Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. martyfloo

    Eccoci Di Nuovo

    Ciao bentornata, bella la foto!!
  2. Ti consiglio di aspettare che abbiano almeno 2 mesi. Questo sia per una buona socializzazione del gattine che ti evitarà possibili problemi comportamentali in futuro, sia perchè a quest'età i gattini mangiano da soli.
  3. Prova dirle lascia e mostrale un bocconcino. Quando lascia quello che ha in bocca dalle subito il bocconcino, in modo farle associare il lascia a qualcosa di piacevole.
  4. martyfloo

    Geranio

    La saliva di Pepe probabilmente era dovuta alla nausea che gli provocava quel tipo di profumo. Tante volte i gatti rimettono saliva anche solo per nausea.
  5. martyfloo

    Foto

    Prova a utilizzare questo metodo http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=20305
  6. martyfloo

    Geranio

    Ci sono più marche di pasta per il pelo. Ad esempio, alla mia gatta piacciono alcune e altre no. Prova cambiare marca.
  7. martyfloo

    Geranio

    Quoto zarina. Ti consiglio di prenderle l'erba gatta, un' erba apposita che i gatti posso mangiare. L'unico difetto di quest'erba è che una volta cresciuta, quella non mangiata muore e non ricresce più. Il gatto a volte può mangiare foglie per liberarsi dei peli ingeriti leccandosi. Esistono a questo scopo dei prodotti sottoforma di pasta, si possono mescolare al cibo, mettere sulla zampina del gatto che poi provvederà a leccarsi ingerendola o fargliela leccare direttamente dal tubetto.
  8. Tutto ok. E' stupenda!!
  9. Bellissima!! Per postare le foto ti consiglio di fare così: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=20305
  10. Splendida davvero
  11. Bene sono molto contenta che tutto stia procedendo nel migliore dei modi.
  12. La coda alta con la punta leggermente ricurva, è proprio il tipico attteggiamento di saluto del gatto
  13. Sono felice pure io! Sì se mangia è un ottimo segno!
  14. Come va la gattina?
  15. Quoto quanto ti ha detto zarina. Facci sapere come va
  16. Quoto. Le carezze a volte rinfonzano un comportomento negativo. Se per esempio accarezziamo un cane che ha paura dei botti subito dopo lo scoppio di un petardo, rinforziamo il suo comportamento. Il cane, infatti, non intrepreta in questo caso la nostra carezza come segno di consolazione ma come incoraggiamento al suo comportamento.
  17. Oltre ai biscotti per cani, puoi anche dagli dei pezzetti di wusterl, in genere molti graditi. Questi alimenti naturalmenre devono essere dati solo come premio, quindi un pezzettino di wusterl o un biscotto non più di 2-3 volte al giorno.
  18. martyfloo

    Sarà Gravida?

    Probabilmente è pigra perchè il "pancione" comincia a iingombrarle. Fai bene a viziarla un po'
  19. fatto, grazie!
  20. Da quello che ne so io se è in calore sarebbe meglio evitare l'operazione. Comunque chiedi al veterinario. Tranquilla le anestesie di oggi sono più leggere che in passato e in genere non danno problemi. Facci sapere.
  21. L'anestesia per le sterilizzazioni è totale. Molti veterinari preferiscono evitare che il padrone stia lì intanto che l'anestesia fa effetto perchè l'animale potrebbe agitarsi. I punti di solito vengono lasciati per 10 - 15 giorni circa. Il rischio che se li possa togliere può esserci sempre perchè l'animale sente qualcosa di estraneo e tende a leccarsi. Se tu vedi che si lecca e tenta di togliersi i punti prendile il collare di elisabetta.
  22. L'intervento in sè e per sè compresa la preparazione (rasatura della pancia e aspettare che l'anestesia faccia effetto) dura 1 ora, 1ora e mezzo. 3 ore se consideri anche il tempo che viene tenuta in osservazione dal veterinario. In genere il risveglio avviene massimo due tre ore dopo l'intervento. Per 1 o 2 giorni sarà tranquilla. Tienila a digiuno 12 ore prima dell'intervento. Fai attenzione che non si lecchi la ferita o si strappi i punti.
  23. Quoto in toto zarina. Anche secondo me hai preso la decisione migliore.
  24. Poni una domanda difficile ma interessante. Premetto ogni situazione è diversa dall'altra e va valutata singolarmente. Secondo me fino a quando l'animale è in grado di vivere una vita dignitosa e senza dolore è il caso di curarlo in tutti i modi. Quando non c'è più nessuna speranza l'accanimento terapeutico non ha senso e il voler tenere in vita il proprio animale diventa egoismo da parte dell'uomo.
  25. martyfloo

    Sono Nati!

    Che belli!
×
×
  • Crea Nuovo...