Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Cjhe meraviglia
  2. Che bella
  3. Specie se il tuo micio non era castrato potrebbe aver segiuto qualche gattina in calore. Oppure inavvertimente essere rimasto chiuso da qualche parte. Sì le volpi poù succedere che possano aggredire i mici. Hai provato a spargere la voce e a mettere volantini con la foto del tuo micio?
  4. Benvenuta
  5. Il vomito dopo i pasti può avere diverse cause. Un po' di gastrite dovuta al pelo che ingerisce leccandosi, voracità nel mangiare. Ti consiglio di sentire il vet. Prova a darle intanto piccoli pasti durante il giorno. Io lascierei perdere per il momento il cibo umido e le darei solo secco. Tienici aggiornati
  6. Tranquilla, il titolo te l'ho corretto
  7. martyfloo

    Ciao

    Benvenuta
  8. Ti ho spostato il topic in questa sezione. Il maremmano è una razza dal carettere in genere autonomo e indipendente. L'educazione può aiutare il cane ad avere più fiducia nell'uomo, canalizza l'energia, ma non cambia del tutto l'indole di un cane. Un cane schivo che non accetta le carezze e il gioco che ha avuto problemi di socializzazione richiede più impegno.
  9. Per sterilizzarla io aspetterei ancora un messetto è ancora piccolina secondo me
  10. A mio parere tu hai fatto tutto ciò che potevi per cercare di fare curare il micio.
  11. Benvenuto
  12. No in genere piangono non per malessere ma perchè vorrebbero uscire per accoppiarsi. E' il primo calore che piange? Per il resto sta bene? Mi raccomando se puoi cerca di non scrivere in modo abbreviato.
  13. Mi spiace molt Ti sono vicina
  14. I cenerini possono imparere a parlare come un bambino di due anni. Sono animali molto sensibili che hanno bisogno di far parte integrante della famiglia. Hanno bisogno di stare fuori dalla gabbia per molte ore al giorno. Quando sono in gabbia hanno bisogno di avere giochi appositi a disposizione che li tengano impegnati.
  15. Nello specifico questa soluzione liquida contro formazione di placca e tartaro non la conosco. In generale i prodotti in pasta e liquidi per combattere la placca e il tartaro, se usati in modo costante, aiutano a rallentarne la formazione
  16. Scussami mi sono dimenticata di aggiungere che deve essere rialzata (magari con una tavola di legno anche esso non trattato) da terra
  17. A mio parere la cuccia può andar bene anche in legno non trattato con tetto in resina. Un altro aspetto da valutare è che il cane possa stare comodo anche da stesso
  18. Quoto Malinois, se non dovessi combinare con la Forestale puoi provare a rivolgerti al FOI (Federazioni Orinitologica Italiana)
  19. Tienici informati, mi raccomando. Io non sono un vet ma credo che gli verranno riscontrati problemi al fegato, ti farà dare più frtta e verdura e meno estrusi.
  20. Ciao prima di tutto il tuo pappagallo è molto bello. Mi permetto di intervenire per ricordare che per i pappagalli i noccioli della frutta e cibi come cioccolato, dolci, fritti sono TOSSICI
  21. Se tagliate correttemente una spuntata periodica alle unghie, se il gatto vive in casa, la si può dare
  22. E' sempre meglio evitare di dare farmaci senza prescrizione veterinaria. Se c'è tosse oltre a tenerlo in casa, bisognerebbe portarlo dal vet. La tosse può avere molteplici cause: infezioni respiratorie, problemi cardiaci, infezioni polmonari.
  23. Foto davvero bellissime
×
×
  • Crea Nuovo...