Vai al contenuto

morgenstern

Members
  • Numero contenuti

    901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgenstern

  1. alle 8.30 di questa mattina è suonata la mia nuova sveglia, anzi le mie sveglie che non suonano ma fischiano ! la gabbia era completamente sporca e in disordine e ogni traccia di cibo sparita, così le ho portate in cucina e gli ho offerto la colazione, se volete vederle: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...re2&.src=ph vi accorgerete che ho dovuto cambiare il nome del maschietto perchè Hoffmann a mio papà non piaceva, così ci siamo trovati tutti d'accordo per Leone (vista la criniera e la voracità), fra l'altro era anche il nome del papà di Yoichi (morto anche lui di pastorellosi a 8 anni)! mi hanno già vuotato il frigorifero, sono due belve sempre affamate!
  2. nel negozio dove stavano prima erano trattati molto bene, c'erano due ragazze che li coccolavano e gli davano da mangiare sempre ed erano un po' tristi quando li ho portati via! diciamo che la scelta di prenderli da loro è stata ottima!
  3. la prima cosa che mi viene in mente è una discussione aperta un mese fa con i vari esperimenti e commenti, proprio questa: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=17391 e controlla bene la salute di musino!
  4. ho capito, grazie per i consigli! Sabato proveremo a metterli in pratica. Speriamo solo che la pallina non faccia la stessa fine della spazzola! D’altronde quando Thor prende in bocca qualcosa è molto difficile strapparla da quelle mascelle da squalo
  5. anche se questa discussione è vecchia ho pensato che forse poteva interessare il peso dei miei topolotti. guardano il sito dell'associazione ho visto che sono nati più o meno all'inizio di maggio peso odierno di Hoffmann 457g peso odierno di Seele 385
  6. hey ma io mi sono accorta solo ora di questo topic, anzi di questi topi! a parte una battutina scema posso dire che sono tenerissimi, anche io voglio che i miei porcelli diventano così patatosi e cicciosi
  7. morgenstern

    Lettiera

    concordo anche io con Briciolona, non credo che una lettiera di questo tipo sia assorbente e mi sembra un po' pericolosa, con gli aghi i porcelli potrebbero farsi del male, sicuramente ci sarà meno puzza perchè sono materiali che in genere profumano ma non mi sembrano adatti come lettiera. Io ultimamente sto tentando un esperimento: sul fondo della gabbia metto dei fogli di giornale, sopra trucioli di legno con pezzettini di carta di giornale e sopra il fieno. per quanto riguarda quest'ultimo ho scoperto il fieno dei pascoli alpini di una marca che comincia per V. mi piace molto, ha un buon profumo e ai porcelli piace!
  8. uff! ragazzi che giornata! sono contentissima e soprattutto molto sorpresa. queste caviotte sono qui da un solo giorno ma si comportano come se fossero esperte della gabbia e della loro famiglia, strillano come pazze quando sentono il rumore della carta che si muove e giocano a più non posso, saltano, si rincorrono, si scontrano uscendo dalla casetta e poi si guardano e fanno trrrrrrrrrrrrrrr per non parlare del mangiare, divorano qualsiasi cosa che sia a portata della loro bocca, hanno già mangiato un intero mazzo di insalata. domani con il mio ragazzo andrò nel campo vicino a casa mia e coglierò dell'erba, ho notato che vanno matte per il trifoglio e il tarassaco selvatico. Eh credetemi, questo giorno non lo dimenticherò mai dimenticavo: grazie a tutti per i complimenti e gli auguri
  9. caspita! guardate che cosa ho trovato, anche io voglio queste cose per le mie batuffole! http://www.guineapigcages.com/photos/showp...to/3044/cat/510 http://www.guineapigcages.com/photos/showp...50/limit/recent
  10. di solito per far volontariato al canile accettano persone di qualsiasi età basta che sei una persona responsabile e fai bene il tuo lavoro, nel canile dove vado io c'è una ragazza che veniva a scuola con me che ha cominciato a 16 anni a lavorare presso di loro. l'adozione a distanza non so se la fanno in tutti i canili o solo in quelli privati (come il nostro) comunque l'adozione a distanza funziona in questo modo: scegli un cane, paghi una quota mensile (la nostra è 15 euro) e quando sono aperti lo prendi al guinzaglio e stai fuori con lui fino all'orario di chiusura. Chiaramente se qualcuno decide di portarlo a casa glielo danno e tu ne scegli un altro. nel nostro caso è difficile che accadrà perchè un amstaff nella maggior parte dei casi incute timore e non tenerezza (purtroppo!)
  11. si povera piccolina, quando non le ha più viste ha cominciato a fischiare! non lo sa che presto sarà dalla sua nuova mamma e dal suo nuovo fratellino! se avrà lo stesso carattere delle mie ti divertirai un sacco! ora stanno popcornando e fanno dei versetti buffissimi, sembra che parlano tra di loro! sempre tornando ai nomi non vi ho detto come le 4 caviotte erano state chiamate dalle ragazze del negozio: le mie Rum e Pampero, quella di Savi Moito e l'altra non ricordo! quando me l'hanno detto sono scoppiata a ridere di nomi con la E mi piacciono molto Edwina, Edvige e anche Ether secondo me prima devi vederla e poi il nome giusto ti verrà in mente!
  12. il cavio-taccuino era già pronto da ieri quando si parte da un nuovo inizio è importante partire col piede giusto! per adesso comunque vorrei lasciarle un po' tranquille, non voglio spaventarle dal momento che non mi conoscono ancora!
  13. l'indirizzo dell'associazione è http://www.aaeweb.net se devo essere sincera io credo che siano più giovani di un mese, sono molto piccoli, è vero che a vederli sembrano più grandi ma sono tutto pelo. Yoichi aveva un mese e mezzo quando l'ho portato a casa ed era più grosso. comunque domani voglio andare dal vet per un controllino e per sapere quando il povero Hoffamann sarà castrato. lui saprà di certo dirmi la loro età
  14. morgenstern

    Radicchio

    io mi ricordo che il porcello che avevo prima mangiava solo la parte bianca, quella rossa la mangiava solo se era molto affamato! Ora vedrò con queste topotte nuove!
  15. morgenstern

    Supermegastrafelice!

    dopo un viaggio che sembrava impossibile (un treno soppresso e 3/4 d'ora di ritardo) sono arrivata al negozio dove le topolotte mi aspettavano. Purtroppo quella di Savi non l'ho vista perchè me le hanno portate loro, però l'ho sentita piangere quando le mie si sono allontanate . dopo aver compilato il modulo di adozione ho visto che, come temevo, sono un maschio e una femmina quindi dovrò chiedere al mio vet di far castrare il maschio! per quanto riguarda i nomi vi posso dire che sono venuti fuori dalla mia passione per la letteratura tedesca, ho deciso di chiamare Hoffmann il maschio e la femmina Seele (che significa anima)! Comunque sto litigando con il mio ragazzo perchè lui il maschio lo vuole chiamare Odino o Sigfried (ma concorderete con me che non sono nomi adatti ad un caviotto!) A differenza del mio precedente caviotto loro sono molto attive, non hanno molta paura e gli piace esplorare la gabbia, hanno già fatto un bagnetto nella ciotolina dell'acqua quindi credo che dovrò mettere il beverino a sifone anche se ho paura che magari non sanno come si beve da lì, Yoichi non l'ha mai imparato come vi avevo promesso eccovi le foto! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...re2&.src=ph non sono venute molto bene perchè non ho usato il flash per paura di spaventarle, l'ultima foto è il progetto gabbia venuto fuori questa mattina in treno, sappiamo che è un po' confuso ma siamo sicuri che ci sarà da divertirsi! Vi voglio ringraziare ancora per i vostri consigli e per avermi fatto sapere di quell'associazione, GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
  16. povero giustino! c'è rimasto proprio male!
  17. io ho il terrore che le mie caviotte si ammalino come Yoichi, ho già deciso che non le farò uscire in giardino almeno fino all'anno prossimo perchè ho paura che ci sia ancora nell'erba qualche cacchina di Yoichi.
  18. hai ragione! ora che ci penso mi sono dimenticata di dirvi che ci sono altre novità: - il vecchio pellet di Yoichi l'ho dato a mio papà perchè nel posto dove lavora ha ricevuto la visita di un ratto che sembra non voler andar via, allora abbiamo deciso di dargli da mangiare e sembra che il pellet gli piaccia! - il progetto "ampliamento gabbia" ha coinvolto anche il mio ragazzo e credo che al posto di una gabbia le nuove caviotte avranno il palazzo di Versailles. stiamo pensando di aggiungere un piano collegandolo con delle rampe di legno e di aggiungere un altro pezzo di gabbia collegandolo con un tubo. ci siamo documentati sul sito di Cavy Cages e ho trovato un sacco di idee! - passando ad un argomento meno simpatico ho letto su internet che per i conigli è disponibile un vaccino contro la pastorellosi e altre malattie, qundi ho pensato che chiederò informazioni al mio vet. secondo voi le cavie possono essere vaccinate?
  19. Savi posso chiederti di mandare il titolo di quel libro anche a me? Di libri sui porcelli ne ho visti molti ma mi sono sembrati tutti un po' superficiali, se quello è fatto bene sarei curiosa di leggerlo. ti sarei molto grata se me lo mandassi... inoltre consiglio a GiV di visitare questi siti: http://cavies.lightskies.net/ http://www.guinealynx.info/ http://www.guineapigcages.com/indexmetric.htm (me li avevate consigliati voi in discussioni precedenti e devo dire che mi sono stati molto utili)
  20. veramente da quanto ho capito una è già andata via, una è di Savi e le altre sono mie. se sono un maschio e una femmina devo per forza muovermi verso la castrazione, non posso permettermi di allevare anche i piccoli o dovrei comprare una stalla ! non riesco a crederci che domani a quest'ora sarò qui a coccolare le mie nuove patatine! per i nomi la mia fantasia non ha partorito ancora nulla, ma credo che farò come sempre: le guarderò in faccia e un nome salterà fuori (quando avevo portato a casa il mio topone che ora non c'è più mi ero molto appassionata di film horror giapponesi soprattutto di "ringu" dove c'era un bambino che si chiamava Yoichi e così decisi di chiamare il mio porcello in questo modo) comunque vedremo, non sto più nella pelle appena possibile vi sommergerò di foto!
  21. morgenstern

    Mangime

    è vero anche questo! non ci avevo pensato! comunque non capisco perchè vendono mangimi per cavie che non sono adatti a loro. una volta ho visto una scatola dove c'era scritto che quel mangime era stato studiato da numerosi esperti, gli ingredienti erano bilanciati per offrire alle cavie una nutrizione più che perfetta e altre cose che facevano pensare che quel cibo fosse il top dei top, però fra gli ingredienti ho visto: cereali, semi e frutta secca. non capisco perchè fanno cose del genere, forse perchè quei cibi fanno ingrassare i porcelli e così il padrone pensa che il suo porcello stia bene? Mi sembra da criminali però
  22. ieri dopo averlo portato fuori eravamo stanchissimi come se avessimo tenuto al guinzaglio un toro impazzito! Abbiamo notato che è molto difficile da educare, come avevo detto prima non ama biscotti o altre leccornie quindi non sappiamo come fare per premiarlo quando fa qualcosa di giusto, inoltre non ascolta molto, ha solo in mente di giocare e buttarci a terra e a volte è ingestibile (ieri ha buttato il mio ragazzo in un fosso) tuttavia non ci sogneremo mai di cambiarlo, siamo decisi ad andare avanti con lui e trovare un modo per fargli capire almeno cosa può e cosa non può fare. non vi dico quando ho tentato di spazzolarlo, ha afferrato la spazzola e l'ha ridotta in mille pezzi! comunque gli vogliamo molto bene e sembra che anche lui ne voglia a noi anche se ci vede solo una volta a settimana!
  23. morgenstern

    Mangime

    bestia che lavoro, io non avrei avuto questa pazienza! comunque piuttosto che buttarlo è meglio tirare fuori i cereali. anche a me era capitata un'esperienza del genere quando una ragazza a cui era morto il coniglio mi aveva dato una busta di mangime in cui c'erano pellet di erba pressata e dei semi. per semplificare il lavoro avevo usato un setaccio, i semi sono scesi e sopra era rimasto solo il pellet. mi ricordo che poi ho messo i semi in giardino e sono arrivati i passeri a mangiarli!
  24. scusate il ritardo nella risposta ma ho avuto una giornata di studio intenso! come avete detto voi le caviotte che prendo io prima dovevano essere date via ma poi non le hanno prese. per la gabbia è già pronto un progetto di ampliamento ! appena avremo il materiale necessario io e mio papà riusciremo ad allargarla di almeno 10 centimetri di larghezza e forse anche in lunghezza e se possibile faremo un soppalco, tanto la gabbia è abbastanza alta e si potrà fare per il resto sto contando le ore che mancano all'arrivo a casa delle mie porcellissime!
  25. supercarine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-146:
×
×
  • Crea Nuovo...