Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. martyfloo

    Viaggio

    Seccondo me trovandosi in un ambiente sconosciuto da sola potrebbe impaurirsi Fai bene, se lei gradisce a rinfrescarla con uno straccio imbevuto d'acqua
  2. martyfloo

    Viaggio

    Ti sono vicina. Credo anch'io che per la gatta non sia consigliabile farle affrontare un viaggio lungo, è troppo piccola. Se non hai nessuno che possa venire a controllarla potresti lasciarla in una stanza con lettiera, cibo, acqua, giochini, un posto morbido dove dormire, togliendo dalla stanza tutti i possibili pericoli. Per un giorno non credo possano esserci problemi.
  3. la-vo-ro
  4. Sì è cresciuto, sta diventando sempre più bello!
  5. Ciao sono contenta che la Sofi cresca!
  6. martyfloo

    Ubriaca?

    Se la gattina è normale direi che è tutto ok. I gatti, anche se piccoli, sanno arrivare in posti inpensabili!
  7. Buone vacanze di cuore!
  8. rat-to
  9. L'azzanarti alle caviglie probabilmente lo fa per gioco. Quando lo fa digli NO e ignoralo. I cani andrebbero portati fuori a correre prima dei pasti. Questo per evitare che facendo atttività gli venga la torsione gastrica, una patologia che se non viene presa in tempo può essere mortale. Se la passeggiata si limita all'andare a fare i bisogni può essere fatta anche dopo i pasti.
  10. ni-po-ti
  11. te-le-fo-no
  12. Secondo me hai fatto bene respirare la polvere della sabbia non credo le faccia molto bene
  13. men-te
  14. Spero che Angiolina torni presto. Potrebbe essersi allontanata momenntamente. Continua a cercarla, magari appendendo qualche volantino e spargendo la voce. Facci sapere.
  15. Ti consiglio prima di dare qualsiasi tipo di farmaco di chiedere al veterinario
  16. Quoto Vicky
  17. Una scarica sporadica secondo me non c'è da preoccuparsi. Se dovesse continuare o nel caso dovesse star male, essere apatico, non mangiare, andrebbe portata dal veterinario. In questo caso ci potrebbe essere la presenza di parassiti intestinali o potrebbe aver mangiato qualcosa di strano. Tienila d'occhio ma non ci dovrebbero essere problemi. Facci sapere.
  18. martyfloo

    Pulci, Vermi &co

    Concordo con quanto ti ha detto il tuo vet, le pulci in presenza dall'animale non assalgono quasi mai l'uomo. A volte l'uomo può essere vettore delle uova di pulci. Esistono degli antiparassitari per ambienti ma nè l'uomo nè gli animali devono soggiornarvi durante e per alcune ore dopo il loro utilizzo. Può darsi che avendo le pulci, abbia anche la tenia.
  19. Benvenuta! Per mettere l'avatar segui i che ti ha dato Vicky
  20. Nel tuo caso se la forfora è poco, si presenta sporadicamente, il gatto non si gratta e passa da solo non mi preoccuperei
  21. Da quello che so cominciano da subito a fare le fusa. Infatti, se noti quando ciucciano li dovresti sentire fare le fusa.
  22. No, la forfora, sono scagliette bianche mentre gli escrementi delle pulci sono come dei puntini neri. La forfora può avere moltissime cause: alimentazione, dermatite, ecc. Solo con degli esami il vet può determinarne la causa. Pottrebbe anche essere il pelo folto che non permette alle pelle di "respirare". In questo caso ti consiglio frequenti spazzolature.
  23. L'atteggiamento era aggressivo o di gioco? Ti consiglio di adottare questa tecnica, quando si avvicina ai bambini in modo tranquillo premialo, altrimenti digli NO e allontanalo. Ti consiglio di non lasciarlo coi bambini senza la tua sorveglianza
×
×
  • Crea Nuovo...