Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. riprendere? mi sono persa qualcosa?
  2. anche la gurdia forestale, va a cavallo se non sbaglio!
  3. Boia che thread hai aperto ci sono infinite possibilità My, non riesco nemmeno a immaginare a come iniziare figurarsi tutto il resto.. mmm vediamo vediiamo.. Partiamo dal presupposto che non tutti i cavalli sono uguali alla nascita è vero che il puledro è una tabula rasa, ma a seconda del carattere e della sua infanzia, al momento del suo addestramento avra già una sua personalità e le sue fisse (chiamole così per ora), poi bisogna considerare che tipo di addastramento ha affrontato e con quale tipo di persona, poi inoltre bisogna considerare negli anni prima di arrivare a noi qual'è la sua storia personale.. ti faccio degli esmpi pratici così mi capisci meglio.. al maneggio nasce una puledrina da una cavallina docile.. inspiegabilmente la figlia nonostante il carattere della madre non si fida molto degli uomini ed il suo padrone nonostante sia un buon padrone ha deciso che fino allo svezzamento non le invaderà il suo spazio.. a 6 mesi d'età la puledra pur avendo a che fare tutti i giorni con i groom e i vari spostamenti tra box e paddok ha il sacrosanto terrore dell'uomo, non solo non vuole che si avvicini a lei, ma entra nel panico più assoluto.. mi chiedo perchè? perchè se nessuno le hai mai fatto del male e anzi ha ricevuto spesso da mangiare proprio da uomini, lei ne ha così terrore? altro esempio, sappiamo tutti come è la juany, ebbene quando ha partorito se è possibile il suo carattere è peggiorato, non permetteva a nessuno di avvicinarglisi, pena la sua ira (e fidatevi qando si arrabbia si arrabbia sul serio), di conseguenza il puledro fino alla svezzamento (intorno gli 8/9 mesi) non è mai stato avvicinato nemmeno per sbaglio, ma al momento del suo contatto con l'uomo non c'è stata nessuna paura, vi si è affidato con tutto il cuore.. E adesso prendete la yuma, il suo primo contatto con la mano dell'uomo è avvenuto subito dopo il parto (la madre non si alzava nemmeno da terra talmente era stremata, l'hanno ripulita la sella italiana e juany al posto suo, ed entro la prima mezz'ora avevano fatto alzare la madre e avevano accompagnato la piccola fino alle sue mammelle per farle assumere il colostro.. a 55 minuti dalla sua nascita c'ero io ho visto la piccola sdraiata a terra e la mamma dall'altra parte del paddok e l'ho presa in braccio per farla attaccare alla mammella.. a due mesi di vita era orfana vedendo la mamma morire a poco a poco ed cresciuta abituata alla mano dell'uomo, ad avere tanto amore.. eppure ha le sue fisse, le sue mille insicurezze, è testarda come pochi, ma al momento del panico assoluto la prima cosa che fa è cercare la sicurezza dell'uomo.. anche se spesso si sente superiore a lui e cerca di trattarlo come tratta tutti gli altri cavalli.. (meno me ed il mio fidanzato per fortuna).. Questo cosa ci dice? che per quanto piccoli nascono già evidentemente con un loro carattere che poi può più o meno migliorare o peggiorare a secondo dell'infazia e dell'addestramento e della storia che poi vive.. Quindi sicuramente sì se il cavallo va in panico, ha delle insicurezze o diffidenze, non solo avranno maggiori difficoltà, ma spesso essendo sensazioni nagative suscitate dall'uomo, ovvio che creerà dei problemi nei suoi confronti! Per questi cavalli c'è quasi sempre rimedio, e se noi non riusciamo è una nostra limitazione e non del soggetto in questione.. io ho avuto due cavalli maltrattati, poi è arraivata betzy (ho raccontato nell'altro post la nostra storia insieme) eppure non sono riuscita non solo a costruire nulla con lei, ma l'ho portata al limite della sopportazione, anzi sembrava che proprio più io avevo pazienza, più lei desiderasse spezzare qualsiasi possibilità di legame.. sta di fatto che ho dovuto rinunciare e inspiegabilmente si è trovata meglio con un ragazzino con pochissima esperienza, ma sempre presente e con molto coraggio.. ha preso delle lezioni (secondo me poche ma va beh) e hanno trovato uno sintonia che a me era preclusa. riassumendo ci vuole tanto amore, fiducia, mano ferma ed esperienza, ma anche un cavallo ha diritto di scegliere a volte! Hai scritto inoltre "E riallacciandomi ad una vecchia discussione purtroppo abbandonata,la fiducia può fare qualcosa per questi cavalli?Alcuni sostengono che neanche cavalli trattati alla perfezione si fidano completamente..." a qquesto non ti saprei rispondere, le mie possono essere impressioni e sensazioni.. le prime sono suscitate dai dvd di par...i e poi li ho visti a verona, a pelo solo incapezzati in mezzo alla folla, alla confusione ed altri cavalli, e questi soggetti mai una volta sono stati presi da panico e/o dal nervosismo, sempre tranquilli e "fiduciosi", ma queste sono miei impressioni soggettive.. per le sensazioni invece, sono momenti che ho vissuto in prima persona.. la prima tratta del primo cavallo maltrattato con cui ho avuto a che fare, alla fine riuscivo a montarlo solo io e da libero poteva stare solo con me, gli altri li attaccava indistitamente e lì a 17 anni senza una vera conoscenza dell'ambiente equestre nonostante gli anni passati i mezzo ai cavalli, è stato il primo rapporto che ho istaurato e andando avanti solo con intuito amore e tanta pazienza sono riuscita ad ottenere dei risultati.. la seconda volta con stella del sud, al di là del rapporto che avevamo; quando ha iniziato a stare male dopo il parto, era sempre troppo stanca per badare alla puledra, poi ad un certo punto deve avere capito perchè ad un mese dal parto nonostante l'avesse sempre quasi ignorata, l'ha voluta sempre vicina, ma la sua salute andava peggiorando e non certo migliorando, poi quando ha capito che la fine era prossima.. "era notte e l'ho portata nel in un pratone d'erba (di notte perchè non era nostro e non volevo casini con i contadini, questo per farla mangiare un po d'erba e la yuma sempre accanto, le lasciamo libere di pascolare ed io mi sedevo a terra come ogni notte aspettando e osservandole.. stella era diventata addirittura gelosa di yuma in quel periodo ed io cercavo di non farla innervosire troppo stando troppo vicina alla puledra.. ad un certo punto stella comincia a nitrire piano e sono subito corsa da lei, che si lascia carezzare per un po e poi si allontana e va dalla yuma e comincia a sospngerla verso di me con la testa finchè la piccola non mi è venuta vicina e si è fatta accarezzare.. dopo poco l'ha richiamata a se.. ed io le ho riportate in box.." questo episodio è avvenuto 3/4 giorni prima che morisse.. lascio a voi decidere se quell'episodio fosse qualcosa d'importante o meno, io ho già dato l'interpretazione e non cambio idea..nemmeno se mi diceste che sono io dargli una connotazione emotiva.. la responsabilità del binomio è la medesima se il binomio esiste.. però come binomio intendo proprio quei cavalieri e quei cavalli che riescono a costruire un rapporto, un legame tra loro e non solo l'accopiamento cavvallo cavaliere che ci può essere in una passeggiata o una gara! siamo noi che ci dobbiamo adattare a lui e non lui a noi; dovremo fargli capire che si può fidare e che lo capiamo veramente e aiutarlo a superare le sue paure, trattarlo con tanto amore e con fermezza, ed un po si sensibilità non guasta.. poi anche l'esperienza conta molto insieme a tutto il resto come un cocktail ben miscelato! Oh cavoli di nuovo un poema ho scritto!
  4. per soldi ovvio.. ma siccome non possiamo cambiare il mondo e non siamo milionari e non abbiamo l'anima di pescecani (povere bestie sempre in mezzo), ci dobbiamo accontentare di quel poco che abbiamo e di quel poco che possiamo affrire al mondo!
  5. povera, mi spiace molto per quello che ha dovuto subire..ma sono contenta che in qualche modo tu sia riuscita a salvarla.. ci credo che sono stati i soldi meglio spesi della tua vita.. e adesso la cavallina come sta?
  6. ahahahah me lo immagino un cavallo che a metà lezione che si ferma e si accovaccia.. che ridere, manco la yuma arriva a tanto, lei almeno si ferma e basta! ahahahaha.. My però s le sgroppate sono piccole è anche divertente dai.. anche a volte me le fa Sir ma solo i primi minuti in campo quando è carico e quasi non le sento, perchp sa che se lo montiamo non deve smattare come se fosse libero! Pensa che quando metti il piede nella staffa e fai forza per alzarti (prova a immaginarti al rallentatore), la tua visuale al dilà della sella cambia, la prospettiva intendo.. ed invece quando il cavallo si abbassava e riusciva anche a farlo alla stessa velocità con cui tu ti issavi, la tua prospettiva rimaneva uguale, quindi capivi che c'era qualcosa che non andava e desistevi dal finire di compiere l'operazione.. ma non capivi subito cosa ti avesse messo in allerta! tra due o tre che invece non si sono accorti di nulla e si sono trovati a terra con il cavallo che si sdraiava completamente se veniva ignorato.. e sì quando veniva tirato fuori il palomino succedeva proprio così tutti accorrevano, ma non ridevano apertamente, solo sotto i bassi.. ahahaha comunque sì in tutti gli anni che sono stata lì son passati tanti cavalli e ne ho montati parecchi, la cosa più bella era individuare ciò che loro ti raccontavano i loro segreti e convivere con il loro carattere e scoprire insieme un modo per adattarsi l'uno all'altro, sia che fosse per una passegiata sia per un periodo più lungo se mi veniva assegnato quel cavallo.. perchè li compravano e vendevano anche i cavalli da maneggio erano spesso di passaggio.. a volte stavano mesi e a volte poche settimane, erano pochi quelli fissi e non bastavano mai per le lezioni ai bimbi o le passeggiate del fine settimana.. al mare a cavallo solo d'estate al mare quando avevo 14, 15 e 16 anni per tutta l'estate dall'alba alle 10 del mattino.. c'era un amico di famiglia che aveva un maneggio nella pineta accanto alla spiaggia ed io e mia cugina quando si rientrava dalla nottata di bagordi, si andava a casa doccia ci si cambiava, e si portavno i cavalli in spiaggia ovviamente montadoli per scaricarli e prepararli alle passegiate del tardo pomeriggio, a volte se non eravamo troppo stanche si sellava e facevamo le corse sulla spiaggia altre volte si andava a pelo e si portavano i cavalli in acqua.. sempre io e lei da sole, quelli sono i più bei ricordi che ho, la liberta di quei giorni e la gioia di vivere i cavalli.. poi ovviamente verso le diecoi del mattino si tornava a casa e si dormiva fino al pomeriggio..
  7. aahahah grazie ela.. si mia piace il forum, soprattutto questo dove non c'è da litigare, ma ci si può confrontare e scambiare opinioni.. Si capisco quello che vuoi dire riguardo agli istruttori, ed è più o meno lo stesso principio che uso io per i miei cavalli.. quando mi rendo conto che ho davanti una persona che ha più esperienza di me cercod i cogloere e imparare il più possibile, però poi non sono un robottino che apprendo e basta, ho un mio intuito, una mia sensibilità e devo conciliare tutto con quello che già so e che va in linea con la mia linea di pensiero (scusate la ripetizione); Per MyLord, apri un nuovo thread come dice ela così ne possiamo parlare diffusamente, sembra interessante anche a me! e sì ho avuto moltissima esperienza su tantissimi cavalli, ed è l'unica cosa che mi manca di un vero maneggio, la possibilità di montare tanti cavalli diversi e aver smesso di imparare tante cose da loro, da quando ho i miei cavalli è come se mi fossi adagiata un po sull'alloro per così dire! Per Rowena ti ho risposto nell'altro topic, ripeto che è una stranissima coincidenza che proprio oggi ho letto quella discussione e all'improvviso mi appari e mentre leggevo mi chiedevo chissà dov'eri e che fine avessi fatto ritornando al discorso, mi piace confrontarmi e confrontare le mie esperienze, soprattuto imparare cose nuove e trovare nuovi spunti e nuove angolazioni per le riflessioni!, ma non solo, poter parlare con qualcuno che non solo fa parte del nostro mondo ma che condivida l'idea che abbiamo del cavallo e dicome va vissuto! sto diventando prolissa scusate a presto!
  8. Ciao che bello conoscerti, guarda che strana la vita, proprio oggi ho letto un tuo vecchissimo post " dare retta all'istinto o all'istruttore" o qualcosa del genere.. Per il consiglio ahimè tocchi un tasto dolente, mia mamma quando ha saputo che mi sono comprata il primo cavallo credo che abbia urlato per un mese intero, non lo avevo fatto di nascosto, ma era capitata l'occasione e siccome i soldi erano miei, non ho proprio pensato di consultarla, d'altronde mica lo dovevo portare nell'appartemento.. eppure ha urlato parecchio ed io per starle lontano passavo parecchio del mio tempo o al lavoro o con la mia cavalla, facevo di tutto per rientrare il meno possibile ; poi ha compreso che non c'era più nulla da fare e con il tempo si è calmata.. però ogni volta che le cose non vanno come lei spera per qualsiasi pretesto, mi rinfaccia che ho comprato un cavallo e che ne ho la responabità.. ahi ahi i genitori! mi ricordo che nell'adolenscenza ha passato anni a cercare di farmi fare altri sport dicendomi che altrimenti non mi faceva più andare al maneggio, ne ho un bella collezione al mio attivo.. Molti genitori trovano pericoloso, e uno spreco di soldi l'equtazione, come se lo sci non fosse altrettanto costoso e pericoloso, oppure il tennis o ancor meglio la scherma è davvero uno sport da ricchi, nella mia città un corso di scherma per principianti costa più di 700 euro.. ma sono matti?? scusa ho divagato come al solito ehehehe, molto dipende da che rapporto avete e da come è caratterialmente la tua mamma.. Per come sono fatta io, se i soldi sono miei decido io come spenderli indipendentemente dal volere di mia madre, soprattutto se si tratta del mio futuro, considera che sia i successi che gli insucessi saranno tuoi non suoi quindi è tuo diritto scegliere e vivere la tua vita e impostarla come vuoi.. non dico ignorala bada bene, anzi cerca di coinvolgerla, discutine con lei e dille le tue ragioni, ma non demordere e fai la tua scelta, ma che sia tua in maniera di non avere mai rimpianti, e questo vale per tutta la tua vita, un corso di specialistica, un corso d'equitazione, un lavoro, una famiglia, un auto etc etc perchè questo è il primo passo per essere adulti e cominciare a essere consapevoli delle nostre responsabilità! Ti auguro buona fortuna e se hai bisogno siamo sempre qua!
  9. stessa risposta per le solite questioni, se i nostri cari politici si abbassero lo steipendio diciamo anche solo 2/3000 euro tutti quanti e cominciassero a pagare per tutti i servizi di cui usufruscono gratuitamente e aiutassero tutte quelle famiglie che in quest'ultimo anno di crisi sono state sfrattate e e buttate in mezzo ad una strada? non lo fanno nemmeno per gli esseri umani quelli della loro stessa specie, pensi che lo farebbero per dei cavalli? Affamano, imbrogliano, rubano e non vengono mai puniti perchè si creano delle leggi a posta, solo per avere più potere e soldi, pensi davvero che potrebbero preoccuparsi di queste inezie? Per la gente contano i soldi, i viaggi, il cellulare, le auto e poi vanno in giro con le pezze al cu..o, pensi che a loro gliene importi qualcosa? lasciamo perdere la coerenza e la bioetica e facciamo quello che possiamo nel nostro piccolo..
  10. scherzi?? quanda facciamo così raccontami della tua cavallina, e poi ti racconto di fumetto!
  11. ErisBad

    Letture Di Topic Vecchi

    ho passato più di un ora a rileggermi tante vecchie discussioni, ma me ne è piaciuta una in particolare intitolata "fidarsi del proprio istinto o del proprio istruttore".. è stato così interessante che non ho nemmeno fumato una sigaretta per tutto il tempo della lettura a parte gli scherzi, LadyD hai una vasta conoscenza, ma ho capito che di te so poco o nulla, cosa fai nella vita? lavori con i cavalli? con le persone? Per sirhiss, mi sono piaciuti molto i tuoi interventi e soprattutto la pazinza e la calma con cui hai seguito il tutto, dando non solo dei consigli sensati, ma tenendoci a capire bene la situazione.. eppure il tuo intervento nel post della mia puledra sembrava provenire da addirittura un altra persona.. sembrava che ci fosse una nuova durezza.. Per ela, forse non avrai la loro esperienza, ma anche i tuoi interventi sono stati giusti ed equilibrati, e soprattutto molto sensibili.. é stato interessante scoprire questa parte di voi, (di LadyD la conoscevo già), e mi piacerebbe fare una lezione con SirHiss sarebbe davvero interessante..
  12. io se vedo cadere qualcuno che se lo merita rido fino alle lacrime in faccia a lui e me ne sbatto le... (avete capito) ho visto un cavallo di 500 kg ridotto a pelleossa, che ha preso tante bastonate, che quando gli davi il pane secco, lui apriva la bocca, lo mordeva, e poi scappava spaventato dal rumore del pane secco che si spezzaca, nell'angolo più buio del paddokkino capannina nel quale viveva.. i suo occhi mentre si nascondeva in quell'angolo buio, non li dimenticherò mai, la sua espressione di terrore.. al solo pensiero mi viene da piangere di rabbia.. non è giusto ridurli così.. dovreste vederlo ora fumetto, è contento e ha trovato un padrone felice che lo tratta bene, con me ha ripreso fiducia ma con loro ha ritrovato la gioa, anche se la prima ad esserci montata sopra senza che si facesse prendere dal panico sono stata io e anche se non è più con me non dimenticherò mai come è tornato alla vita! e mai dimentichero a cosa lo avevano ridotto..
  13. purtroppo sono cose in cui non possiamo nulla, non riusciamo nemmeno far dichiarare il cavallo come animale d'affezione, per impedire i viaggikiller in cui trasportano i cavalli da macello qua in italia.. che cosa orribile.. figurarsi impedire un affluenza di soldi come questa o i vari esperimenti.. Ricorda:"c'è del marcio in danimarca!" Per il resto limitiamoci a quello che possiamo fare noi, nel nostro piccolo e a scrivere nei forum e a parlare con la gente per far conoscere e amare il cavallo come lo vediamo noi! E a picchiare eventualmente con un frustino se nelle nostre immediate vicinanze c'è qualcuno che per non far sfoderare il suo cavallo lo massacra di frustate! Io ho rotto un frustino addosso a uno (col suo stesso frustino) che stava picchiando il cavallo con quel frustino per un rifiuto.. e gli ho detto (urlato) che "il suo comportamento non era migliore di un uomo che picchia una donna o di un pedofilo che abusa di un bambino.. che si sarebbe dovuti vergognare di abusare in questo modo di un animale co sì puro.. e se lo avessi rivisto fare una cosa del genere il frustino glielo avrei infilato su per... (avete capito)" Ifatti è l'unico momento in cui perdo il lume! vedere un cavallo malmenato.. li potrei facilmente ricambiare il favore!
  14. quelli sono i migliori! ahahaha come una volta è capitato uno che faceva propriop così e non è nemmeno uscito dal maneggio prima di cadere.. le risate che non siamo fatti! Si passeggiate, c'è stato un periodo qualche tempo fa che facevo qualche cosa, ma quell'ambiente proprio non mi piace.. l'unica cosa che vorrei provare è il trail adesso, ma ripeto che non essendo un maneggio, non abbiamo un istruttore per queste cose.. per ora mi concentro sulla yuma e per il resto passeggiate! Nell'altro maneggio c'è un palomino bellissimo, e buono come il pane, però aveva un modo tutto suo per dimostrare se non voleva averti in sella, appena mettivi il piede nella staffa e facevi peso per salire, lui si abbassava.. con me mai fatto, ma l'ha fatto con tante persone.. non hai nemmeno idea della espressioni che faceva la gente!! anche perchè quando stavi per salire notavi che c'era qualosa di strano e quindi rinunciavi, ma quando eri a terra il cavallo era già tornato in una posizione normale.. e loro si guardavano intorno confusi senza capire cosa c'era che non adava! ogni volta che tiravano fuori quel palomino si radunava sempre una piccola folla ad assistere alla scena..
  15. ahahahaha che divertente.. uffa ultimamente scene a cavallo divertenti me ne sono capitate proprio poche al max mi veniva da piangere ahahahaha.. Per me la cavallina della ragazza invece era una fenomena, ha capito tutto dalla vita Senti questa, verso i 17 anni per la seconda volta mi capita di portare un gruppo fuori tutto da sola.. niente di eccitante, il percoso di un ora con un gruppo di principianti con l'obbligo di farli solo trottare.. e i cavalli in questione erano i classici da maneggio (tipo il grigio segue il baio che viene seguito dal pezzatto etc etc).. Si presentano due ragazzi e una ragazza.. i ragazzi in jeans e questa bambolona in minigonna, calze e stivali coi tacchi.. nel frattempo io preparo i cavalli e quando è tutto pronto, mi avvio nello spoiatoio alla ricerca o di un paio di chaps o di quasiasi cosa che potesse andar meglio nella mini.. ma appena glieli porto questa guardandomi dall'alto in basso mi chiede se veramente pensavo che si sarebbe messe "quella roba".. a questo punto chiamo il proprietario del maneggio che non riesce a dissuaderla, e si fa firmare un foglio in cui declina tutte le resposabilità di rito.. Bene penso io, già inizia male.. i cavalli per questi ragazzierano bravissimi ma due di lro paticolarmente bruttini e una cavallina caruccia con il vizio di trotterellare e ho subito pensato, questa la do ad uno dei ragazzi.. ma la bambolona di nuovo fa i capricci e vuole la cavallina.. e via diamogliela! già con l'umore sotto i piedi! si parte e si fa la passeggiata, passo trotto, passo trotto, passo trotto e lei che civetta a tutto andare con i due ragazzi.. e all'iprovviso comincia a fare un macello di smorfie.. forse avrò fatto più trotto del dovuto, chissà iihihhih.. quando siamo tornati aveva le gambe scorticate a sangue, le calze ridotte a brandelli (le ha dovute buttare), e smoccolava in tutte le lingue del mondo, tirando giù tutti i santi del paradiso.. ed io che sorridevo beata! di storie così ne ho a bizzeffe!
  16. Prima di sparare qualche cavolata ad alto livello, ho deciso che avevo bisogno di più informazioni, e così ho passato l'ultima ora a cercare articoli sulla clonazione equina.. se tutto quello che abbiamo detto prima è vero questo è molto peggio.. Trovo aberrante, abominevole clonare un animale per fare più soldi.. Potevo concepire la clonazione solo nel caso in cui (e forse nemmeno in quel caso) si potesse riprogrammare il dna per evitare patologie del soggetto donatore.. ma questo non è quello a cui la gente è interessata, pensano solo a far soldi sui campioni che hanno vinto l'impossibile, il laboratorio di cremona (coloro che hanno clonato prometa nel 2003), sognano già di clonare varenne.. mentre alla fiera cavalli di verona, c'è già uno stand che proponeva questi servizi di clonazione per ""campioni sportivi d'eccezione"" delle più famose discipline. Parlano di bioetica, ma qui l'etica c'entra come i cavoli a meranda.. Hanno soverchiato la cara cecchia natura, con questi esperimenti ed io mi chiedo dove ci porterà tutto questo..
  17. dipende anche come sono trattate prima durante e dopo.. mi spiego.. prima: c'è il trasporto (alcuni trasportatori sono degli animali che dovrebbero sopprimere a lapidati, mentre altri più rari li fanno viaggiare in uno spazio non troppo ristretto, quando li caricano si accertino che non cadino e che non di facciano calpestare dagli altri etc etc) durante: quanti cambi ci sono previsti per la gara di certo non può essere lo stesso gruppo di vitelli per tutta la gara altrimenti alla fine sono sponpati, poi se vengono lavorati un po prima della gara, se sono già abituati a eventi del genere, se vengonoi tenuti in recinti puliti con acqua etc etc) dopo: dopo la gara dargli un minimo di trega per riprendere fiato e dallo spavento di dover scappare avanti e indietro per tutto il giorno, se vengono caricati come scritto nel "prima".. Insomma dipende da se vengono trattati con minimo di criterio..
  18. ErisBad

    Video Divertenti

    quando ho un po di tempo a disposizione e sarò più che altro meno stordita di ora, proverò a cercarne altri!
  19. mi sono specializzata in questo Nell'altro maneggio per qualche tempo ho lavorato come aiuto accompagnatrice equestre (dico aiuto perchè non avevo il brevetto), quando il gruppo era numeroso, si usciva in due, uno davanti e l'altro a chiudere la fila in modo da avere sempre sott'occhio tutti.. e c'era questo splendido cavallo argentino, che era bravissimo, ma a causa di un piccolo difetto comportamentale che ogni tanto si presentava lo si dava solo a persone esperte e quando si usciva con i gruppi dove non c'erano principianti.. all'inzio l'avevo considerato insipido ma con il passare del tempo era poi diventato il mio compagno di uscite e giochi.. ma torniamo all'inizio, io chiudevo sempre la fila per assicurarmi che nessuno fosse in difficoltà e nel caso dare l'alt. Quando si decideva di fare una galoppata ci si metteva in fila indiana e si partiva, questo giocarellone però appena ne aveva l'opportunità se trovava una stradina laterale ci si fiondava senza preavvisare lo sfortunato di turno che lo montava, conseguenza? tutti facevano il volo alla superman, il cavallo girava e loro andavano dritto.. per fortuna atterravano sempre nei campi.. che fetente quel cavallo perchè dopo una decina di metri si fermava, girava la testa verso il cavaliere caduto e arricciava le labbra come se ridesse per poi avviarsi traquillamente al maneggio.. era una sagoma e all'inizio non gliene scappava uno.. Mi ricordo di uno che è finito dritto in mezzo ad un cumulo di concime, non credo di aver mai riso tanto in vita mia vedendo la scena!! e come puzzava.. la prima volta che non gli è riuscito questo scherzatto è stato con me, ma anche se sono riuscita a fermarlo dopo pochi metri che aveva svoltato, quando ho poi provato a riportarlo insieme al gruppo ha cominciato ad impennarsi a manetta.. la prima volta son scesa di sella, gli ho dato due buffetti, l'ho riportato a mano, son risalita e abbiamo finito la passeggiata senza problemi.. non so come per un po di tempo siamo finiti insieme come compagni di avventure e anche se all'inizio provava sempre a fare questo scherzo, ma anche l'impennatsi era diventato un giochino per lui, non lo utilizzava più come rifiuto.. infondo era un bambinone se si sapeva come prederlo.. ho scoperto che con un certo assetto, imposizione delle gambe e mani, sapeva farlo a comando.. e sempre calibrando l'alzata.. ci siamo divertiti come matti finchè non l'hanno venduto, è stato uno dei pochi cavalli che mi sia veramente dispiaciuto veder andare via.. tra l'altro poi ho scoperto che il suo nuovo padrone continuava a cadere nei suoi scherzi, ma che per fortuna lo adorava e l'ha tenuto comunque!!
  20. questo per non fermare le giumente che gareggiano vincendo? Ci sono dei momenti in qui questo ambiente mi fa proprio ribrezzo!
  21. ErisBad

    Emergenze..

    scusa quella parte mi sa che mi era sfuggita.. si vede che mi sono appena svegliata.. ragazzi mai più rientrare alle otto del mattino, e svegliarsi alle due del pomeriggio, mi sento inebetita! (scusate l'OT).. ok finita la laminite, passiamo al prossimo argomento.. Tosse e Respiro difficoltoso chi vuol iniziare?
  22. è questa la cosa strana infatti.. in gara in genere tutto questo macello non c'è, almeno in quelle viste da me.. sinceramente non mi sono mai voluta cimentare in quelle con i vitelli! però ne ho viste tante fatte dai miei amici e anni fa, anche dal mio fidanzato; durante la gara non dico silenzio assoluro ma quasi, senza contare che è vietato ai cavalli di aggredire i vitelli pena squalifica dalla gara.. anche colui al microfono non sta lì a commentare, dice solo le penalità, il "no time" e l'annuncio di inizio e fine gara.. mica siamo ad un incontro di calcio che deve commentarlo dall'inizio alla fine! bah!
  23. ErisBad

    Emergenze..

    No il costo è quello .. magari sir hiss ha una sua tecnica personale per farsi fare gli sconti sulle lastre! Per la laminite My l'hai buttata giù un po dura, non ti ho risposto subuto perchè mi ero fermata a riflettere, se la si prende quando è ancora un principio di laminite, dove c'è una scaldata alle quattro zampe.. c'è sempre da riccorere al veterinario e seguire i suoi consigli, ma non è gravissima la situazione, cavalla in box sul media lettiera sempre pulita (o paddok con terreni morbidi), alimentazione fieno, e acqua fresca e riposo.. e controlli periodici del vet di fiducia che possono essere settimanali all'inizio, poi pian piano scendere a 10 giorni, poi ogni due settimane e così via! finchè non ti darà l'ok per iniziare un lavoro all'inzio leggero di tipo tondino o giro alla corda, poi montare sempre lavoro leggero, fino a riprendere del tutto il lavoro! l'importante e cercare di scoprire anche a cosa sia dovuta, se per un eccesso di alimentazione grassa e ricca, ma ci sono anche altri fattori! che dite?
×
×
  • Crea Nuovo...