-
Numero contenuti
901 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di morgenstern
-
bene! vedrai che ora con la sua cura migliorerà tanti auguri di buona guarigione
-
oh ma che patata! auguri alla mamma!!!
-
non c'è nessun problema! inoltre io mi sono domandata una cosa: sicuramente per un vet la castrazione di un porcello ha dei costi, come l'anestesia e i materiali necessari per l'operazione, ma di certo 120 euro non sono giustificabili come prezzo. secondo voi quanto costa una castrazione per un vet?
-
ebbene questa discussione non si chiude! oggi siamo andati al canile e cosa vediamo? Il nostro Thor ancora nel box. La famiglia che lo aveva adottato lo ha riportato indietro il giorno dopo perchè il loro bambino piangeva perchè aveva paura e poi hanno aggiunto che non ascoltava ed era troppo irruento! avreste dovuto vederlo, sembrava molto triste, ma quando l'abbiamo portato fuori pareva essere un po' più felice, aveva tanta voglia di correre e giocare! siamo stati fuori con lui tutto il pomeriggio e dopo abbiamo portato a spasso anche il nuovo adottato. già Thor riusciva bene a stancarci ma oggi dopo aver portato fuori due cani siamo proprio stanchi, sebbene il nuovo adottato è molto più tranquillo. se volete vederli, qui ho aggiunto alcune foto http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...m?.dir=/2266scd
-
bene sono contenta che non sia nulla di grave. vedrai che con le giuste medicine il problema si risolverà
-
si è un maschio!
-
non ricordo se qualcuno aveva già segnalato questo sito, comunque se vuoi farti una cultura e una risata sui "Piggy Names" guarda qui http://www.diddly-di.fsnet.co.uk/Cavy%20Names.htm
-
se hai la possibilità di tenere dei porcelli allora fai quello che ti senti e anzi ti dico che ti invidio perchè anch'io vorrei vedere a casa mia una gabbiotta con tanti piccoli porcellini ma non ho la possibilità! l'unica cosa è valutare bene i pro e i contro. inoltre come dicono gli altri anch'io sarei più propensa alla castrazione di Giustino piuttosto che a sterilizzare la femmina, sarebbe un intervento meno invasivo, meno rischioso e anche meno costoso. poi, come aveva già accennato Giorgia, per quanto riguarda la gravidanza credo che sarebbe meglio aspettare l'autunno perchè per la femmina sarebbe un po' una tortura sopportare una gravidanza con questo caldo. comunque ti faccio un sacco di auguri e buona fortuna!
-
sono venuti anche a noi quando l'abbiamo visto andar via per sempre! comunque dobbiamo essere felici perchè lui aveva bisogno di una famiglia e ora ce l'ha! molto probabilmente aprirò una nuova discussione riguardo la nuova adozione a distanza, visto che il cane che il mio ragazzo ha scelto sembra di più un vitello da quanto è grande e credo che avremo bisogno di consigli! comunque grazie a tutti per i vostri utili interventi!
-
povero patatino, anche a me sembra grave il fatto che non mangi, anche perchè la sola mancanza di vitamina c lo renderebbe vulnerabile ad un sacco di malattie! io lo farei vedere da un bravo vet
-
Ragazze avete ragione, non mi era proprio passato per la testa di chiedere all'associazione! L'unico inconveniente è che dovrò far fare al povero Leone un viaggio abbastanza lungo in treno. comunque il mio ragazzo ha pensato di chiedere al suo vet, quindi chiederò e poi valuterò! avete visto la dieta, mi piacerebbe sapere dove si è laureata quella vet, probabilmente al posto di andare all'università sbagliava porta e prendeva lezioni da un allevatore di lucertole e poi da quando un porcello dopo la castrazione ha bisogno di radiografie ed esami del sangue???
-
Uff! che brutta giornata! Questa mattina Leone avrebbe dovuto avere l’intervento di castrazione e io un esame all’università. Dopo essere tornata dall’università (dove ho sostenuto un esame andato malissimo) ho visto che Leone era ancora nella sua gabbia e allora ho chiesto a mio papà perché non fosse alla clinica veterinaria e lui ha risposto che lo aveva portato e la veterinaria di quella clinica gli aveva detto che l’intervento sarebbe costato 120 euro a cui andavano sommate le spese per il prelievo del sangue e la radiografia, che andavano fatte per forza in quanto la castrazione per una cavia è un intervento molto invasivo e bisogna perciò fare altri esami per accertarsi che non ci siano infezioni e complicazioni. Così mio papà ha annusato aria di truffa e l’ha riportato a casa. Ora sono alla disperata ricerca di un vet onesto che mi faccia questo intervento! Che nervi ragazzi! Volevo poi mostrarvi una cosa che mi ha dato sempre quella vet prima che mio papà dicesse di no all’operazione. Si tratta di una dieta per i porcelli che mi ha lasciata un po’ perplessa. http://img103.imageshack.us/img103/781/80916495wj5.jpg Ma vi pare possibile che a questo mondo esista gente così disonesta???
-
scusate devo fare una precisazione: in dialetto milanese i tuist sarebbero i porcelli li chiamiamo così per via del loro verso!
-
a proposito di quelle grate di cui ho parlato nell'altra discussione, mio papà mi ha dato ulteriori informazioni. mi ha detto che si possono trovare facilmente nei posti in cui vendono materiale per l'edilizia, mi ha parlato in particolare delle reti per la costruzione dei pavimenti che sarebbero adatti ad uso tuist e costano circa 1 euro al kilo e vanno bene per fare gabbie e recinti personalizzati!
-
io non vedo l'ora che i miei porcelli crescano diventando paffuti e cicciosi a proposito del capibara, il mio ragazzo l'aveva visto allo zoo di berlino e aveva detto che era bellissimo, è proprio un caviotto gigante!
-
è la prima volta che sento delle cose del genere, io ho sempre avuto dei porcelli timidi e paurosi e ho sempre pensato che fossero tutti così! non so cosa dire, non ho parole
-
io il condizionatore ce l'ho fuori dalla stanza e quindi non ho problemi, però starei molto attenta ad usarlo, nel senso che abbassare la temperatura di qualche grado mi sembra buono ma accenderlo subito a 18 gradi quando fuori ce ne sono 30 mi sembra non sono un porcello-omicidio ma anche un suicidio! ho visto che i miei porcelli si trovano molto bene con la bottiglia ghiacciata, vanno sempre sopra! per il discorso della ciotola con l'acqua ho visto che la mia Seele ora cha non ha il beverino ma la ciotola entra spesso nell'acqua e le piace bagnarsi le zampine. il fatto è che così devo cambiare l'acqua ogni ora!
-
purtroppo ne ho dovute sovrapporre 3 perchè Seele riusciva a passare! ho chiesto a mio papà e ha detto che le aveva comprate dal ferramenta, ma che le ha viste anche in un centro per il bricolage
-
ah ora ho capito scusa ma fino ad ora non avevo mai visto quei cubi per i vestiti! comunque quelle grate le avevo in garage e non so esattamente a cosa servivano!
-
hey tanti auguri! credo che Giorgia abbia risposto pienamente ai tuoi quesiti!
-
scusami ma non ho capito di cosa parli. i cubi di cui parli si riferiscono al fieno o alle grate?
-
davvero? non lo sapevo, in fondo anche i porcelli devono essre puliti dentro e belli fuori
-
oggi credo che questa discussione si chiuderà purtroppo, o meglio per fortuna! ieri dopo aver passato un pomeriggio con Thor, siamo riusciti ad isegnargli a sedersi (è stata dura ma ce l'abbiamo fatta), al ritorno verso il canile è arrivata una famiglia a cui piaceva questo tipo di cane e hanno deciso di adottarlo. siamo stati un po' tristi a vedere il cane a cui ormai volevamo bene andare via, ma poi siamo stati contenti a vedere Thor con una famiglia e sapere che ora non vivrà più in un box ma in una villa con giardino. ora ci prenderemo cura di un incrocio maremmano, è molto bravo e bellissimo ma non dimenticherò mai i pomeriggi passati con Thor!
-
dipende anche da dove abiti, nella mia zona l'acua è buona e gliela si può dare tranquillamente, anche perchè la bevo anche io. in alcune zone però sconsigliano di bere l'acqua del rubinetto perchè contiene sostanze che potrebbero dare problemi, come troppo cloro, quindi è meglio usare l'acqua in bottiglia