-
Numero contenuti
901 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di morgenstern
-
secondo me oltre che a far impazzire Ed faranno impazzire anche Savi! lo dico per esperienza, come ho già detto non sono porcelli paurosi e poi vogliono sempre avere l'ultima parola fidati Savi, goditi questi ultimi momenti di tranquillità
-
avete ragione! come sempre io prima parlo e poi penso
-
dai forza, dopo tante nuole per Ed è arrivato il sole!
-
Leone sarà castrato il 10 luglio e spero che tutto si risolva presto perchè mi sembra triste lasciare i due cicciosi in gabbie separate! Non ti devi preoccupare per la tua topina, sono sicura che si faranno sentire, devi solo avere un po' di pazienza, pensa che deve subire un intervento e quindi dovranno fare tutti gli accertamenti necessari perchè la cosa vada a buon fine, bisogna solo aspettare, pensi che io non sia impaziente di vedere le foto della mia nipotina???
-
ehm... scusate la mia ignoranza ma io non ho capito perhè non riuscirebbe a bere dal beverino
-
i frullati vanno bene. potresti tritare finemente la verdura e lasciargliela lì, se è a pezzettini piccoli riesce a mangiarla. quello che volevo dire era che sarebbe grave se il dente si fosse staccato da solo dalla gengiva senza un motivo, ma nel tuo caso da quello che ho capito si è rotto, quindi prima o poi ricrescerà. per bere non penso che abbia problemi dal momento che l'acqua non deve masticarla. comunque aspetterei il parere di Giorgia!
-
per le cure sono d'accordo con quello che hanno detto Savi e Tieregale. io ho guardato sul libro ma non c'è scritto niente di nuovo anche perchè è scritto dalla stessa autrice della citazione di Tieregale. l'importante è che si sia rotto e che non sia caduto di suo, se si è solo rotto poi ricresce. per l'alimentazione mi sembra ottimo il consiglio della stessa citazione
-
bene, vuol dire che la medicina fa effetto, non ci sarà bisogno del sondino. io però ti consiglierei di non dargli il pane, fa molto male ai porcelli ti faccio tanti auguri, povero Ciccio, speriamo in bene!
-
wow tanti auguri allora!
-
quando ho portato a casa Yoichi era un po' insicuro i primi giorni ma poi mangiava e beveva tranquillamente nelle sue ciotole nuove, però ho dovuto togliere il beverino e sostituirlo con la ciotola perchè non era capace di usarlo, dopo un mesetto rovesciava qualsiasi cosa e si tuffava nella ciotola dell'acqua (naturalmente facendo i bisognini dentro), era un vero e proprio maialino. Leone e Seele invece appena portati a casa sembravano essere sempre stati in quella gabbia e si comportavano come se fossero lì da sempre, stessa cosa quando li ho divisi, ho dovuto comprare una nuova ciotola e un nuovo beverino da mettere nella gabbia di Leone e non si è mai accorto della differenza (l'importante è che siano pieni) e poi non ho mai visto una ciotola rovesciata, credo che la loro sorellina starà bene con Ed se anche lui è così educato, l'unica cosa è che quando fanno il popcorning impazziscono e si mettono a correre e quando accelerano o frenano buttano fuori la lettiera e il fieno, per non parlare di quando lanciano il fieno con le testate... ti divertirai Savi
-
io credo che valga la regola delle altre verdure: non esagerare e soprattutto niente semi e parti verdi! c'è da dire che il pomodoro contiene poca vitamina c. anche il mio Yoichi lo adorava, invece i miei due nuovi pelosi non lo guardano neanche
-
Bene! Come sempre scrivo per avere un'informazione e ne ricevo 4000! Siete una bomba ragazze! comunque è vero, l'altra volta mi avevate parlato dei calcoli, ma ora è inutile star qui a pensare a cosa si poteva fare, anche perchè non mi riporterà indietro il mio patatino! io voglio solo che non accada nulla ai miei nuovi piccoli ora sto aspettando che mi arrivi il pellet che ho ordinato dal sito che mi ha consigliato Gio, sono 3 giorni che aspetto, speriamo che si muovano perchè il mio è quasi finito! ho ordinato anche una lettiera di pellet di paglia pressata, proverò anche questa, con 2 caviotte a pelo lungo l'igiene mi sembra più difficile, i trucioli di segatura non vanno bene perchè si attaccano al pelo e quella di tutolo di mais non va bene perchè ho letto che ammuffisce subito. ora possiedo solo la betonite che mi sembra buona ma è pericolosa, infatti ho fatto come diceva Gio in un'altra discussione: l'ho coperta con 2 strati di giornali e tanto fieno. che lavori ragazzi! e poi dicono che le cavie sono animali che richiedono poche cure...
-
io ad esempio ho gli spinaci in freezer che sono verdure ricche di vitamina c. mi piacerebbe darglieli ma non saprei come comportarmi
-
Credo che sia il momento di annoiarvi un po' con le mie novità e delle domande! Prima di tutto sono rimasta a bocca aperta davanti al peso dei miei porcelli: Seele in una settimana è aumentata di 50g e Leone di 100g è diventato un ciccione, secondo voi è normale un aumento così? Questi non sono come Yoichi, mangiano tutto quello che gli capita sotto la bocca e poi ho scoperto che impazziscono per l'erba fresca e quando faccio un mix di verdure tritate. Martedì prossimo la vet del mio ragazzo si occuperà della castrazione e mi ha chiesto 50 euro, ho accettato subito di affidarmi a lei perchè non penso che troverò un vet che mi farà un prezzo migliore. speriamo in bene (povero Leone) Poi, ho comprato il libro di cui avevo chiesto il titolo a Savi, è fatto molto bene e a leggerlo mi sono posta delle domande: 1 c'è scritto che per le giovani cavie è indicata l'erba medica, secondo voi è sufficiente quella contenuta nel fieno che uso di solito o devo dargliene altra? anche perchè so dove coglierla nei campi vicino a casa mia. 2 c'è scritto che il pellet va tenuto in un contenitore in frigorifero in modo che la vitamina c non si dissolva. io non l'ho mai fatto, ma è proprio necessario? non mi sembra molto salutare dare ai porcelli il pellet freddo 3 per quale motivo non vanno bene le verdure scongelate? 4 capitolo malattie: ho notato che i sintomi della cistite e dei calcoli urinari sono gli stessi che aveva Yoichi prima che morisse: sangue nell'urina, dolore durante la minzione, scarso appetito e dolore alla palpazione dell'addome, eppure sia io che il mio vet abbiamo dato subito la colpa alla pastorellosi (visto che la macchia sull'occhio era aumentata), probabilmente è stata la pastorellosi a creare questi problemi urinari, ma la cosa non mi è chiara, non vorrei che avessimo sbagliato cura condannando a morte il mio porcello ho intenzione di parlare con il mio vet per chiarire la cosa e chiedere bene cosa può provocare questi problemi, non voglio assolutamente che accada ancora con i miei nuovi bimbi! voi cosa ne dite? ora credo di avervi annoiato abbastanza e spero che mi scuserete per le mie domande un po' stupide in compenso posso farvi sorridere con le nuove foto dei due maialissimi! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...a6666/my_photos http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...a6666/my_photos
-
certo che ci prenderemo cura di lui! ma riguardo a questo episodio la cosa che mi ha lasciata perplessa è stata il fatto che il padre di questa famiglia aveva detto che lui adorava questi cani perchè hanno carattere (non so cosa abbia voluto dire), inoltre era esperto perchè prima aveva un dogue de bordeaux di 80 kg, partecipava anche a corsi di addestramento e con il bambino non ha mai avuto problemi perchè era abituato a non avvicinarsi e infastidire il cane. un padrone perfetto noi abbiamo pensato! invece il giorno dopo l'ha riportato indietro come se stesse riportando una camicia in un negozio perchè non era della giusta taglia. a volte capita che un cane quando arriva nella sua nuova casa dia problemi, ma non puoi riportare indietro un cane perchè ti salta addosso per giocare, corre troppo, fa i buchi in giardino e pensi che faccia paura ad un bambino, considerando il fatto che lo avevamo informato sul carattere e sui modi di fare di Thor! povero cagnolone
-
lo so bene! anche io ho avuto dei problemi con il mio Leone (non grossi come i tuoi) ma cosa dobbiamo farci? i vet sono fatti così, con il fatto che gli animali non sono come gli uomini e non possono dire "mi fa male qua" "sento fastidio là" il vet deve fare esami su esami per capira la causa di qualche problema e va detto che si fanno pagare piuttosto bene! ma la medicina che ti avevano dato per ridurre l'aria non è sufficiente? è proprio necessario il sondino? povero Ciccio, ti faccio tanti auguri!
-
come è tenero!!! è proprio un peluscino! vedrai che si rimetterà presto, non ha proprio l'aspetto di un porcello malato
-
ragazzi anche a me sono successe tutte queste cose! forse per loro i bisognini sono un segnale di affetto! però dai, io li adoro anche per questo!!!
-
io abito vicino ad abbiategrasso, di negozi di animali ce ne sono un po' ma la maggior parte di loro si occupa principalmente di cani e gatti e di roba per roditori ne hanno ben poca, figurati il pellet di sola erba pressata! grazie Gio per il mp!
-
wow ma è fantastico! anche da noi dovrebbero fare dei negozi del genere! purtroppo io abito a 40 km di distanza da monza! mamma mia con con questi mangimi è davvero un casotto, ma per i produttori è tanto difficile capire che le cavie non mangiano cereali e semi??? vorrà dire che dopo la laurea aprirò un'azienda di produzione di cibo per porcelli!
-
io avevo provato con Yoichi, ma i risultati sono stati pessimi! avevo seguito dei consigli trovati qua e là su internet e per circa un anno ho provato, ma senza risultati. da quanto ho visto il metodo è questo: quando vedi che il porcello sta per fare qualche bisognino lo metti subito nella lettiera e ogni volta che fa pipì e cacchine in giro pulisci tutto e disinfetti in modo da togliere l'odore e metti qualche cacchina nella lettiera così che il porcello sente l'odore e vada poi lì a farla. purtroppo Yoichi non ha mai imparato e io ho smesso di insegnarglielo e non ho intenzione di insegnarlo ai nuovi arrivati comunque ho letto che alcune cavie imparano e riescono a non sporcare mai in giro ti metto un link che magari ti sarà utile: http://www.protty.it/protty_informazione/m...icle&sid=55
-
maledetti negozianti e i loro mangimi! mi ha chiamato adesso il mio ragazzo dal negozio di animali e mi ha detto che il pellet di sola erba non c'è più e il negoziante gli ha detto che non lo fa più arrivare perchè con quel mangime ci guadagna poco e niente! gliene ha consigliato un altro, naturalmente a base di semi e cereali e ovviamente il più caro! meno male che almeno non l'ha comprato! in una discussione precedente ho letto che alcuni di voi ordinano il pellet da internet, ma io di siti interessanti non ne ho trovati, qualcuno può gentilmente consigliarmi un sito dove posso trovare del pellet decente? grazie
-
se è aumentato così tanto può essere solo un buon segno! bene sono contenta! anche perchè non dimentichiamoci che i miei porcelli saranno i fratellastri di Ed!
-
sono d'accordo con voi ragazzi, io con il mio vet mi sono sempre trovata bene, è una persona molto onesta, ad esempio quando il mio porcello per due volte si è ammalato di pastorellosi per la visita non mi ha chiesto niente e mi ha chiesto solo 20 euro per l'antibiotico, la seconda volta però quando Yoichi è morto di soldi non ne ha voluti. so benissimo che un vet come il mio è più unico che raro! purtroppo la castrazione di Leone non la può fare lui perchè dice che non ha i materiali necessari per questo tipo di intervento oggi il mio ragazzo chiamerà la sua vet e chiederà a lei! speriamo in bene!
-
il bello è che l'hanno tenuto solo un pomeriggio e una notte e poi hanno deciso che per il bambino sarebbe stato pericoloso! a me fa troppa tenerezza quel cagnolone, è vero che a prima vista il suo aspetto non è dei più rassicuranti ma lui non farebbe del male a nessuno, vuole solo qualcuno che gli voglia bene in caso il link precedente non funzioni provate qua http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mortisia6...a6666/my_photos