-
Numero contenuti
901 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di morgenstern
-
anche io non gliela darei, le caviotte rosicchiano e mangiano sempre tutto, quindi io non mi fiderei
-
l'associazione è la stessa, l'indirizzo web l'ho visto anche nella tua discussione sulla fidanzatina per Edwin. Se la tua è una di quelle 4 allora la vedo! Oggi pomeriggio ho lavato e disinfettato la gabbia con l'amuchina e siccome non mi sentivo sicura ho passato il fondo anche con la candeggina, ho sciacquato bene e ho messo ad asciugare al sole, domani mi occuperò del trasportino che è metà di tela e metà di plastica per non dimenticare come ha detto Tieregale ciotoline, amaca e giochini vari. un grande lavoro insomma *-+-+-*
-
avete confermato la mia teoria che la "vocina idiota" è l'unico mezzo di comunicazione con i porcelli! come è carino Edwin, è un topolotto carinissmimo! è proprio un bambolino!
-
una discussione sul bagno l'avevamo già aperta un po' di tempo fa, dove erano venuti fuori pareri e commenti di ogni tipo! io comunque rimango sempre per le salviettine per i neonati, per il mio Yoichi sono state la soluzione migliore, vedremo poi con le prossime bimbe
-
Dopo tanta tristezza è il momento di essere felici! La persona che avrebbe dovuto regalarmi le due cavie non sono più riuscita a rintracciarla e così ho chiesto informazioni a quell’associazione di cui Giorgia mi ha dato l’indirizzo. Mi hanno messo in contatto con la ragazza che sta ospitando due delle 4 caviotte che si vedono nella pagina adozioni, si trovano a Milano in una zona impossibile da raggiungere in macchina ma perfetta da raggiungere con i mezzi. Purtroppo potrò andare a prenderle solo martedì perché oggi devo andare al canile dove il mio tartufone che ho adottato a distanza mi aspetta e lunedì ho un’esame all’università. Ho bisogno che mi rispondiate a 3 domande: 1. secondo voi come posso disinfettare la vecchia gabbia di Yoichi ed il trasportino in modo che non ci siano pericoli per le nuove caviotte? 2. Yoichi non è mai venuto a contatto con il sacco del fieno e i pacchetti di pellet, ma posso fidarmi a riutilizzarli o è meglio che butto via tutto? 3. il sesso delle due caviotte non si sa ancora, se dovessero essere un maschio e una femmina a che età devo portare il maschio dal vet se voglio farlo castrare prima che possa mettere incinta la femmina? Non mi crederete, ma non sto più nelle pelle! Presto sarò di nuovo mamma!!! Grazie a tutti voi per quello che avete fatto per me!
-
wow ragazzi che stile! Peonia fa troppa tenerezza, Petunia invece sembre che se la tira un po'
-
ho dato un'occhiata al sito di quell'associazione, quanta tenerezza che fanno quelle povere caviottine! ma come si può abbandonare un porcellino? ora valuterò, se quella persona mi darà una risposta negativa saprò a chi rivolgermi, anche perchè più di due porcelli non so se riuscirei a tenerli, la mia gabbia è grande 50x80 e basta a malapena per 1
-
grazie a tutti per il vostro sostegno! voi avete ragione Yoichi è sempre stato felice e lo è stato anche grazie a voi e ai vostri preziosi consigli, quindi vi devo dire un GRAZIE grosso come una casa! ho anche pensato a una cosa: mi dispiace molto buttare via una gabbia che ho fatto molta fatica costruire per non dire un sacco pieno di fieno, pacchetti di pellet e giochini vari, quindi ho pensato: in giro ci sono molti porcelli che hanno bisogno di una casa e di affetto, perchè non adottarne un altro? Ho fatto diverse ricerche su internet e l'unica soluzione (perchè non troppo distante da dove abito) è una persona che regala 2 porcelli nati il mese scorso, gli ho mandato una email per chiedere alcune informazioni e una foto. spero in bene, e spero che per loro non sia pesante fare 20 minuti di treno e poi vorrei fargli fare una visita di controllo dal vet. certo, nessuno sostituirà mai il mio Yoichi, ma sono sicura che gli darò tutto l'amore che si meritano!
-
purtroppo vi devo dare la più terribile delle notizie! ieri notte Yoichi è morto! :bigemo_harabe_net-102: sono disperata! il mio porcello non c'è più
-
hai proprio ragione e la cosa brutta è che loro non possono capire, loro soffrono e non capiscono perchè e diventa difficile visitarli e dargli le medicine e adesso quando mi avvicino alla gabbia scappa peerchè ha paura dell'antibiotico dobbiamo solo fare del nostro meglio e tenere duro...
-
wow ragazzi, siete stati molto chiari ed esaustivi! devo confessare che io non sono molto esperta di cani, sebbene li amo moltissimo e ho sempre avuto un certo timore per i cani grossi e i molossoidi, ma da quando passo i miei sabati con il mio Thor mi è proprio passata. Come avete detto voi è un cane molto buono e molto intelligente, se potessi lo porterei a casa ma ho già un altro cane, un gatto e un porcellino d'india, quindi non mi sembra il caso, però mi dispiace sempre vederlo in gabbia in canile. Pensate che l'avevano portato via da un campo nomadi dove lo tenevano legato a una catena di due metri e con poco cibo, ora sta in canile, ma sta sicuramente meglio, i volontari gli vogliono molto bene, viene visitato dalla veterinaria una volta a settimana e la pappa non gli manca! Quando poi lo portiamo fuori è davvero felice, impazzisce per i giochi e per le coccole e si diverte a buttarci per terra e riempirci di baci! se non l'avete già visto guardate qua, http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...a6666/my_photos è la pagina con la sua galleria
-
Vi aggiorno sul risultato della visita veterinaria. Prima di tutto per fortuna la vet è stata molto gentile, oggi non ha voluto essere pagata e ha detto che vorrà i soldi solo quando vedremo che la cura andrà a buon fine. Gli ha guardato i denti, le orecchie e l’ha toccato un po’ dappertutto e quando è arrivata alla pancia Yoichi ha fatto un salto e si è lamentato. La vet ha detto che ha molto mal di pancia e ha visto che la macchia sull’occhio è aumentata e da ciò ha potuto constatare che gli è tornata la pastorellosi allora mi ha dato l’antibiotico da somministrargli 2 volte al giorno e dei fermenti lattici da somministrare una volta al giorno. Per quanto riguarda le altre cose ha detto che la pipì rossa è da escludere che sia il sangue perché altrimenti si vedrebbero i grumi di sangue mentre invece la pipì di Yoichi era arancione/rossa uniforme, la vet ha detto che probabilmente è stata colpa delle carote o del pomodoro (come avete detto voi) e inoltre oggi la pipì è tornata normale. Ha anche aggiunto che la pastorellosi non si sconfigge quasi mai una volta per tutte, appena il porcello è un po’ stressato o indebolito viene fuori, probabilmente in questi giorni i diversi sbalzi di temperatura sono bastati per disturbarlo fisicamente. Comunque da questa sera gli ho dato l’antibiotico e seguirò questa cura, lunedì dovrò portarlo ancora per un controllo. Speriamo in bene… Vi metto il link se volete vederlo, è molto dimagrito vero? l’ultima foto è un ingrandimento dell’occhio, potete vedere la macchia bianca della colonia di batteri della pastorella (da non confondere con il riflesso della luce) http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...m?.dir=/460are2
-
vi farò sicuramente sapere! grazie per il vostro appoggio e per i vostri consigli!
-
oggi porterò Yoichi dal vet finalmente! Questa mattina ha fatto pipì ma non era più rossa, però ho visto che la macchia che ha nell'occhio causata dalla pastorellosi si è ingrandita e questo mi ha fatto veramente preoccupare. verso mezzogiorno gli ho preparato un centrifugato di peperone e gliel'ho dato con una siringa, perchè lui proprio non vuole toccare nè cibo nè acqua e ho notato che trema e si lamenta quando lo prendo in braccio. l'unica cosa positiva è che questa mattina l'ho pesato e ho visto che non è diminuito neanche di un grammo. spero di risolvere questo problema al più presto e vi sono molto grata per i vostri consigli!
-
in effetti Yoichi è molto goloso di pomodori, spero che sia davvero come dite voi! prima sono riuscita (con molta fatica) a dargli con la siringa una pappina di acqua con pellet di erba pressata e un po' di succo di frutta all'albicocca (l'unico succo che avevo in casa). spero di riuscire ad andare al più presto dal vet, non mi crederete ma sono molto preoccupata e mi sento molto in colpa, mentre io ero in vacanza a divertirmi il mio porcello era a casa che soffriva! sono stata davvero un'incosciente
-
non ha particolari sintomi, gli occhi sono puliti, respira bene e fa i suoi bisognini anche se fa delle cacchine più piccole. proverò ad imboccarlo come dici tu! grazie!
-
Che brutta giornata! oggi sono tornata dalle vacanze, avevo affidato Yoichi ai miei genitori ma quando sono tornata mi è venuto da piangere, il mio porcello è dimagrito di 100 grammi e ha un aspetto molto mogio e debole. i miei genitori hanno detto che non mangiava perchè sentiva la mia mancanza ma io non ci credo tanto. quando ho cercato di farlo mangiare ho visto che rifiutava tutto, ha mangiato solo un po' di anguria e ha dato 2 morsi al pomodoro. appena avrò dei soldi lo porterò dal vet, ma prima di dopodomani non sarà possibile! che cosa posso fare intanto per aiutarlo? mia mamma ha anche detto che l'altro giorno ha fatto la pipì rossa che sembrava sangue, cosa ne pensate voi? vi prego aiutatemi!!! :bigemo_harabe_net-102:
-
per quanto mi riguarda, il trasportino l'ho usato solo per andare dal vet, è un trasportino che avevo vinto un sacco di anni fa con i punti di una marca di cibo per gatti, comunque a Yoichi è piaciuto, fuori è di tela, dentro è in plastica con una specie di cuscinetto sul fondo su cui di solito mettevo uno di quei tappetini assorbenti per piccoli animali, dal momento che il mio porcello non fa troppi complimenti quando c'è da far pipì
-
complimenti! è proprio un bel porcellotto
-
anche io vorrei ampliare la gabbia del mio caviotto, ma non so dove mettere le mani, mi piacerebbe soppalcarla perchè adesso fra peluche, giochini e amaca lo spazio si è un po' ridotto e se gli tolgo qualcosa si lamenta da matti! Addirittura ha preso l'abitudine alla notte di dormire sull'amaca con la testa sul suo topo peluche
-
su non demoralizzarti! SIAMO TUTTI CON TE EDWIN!!! :bigemo_harabe_net-100:
-
bene! sono siti molto utili, grazie! (considerando il fatto che fra pochi giorni avrò un esame di inglese all'università sono doppiamente utili )
-
ok grazie! quella lista mi è stata molto utile! ho provato a dargli le ciliegie appena colte dal mio albero ed è stato molto contento! però il melone non gli piace, lo prende in bocca, lo lancia in aria per la gabbia ma alla fine non lo mangia!
-
lo so, ho letto che i carboidrati fanno molto male ai porcelli, io però ho pensato che a yoichi sia piaciuto perchè è molto sgranocchioso, mi piacerebbe quindi trovare qualcosa non con lo stesso sapore del pane ma con la stessa consistenza. nei negozi di animali ho visto che c'erano pannocchie e altri snak simili da sgranocchiare, ma non mi fido a comprarli
-
salve a tutti. Sabato scorso sono andata al canile con il mio ragazzo e abbiamo adottato a distanza un American Staffordshire Terrier che si chiama Thor, ci hanno detto che sarà molto difficile che trovi una casa perchè tutti lo vedono e si spaventano perchè è una razza usata per i combattimenti, ma questo cane è coccolone e dolcissimo. vorrei sapere qualcosa in più su questa razza, qualcuno la conosce? poi una cosa strana è che a differenza degli altri cani che ho conosciuto non è particolarmente goloso, gli ho portato dei wurster, biscotti per cani, bastoncini di carne ma rifiuta sempre tutto, non mi so spiegare il perchè!