Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. no dai non essere drammatica.. il no color può capitare e sembra brutto escludere un buon esemplare solo per il mantello.. ho visto dei paint bellissimi no color e se non riesco a spiegarti in parole cosa li distingue.. non so io riesco a riconoscerlo cioè a differenziarlo da un quarter.. invece mi viene da condannare i varie insanguinamenti dei quarter.. che stanno togliendo le qualità morfologiche alla razza! Se prendete SIR ad esempio, quarter con documenti e bollino oro.. a vederlo sembra un purosangue inglese alle volte.. perchè nella sua genealogia c'è questo dipo d'insaguamento.. lo dovreste vedere al trotto sellato inglese.. non tutti riescono a capire che è un quarter sighhh.. l'unica differenza ancora sostianziale che non riesco bene a cogliere è tra il paint e l'appaloosa.. a volte è veramente difficile distinguerli.. però ne è sono capitati 3 esemplari da noi figli dello stesso padre (razza appaloosa), ti giuro erano bellissimi colaratissimi e e avevano tutti e 3 la stessa espressione anche se nati in periodi diversi e con fattrici diverse.. sembravano perennemente sorpresi.. la prima che era arrivata da noi (poco prima di betsy) l'avrei voluta comprare, ma anche lei con documenti e bollino oro a soli 3 anni costava un botto.. ecco potessi permetti un cavallo costoso mi piacerebbe avere un frisone occidentale! lo so che dovrei tornare alla monta inglese e c'è un abisso tra i criolli i quarter e i frisoni.. ma che volete farci la mia testa funziona così! tornando all'argomento..credo che i paint e gli appaloosa no color approvati alla monta o come fattrici siamo tenuti per una questione morfologica e di struttura e generalmente uno dei due soggetti accoppiati comunque sia sempre colorato..
  2. My come in un matrimonio tu chiedi un impegno duraturo per la vita! ed io manco a convivere voglio andare.. Prendo molto sul serio il rapporto cavalli/uomo, ma come è nel mio carattere preferisco fisolofeggiare meno, e "viverlo" di più; tutto ciò he provo, sento e so spesso è a livello istintivo si perchè quello che imparo sugli animali è come se lo assimilassi e non parlo di termini tecnici che dimentico 5 minuti dopo averlo sentito, ma parlo del cavallo vissuto da terra! ti dà tanto e a volte non c'è nemmeno bisogno di parlare ma solo ascoltare ciò che ha da raccontarti! e quasi sempre quello che ti racconta non è ne bello ne sereno.. adoro i cavalli, ttto di loro non solo per quello che provo quando sono in sella a loro, ma per quello che sono, che rappresentano.. il loro mondo è così vasto e meraviglioso, potrei stare altri 20 anni con loro e sicuramente provrei ancora questa sensazione quasi impalpabile e per me indescrivile.. eppure c'è gente che proprio non solo non capisce ma non coglie questo lato! non ha ne la sensibilità per fermarsi ad ascoltare ne la possibilità di comunicar con loro.. e proprio loro che montano a cavallo maltrattandoli e psicologicamente o fisicamente, infischiandosene del loro ben'essere, ebbene solo loro che non saranno mai cavalieri, e nn faranno mai l'equitazione.. stanno in sella ed il cavallo li porta a zonzo! null'altro!
  3. abbastanza bene.. il problema è che se le stiamo dietro, qualcosa si cava; ma appena molliamo un attimo fa il gambero! però basta di nuovo riprenderla ed ecco che torna la piccola yuma; unico mio cruccio è questo terreno che fa perennemente schifo! l'hanno scorso il tempo è stato brutto fino a maggio (con una tregua di un paio di settimane ad aprile) speriamo che quest'anno fa meglio! non vedo l'ora di riprendere a montare!
  4. guarda io ho bisogno di esercizio.. questo a seguito di juany non ho montato quasi per nulla se non SIR in ampo qualche volta, a causa del ginocchio il mio medico curante non ha mi ha fatto iscrivere in un dojo, perchè diceva che il ginocchio non avrebbe retto, a causa della mia "accidia" non faccio moviementop se proprio non vi sono costretta e in tutto ciò in pochi mesì ho perso una decina di kg; credo di aver perso muscolatura!soprattutto quella delle gambe.. vorrei rimettermi in forma soprattutto in vista della primavera (si spera che arrivi); e stavo pensando che appena riprendo a montare un po SIR che si scarica per bene, ci proverò sicurmente.. ovvio all'inizio solo passo, con juany invece senza staffe è il massimo che le concedo.. anzi mi trovo anche meglio se siamo al canter! e con SIR anche una bel po di trotto, così riprendiamo un po di fiato e un po di muscoletti, sperando che il ginocchio regga..
  5. sì sì sono perfettamente d'accordo con te, ma riguardo a questo argomento sono come il calzolaio che fa ingiro con le scarpe rotte!
  6. per adesso bloccati su tta la linea.. al momento la mia vita è un grosso buco nero..
  7. povera sono una 30 di km su asfalto, giusto per cominciare il nuovo anno con un altro infortunio!!! no sono stata a casa e sognare di montare a pelo.. ehehehe
  8. invece lo stallone del circolo, nessuno mai si osa andarci vicino per spazzolarlo o altro, è abbstanza irascibile e molti che non hanno creduto a cià si son ritrovati dei morsi a testimoniare il suo ben noto caratteraccio.. quando viene lasciato in campo da solo per dar libero sfogo alle energie, per quanto ci dia dentro, credo si auto pulente, con un magnifico pelo lucido.. ha pessimo carattere, ma morfologicamente è veramente bello! la cosa strana è che tutti i puledri che ha fatto gli somigliano fisicamente, ma caratterialmente no, sono bravissimi.. la yuma (e la betzy) non gli somiglia per niente fisicamete, ma caratterialmente porca paletta a volte si somigliano come gocce d'acqua nei comportamenti..
  9. ehm ehm, il mio spirito di sopravvivenza urla al solo pensiero.. anche se coi provassi lei non ha idea di cosa sia il passo.. con Sir per quanto alto mi sentirei più sicura, anche se il trotto sarebbe scomodo con lui.. se riuscissi a farlo partire di canter dal passo, credo che non avrei grossi problemi, peccato per la mia muscolatura.. persa quasi tutta! vedremo quando arriva bel tempo!, per adesso ho perso questo week and di bel tempo! chiusa a casa come una scema.. ma ti semra logico fare il fermo delle auto in Torino e provincia per 10 ore in pieno inverno? cosa pretendono che stiamo 10 ore fuori a gelarci il c..o? comincio seriamente ad odiare questa città!
  10. dipende sempre con chi si ha a che fare.. se i proprietari dei cavalli che si devono accoppiare, sanno quello che stanno facendo.. non basta buttare in un campo una cavalla in calore e lo stallone di turno.. altrimenti è molto più facile che s'incorrono in incidenti!
  11. si lo so, ed in genere non ho grossi problemi, da non riuscire a cavarmela da sola, anzi! non mi è mai capitato.. ma dove siamo noi è rarissimo trovare un psto senza capo.. alla fine per quanto riguarda i problemi di mascalcia rislverei con la scarpetta rimuovendo il ferro, mi è già capitato una volta in un trekking di un giorno; per qualsiasi cosa, ci sono sempre cascine, case e ville anche se in mezzo alla campagna a volte c'è qualche km di distanza l'una dall'altra.. ma se vuoi davvero parlare di sicurezza dovresti sapere che in realtà la prima regoma (cosa che rispetto raramente a mio rischio e pericolo) è non uscire mai da soli! sempre almeno in due!
  12. My perchè non metti delle immagini, in modo che chi non sappia i termini possa capire ugualmente.. ad esmpio qualche mese fa ho trovato l'immagina di una sella americana e ogni punto indicato con una freccia e una descrizione alla fine; o se non hai voglia di fare qualcosa di così complicato.. mettere le foto di un filetto, morso, pelham etc etc
  13. la yuma??? scherzo??? mica ho istitnti suicidi!!! e Sir, beh è veramente alto.. almeno la juany è tappetta come me..
  14. c'è la fidanzata dello stallone del maneggio che purtroppo nonostante i molti tentativi non è mai rimasta incinta.. dico fidanzatina dello stallone perfido (papà di yuma), perchè è l'unica cavalla che può rimanere nell stesso campo con lui anche se ha finito di montarla.. una volta ci hanno provato a fare la medesima cosa con la juany.. ma pessima idea non ha apprezzato molto la mia acidella; anzi si è un po alterata e gli ha aperto una spalla.. povero lui gli hanno messo i punti!
  15. bene io qui posso aiutarti, sono stata più o meno in tutti, dopo 20 anni di equitazione, poi anni di guida super sportiva, quad e moto.. ti posso garantire che non mi fanno nemmeno più fare la coda in accettazione in qualsiasi ospedale! ah e riconoscono ovviamente le auto di mio papà e del mio fidanzato! di solito non vado mai con la mia perchè quando lòi vado a trovare non sono quasi mai in condizione di guidare!! qui da me hai a disposizione due cavalle; una vecchia con tanta esperienza nel farti diventare matta e un altra giovane ma che ci mette l'anima nel farti diventare matta.. le sgroppate, impennate, i fugoni, i rami degli alberi.. tutta esperienze di ottima qualità.. ah e come dimenticare che a fine settimana vi rilasceremo un patentino e una coccarda..
  16. allora vediamo un po, ok per pronto soccorso umano ed equino, nozioni di mascalcia?? ahhmm NO, se si stacca un ferro o per qualsiasi problema che non riesco a risolvere un cellulare è la giusta soluzione, chiamo il proprietario del circolo e mi faccio venire a prendere con il van (per le gite di una giornata intera mi porto dietro una scarpetta!)!!, rottura di una redine?? cavolo ho una criolla eheheeh la juany a qualsiasi andatura va si blocca seduta stante (anche se rischio di fare la solita figura alla superman..), per eventuali cadute è capitato e non solo evita molto gentilmente di pestarmi (cavoli si direbbe quasi che l'acida si sia affezionata) ma per fortuna vale sempre la regola redine atterra e si ferma, avendo la sua veneranda età oramai non sta completamente ferma ma si prende le sue libertà tipo sportarsi qsi qualche metro, ma glielo concediamo.. soprattutto quando mi annusa poi la faccia per vedere se è commestibile o forse per vedere come sto! mmm no per vedere se è commestibile secondo me! solo SIR è un tesoro secondo me è cresciuto con dei cani come amici per la pelle, lecca come loro! ehm mi spiace My ma niente kit di pronto intevento, solo cellulare, sigarette accendino, fazzoletti e acqua occasionalmente.. qualcosa di più se sto fuori a lungo! ma cavoli siamo nel 2010 di qualsiasi cosa abbia bisogno la troverei in dieci minuti al max! e.. ah dimenticavo.. ho due cellulari uno in tasca e uno nelle bisaccine piccole attaccate al pomello della sella.. sai in caso di caduta, se si rompe il cell ho sempre l'altro a portata di mano? passato il test?
  17. daiiii quella del puledro mi mancava!! nella nostra zona ci saranno più o meno 5/6 maneggi e li conosciamo tutti (quando si dice come è piccolo il mondo) ebbene saranno che si sono condizionati l'un l'altro vicendevolmente.. va a capire sta di fatto che è mal visto e non incoraggiano nessuno a utilizzarlo.. peccato che non si facciano gli stessi scrupoli con i morsi argentini, che sembrano delle vere trappole mortali! pur avendo problemi con la juany, non ho mai voluto provare quei morsi (quelli argentini intendo) e anzi appena riesco a scaricarla a sufficenza e a tranquillizzarla un minimo (sperando in un anno con meno infortuni), proveremo un morso meno severo..
  18. ErisBad

    Nevzorov

    giusto su FB ieri sera ho letto un di un tizio che picchiava sul cane e non so quante ossa gli ha rotto, si è beccato una multa.. sai da quanto aspettavamo una legge più severa per il maltrattamento dei cani? e quando è arrivata tutti si aspettavano un cambiamento! diavolo che cambiamento.. questo è fuori con una semplice multa come se avesse parcheggiato in divieto di sosta! anzichè aver ucciso un cane; sì alla fine è morto.. per il discorso fatto prima stavo esagerando apposta My.. fosse per me mi accontenterei dell'imunità e incambio andrei in giro per il paese a predicare il vecchio testamento: "occhio per occhio.." sarebbe il lavoro per me, agli altri lascio il compito di assicurarsi che cavalli, cani e gatti (e anche gli altri animali) si riprendano dai maltrattamenti, io mi occuperei solo di restituire il favore! sarebbe catartico per la mia anima immortale! qualcosa del tipo vediamo a questo cane hai rotto 3 costole, una zampa etc etc ebbene ti spezzo 3 costole ed un arto! questo cavallo lo hai reso cieco a suon di frustate, abbene ti acceco con un ferro rovente (più divertente); però siccome tengo molto alla mia libertà e alla mia fedina penale e non posso eregermi paladina degli animali, mi limito a sognare e cercare di fare qualcosa nel mio piccolo! capisco il tuo punto di vista ma tu non comprendi il mio.. per quante diffusione culturale ci sia, alla gente non gliene frega nulla! l'unica cosa che li tocca sul serio è il portafoglio o pene fisiche.. e siccome le ultime non sono accettabili (peccato), allora sono le multe ma devono essere commisurate al portafoglio.. se io guadagno come reddito annuo 50000 euro e mio marito altri 50000, se mi beccano che maltratto un animale, devo farmi una multa commisurata al reddito annuo della famiglia perchè se mi tolgono solo 2000 euro non è abbastanza, ma se me ne tolgono 15000 la prossima volta ci penso due volte! anche io ho picchiato a volte i miei cani soprattutto se commettevano imprudenze.. ma mai e poi mai gli avrei causato una lesione permanente o meno! un conto è lo scapaccione sul sedere o l'urlo.. e un conto invece è terrorizzarli e lasciarli delle ferite.
  19. forse è per questo che mi scambiano per una 20 enne.. per i continui bagni di fango! e pensare che c'è gente che spende fior di quattrini alle terme!
  20. dai dai solo esperienza in più.. non so se sono più ferrata con il primo soccorso dei cavalli o quello umano.. oramai quando mi lusso la rotula, me la rimetto a posto da sola!
  21. so che ne caso delle non imboccature in mano a dei principianti che non sanno usarle oltre a fare tanto male al cavallo c'è il rischio di un rifiuto o di sottrarsi tramite l'impennata; è giusto? non ricordo chi qualcuno una volta mi ha detto che c'è rischio di ribaltamento! correggimi se sbaglio..
  22. scusa rettifica: e NON vi rimango appesa come un salame! devo smetterla di scrivere a notte fonda quando rientro da un uscita, il mio italiano scritto peggiora man mano che l'ora per andare a nanna passa.. pensate a cosa uscirebbe alle 5.00 del mattino!!
  23. ErisBad

    Nevzorov

    allora ti faccio questo esempio MyLord, su questo sono d'accordo abbastanza con Mylady (ragazze pure le iniziali simili vi siete trovate).. al circolo da noi c'è un ragazzo abbastanza simpatico, ha imparato da noi poi si è spostato in un maneggio vero e proprio e una volta acquistato il cavallo è tornato da noi.. lui fa parte ovviamente di quella categoria che il pane se lo deve guadagnare, quindi lavora tutta la settimana, viene il sabato pomeriggio monta, viene la domenica e si fa una passeggiata l'intera giornata ( con una abbondante pausa pranzo insieme agli amici che lo accompagnano a cavallo), e nonostante tutti compreso il proprietario del circolo (che di solito non si mette in mezzo a queste cose) che il cavallo va asciugato prima di buttarlo in box.. dopo un anno che gli si dice che il cavallo al ritorno da una passeggiata va asciugato ha imparato.. sì ma cosa? d'estate se il campo è libero lo butta nel campo per farlo rotolare esattamente due minuti e poi lo mette in paddok.. in inverno gli butta la segatura addosso la strofina leggermente e senza togliergliela lo butta in box.. eppure ne ha avute di spiegazioni e di esampi buoni, ma per lui è tutta una perdita di tempo.. come è una perdita di tempo stare con il cavallo da terra.. gli amici di cui parlo sono due e uno di loro hha il cavallo da noi, ebbene una domenica perchè nessuno dei tre si trovava bene con il proprio cavallo sono riusciti a scambiarli tra loro tutti e tre.. e non ci hanno perso mica il sonno.. al ritono della passeggiata uno ha proposto, ne hanno parlato dieci minuti e via! qui non si tratta d'ignoranza, questo è solo menefreghismo, alcune persone vedono il cavallo solo come oggetto di divertmento e le scorciatoie sono ben gradite.. Quindi a ben vedere non c'entra la diffusione, ma ci vorrebbe solo maggior controllo. e giusto perchè non voglio tutta la gloria per Mylady che propone la fucilazione! io propongo: A) un patentino con tanto di esame di teoria e pratica (che riguarda il governo da terra del cavallo, nozioni di primo soccorso, ed il saper montare in maniera decente) per il possesso di un equino un patentino che vale come unacarta d'identità per ogni maneggio! mi spiego meglio appena t'iscrivi in un maneggio prendo il patentino A fise (basta che pago) e questo patentino vale in tutti i maneggi anche se ho preso solo 10 o 2 lezioni! facciamo una regolamentazione che prima di 20 lezioni (esempio) non si possono fare passeggiate nel mio patentino ci sarà scritto se sono abilitato a fare ciò.. C) più controllo per gli istruttori.. che non siano tutti inetti.. volevo diventare istruttrice quando ero più piccola poi ho scoperto per diventarlo avrei dovuto saper saltare ebbene avevo appena scoperto che odiavo saltare anche se avevo vinto una gara sociale.. era proprio una cosa che non mi piaceva.. quindi a meno che non devo insegnare salto ostacoli.. facciamo degli insegnanti che onorino ogni disciplina, non uno che sappia un po di tutto, mica siamo alle elementari che una maestra deve insegnare dalle 3 alle 4 materie.. facciamoli diventare dei professori o meglio professionisti dediti ad insegnare una sola disciplina in modo che così siano più preparati in quello che fanno.. (ho visto delle scene che pure i santi sarebbero inorriditi).. D) più controlli nei maneggi e nei commercianti, i nostri politici si dovrebbero interessare di più anzichè arrafare soldi e basta! VIVA GLI ESTREMISMI.. sono una purista!! se dobbiamo chiedere chiediamo alla grande no?
×
×
  • Crea Nuovo...