Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Hai ragione l'otite se trascurata può provocare anche delle serie complicazioni come la perdita totale o parziale dell'udito. Tienici aggiornati.
  2. No Dona fidati, non è assurdità, è solò la dimostrazione del grande affetto che provi per lui.
  3. Molto bene!!
  4. In che senso perderà la coda da solo? Aspettando il parere più autorevole di zarina ti posso dire che da quello che so se la coda è in necrosi (è morta) bisogna solo amputarla per evitare infezioni.
  5. Tranquilla, l'atteggiamento di Click è normale, considera che è stato via tre giorni da casa e sicuramente il luogo dove è stato non gli fa ricordare belle esperienze. Lascialo tranquillo. Vedrai che tra breve tempo ti cercherà lui. Intanto pensa che ce l'hai li con te e sta bene!
  6. Benvenuto! Se vuoi presentati anche nella sezione presentazioni. Nella sezione i miei cuccioli inoltre puoi postare anche delle foto del tuo piccolo amico. Quoto quanto ti è stato già detto. Aggiungo, quando rientri a casa cerca di ignorare il cane per almeno dieci minuti, quando si sarà calmato chiamalo e coccolalo.
  7. Per mettere la foto sotto alla tua firma devi raggiungere i tre messaggi, adesso dovresti poterlo fare. Comunque vai in opzioni profilo, modifica avatar nella colonna di sinistra, carica la foto nel pc, modifica la foto a seconda delle indicazioni, inserisci l'url della foto.
  8. Benvenuta, zarina ha perfettamente ragione. Gli animali hanno la capacità di sentire il nostro stato d'animo e di starci vicini quando siamo in difficoltà.
  9. Benvenuta. quoto quello che ti ha detto zarina. Se vuoi presenti anche nello spazio presentazioni e raccontaci qualcosa di te e delle tua micia
  10. Potrebbe avere anche litigato con un altro gatto. Il fatto che muova la coda è già un buon segno. Se però non migliora entro 4-5 giorni ti consiglio di riportarlo dal veterinario. Se dovesse avere dei graffi sulla coda, potrebbero provocare ascessi. Tienici aggiornati, mi raccomando!
  11. Quoto jessica. Non tutti igatti si lasciano toccare la pancia: alcuni sì, altri no. Io ho avuto due gatte, ed entrambe si lasciavano toccare la pancia solo se dormonivano. Da sveglie scalciavano con le zampe posteriori.
  12. Da quello che so il leccare il viso è un comportamento che il cane ha appreso dal lupo. I cuccioli di lupo, infatti, leccano il muso del maschio alfa per richiedere il cibo che lui rigurgita per loro. In base a a questa terioria sembra essere un comportamento di dipendenza.
  13. E' uno spettacolo!!
  14. Oddio ci mancava pure questa! Immagino il tuo spavento. Per fortuna tutto sembra essersi risolto nel migliore dei modi. Si se ti può tranquilizzare ti confermo anch'io che il tremore è dovuto all'anestesia. Tienici informati
  15. Come hai detto tu la cucciola è ancora piccola. Cerca di non pulire i bisogni in presenza della cagnetta, questo nel linguaggio canino significa dare attenzione. Quando fa i bisogni nel posto adatto premiala, altrimenti ignorala. Se la vedi mentre fa i bisogni fuori posto, dille un NO secco. Tiene presente che il cane ha il pieno controllo degli sfinteri verso i sei-sete mesi.
  16. Secondo me gabbie e trasportini in casa si possono lasciare a disposizione del cucciolo che se vuole può utilizzarli come cuccia o rifugio. Certamente non vanno utilizzati in casa per rinchiudervi il cucciolo. Il loro uso è invece molto utile per i viaggi in macchina
  17. Non sapevo di questa patologia che colpisce i bassotti. Coraggio Dona cerca di non preoccuparti e al prossimo controllo tienici aggiornati!
  18. martyfloo

    Aiuto!

    I gatti somo curiosi e, molto spesso, li induce a eslorare nuovi spazi. Ti consiglio di appendere volontini con la foto della tua gatta e il tuo numero telefonico in tutta la zona dove abiti e nell'ambulatorio veterinario più vicino. Facci sapere
  19. Quoto fabia185. Fino ad almeno 60-65 giorni è preferibile che il cucciolo stia con la madre e i frattelli. Questo perchè tramite il gioco con la madre e i fratelli impara le regole di socializzazione con i suoi simili e con gli umani, prevenendo possibili problemi comportamentali da adulto. Riguardo la convivenza tra i due cani è freferibile che il nuovo cucciolo sia di sesso opposto al cane già presente in casa. E' preferibile che il primo inconto tra i due cani avvenga in un luogo neutro. Importante far sentire il primo cane il capobranco: accarezzarlo per primo, portarlo a passeggio per primo, dagli da mangiare per primo. I due cani dovranno avere ciotole e luogo del riposo separati, almeno per i primi tempi. Ti consiglio per i primi giorni di non lasciare i cani da soli senza la tua sorveglianza.
  20. Sì alcuni gatti modulano il loro miagolio in modo che sembra ci parlino. I gatti sono davvero straordinari, sanno donare affetto ma quando vogliono sanno anche essere staccati e indipendenti. Questo è ciò che mi affascina di loro.
  21. La neve, se ingerita in certa quantità, può provocare vomito.Ti consiglio di non darle cibo fino a domani. Non ci dovrebbero essere problemi, comunque fai bene a portarla dal veterinario per un controllo. Facci sapere.
  22. Ora la foto si vede te l'ho sistemata io.
×
×
  • Crea Nuovo...