
mayam
Members-
Numero contenuti
482 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mayam
-
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
purtroppo il tamia è l'unico che sta nelle dimensioni che ti servono, tutti gli altri necessitano di voliere più ampie, di circa 100x150x200cm... prima di tutto perchè sono molto più grossi e secondo perchè sono arboricoli e non terricoli. detto questo, lo scoiattolo europeo si può comprare, ma serve il regolare certificato di nascita in cattività... -
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
bhe non proprio, a differenza del petauro lo scoiattolo DEVE vivere da solo, quindi lo spazio vitale è diverso perchè non lo deve condividere. tra l'altro i TAMIA, il classico scoiattolino striato dolce e simpatico è un animale tericolo, non arboricolo come molti credono, vale a dire che si sa arrampicare bene, ma in natura vive maggiormente a terra. questo significa che un area di circa 80x60x60cm come dimora per la nanna per lui potrebbe anche andare bene... certo dovresti sdraiare la struttura perchè non deve essere sviluppata in altezza. detto questo è un animale intelligentissimo, di poche pretese e molto giocherellone, che puoi, anzi devi, far uscire spesso dalla sua tana e che impara facilmente ad essere un piccolo compagno di vita. ci si gioca e anche molto, io ne ho uno che sembra una bestilla da circo!!! hanno un paio di difetti e te li elenco: in inverno o fanno letargo completo o sono poco attivi e si stressano più facilmente mentre in estate e primavera son piccoli terremotini pelosi. l'errore che molti fanno è mettergli un compagno e il 90% delle volte questo errore porta alla morte di uno dei 2 quindi gli scoiattoli non vanno mai messi insieme pensando che si sentono soli perchè quella è un idea dataci dai cartoni animati in cui si vedono le famigliole, la realtà è che 2 scoiattoli si vedono 1 volta l'anno, fanno sesso e si riallontanano prima che uno uccida l'altro. NEL CASO IO TI DIREI DI DARE UN OCCHIATA AI TAMIA ALBINI, SON BELLISSIMI! -
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
acquistabili lo sono, animali da compagnia non proprio in quanto hanno esigenze ambientali veramente difficili da mantenere e se tenuti fuori dallo loro area bisogna stare attentissimi ai colpi di freddo... per loro ti serve un terrario di dimensioni spropositate, minimo 80x150x80cm in vetro, con areazioni apposite, un quintale di terra scavabile dentro, lampade uva e uvb, oltre allle lampade riscaldanti, non sono animali adatti ai principianti senza considerare che se non vuoi spendere migliaia di euro al mese per la loro dieta devi incominciare ad allevare il loro cibo, il che, bhe non è poi semplicissimo e se i tuoi non accettano i ratti figuriamoci se accetterebbero blatte di 12cm di lunghezza puzzose dentro ad una scatola... -
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
scusa cosa intendi per topino nano? i mus minutoides (il topo più piccolo del mondo o quasi) sono animali intelligentissimi, ma non superano i 2cm di dimensione da adulti coda esclusa mentre i mus musculus sono i classici topi di campagna... io ne allevo a decine, in tutte le mutazioni, dal siamese al satin al black e anche i nudi. una volta erano chiamati topi ballerini perchè una disfunzione li rendeva incapaci di camminare decentemente, ma a tutti gli effetti sono topi e devo dire che, a parte qualche esemplare opportunamente selezionato ormai il 99% di quelli in commercio sono linee di sangue provenienti da laboratori, con un affettuosità ed un intelligenza da topo, niente di più... VEDIAMO DI NON CONFONDERE I RARI ESEMPI SU YOUTUBE CON LA REALTA' E DI DESCRIVERE SOLO PER ESPEREINZE PERSONALI DIRETTE, ALTRIMENTI SI CONFONDONO LE PERSONE! -
squittentina hai una visione un po strana e distorta della cosa... a parte il fatto che un serpente tenuto come si deve non soffre assolutamente della detenzione in quanto, a differenza dei mammiferi, sono dotati di un cervello molto più primitivo e anche in natura vivono in tane e aree davvero ristrette. i serpenti si vedono in giro solo se sono alla ricerca di cibo, ma se lo avessero a portata di mano anche in natura non farebbero 2 passi per sgranchirsi le zampe... io ho una trentina di serpenti in una stanza apposta per loro e posso garantirti che non soffrono affatto! non so tu come tieni i tuoi animali, ma io non ho gabbie inferiori ai 50x80cm anche per i singoli criceti, ho i petauri in un area di oltre 7mq e i furetti liberi di stare sia nei 230mq di casa che nei 1500mq di giardino, oltre a tutti gli altri animali in spazi grandi almeno quanto una camera da letto nel pieno rispetto delle loro esigenze... a pensarla come te non si dovrebbe tenere nemmeno il cane... si i ragni in italia sono illegali, con questo non dico che non se ne tengano è pieno di gente che li ha, anche perchè molti NON sono pericolosi, mortali o invalidanti, sebben facciano parte della famiglia degli aracnidi... secondo la legge non puoi nemmeno tenere le pulci, gli acari o le zecche volendo starci a guardare! io per prima quando vivevo oltreconfine allevavo decine di tarantole, sono animali stupendi, predatori eccezionali e con livree incredibili!
-
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
di furetti ne ho una decina, nessuno è aggressivo, e non ho fatto molto per renderli dolci, lo sono di loro! è l'animale da compagnia che esiste da più anni dopo il cane, più ancora del gatto, fin dall'epoca degli egizi proprio perchè è molto tenero e dolce! -
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
Hai eliminato in principio i roditori senza nemmeno informarti più di tanto su quello che un ratto ti può dare... hai idea di quanto dolce e affettuoso sia? sai che i ratti da compagnia sono sanissimi e non portano malattie? sai che potrebbe stare con te, addosso a te, da mattina a sera e saprebbe lui quando scendere e andare nella sua cassetta a fare i bisogni? Hai eliminato a priori furetti e visoni, gli unici animali che possono stare liberi per casa senza far danni, che ti seguono come un cagnolino e che possono vivere in totale e completa simbiosi con te e la tua famiglia... Tanto per darti un idea, vai sul mio sito di immagini (mi scuso per il link, un giorno sposterò qui la gallery, ma ora non ne ho il tempo) ******* e guardati quanto dolci e affettuosi sono i miei ratti con me, con il mio pastore maremmano etc... guardati i furetti liberi, di scorrazzare a destra e a sinistra e guardati le immagini della stanza dei petauri! -
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
io torno a consigliarti animali più alla tua portata... ricorda che la cosa importante, la più importante è il bene degli animali, non quello che vuoi tu... se devi prendere un animale per poi farlo vivere in spazi ristretti e farlo soffrire psicologicamente tutta la vita allora non pensi sia meglio lasciar stare? -
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
si qualche infezione... a me non è mai successo, ma campo con l'amuchina in tasca dovendo maneggiare molti animali diversi... tra le altre cose non è sufficiente qualche ora la sera, si tratta di almeno 4 o 5 ore e loro si svegliano verso le 9 quindi devi sapere che andrai a letto ogni sera molto tardi anche perchè poi per riprenderli ci vuole un altra ora MINIMO! RICORDA CHE LE DIMENSIONI MINIME SONO DIMENSIONI CONSIGLIATE AI NEGOZIANTI, PERSONE CHE GLI ANIMALI LI TENGONO PER UN BREVE PERIODO DOPO DI CHE SI PRESUME CHE CHI LO PRENDERA' AVRA' LA DECENZA E IL BUON CUORE DI DARGLI DIMENSIONI IDEALI IN CUI VIVERE.... -
mah, io preferirei 10 tarantolone o 10 viperelle a 1 scimmietta, ma sarà che non ho più la visione della scimmia che ha chi non ci ha mai avuto a che fare! non è certo l'animaletto sempre dolce e simpatico che si vede nei film e non è il bimbo sempre bimbo che si vede su youtube, sono animali difficili, testardi, distruttivi, capricciosi, vendicativi. ciò non toglie che se lo si sa tenere e si ha 10 dosi extra di pazienza è una buona cosa... non ti far la visione del cucciolotto con il pannolino che mangia a tavola ma piuttosto di un animale agile come un gatto e intelligente come 1 uomo che se vuole qualcosa se lo prende, che se si arrabbia morde e forte, che se se ne vuole andare semplicemente lo fa e via dicendo!
-
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
A me sembra che sul sito ci sia scritto: le dimensioni ideali minime sono di 200 cm di larghezza e di 180 cm di altezza; in questo modo i rami possono essere abbastanza spaziati da permettere il volo planato. in parole povere, nelle idmensioni minime la sera l'animale deve essere lasciato libero per casa, il che può essere molto pericoloso, nelle dimensioni ideali l'animale può non essere liberato. se non salta e non plana succede una cosa, le gambe posteriori si atrofizzano e si paralizza!!! -
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
le informazioni corrette sui petauri sono difficili da trovare, ma fai conto che io ho un area apposta per loro di 7x1,7x7 metri... l'area è una rampa di scale che io ho arredato con tronchi liane e tutto il resto e sono liberi li! i miei petauri assumono calcio solo tramite quel che mangiano, non gli do integratori vari ma la loro dieta mi costa sulle 25€ a settimana a coppia e di coppie ne ho un po'. come veterinario le spese sono mediamente basse, ma con questo non intendo che siano nulle, sulle 150€ l'anno circa. non ti aspettare di avere un simil scimmietta, sono molto indipendenti, si affezionano, ma a loro interessa andare in giro a trovare cibo, riesci ad accarezzarli quei 10 minuti la sera, poi basta.... manguste furetti etc possono andare d'accordo con un cane, io ho 3 cani e tutti vanno d'accordo con gli altri animali, incluso il beagle che è un cacciatore formidabile. all'inizio mi ha ucciso diversi conigli, ora a forza di sgridate e castighi non lo fa più ma con furetti e visoni nemmeno ci prova, le prenderebbe, sono animali con dentini forti e che non si lasciano sottomettere! -
si la legge è puramente italiana, poi ogni stato ha la sua, alcuni non l'hanno proprio quali germania spagna etc... in italia sono vietati tra i roditori capibara e altri grossi roditori tra i primati tutti PURTROPPO tra gli aracnidi tutti PURTROPPO tra i rettili varani coccodrilli e alligatori grossi costrittori PURTROPPO serpenti velenosi PURTROPPO i PURTROPPO sono il mio commento al "li vorrei ma non posso"
-
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
con una voliera di quelle dimensioni un petauro soffre e basta... la SIVAE, associazione medici veterinari esperti in esotici ha decretato che le misure MINIME siano 150x80x180 giusto 4 mesi fa!!! il fatto che su un sito di appassionati, ma non veterinari esperti ci siano altre misure non significa che siano giuste! io da privato non vendo i miei petauri a meno di 180€ l'uno, trovarli alla metà significa portarsi a casa bestie già malate o trattate male... -
la lista degli animali pericolosi e quindi vietati in italia include tutti gli animali potenzialmente mortali o invalidanti per l'uomo. nel caso dei primati il rischio è di zoonosi. vale a dire che le malattie loro possono essere fatali o invalidanti per noi per cui non si possono tenere almeno di non essere uno zoo o un centro di ricerca medica" gli animali in via di estinzione non sono vietati, son solo regolamentati dalle leggi internazionati cites appendice A.
-
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
si che è legale non è un primate, il problema è mantenerli... prima di tutto ti ci vuole un laghetto pieno di alghe (io passo le giornate a combatterle quelle che ho nel mio), secondo ti serve uno spazio di almeno almeno 5x5x3 metri caldo estate e inverno e piantumato dove tenerlo e terzo ti serve un impianto ad energia solare solo per dare a lui le giuste ore di lampade uv accese infine devi dargli da mangiare, e anche li i problemi non sono pochi! ps: io quando scelgo un animale faccio il contrario... prima vedo se mi piace, poi vedo se posso dargli quello che gli serve, infine decido se rinunciarci o no.. i bradipi per esempio me li avevano proposti, 2 a 5500€, prezzo interessantissimo, ma ho detto no... PER ORA! -
Alla Ricerca Di Un A Bella Bestiolina Xd
mayam replied to frizzy_friend's topic in Piccoli mammiferi
premesso che tutti i primati sono illegali, quindi scordati ogni genere di lemure o scimmietta passiamo ai legali! fatto salvo conigli o criceti che hai già escluso guardati le foto e poi quando hai scelto fammi domande sulla singola specie e ti rispondo: si parte dai roditori - mus, con questo termine includo mus musculus, mus minutoides, topi mucca, topi striati etc... sono piccoli topi comunitari quindi ci vuole almeno la coppia, ma sono davvero teneri - gerbillo, altro topo comunitario, molto curioso e dolce - ratto, animale dolcissimo, affettuosissimo e che si può trovare in centinaia di mutazioni, inclusi i nudi, forse il roditore più intelligente e affettuoso se tenuto da solo... se non puoi dargli tanto tempo necessita di un compagno, anche dello stesso sesso! (IO VOTO PER QUESTO) - scoiattolo, con questo termine includo i tamia, i tricolor, i davidiani e via dicendo, tutti detenibili, sono animali che vivono singoli, si affezionano molto se presi da piccolissimi ma necessitano di moltissimo spazio. - citelli e cani della prateria, sono scoiattoli terricoli, vivono bene sia soli che in compagnia ma necessitano di grandi spazi o di stare con te tutto il giorno - chinchilla, meglio se presi in coppia, delle piccole e intelligenti palle di pelo - degu, animaletti molto attivi, molto simpatici e che condividono in natura le tane con i chinchilla poi ci sono i mustelidi - furetto, animale dolcissimo, intelligentissimo, un mezzo cagnolino... può essere lasciato libero tutto il giorno, non fa danni e non sporca - visone, animale simile al furetto, leggermente più grande, di un ittelligenza infinita e di una dolcezza incredibile. in italia sono l'unica a riprodurli da compagnia, ma all'estero è molto comune - moffetta, la classica puzzola americana... animale molto timido, schivo e pauroso, ma se si abitua ad una persona e ci si affeziona è tenerissima - puzzola asiatica... simile alla moffetta ma maculata invece che striata, davvero bellissima. arriveranno a casa mia a giugno, io ne ho viste 2 ma erano molto molto aggressive marsupiali - petauro dello zucchero. animale dolce e intelligente, ma deve vivere in spazi enormi e se tenuto solo si lascia morire, vive solo di notte quindi non sempre è facile interagirci - petauroides volans. animale unico, un po più grosso del petauro. io ne ho ordinata una coppia, arriveranno a giugno. praticamente introvabili qui, sono animali spettacolari, ma non ti so ancora dire a livello comportamentale come sono viverridi - mangusta, se presa da piccola si affeziona molto, è giocherellona e tanto dolce - genetta, mediamente aggressiva se presa da piccola sa essereu n buon animale da ocmpagnia uccelli -corvi e affini... premesso che la fauna autoctona in italia è indetenibile per legge ci sono molti corvidi detenibili, provenienti da allevamenti e inanellati. sono animali intelligentissimi, io ne ho uno e fa paura, ha imparato il suo nome, sta ufori libera e rientra da sola e imita tutti i fischi, gli abbai, e i versi dei miei animali oltre al fischio del treno - pappagalli dal piccolo inseparabile, alla calopsita, il conuro, il parrocchetto, il cenerino, l'amazzone e l'ara. son tutti animali di un itelligenze e un affetutosità unica. una vera esperienza di vita mancano molti altri animali in lista, ma visto che li ho avuti praticamente tutti non hai che da chiedere e ti rispondo! -
ehehehe viva i porcini sterilizza ogni cosa, gabbia, copertine e qualsia cosa con cui sia entrata in contatto...
-
E' una buona notizia, molto probabilmente ha qualche "porcino" che le cresce sul naso!
-
in ordine corallus caninus, boa constrictor e moluri per quanto riguarda i serpi... heloderma, cordylus giganteus e clamidosauro per le lucertole.. continuerei con famiglia gechi, tartarughe etc, ma diventerebbe lunga la risposta
-
scusa, a volte sono un po fredda e dico le cose come stanno, senza anestesia, è che non mi hanno dotato di filtro alla nascita! ovviamente spero con tutto il cuore anche io per te e il tuo piccolo amico che si tratti di una semplice micosi, da pomatina e via!
-
ormai i vet esperti in esotici ci sono ovunque! potrebbe effettivamente essere un principio di micosi, ma anche alcuni tumori appaiono in quel modo a volte e solo un veterinario può dirti cosa sia...
-
il fatto che reagisca alla luce non è sintomo che ci vede, ma solo sintomo che ha una percezione della luce. un buon sintomo è invece il fatto che mangia beve e si muove perchè i conigli completamente ciechi queste cose non le fanno, e di questo ne è un chiaro esempio la mixomatosi che rendendoli di fatto non vedenti gli impedisce si mangiare e fare tutto il resto... l'idea di mettergli dei piccoli arredi ambientali morbidi è invece azzeccatissima a patto chesiano oggetti chiari su sfondo scuro o viceversa, questo perchè in un certo modo cosi lo stimoli e l'esercizio non può fargli altro che bene, sopratutto se è in cosi netto miglioramento!
-
e lo erano infatti, dei veri gioiellini, peccato che mi son durate poco e poi ho riallestito il loro terrario per degli insetti foglia, che poi son diventati stecco che poi son diventati altro e altro e altro... non riesco a trovare una bestia brutta quindi prima o poi qualsiasi cosa detenibile un giretto in casa mia se lo fa!
-
allora iniziamo col dire che una furetta Marshall non è agitata per il semplice motivo che la castrazione le ha bloccato lo sviluppo ormonale quindi quella sarà sempre e comunque una bestiola tranquilla e stanca. un furetto maschio è un animale tranquillo e sornione già di suo, un mezzo gattone che preferisce il divanetto comodo al gioco irruento. una furetta intera, che abbia 1 10 o 100 mesi di vita è e sarà sempre una piccola iena travestita da furetta. è nella loro natura essere scatenate, giocare, mordere... se non si è abituati a vedere una furetta VERA per quello che è, è anche normale pensare che sia particolarmente isterica esagitata o aggressiva nei confronti degli altri, ma in effetti è natura, tutte le furette femmine sono cosi. questo non pregiudica la sua capacità di essere madre, anzi, se non fosse cosi come potrebbe difendere i suoi piccoli dai predatori? se non avesse, con il gioco, imparato a lottare e cacciare non potrebbe mai portare a termine lo svezzamento dei suoi piccoli quindi istintivamente deve giocare per apprendere quelle che sono le sue innate tecniche di caccia e difesa. ora, tu a quanto pare vuoi riprodurre, ma per come mi sembra di aver letto non hai grande esperienza in fatto di furetti. ti posso dire che non è per nulla semplice riprodurre furetti, che è molto dispendioso e che è un gran lavoraccio, sopratutto se per mancata esperienza le cose si mettono male... prima di tutto, la femmina non può rimanere insieme agli altri durante gestazione parto e svezzamento ma va divisa in una gabbietta a se stante che va costruita nel modo corretto e posizionata in un posto ad hoc altrimenti i cuccioli ne risentiranno. secondo, ora come ora dovrebbe già essere in calore, si vede perchè la vulva è ingrossata, e il pelo si ingiallisce e puzza maledettamente, e tu dovresti tenerli molto sott'occhio in modo da separarla dopo l'accoppiamento e la regressione del calore e iniziare a contare i giorni che mancano al parto. altra cosa da tenere sott'occhio ora sono i testicoli del maschio e il calore dello stesso (anche lui puzza come un caprone) perchè possono insorgere seri problemi. terzo l'alimentazione normale dei tuoi furetti qual'è? in base a questa risposta dovrà essere modificata in modo da ocnsentire una gravidanza e uno svezzamento completo e sicuro dei cuccioli, aumentando le quantità di grasso a pasto, inserendo prodotti ad alto contenuto vitaminico e proteico per permetterle di alimentare i cuccioli in placenta e via dicendo! detto questo il mio consiglio è di fare più domande specifiche possibile senza lasciare nulla al caso o in alternativa pensare ad una monta sterile e riprovarci l'anno prossimo, quando la tua furetta sarà fisicamente più pronta ad essere madre e quando tu sai mentalmente più pronta ad essere nonna. io son qui e rispondo ad ogni domanda che vorrai porre, mi metto a tua completa disposizione. quest'anno riprodurrò 6 femmine con 2 maschi diversi.