Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Secondo me sì, hai scritto nel posto giusto.
  2. Quoto ci vorrebbe più informazione.
  3. Sicuramente uno dei supermod ti risponderà non appena si collegherà
  4. Che salutista quella lepre!!
  5. martyfloo

    Sarà Gravida?

    Saremo liete di parcipare all'evento!!
  6. Concordo. Io alla mia gliele facciio spuntare perche vive in casa. Ai gatti che vivono anche all'aperto le unghie servono per difendersi dai pericoli.
  7. Ogni tanto io alla mia, anche se usa il tiragraffi, gliele faccio spuntare dalla veterinaria. E' meglio che quest'operazione venga eseguita da una persona esperta. Le unghie sono irrorate da capillari, se tagliate male possono dare perdita di sangue e dolore al gatto.
  8. Quoto quanto dettto. Secondo me i cani vammo educati e socializzati. I proprietari poi molte volte non si rendono conto che molti gesti possono venire mal intrepretati dai cani. Per esempio: se si ha paura di un cane è sbagliato urlare o gesticolare. Questo comportamento può impaurire il cane che come reazione può essere indotto ad attaccare. E' chiaro poi che ogni situazione è soggettiva.
  9. Se la cogli sul fatto, puoi dirle NO e poi andartene per alcuni minuti
  10. Che sollievo sapere che Nacho sta bene!! Concordo con quanto ti ha detto Dona, ti abbiamo adottata, ieri mi ero davvero preoccupata pure io
  11. martyfloo

    Erba

    In questo caso chiederei un pareere al veterinario.
  12. martyfloo

    Erba

    A volte sono dei leggeri disturbetti non visibili. Se mangiano erba occasionalmente io non mi preoccuperei
  13. Sì la leishmania è causata da diverse specie di protozoi ed è trasmessa dalle punture di zanzara. Per la prevenzione di questa patologia esistono degli appositi antiparassitari
  14. martyfloo

    Erba

    In genere i cani mangiano l'erba quando hanno qualche disturbetto di stomaco o intestino.
  15. Le zanzare possono essere vettori di malattie pericolose come ad esempio la filaria. Per questa patologia esistono delle pastiglie apposite che si danno a cadenza mensile come prevenzione. Riguardo al fornellino contro le zanzare io lo uso. Chiaramente cerco di metterlo in un posto irraggiugibile alla mia gatta. Comunque sarebbe buona norma, anche per gli umani, dopo aver usato il fornellino arieggiare l'ambiente prima di soggiornarvi.
  16. Quoto Faith. Anch'io mi scontro molte volte contro questa mentalità di alcune persone. Come sta il piccolo Nacho?
  17. martyfloo

    Zecche

    Sono d'accordo con te il costo degli antiiparassitari è alto. Ti sconsiglio però di usare rimedi naturali, senza consultare il veterinario. Il limone ad esempio può risultare molto fastidioso per il gatto
  18. Bentornato! Ti prego se puoi di scrivere in caratteri standard altrimenti la lettura può risultare difficoltosa.
  19. No, il metodo migliore è secondo me questo: a casa o in uno spazio recintato, prova a chiamarla in tono gioioso, abbassandoti sulle ginocchia e mostrale un premio (un bocconcino o un gioco) che le darai quando si avvicinerà. Riupeti l'esercizio per due tre volte al giorno per più giorni fino a che non l'ha imparato. Mai per più di mezzora alla volta. Il cane dopo questo tempo perde la giusta concentrazione.
  20. Per quanto riguarda i premi puoi dargli o i biscotti appositi per cani o dei pezzetti di wusterl meglio se di pollo. Questi cibi vanno dati due tre volte al giorno solo come premio quando i comandi vengono eseguiti correttamente. Sono da evitare salame e simili. Per quanto riguarda i libri puoi provarli a cercare nelle biblioteche.
  21. Benvenuto! Che età ha la cagnolina? Si è possibile rieducare un cane però ci vogliono pazienza e costanza, ad esempio quando tira al guinzaglio il tuo metodo è corretto di fermarsi o cambiare direzione ma devi farlo SEMPRE ogni volta che tiri. Per quanto riguarda il tornare quando la chiami, ti consiglio di utilizzare questo metodo: inginocchiati, chiamala e mostrale un bocconcino. Quando viene daglielo subito. Questo metodo prima usalo in spazi recintati ed esenti da distrazioni, una volta assimilato il comando in questa situazione, faglielo eseguire in spazi ampi e con distrazione. Insegnale un comando per volta e solo una volta assimilato quello aggiungi un altro comando.
  22. Quoto zarina. Prova magari a farlo bere un po' per volta. Vedrai che si rimettrà presto. Tienici informati.
  23. E' davvero bella!!
  24. Finchè non lo porti dal veterinario ti consiglio di non dargli da mangiare. Sì come ti è stato detto i cuccioli si disidratano in breve tempo Facci sapere che dice il veterinario.
×
×
  • Crea Nuovo...