Vai al contenuto

morgenstern

Members
  • Numero contenuti

    901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgenstern

  1. io ho dato un'occhiata in giro per internet e dalla tua descrizione si può pensare ai calcoli ma il tuo topolo mangia, beve, fa pipì e pupù normalmente? io lo porterei subito da un vet
  2. purtroppo non è possibile, ne ho parlato anche con i miei genitori. a casa ho un altro cane (preso dallo stesso canile), un gatto e due porcellini d'india e inoltre non abbiamo mai avuto cani di questo tipo e i miei genitori dicono che non sanno se riusciremo a gestirlo, anche perchè il giardino che abbiamo è in comune con i nostri vicini di casa e preferiamo che non accadano guai. il mio ragazzo invece ha anche lui un gatto e una femmina di pastore tedesco (in attesa di un'operazione per rimuovere un tumore alle mammelle). ora stiamo cercando di convincere tutti i nostri amici che possiedono un giardino a venire con noi al canile e conoscere Thor (naturalmente persone affidabili) e tutti i sabati cerchiamo di fargli imparare un po' di educazione, come ad esempio non mordere quando si gioca, non saltare addosso alle persone e non fare i buchi. di più non sappiamo fare...
  3. come ho già detto in altre discussioni, la mia esperienza di castrazione di Leone è stata positiva: Leone non ha sofferto e l'operazione è stata veloce ed è andata bene, quindi io ti consiglierei la castrazione. quando avevo anche io i miei due porcelli divisi continuavano a piangere, mordere la gabbia e si cercavano sempre, ora insieme sono felici, giocano, popcornano e dormono vicini quindi il mio consiglio è la castrazione (naturalmente da un bravo vet)
  4. davvero? magari provo a coglierla, ma gliela posso dare così com'è appena colta? sicura che non si urticano?
  5. ma le motivazioni per cui l'anno riportato erano quelle che ho scritto prima: abbaia, non ascolta e rosicchia i mobili, anche perchè loro vivevano in appartamento (cosa che non hanno detto al momento dell'adozione o non glielo avremo lasciato). e poi noi glielo avevamo detto che era un cane molto attivo e abbastanza irruento anche perchè è molto giovane e giocherellone; è un cane che va educato, noi abbiamo la possibilità di farlo solo una volta a settimana e facciamo quello che possiamo
  6. morgenstern

    Ciao A Tutti

    Triky è un nome molto simpatico mi piace!
  7. c'è l'Achillea macrophylla di cui ha messo una foto Tieregale che assomiglia molto, io nei campi non le distinguo molto l'una dall'altra perciò non colgo mai piante che assomigliano a quelle. non sapevo che le cavie mangiassero l'ortica, non si urticano la bocca? non gli fa male?
  8. se stanno bene è perchè non sono avvelenati! la cicuta è famosa per il suo veleno, se la mangi rischi di morire, però non so se è letale anche per i porcelli, io nel dubbio non gliela do
  9. qui la si vede più da vicino: http://www.delawarewildflowers.org/cicuta_maculata.jpg http://biology.missouristate.edu/Herbarium...tum%20-%204.jpg
  10. anche i mie mangiano il melone con la buccia e anche l'anguria con la buccia! appena sentono l'odore fischiano e quando gliele metto in gabbia fanno un sacco di mrrrrrr
  11. mi sento di aggiungere una cosa per quanto riguarda le erbe di campo: stai attenta che non mangino la cicuta, è velenosa anche per noi e i campi ne sono pieni (almeno, dalle mie parti), è fatta così: http://www.missouriplants.com/Whitealt/Cic...ulata_plant.jpg te lo dico perchè quando non la conoscevo ancora stavo per darla al mio povero Yoichi! credo che ad ogni mamma di porcello bisognerebbe far fare un corso di erboristeria, anche ad informarsi sulle erbe non si smette mai di imparare!
  12. io per fare il recinto all'aperto avevo usato la rete per conigli: http://www.piquets-julien.fr/images/produits/g249.jpg e sopra avevo messo una rete più pesante a prova di gatto! l'avevo comprata in un centro bricolage dove la vendono al metro
  13. finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sono contentissima per voi
  14. sono d'accordo con Zarina, se riesce a mangiare normalmente puoi anche stare tranquilla, un controllo però non fa mai male
  15. anche io uso il pellet di quella marca ma quello specifico per i porcelli, è importante che il mangime sia composto da sola erba e non contenga antibiotici come ha detto giustamente Tieregale. io ora ho guardato sul loro sito e ho visto che quel pellet contiene le stesse erbe di quello per i porcelli, però ci sono anche monofosfato di calcio, cloruro di sodio, carbonato di calcio e olio di soia e non so se facciano male ai porcelli.
  16. io sono d'accordo con tutti gli interventi, non saprei cos'altro aggiungere. ti posso solo raccomandare di farlo mangiare e bere e tienilo sotto controllo. ti auguro una buona guarigione!
  17. Grazie a tutti per i complimenti per le scansie ho pensato che possono passarci in mezzo, infatti ho detto che mi piacerebbe trovare qualcosa di simile non di uguale spero di trovarlo! ragazzi quanto lavoro con questa nuova gabbia, non vedo l'ora che sia finita
  18. vi voglio far vedere come sono fatte le scansie che ho nel mio armadio, mi piacerebbe trovare qualcosa di simile per la nuova gabbia, speriamo in bene... http://img119.imageshack.us/img119/9163/scansie1on3.jpg http://img67.imageshack.us/img67/269/scansie2ar7.jpg
  19. anche io ho comprato dei giochini uguali pochi giorni fa, puoi vederli qua http://img105.imageshack.us/img105/5199/giochinigu8.jpg i miei porcelli li adorano, li fanno sempre rotolare e suonare. io vorrei comprare altri giochini, ne ho visti un sacco in giro per internet che sono belli da impazzire, ma non posso riempire la gabbia e non lasciare più spazio per i miei due cicciosi
  20. ma non è possibile, che sfortuna! proprio quando credevo di essere sicura delle associazioni... però è vero che il viaggio sarà stato un grande stress per lei e quindi può aver influito tanto su questo problema! forza Savi, passerà anche questa, se hai bisogno di supporto morale noi ci siamo
  21. in effetti sono fratellini! Leone però è più pelosone ciccione
  22. morgenstern

    Ciao A Tutti

    prima di tutto benvenuta! poi consiglio anche a te di non comprare una cavia ma di adottarla da una delle associazioni che si occupano di trovare casa a questi piccoli animaletti abbandonati, in questo modo sarai sicura di avere un maschio davvero e anche sano perchè a differenza dei negozianti i volontari di queste associazioni portano le caviette dai veterinari e in più non ti chiedono un centesimo!
  23. come promesso ecco delle foto http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...a6666/my_photos se in quel posto troverò qualcosa di utile ve lo dirò sicuramente, anche se in realtà non so esattamente cosa cerco e cosa troverò ho dato un'occhiata al loro sito ma non ho trovato niente, però io possiedo una cabina armadio che ha delle scansie che si possono comprare separatamente, spero di trovare qualcosa del genere. poi per fare la base della gabbia voglio provare a fare come c'è scritto sempre su guineapigcages, usando il coroplast. quanto da fare ragazzi...
×
×
  • Crea Nuovo...