Vai al contenuto

morgenstern

Members
  • Numero contenuti

    901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgenstern

  1. Oh no! Ci sono rimasta malissimo! Mi dispiace tanto Gemma! Anche io ho perso il mio porcello 2 mesi fa, capisco benissimo come ti senti. Sappi che anche io ti sono vicina, mi dispiace tanto! Ora la piccola Stella è nel paradiso dei porcelli dove sta bene e corre nell'erba fresca e nel fieno insieme al mio Yoichi... Ti abbraccio forte forte Ilaria
  2. ah bene! allora provvederemo subito grazie!
  3. se a qualcuno interessa ecco le nuove foto dei miei ciccioni pelosoni sul pavimento! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...a6666/my_photos
  4. interessante questa discussione! purtroppo io non sono esperta in queste cose, anche se le cure naturali mi sembrano migliori di medicinali tradizionali chimici, forse perchè con quelli naturali non ci sono controindicazioni (almeno per gli umani) sarebbe interessante approfondire l'argomento!
  5. morgenstern

    Mosca

    non è vero! le mosche sono animali che si puliscono spesso (anche se mangiano alimenti "sporchi" ) io non mi preoccuperei, sarebbe stato peggio (come ha detto Gio) se avesse mangiato alimenti marci o tossici, come parti verdi di pomodoro o semi non preoccuparti
  6. io invece i porcelli li adoro tutti, indipendentemente dalla razza! però mi piacerebbe molto conoscere tutte le razze e le varietà. è un peccato che da noi i porcelli siano animali poco conosciuti e non si sappiano alcune cose interessanti! a me piacerebbe molto vedere uno Skinny e poterlo toccare! pensate che ieri ho messo i miei 2 topoli in giardino, sono passate 2 persone e li hanno scambiati per criceti e dopo ne sono passate altre e hanno detto che erano tassi (?!?!) a quel punto sono uscita e ho detto "NOOO! sono cavie!"
  7. wow ma che esploratore! è anche un gran chiacchierone carinissimoooooooooooooo
  8. non sto parlando di quelle razze, ma di tutti i porcelli. Cito le parole del libro di Marta Avanzi: " Nei negozi si trovano in vendita cavie dalle colorazioni e dal tipo di pelo più vari che raramente soddisfano i requisiti richiesti per appartenere a una razza. Ricordate tuttavia che corrispondere ad un determinato standard rappresenta una questione puramente estetica: la vostra cavia probabilmente non vincerebbe alcun premio a un'esposizione e non vi verrebbe neppure ammessa, ma resta comunque un meraviglioso animale in quanto a simpatia e affetto" il mio dubbio è qui: un porcello deve per forza appartenere ad una razza, quali sono i "difetti" che non lo fanno appartenere a questa razza?
  9. morgenstern

    Ciao A Tutti

    sì è vero, su questo sono d'accordo, se si è al primo porcello è meglio prenderne solo uno e poi dopo un po' di esperienza prenderne un altro. hai ragione!
  10. se una volta a settimana è sufficiente per fargli imparare un po' di educazione possiamo anche informarci! Ormai Thor lo consideriamo quasi come il nostro cane, per lui faremo anche questo! Una domanda però: Thor ha 19 mesi, non è troppo "vecchio" per un addestramento?
  11. questo modo di classificazione l'avevo già letto e mi sembra molto chiaro. ma questo significa che tutti i porcelli sono di razza! quindi non capisco perchè scrivono che la maggior parte delle cavie non può partecipare a competizioni o essere considerata "di razza"
  12. morgenstern

    Ciao A Tutti

    bisogna anche dire che non è consigliabile prendere una cavia sola: sono animali sociali e hanno bisogno della compagnia dei loro simili. Io mi sono resa conto di quanto Leone & Seele siano più felici di Yoichi da solo e poi anche per il costo del mantenimento non ho notato molte differenze tra 1 o 2 porcelli
  13. mi dispiace tanto per Ringhio, ti consiglio anche io la visita dal vet e la separazione ed eventualmente nutrilo tu se non mangia di sua spontanea volontà! buona fortuna
  14. è vero! Savi hai fatto bene a disdire, tutto quel viaggio sarebbe stato uno stress troppo grosso, è meglio fare le cose bene ed evitare complicazioni!
  15. morgenstern

    Le Razze Dei Porcelli

    leggendo un'altra discussione mi sono venute delle curiosità e ho deciso di aprire un nuovo topic per chiedervi questo: i nostri porcelli hanno una razza oppure sono quasi tutti degli incroci come avevo letto su una guida? Io avevo letto che a differenza che in America, da noi non ci sono porcelli di razze ben definite, tanto che non potrebbero neanche essere ammessi alle competizioni e inoltre in Europa non c'è la presenza di alcune razze, come ad esempio il dalmata, l'himalayano lo skinny (quello senza pelo). Guardando diversi siti ho visto che il Tort & Whites Tri-colours è uguale al mio Yoichi, lo potete vedere in questa pagina, è l'ottavo della lista: http://www.svinki.ru/04-03.html questo significa che Yoichi era di razza? Poi ho notato anche la somiglianza tra i miei due porcelli e quelli di razza peruviana: http://www.svinki.ru/04-02.html http://vomsilbermond.de/doremy.php l'unica differenza è che ai miei il pelo non ha ancora finito di crescere, ma per il resto quello che si vede nel sito russo è identico a Seele. Quindi io ora mi domando: cos'è esattamente un porcello di razza? Io credo che ogni nostro porcello possa rientrare in una di quelle razze e dal momento che il numero di razze mi sembra abbastanza numeroso mi sembra impossibile che un porcello possa rimanerne fuori ed essere un "bastardino". Voi cosa ne dite?
  16. morgenstern

    Ciao A Tutti

    che bello adotterai un porcello bisognoso di una casa e di tanto affetto! bene, brava!
  17. sì è vero, infatti quando vado a comprarlo mi guardano sempre male
  18. anche io lo prendo nel centro del signor castoro!
  19. prima di tutto tanti auguri a Ed per la sua operazione! per il bere io posso dire che Leone ogni 2 minuti è attaccato al beverino, mentre Seele non l'ho mai vista bere tanto che mi ero anche preoccupata che si potesse disidratare, però se è arrivata sana e vivace fino ad adesso vuol dire che l'acqua che gli serve se la procura dalla verdura, o magari beve quando io non la vedo!
  20. si mi aveva prescritto uno spray che è disponibile anche in cerotti, che fra l'altro serve anche da disinfettante, però glielo messo solo per 10 giorni fino a quando è finito e poi ho smesso perchè vedevo che non tentava neanche di girarsi e toccarsi la ferita, ma a quanto pare mi sbagliavo! la cosa simpatica però è che si è tolto i punti proprio quando sarebbe dovuto andare dalla vet per farseli togliere!
  21. questa mattina finalmente sono riuscita a trovare la vet. Ha detto che se i punti non ci sono più se li è tolti da solo oppure sono caduti, l'importante è che la ferita sia chiusa (e lo è) menomale...
  22. lo farò sicuramente! grazie dei consigli, vi farò sapere
  23. morgenstern

    Video Kaomi!

    come è carina la piccola Kaomi!!! mi dispiace per il problema del vet, anche a me era successo e ho trovato una brava vet che mi facesse l'operazione per caso quasi
  24. ok grazie per i consigli
  25. morgenstern

    Punti Spariti

    oggi ho preso in braccio Leone per dare un'occhiata ai suoi punti (che saremmo duvuti andare a togliere fra pochi giorni) e cosa vedo? I punti non ci sono più! ho chiamato la vet, ma non mi risponde e ha il cellulare spento. com'è possibile? il mio ragazzo mi ha fatto spaventare, dice che secondo lui sono entrati dentro nella carne, ma è possibile? io ho anche pensato di andare dal mio vet, ma non mi sembra bello fargli vedere un porcello operato da un'altra e pretendere di risolvere il problema, voi cosa mi consigliate?
×
×
  • Crea Nuovo...