Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Che spettacolo! Se dalla foto non vedo male, dovrebbe avere il pelo un pò lunghetto.
  2. Secondo me non sarà difficile abituarsi all'appartamento purchè abbia stimoli di gioco sufficienti. Un gioco che potrebbe essere utile è nascondere delle crocchette in tubi e fare in modo che lui le trovi, questo stimolerà in lui l'istinto della caccia. Ti consiglio un pò di giorni prima di andare nell'appartamento, di azionare il prodotto a base di feromoni sottoforma di erogatore da attaccare alla corrente, questo fa si che il gatto all'arrivo nel nuovo ambiente trovi i feromoni, sostanze che lo rilassano. Nei primi giorni nel nuovo appartamento potrebbe andare a nascondersi, non forzarlo a uscire, quando si sentirà sicuro comincerà a esplorare l'ambiente. Per il rapporto con il cane ti consiglio per i primi giorni di tenerli insieme solo in tua presenza. Accarezza entrambi. Per la socializzazione tra i due dipenderà dai seguenti fattori: se il cane è abituato ai gatti, dalla modalità di reazione del gatto con i cani e dll' età del cane. Comunque con il tempo e la pazienza cane e gatto dovrebbero abituarsi alla reciproca presenza.
  3. martyfloo

    Breton

    I croccantini per cuccioli sono già un alimento completo. Se il cane sta bene, direi che i croccantini sono sufficienti, comunque prova a chiedere al veterinario.
  4. martyfloo

    Breton

    Per quanto i riguarda i bisogni ti posso dire che il pieno controllo degli sfinteri si ha verso i 5-6 mesi. Per quanto riguarda il numero dei pasti concordo con la tua veterinaria e aggiugo che dopo i 6 mesi io gli darei due pasti al giorno (mattina e sera). Dagli da mangiare sempre dopo le passeggiate e i giochi mai prima. Puoi portarlo in montagna a due condizioni: che abbia già preso confidenza con l'altra cagnetta e che non faccia passeggiate troppo lunghe, è ancora cucciolo. In genere i cani instaurano un rapporto stretto con la persona che dà loro da mangiare e sa farsi ubbire, se ti occupi tu di lui non ci dovrebbero essere problemi.
  5. Nel caso fosse maschio Molly fosse maschio si potrebbe sempre chiamare Mollyno che ne dite?
  6. Ti ridò il benvenuto!
  7. martyfloo

    Eccoci!

    Benvenuta! Se vuoi postaci le foto dei tuoi pelossetti nelle sezioni apposite.
  8. Davvero un codino particolare!
  9. Io per abituare la mia gatta al tiragraffi ho usato questo metodo: nei momenti di gioco facevo scorrere il mio dito sul tigraffi così lei prendeva confidenza col tiragraffi e imitandomi faceva scorrere le unghie su di esso. In poco tempo ha cominciato a usarlo senza problemi.
  10. Per mettere la foto nel tuo profile devi caricarla sul tuo pc, poi clicchi su OPZIONI PROFILO. Lì nella parte sinistra, troverai la voce MODIFICA AVATAR, clicca e segui le indicazioni.
  11. Premetto che mi è molto difficile dirti con sicurezza, però secondo me sono entrambe femmine.
  12. Che occhi stupendi!
  13. Come al solito aspettiamo con ansia il seguito della storia!
  14. Quoto pienamente e spero che anche altri comuni seguano l'esempio del tuo.
  15. Penso che sia fantastico veder nascere e crescere dei cuccioli! Se il vomito di Minoù è un episodio sporadico non mi preoccuperei, potrebbe avere ingerito del pelo.
  16. Notte a tutti!!!!
  17. Ho sentito anch'io la notizia, a volte la cattiveria dell'uomo non ha limiti!
  18. Quoto quanto ti hanno detto, anch'io non trascurerei l'episodio e sentirei il parere di un veterinario. Tienici aggiornati
  19. Bellissimo!
  20. C'è, lo trovi verso il fondo pagina subito dopo di Spazio presentazioni.
  21. Ebbene si, è proprio così
  22. Mi sembra davvero bello. L'importante è non forzare i tempi, tienici aggiornati.
  23. Tanti auguri anche da parte mia!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...