Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. ErisBad

    Pastoni

    Ciao, anche noi d'inverno diamo il pastone con i semi di lino, i nostri cavalli sono tutto l'anno in paddok, tranne per casi gravi di gelate e tormente di neve... però i nostri paddok non sono di erba.. d'estate all'ora di pranzo più o meno, gli viene somministrato un pastone del solito mangime mischiato alla barbabietola in ammollo nell'acqua dal giorno precedente, il tutto miscelato e sufficientemente bagnato.. Tutti hanno una beverina con acqua freschissima di pozzo, così possono bere a volontà, la sera razione di fieno e la mattina presto mangime normale! per la verdura invece ognuno di noi porta ciò che vuole al proprio cavallo. Eris
  2. ErisBad

    Sono In Arrivo!

    Anche io vorrei che non crescessero mai, Sara è bellissima.. dalle un abbraccione ed un bacione da parte mia!!! Se fossi lì me la vorrei spupazzare tutta, la ... Zuzzola... ehehehehe scherzo!!! Vorrei che la mia Yuma fosse ancora così piccola... oppure vorrei che con una bacchetta magica fosse già in addestramento... Sara, non che verresti tu e me l'addestreresti??? Io sono sempre in fiera, parto, torno e poi riparto... l'ho girata nel tondino due volte in un mese... al solo pensiero mi viene da piangere... come faccio ad addestrarla??!? Eris depressa
  3. ErisBad

    Cavallo Ametà

    E' legale, il contratto te lo può stilare un qualsiasi commercialista e puoi far inserire tutte le clausole che si vogliono, al di la del costo del cavallo, per me è una cosa non fattibile per il fattore umano... a lungo andare nascerebero degli screzi fra i proprietari.. ci sono infinite possibilità ti faccio qualche es: mettiamo che il proprietario del maneggio ne faccia anche un uso "scolastico", il cavallo verrebbe usato come privato dai due proprietari ed in più si dovrebbe sobbarcare qualche lezione durante la settimana o durante il week and, il lavoro sarebbe tanto... poi non è facile far combaciare sempre gli orari, magari la tua amica arriva perchè ha un ora libera quel giorno ed il cavallo non c'è oppure è appena rinetrato da una passeggiata lunga e faticosa, senza contare che mettiamo che il proprietario del maneggio lo usa e per qualche stupido motivo il cavallo si fa male, nulla di grave bene inteso, ma deve essere chiamato il vet, poi magari deve stare fermo due settimane o più etc etc... Insomma tralasciando il valore insito del cavallo (che li valga o meno), supponiamo che il cavallo sia in ottima salute, sia di ottima genealogia, e tutto quello che ci vorrete mettere, il problema più grande siamo proprio noi esseri umani, non siamo capaci a condividere senza litigare per una qualsiasi quisquilia, magari un giorno siamo più neri del solito, abbiamo bocciato l'auto oppure non abbiamo passato l'esame all'università, o ancora il capo ci ha fatto un cazziatone e poi arriviamo al maneggio c'è un piccola cosa che non va, e può scoppiare il putiferio.. L'esperienza mi ha insegnato, che è spesso il fattore umano ha creare casini e complicanze e che siamo sempre e cmq incapaci (come esseri umani) a condividere appieno un oggetto, figuriamoci un cavallo... Eris
  4. Allora l'unica scema sono io che m'intenerisco per tutto!!! Quando do il pane secco ai miei cavalli, se vedo qualche altro cavallo mi vede, che sia del maneggio o di qualcun altro, non riesco a far finta di nulla e non darglielo, mentre i miei si godono la loro pagnotta secca, così vale per carote etc etc l'anno scorso la cavalla che stava in paddok con le mie due, aveva la proprietaria partita per un tour in Australia e quindi era lì senza nessuno che provvedesse a lei in termini di affetto e strglia e quindi quando andavo dalle mie cucciolotte e portavo qualcosa per loro o le strgliavo, facevo tutto dentro il paddok ed includevo anche questa cavalla, per cui come vedi non tutti sono così.. ci vuole solo molta compassione (forse non è il termine giusto, ma non saprei come altro spiegarlo...). Eris
  5. Ciao Dan, una curiosità la tua cavalla quando sei in sella in campo come si comporta, ovviamente quando siete sole tu e lei? Sara ha un giusto approccio, probabilmente il migliore... Io conoscevo un altro metodo, ma era più un rimebrare che insegnare di per se.. Il cavaliere che deve cmq avere un ottimo rapporto con il proprio cavallo, ed il cavallo dev'essere un soggetto abbastanza calmo almeno quando lavora da solo con il proprio cavaliere; allora consisteva: Il cavaliere con il cavallo al passo, lo ferma, lo lascia rilassare qualche secondo, poi comincia a spostare peso indietro e a modificare l'assetto, stringe forte le gambe senza tallonare, e a tirare leggermente senza strattonare le redini indietro, se il cavallo non risponde si può associare un movimento ritmico alle mani (sempre leggere nel tirare) prima una e poi l'altra aiutandosi con il corpo, se il cavallo è tranquillo e fiducioso, può reagire in due modi, spostandosi indietro (anche solo di un passo se non conosce il Back) oppure di lato per lo stesso motivo... se invece s'inquieta, allora bisogna proprio cominciare dall'inizio... quando ho fatto qualche gimkana, la mia cavalla che odia il back, lo ha fatto un pchetto con questo sistema, però sempre con mano leggere, altrimenti s'impenna.. Eris
  6. ErisBad

    Sono In Arrivo!

    Congratulazioni Sara, sono veramente contenta per te!!! Zenia è stupenda... nera come piacciono a me!!! con qurella stellina in fronte.. un amore... dalle un bacio da parte mia!!! La Yuma era molto più piccola, però era sottopeso quando è nata... Un abbraccio Eris
  7. Ciao Giacomo, mi spiace per il tuo cavallino, ma anche io avrei chiamato un altro vet, con un po di diplomazia si possono ottenere grandi cose... anche dove sto io proprietario del posto, conosce bene il suo mestiere: i cavalli e gli stanno a cuore; per piccole cose, lascio a lui ogni decisione, ma ci sono situazioni, dove la visita del vet la faccio fare per poter dormire la notte e non stare con l'ansia.. anche noi prima avevamo il vet diciamo "del maneggio" cioè un veterinario per tutti, ma dato che non mi piaceva (non è il tuo caso) ne ho scelto uno che più mi convinceva e che mi sembrava più competente, ma può cmq capitare che il nostro vet non ci sia, quindi è bene averne uno di riserva, oppure se lavora in una clinica, può indicare un collega che lo sostituisca... il tutto per evitare situazioni di questo tipo.. cmq per tornare al discorso principale, io quando capita qualcosa che secondo me richiede la visita del vet, anche se il proprietario del posto lo sconsiglia gli dico:" ho capito che il cavallo secondo te sta bene e non è grave, ma per la mia pace mentale lo chiamo ugualmente, così posso dormire tranquilla!!!" magari non proprio con queste parole, ma il senso è quello. Adesso il vet lo avete chiamato, facci sapere cosa dice e come sta il cavallo (come si chiama?) e ricordati questo momento, devi sempre poter avere l'alternativa, gli incidenti capitano e il veterinario non sempre può venire ed in caso di un emergenza grave devi contare sul fatto di poter chiamare qualcun altro se il tuo non è disponibile!!! in bocca al lupo!!! Eris
  8. ErisBad

    Criniera...

    La Juanita c'è l'ha lunga e selvaggia, la puledra rasata (perchè in paddok se l'era strappata tutta) e il quarter lunga e selvaggia.. ed è infatti così che le preferisco, ma a volte per forze di cose (tipo la Yuma di tre anni) devo rasarle per sistemare le cose... Eris
  9. Stella del Sud, la criolla che mi è morta per tumore due anni e mezzo fa era la mia compagna e con lei ci capivamo al volo, non avevo bisogno di darle comandi o imput, percepiva cambiamenti di cui non ero neanche consapevole e sembrava leggermi nella mente, ancora oggi la rimpiango come se fosse successo ieri.. Ma la vita continua, ed io adesso mi ritrovo con un altra criolla, molto avanti, che devo trattenere sempre se siamo in compagnia, che non mi perdona un errore, che mi ha messo in difficoltà sin dalla prima volta che l'ho montata, è lunatica e umorale, con lei mi devo sempre impegnare al massimo, ma ho capito una cosa importante negli ultimi mesi, anche lei da il massimo in tutto ciò che fa, ha un cuore puro senza malizia e per quanto possa preferire cavalli che siano una via di mezzo, mi rendo conto che oramai Juanita è diventata la mia nuova compagna, nel bene e nel male... Eris
  10. ErisBad

    Sono In Arrivo!

    Che bello, non vedo l'ora di vedere la foto del puledrino pezzato!!! Ma??? Sara è nato/a??? Eris
  11. ErisBad

    Un Giochino

    mi sono divertita parecchio, in alcuni sono riuscita in altri no, bhe!! non si può sempre vincere!!! Eris
  12. Vi descrivo una situazione che mi è capitata e non sono riuscita a risolvere, mi piacerebbe scoprire i miei errori e i vostri suggerimenti.. Situazione 5: Ho comprato una cavalla incrocio tra un Quarter/Arabo e una Berbera di sei anni addestrata a sella, la cavalla di nome Betzy, all'inizio usata regolarmente sia in campo che in passeggiata andava abbastanza bene, guardava un po in giro, ma d'altronde essendo giovane non ci ho fatto granchè caso.. ho pensato che con una volta cresciuta non avrebbe avuto graossi problemi, l'unico neo era uscire da soli, molta paura da parte di lei, continui scarti, roll beck etc.. ma abbiamo continuato la nostra routine.. Poi inizio a lavorare abbastanza sodo, il lavoro con la cavalla si è diradato ed è diventato discontinuo, qualche volta lavoro in campo e qualche uscita in passeggiata ogni tanto.. Dopo parecchi mesi, ho cominciato a scaricare la cavalla prima di sellarla, la portavo nel paddok "grosso" e la lasciavo libera e lì per un quarto d'ora galoppava e sgroppava finchè sfogata ritornava da me.. poi c'è stato un mese e mezzo che sono stata via per lavoro e non ho potuto montarla, quando sono tornata anzichè montare subito in sella, ho preferito metterla in lavoro gradualmente, ho inziato con il girarla alla corda, ma era una lotta di Sumo, tirava, scartava, s'impennava, si sottraeva a me insomma.. dopo mezz'ora così, lasciavo perdere tanto era inutile.. poi ho cominciato a montare in campo, ma era peggiorata in maniera vistosa, andava sempre alla porta e se cercavo di contrastarla cominciava ad impennarsi, non voleva lavorare bene e nonostante mi sia impegnata con tutte le mie forze, non sono quasi più riuscita a lavorarla in campo. Abbiamo nel frattempo ricominciato ad uscire in passeggiata e finchè si usciva con più persone tutto ok, ma nel momento stesso che si doveva uscire da soli, era peggio di un rodeo, s'impennava, scartava, roll beck, si lanciava contro muri e staccionate.. ho provato a portarla al di fuori del maneggio per qualche centinaio di metri e poi montarla, mi faceva a malapena passare la gamba dall'altro lato e poggiare il sedere in sella che roll beck, e partiva di galoppo per rientrare e non c'era verso di fermarla, faceva cadere la testa in mezzo le gambe e partiva, se cercavo troppo bruscamente di fermarla o di farle alzare la testa sgroppava... Alla fine siamo arrivati che non usciva più neanche in gruppo,un giorno eravamo io ed una mia amica in passeggiata, quando dopo mezz'ora incomincia con piccoli capricci, poi un escalation, incominciava ad impennarsi per non passare dove c'era un cartello, un roll beck con impennata a velocità fulminea su un ponte, una sgroppata su una pozzangherà.. siamo arrivati al più vicino maneggio appena in tempo per farmi fare il volo del secolo... sembravo supermen.. Così mi sono rialzata, ho tirato fuori il cell, ho chiamato il mio fidanzato e gli ho detto che la cavalla doveva riportarla indietro lui che io non ci sarei rimontata per nulla al mondo su quell'essere infernale (ero arrabbiata, sfiduciata e tutta indolenzita) ma mentre aspettavo che arrivasse il mio fidanzato, ho tutto il mio tempo ad abbracciarla sapendo che probabilmente avrei dovuto venderla; alla fine sono venuti lui ed il fidanzato della mia amica e sono tornati in sella tutti e tre ed io in auto.. La decisione definitiva di venderla è venuta quando, sempre insistendo sul lavoro con la corda la cavalla che da libera era la più brava e la più coccolona del mondo (non ha mai volontariamente cercato di farmi del male, voleva solo che io smettessi di montarla) ha cominciato oltre a tutti i casini che ho descritto sopra con il lavoro alla longia, anche a caricarmi.. cioè quando vedeva che nessun trucchetto aveva fino ad allora funzionato, che non era riuscuta a scappare, a trascinarmi via, che non gliela davo vinta ne con le impennate ne con le sgroppate..era qui che diventava proprio incattivita, cominciava per dieci minuti circa a girare molto bene alla corda e poi all'improvviso abbassava le orecchie indietro, scartava verso di me, alzando parecchio le zampe anteriori e tenendo la bocca spalancata, cominciava la carica.. all'inizio bastava agitare la frusta e così deviare la sua direzione, ma poi quando neanche quallo ha più funzionato dovevo lanciarmi di lato per non farmi travolgere.. Arrivata a quel punto ho capito che non avrei mai trovato con lei un punto d'incontro, che ormai mi rifiutava su tutti i livelli e nonostante giorni di pianto e crisi di nervi, l'ho ridata indietro alla persona che m'è l'ha venduta, era uno dei suoi puledri e ci tiene ai suoi cavalli, caso strano l'ha venduta ad un ragazzo che sì monta di tutto, ma lo fa più che altro per incoscienza, non ha tecnica, ne scuola, ha imparato da pochi anni, salendoci sopra e osservando gli altri.. e sorprendentemente, con lui va bene.. è sempre molto "tosta" e "grezza", ma dove sopperisce lei subentra lui... e viceversa.. Voi che ne pensate??? (scusate il poema)..
  13. ErisBad

    Sono In Arrivo!

    Ciao, ho provato, ma non si vede nulla... adesso ci riprovo.. questo è il mio album, fatemi sapere se si vede o meno.. Album Eris_Bad
  14. ErisBad

    Sono In Arrivo!

    volevo farvi vedere la yuma in foto il giorno che è nata.. ma non so come mostrarvi l'album, come fate voi??? Non ci riesco!?!
  15. ErisBad

    Ho Un Problema

    Se vuoi il mio parere spassionato, dovresti acquistare tu il cavallo, mi sembri una persona molto equilibrata, con abbastanza esperienza, con sufficiente giudizio da chiedere consiglio in una situazione di crisi ed in più non perdi la testa, ma riesci soprattutto a pensare con lucidità nei momenti più opportuni, tutte qualità che mi spiace dirlo, la tua amica non possiede.. Poi c'è da considerare che è vero che tutti i cavalli sono recuperabili, ma questo non vuol dire che tutti lo possano fare; non so se afferri il concetto... il cavallo della tua amica, non la vuole, si rifiuta categoricamente di avere a che fare con lei quando lo monta, si sottrae come può ad ogni forma di sottomissione ma finora non è successo nulla di grave.. ma qui bisogna porsi qualche domanda: Il cavallo fin dove si spingerà negli intenti per non sottomettersi a lei la prox volta?? Ogni cavallo ha un punto di rottura, quand'è che lui supererà il suo??? Non ho una bella sensazione, quel cavallo sta cercando di manifestare un disagio che prova con la sua padrona, non è questione di sottomissione, se anche lei riuscisse in qualche modo a salirci senza ammazzarsi per più di 20 minuti, quel disagio non scomparirà, ma si potrà solo ingigantire... Secondo me, come unica soluzione è che lei lo venda... Eris
  16. ErisBad

    Sono In Arrivo!

    Diciamo che ho i riflessi pronti oramai, il massimo a cui può aspirare è atterrarmi sui piedi, altrimenti me la ritroverei in braccio sul serio, hai presente scooby doo!?! stessa cosa!!! Dai!?! povero povero ZUZZOLO, secondo me, non sarebbe psicopatico, anzi me lo immagino come un incrocio tra un cavallo da tiro e ed un doppio poni, leopard con la faccia nera.. coccolone, intelligente, ma un po pigro.. gli piace zuzzolare per terra, giocare con i cani e coi i bambini, che gli salgono sulla groppa anche tre per volta senza capezza, tanto lui è così pigro che più del passo non fa, se non per fare qualche scherzotto al padrone!!! Secondo me ZUZZOLO corrisponde più o meno a questa descrizione!!! Eris ZUZZOSOGNA
  17. ErisBad

    Sono In Arrivo!

    Bhe!! Non credo affatto che gli animali diventano come i nomi che si danno.., basta vedere la mia puledra, ha un nome serio corto, deciso: Yuma.. ed è insopportabilmente nevrile, capricciosa, paurosa!!! fosse piccola poi la capirei, ma ha tre anni!!! Es: oggi l'ho presa dal paddok, per darle una bella ripulita dalla caduta di pelo che ci assilla (la mia piccina diventa uno yeti d'inverno ), Conosce a menadito (menazampa si può dire???) tutto la proprietà (quando era piccola riusciva a scappare dal paddok passando dal di sotto del recinto.. e stava fuori a gironzolare tutta la notte) dicevo, che ha cominciato a non voler passare da dove c'era il canaletto del l'acqua, a non voler passare dove c'erano i cani (ci gioca tutto il giorno con i cani), a non voler stare attaccata al palo con la longia ( èda quando ha un anno che l'abbiamo abituata a stare attaccata senza rompere i mar...ni) e saltava per ogni rumore.. per pulirla ci ho messo una quantita di tempo, non voleva neanche camminare alla lunghina!!! Se ripenso ad oggi, mi prende il panico che tra poco deve iniziare l'addestramento!!! ogni volta che ha paura di qualcosa la fetente che mi vuole tanto bene, salta in aria e viene addosso a me, posso esserle anche lontano tre metri, ma non so come praticamente me la ritrovo in braccio!!! L'altro giorno abbiamo ingaggiato una bella battaglia, volevo farle capire che le pozzanghere fuori dal paddok sono uguali a quelle nel paddok, dove lei adora sdraiarvisi.. alla fine devo ammettere che ha vinto lei, io ero a faccia in giù nella pozzanghera e vi giuro che l'ho sentita sghignazzare la vigliacca!!! ... Però in compenso quand'è di luna buona, viene quando la chiamo con la voce, con il comando Beck a voce ed una leggera pressione, va indietro, si ferma con il comndo vocale e mi segue al comando go.. se fosse sempre così sarebbe una pacchia... Cmq ZUZZOLO è un bel nome.. (shhhh!! qui l'ho detto e qui lo nego!!!) Eris
  18. ErisBad

    Bolsaggine

    Mi spiace tantissimo Blucas, bisogna sempre fare una visita accurata per questi motivi qui prima di comprare un cavallo.. Adesso non hai tante scelte, o lo curi, ma come si deve senza badare a spese, quindi chiamata urgente dal vet, oppure lo vendi a qualcuno che sai che lo possa curare bene, non facendo come quell'altro ........... che te l'ha venduto... Tra l'altro se te fossi accorto subito dopo averlo acquistato, con un certficato del vet, avresti potuto pretendere la restituzione dei soldi e dare il cavallo indietro!!! Non che io farei così, intendiamoci, se avessi fatto lo stesso errore, lo curerei al meglio per fargli fare una bella vita, ma come dice l'articolo non guarisce, migliora se curato bene, potra fare passeggiate brevi ma poco impegnative.. ho sentito di rari casi di recupero, ma erano prorio allo stadio iniziale, cosa che non corrisponde al tuo caso.. Per quanto riguarda il tuo suggerimento, non va bene, non è che il cavallo ha il catarro, non riesce a respirare bene, e più lo si fa muovere senza le dovute cure, più peggiora!! Eris P.S. mi dicono giusto in questo momento, che il vizio redibitorio dovrebbe essere un anno, però diventa una questione di avvocati..
  19. ErisBad

    Bolsaggine

    Ops!?! Scusa LadyD, ma vedi non posso citare la fonte, perchè l'ho preso dal sito che gestisco di cavalli, e non ho scritto da dove proveniva (è un articolo dell'anno scorso).. Mi spiace!!! Eris
  20. Eloin, hai detto che la cavalla, viene senza problema, quando la prendi per sellarla e la monti, e poi dal campo fino al box??? nessun problema??? se è così forse non hai fallito, ma il problema è un altro; fammi sapere che ti spiego la mia teoria!!!: Eris
  21. Noi siamo un circolo anticonvenzionale.. Siamo tutti privati, non ci mettiamo mai d'accordo per fare una passeggiata insieme, ma a volte ci si ritorva e si esce tutti, si seguono le basi minime della cortesia ovviamente, ma la nostra regola è... ognuno guarda se stesso se siamo in tanti, altrimenti quando siamo in pochi cerchiamo sempre di accoppiarci tra le perosne che più o meno sono di eugual livello se possibile.. io cerco di avere meno problemi possibili e lo metto in chiaro prima, non voglio responsabilità di altre persone, soprattutto i minorenni!!! NO, NO!!solo casini piùttosto esco da sola, con il cell.. non lo faccio per cattiveria o cose del genere.. ma non sopporto quelle persone che si comprano il cavallo dopo poco tempo che hanno imparato e poi diventano un peso per il gruppo.. In realtà tutte le regole di LadyD, dovrebbero venire naturali come respirare, ma c'è sempre qualcuno che vuole prendere una scorciatoia e poi succedono gli incidenti!!! Per il campo, il nostro è immenso, se devo entrare per allenarmi mentre c'è qualcuno, aspetto che passi davanti alla porta e poi entro, ma è diverso da noi, non ci sono principianti che fanno lezione, ogni tanto fanno lezione i bimbi del vicinato (ma sono eccezioni) e allora o aspetto che finiscono loro per non disturbare la lezione o vado in passeggiata e quindi rimando ad un altro giorno!! Eris
  22. Mio padre è contento finchè non chiedo soldi a loro, mia madre credo che oramai si sia rassegnata ad avere una figlia anticonvenzionale secondo il suo parere, così diversa da lei in tutto e per tutto senza capire che le somiglio molto di più di qunto lei pensi ( è lei quella anticonenzionale!!! eheheh).. Tra me ed il mio fidanzato abbiamo due cavalli e una puledra, e paghiamo tutto noi.. pensione, vet e ferrature.. mia madre quando ho acquistato il mio primo cavallo a 21 anni contro il suo parere è stata molto chiara in proposito, al primo momento di mancanza di soldi avrei dovuto vendere, allora ho fatto in modo di non aver bisogno del suo aiuto.. Siamo una famiglia unita che si vuole bene, ma hanno insegnato ai loro figli che devono cavarsela da soli, a camminare con le proprie gambe per ottenere ciò che vogliono, ci han insegnato che nonostante la vita a volte ti possa prendere a calci in faccia, dobbiamo rialzarci stringere i denti e ritentare fino a riuscire; in questo modo ci hanno aiutato ad affrontare la parte più dura della vita e a cavarcela anche nei momenti bui per quando loro non ci saranno più.. Adesso che ho un lavoro stabile e che ho dimostrato di saper affronatere sia i momenti belli che brutti, loro per me ci sono sempre.. solo una volta sono caduta a pezzi e sentivo che non c'è l'avrei mai fatta a rialzarmi, quando è morta la mia Stella del Sud, la cavalla a cui avevo dato tutto e mi aveva dato tutto, allora tutta la mia famiglia mi si è stretta attorno e per tutto il tempo necessario sono stati il mio paravento nei confronti del mondo, finchè mi sono ripresa quel tanto da poter ritornare alla via vita.. Ho passato credo tanti momenti in cui avrei voluto mollare tutto, ma non l'ho mai fatto se non quella volta lì... devo dire grazie ai miei genitori e a Sainz il mio fidanzato, che è stato capace di starmi vicino ed ad amarmi nonostante in quel periodo fossi praticamente un guscio vuoto.. Eris P.S. per Mel, io invece mi sento stimolata... per me diventa una sfida saper ottenere anche senza l'appoggio dei miei, l'importante è che una volta che io ottengo quello che voglio anche senza l'aiuto della famiglia, loro sappiano riconoscere il mio valore come persona e che ne siano orgogliosi!
  23. ErisBad

    Bolsaggine

    Bolsaggine o Enfisema Pomonare, prolungata permanenza in scuderie polverose o un infezione polmonare trscurata da lungo tempo; è purtroppo una malattia molto grave ed è estramemente invalidante per il cavallo, che nonostante le cure, dovrà passare tutta la vita al riparo da sforzi eccessivi.. La bolsaggine è causata dallo sfiancamento degli alveoli polomonari, ossia dalla loro progressiva degenerazione.. questo comporta un sempre minor apporto d'aria per atto respiratorio e quindi una progrssiva degenerazione della capacità lavorativa del cavallo. Sintomi: la cosa più evidente è il "contraccolpo" cioè la rottura dell'atto respiaratorio in due parti (come se non predndesse abbastanza aria in un sol respiro), la malattia è di solito accompagnata da una tosse debole e secca e da un progressivo indebolimento del cavallo.. Cura e Prevenzione: Le possibilità di curare efficacemente la bolsaggine sono pochissime. Gli alveoli rovinati, infatti, non si rigenerano più. Nei casi meno gravi la terapia migliore consiste semplicemente nell'eliminare le polveri, d esempio lasciando il cavallo al paddock. Nei casi più gravi si può aggiungere una copertura antibiotica o il cosiddetto lavaggio polmonare, un particolare intervento che garantisce una buona ripresa nella maggior parte dei casi. Se curato per tempo il cavallo può egualmente essere utilizzato, purché si abbia l'avvertenza di eliminare dalla scuderia le probabili cause dell'insorgenza della malattia. Dalla sua dieta va sicuramente escluso il fieno (al limite lo si può ridurre a una piccola razione giornaliera, purché sia sempre ben bagnato). Sintesi di un articolo Questa è una malattia grave del cavallo, bisogna chiamare il veterinario (uno di cui ci si fida) e seguire molto attentamente le sue istruzioni... Gli accorgimenti sono come quelli descritti nell'articolo, il cavallo in un paddok d'erba per evitare le polveri di scuderia, niente paglia o fieno ( e se proprio bisogna darlo in pochissime quantità e molto bagnato/zuppo) e il mangime solo ed esclusivamente pellet.. Io ti consiglio in ogni modo di chiamare il Veterinario, è già vergognoso che il cavallo sia bolso, almeno che sia curato a dovere.. P.S. non sto accusando nessuno ovviamente, ma fa sempre un grosso dispiacere venire a sapere di questi grossi animali ammalati per colpa quasi o esclusivamente dell'uomo!!! Eris
×
×
  • Crea Nuovo...