Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Che bello!!! Aspetto foto
  2. E' probabilmente un cucciolo dal carattere forte. Oltre a consigliarti l'aiuto di un buon educatore cinofilo che ti potrà dare buoni consigli, ti suggerisco quando ringia di voltargli le spalle e andartene lasciandolo solo.
  3. Sì, potrebbe essere come dici, ma a mio parere è troppo presto per scoraggiarsi. E' vero,i gatti che non vivono solo in casa possono correre più rischi di quelli che vivono in casa ma non sentirti in colpa; tu l'hai sempre fatta vivere il più felice possibile
  4. Tienici aggiornati
  5. Fai bene a sentire il vet. Testa e orecchie calde non sono indizio di febbre. I vet misurano la febbre senza sedare gli animali. Ok è una monovra un po' fastidiosa per loro ma dura pochi minuti. Potrebbe essere agita perchè, come dici tu, cerca un un posto per partorire. Prova metterle una cesta o scatolone vicino a dove mangia, in luogo tranquillo Non è detto che però scelga il posto preparato da te
  6. Non sono un vet.Mi sembra un po' strano che non le abbia tolto ovaie e utero. Potrebbe magari aver lasciato un pezzetino di ovaio e questo si riproduce. Io chiederei spiegazioni al vet
  7. Ti capisco, cerca però di non pensare subito male. Tienici aggiornati. Cerca di chiamarla quando la zona e tranquilla e non ci sono rumori in modo che possa sentirti
  8. Hai provato a vedere che non sia rimasta accidentalmente chiusa in qualche cantina, garage, capannone?
  9. Sono contenta che stia meglio. Per quanto riguarda l'essersi allontanata ti ho risposto nell'altra discussione
  10. Auguroni!!
  11. Non disperarti, speriamo torni. I gatti si allontano anche per giorni. Tienicu aggiornati Tante felicitazioni per l'imminente nascita!
  12. Figurati, è un piacere sapere che sta meglio
  13. In genere ci sono sintomi che dà la Leishmaniosi come screpolature al naso, crescita unghie accessiva. La certezza di Leishmania si ha solo facendo fare al cane l'esame del sangue. Tienici aggiornati
  14. Sì secondo me ti dura ma dovri mettere il mangime in un bidone a con un tappo che non lasci passare l'aria
  15. Ciao
  16. Sì è normale. Quando morde forte, comportarti allo stesso modo: digli NO, interrompi il gioco e vai via. Io poi sconsiglio di giocare con il cucciolo usando le mani.
  17. Suddividendo i pasti poi, c'è meno rischio di torsione gastrica, patologia che se non viene presa in tempo è spesso mortale
  18. Dire bella è dir poco!!
  19. I wurstel meglio se sono di pollo e puoi darglielo a pezzettini. Mi raccomando evita il ciccolato
  20. Come sta oggi? Se continua a essere mogia e a non mangiare senti il vet. Tienici aggiornati
  21. Anche secondo me potrebbe dipendere dal fatto che mangia verocemente. Quanti pasti fa?
  22. No le ossa di pollo sono pericolose perchè si scheggiano e posso dare un blocco intestinale o rimanere intrappolate in gola
  23. Prima di tutto ti dico che il guardare un cane fisso negli occhi, può essere intrepato dal cane come segno di sfida e quindi può provocargli timore. Poi per conquistare la sua fiducia, devi dargli la pappa tu, poi giocare con giochi che non gli facciano paura, chiamarlo con voce gioiosa senza mai costringerlo ad avvicinarsi a te. Tieni presente poi che i Maremmani hanno un carettere indipendente, specie se non si ha esperienza è meglio rivolgersi a un addestratore cinofilo che può dare consigli su come gestirlo al meglio
  24. A un cucciolo così piccolo io fino a 4 mesi sudddividerei la razione in 4-5 piccoli pasti al giorno. Poi dai 4 ai 6 mesi darei 3 pasti, dai 6 in poi darei due. E' stato sverminato? La voracità potrebbe dipendere dalla presenza di parassiti intestinali
  25. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...