere una gattina bellissima e dolcissima, si vede che ha con te un rapporto stupendo,
  8. Sono d'accordo. Anche un cane non di razza purissima può essere un ottimo compagno di vita. Se vuoi avere la certezza di avere un cane di razza devi solo affidarti a un allevamento serio o a un privato che ti diano il pedigree
  9. Quoto Zarina. Quello che si vede in questo forum è l'amore verso gli animali. Ti posso dire che anch'io in 6 mesi che frequento questo forum ho instaurato con alcune persone dei rapporti molto importanti.
  10. E' un segno del destino che ti porterà sicuramente fortuna. Per questo è un buon motivo per sopportare pure l'antipatia dell'attuale proprietario di Aisha
  11. Non è un po' tropp presto il 1 maggio? Sei sicura che per allora mangi già da sola? Io aspetterei i 2 mesi, se possibile. Comunque quando ce l'hai è obbligatorio postarci una foto Per il colore del pelo, è proprio come hai detto tu, il pelo attuale è il pelo da cucciola che verrà cambiato con quello definitivo verso i 5-6 mesi.
  12. Benvenuta! Qui ti troverai bene. Per inserire le foto puoi inserirle nelle rispettive sezioni usando questo metodo. http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=20305
  13. Purtroppo, che io sappia per evitare miagolii, fughe, e marcature di urina (per quanto riguarda i maschi) non c'è nessun altro sistema se non la sterilizzazione prima del primo calore. Tieni presente che la sterilizzazione previena dai tumori alle mammelle e all'utero.
  14. Benvenuto! Ti prego di non scrivere in maiuscolo,esso equivale a urlare. Certa della tua collaborazione ti auguro buona navigazione.
  15. Sì i cani e i gatti sognano proprio come gli umani. Il sogno avviene nella fase di sonno profondo, denominata REM. La mia gatta a volte nel sonno miagola e muove le zampe.
  16. E' diventato veramente bello, complimenti
  17. Secondo me anche se il cane con cui convivono le gatte non è proprio un bassotto poco importa. L'importante è che siano abituate a un cane, così l'inserimento della gattina con Click e Altea non sarà difficile. Per quanto riguarda il tipo terremo tutte le dita incrociate per te. Appena torni domani raccontaci mi raccomando.
  18. Si, gli attrattivi li trovi nel negozio di animali. Il fatto che però pensavate non riuscisse ad urinare mi fa sorgere dei dubbi: che non abbia associato la lettiera a qualcosa di costrittivo, quindi negativo e si rifiuti di usarla per questo? Altro dubbio: che non utilizzi la lettiera perchè l'associa al dolore nell'urinare magari a causa di calcoli? Il veterinario gli ha fatto le analisi delle urine?
  19. Con che cosa lavi la lettiera? Un trucco potrebbe essere quello di usare l'ammoniaca. L'ammoniaca infatti è molto simile all'odore della loro urina. In alternativa potresti usare degli appositi attrativi.
  20. Benvenuto! Il comportamento della tua gatta potrebbe essere dovuto a molteplici fattori. da quanto descrivi, visto che non fa solo la pipì fuori dalla cassetta ma tutti i bisogni, propenderei per un problema comportamentale. Quante lettiere hai? In genere è preferibile mettere una ogni due gatti. Cerca di tenere la lettiera sempre pulita, il gatto è molto schizzinoso. Che tipo di sabbia usi? Recemente è cambiato qualcosa in casa?
  21. Veramente bello!!
  22. martyfloo

    Sterilizzazione

    Come va la gatta oggi?
  23. martyfloo

    Sterilizzazione

    Il fatto che non mangia ed è mogia dipende dal fatto che deve smaltire l'anestesia. Se continua a respirare così chiedi al veterinario
×
×
  • Crea Nuovo...