Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. no, ora come ora usiamo le due billy e basta, a parte la inglese da trakking in campo con sir.. le altre boh va a capire ognuno che fisse strane.. e lasciamo stare su quante testiere abbiamo, meno delle selle ma più di tre sicuro! in camera mia, c'è ne già due che son finite attaccate al muro con tanto di morso.. poi qualcuna nell'armadietto, un altra a casa del mio fidanzato più quelle che usiamo sui cavalli... mamma mia! Per chi ci legge non pensate che cadere fa ridere, anzi fa male.. tanto.. ma di ogni rischio scampato alla fine si può ridere, basta rimanere cosapevoli di cosa c'è in ballo.. Per quanto mi riguarda un giorno eravamo in campo a fare un po gli scemi con i cavalli, il campo stra pieno di fango.. e giocavamo a buttarci giù da sella, ebbene dopo che ho vinto la battaglia all'ultimo sangue.. ero infatti l'unica a uscire pulita dal quel macello, quando da furbona ho voluto provare a stare in piedi sulla sella.. risultato? sono scivoltata perchè avevo tutti i piedi infangati e sarei anche rimasta in piedi se la bestiaccia in quel momento non avesse deciso di spostarsi un pochino, e così giù di schiena, a fare un bell'angelo di fango.. quando mi sono alzata pesavo almeno il doppio e poi mi guardo intorno erano tutti più o meno come me e non so come ci mettiamo pian piano a ridere, e più ridiamo e meno forze abbiamo e non riusciamo a venire fuori da tutto quel fango.. e più ci proviamo con scarsi risultati e più ridiamo.. alla fine ci siamo riuniti come ubriachi che si sorreggono a vicenda e insieme siamo riusciti ad uscire! mamma mia come eravamo ridotti..
  2. ahahahaha così mi mettono in galera a vita e buttano la chiave! no no, come insegnate vedrei meglio SIR, aparte qualche rallegrata in cui sgroppicchia (ma deve essere proprio carico), in campo è bravissimo e però se non gli dai il comando giusto, la cosa che gli chiedi non te la fa..
  3. ErisBad

    Il Riscaldamento

    oh bene, ecco son tutte cose o che non so fare o che non ricordo più come si fanno... sigh curiosità appoggiata e passi laterali? differenze? mi andrò a cercare la discussione sulla mezza fermata..
  4. or dunque, il bacino segue i movimenti del cavallo, il busto bello dritto come le spalle, e le mani basse all'incirca 5 cm dalla criniera, forse un po più basse.. io che ho il pomello in mezzo ai bip.. cerco di tenere le redini basse e le braccia rilassate facendo attenzione a sto benedetto pomello.. e la testa rivolta verso la direzione che dobbiamo seguire, e mai occhi a terra? ovviamente anche se fosse tutto esatto (e non credo), tu ci spiegarai i perchè ed i per come!! ihiihihh
  5. oh beh dai c'è di peggio! pensa ad una bella passegiata tra amici (in 3), tutti belli rilassati, si ride, si scherza, si sta in mezzo alla natura.. ed ad un certo punto si arriva ad una bella salitina sterrata che giro intorno ad una collina, non troppo altra con tanti begl'alberi al limitare della stradina.. e di decide di fare una corsa, l'ultimo paga da bere a tutti.. si parte, e subito ci delineamo, un in pole position, io seconda, ed l'altro in terza posizione.. un galoppata senza impegnarsi troppo, lasciamo decidere l'andatura ai cavalli! e all'improvviso risuona un urlo davanti a me, "ramooo".. e faccio a ppena in tempo ad abbassarmi che urlo anche io "scansatooo", poi più nulla, e mentre mi chiedo se andare a controllare dietro, mi vedo il cavallo del mio amico dietro che mi raggiunge senza cavaliere e un urlo che grida "presooooo".. lascio che del cavallo se ne occupi l'altro mio amico e vado a vedere come sta l'altro, ebbene era appeno a penzoloni sull'albero! credo di aver riso per giorni quella volta! è una di quelle scene che non si dimenticheranno più!
  6. ErisBad

    Il Riscaldamento

    lo slalom in distensione?? vuoi dire in sospensione sulla sella?? non potrei nemmeno provarci con SIR, appena entri in slaom entra in modalità gara.. mi ci vedo già perdere l'equilibrio, mentre riscaldo il cavallo! cosa intendi passando a esercizi più difficili? e cos'è la mezza fermata?
  7. Or dunque, vedo che anche MyLord ci da dentro, quando vuole hahahahaah
  8. aspetta, il tuo discorso è corretto ovvio, ma dal tipo di sella a volte si prendono più o meno posizioni scorrette, prendi la bardella montaci sopra e dimmi come fai ad assumere una posizione scorretta, certo puoi montare con le staffe lunghe o corte, le punte in fuori o in dentro, i talloni troppo bassi, ma in genere, chi monta con la bardella è difficile che risca a prendere troppi brutti vizi, ti avvolge talmente tanto, che pure smontare di sella si rivela un impresa! adesso prendi una sella da roping o una sella inglese.. entrambe belle larghe, dove è più difficile avere una posizione stabile e sicura, ma sei più libero di assumere posizioni a te più comode ma a volte più scorrette come assetto.. certo la sella è solo uno dei tanti aiuti...
  9. si sono spostati di nuovo.. come faranno con tutti quei cavalli a fare i traslochi lampo... io odio traslocare le mie poche cose ogni volta che mi tocca! ho provato a mandare una mail dal sito, sul contattami.. macchè, figurati se funge! e adesso non è che siano proprio vicini e la mia auto è dal carroziere... (ancora) ora sono a Leinì, in prov di torino.. appena un giorno il mio fidanzato finità presto di lavorare (utopia), ci faremo un salto con il navigatore.. finchè erano a rivoli, fumettone stava più che bene, notizie da amici che avevano altri amici etc etc.. si sono interessati e sono andati! ma uff leinì è una scocciatura per me!
  10. quando vuoi mia cara! io ne tengo sempre una provvista per gli amici e quelli che mi fanno incaz... ovvimente te sei considerata nella lista degli amici.. ihihihihh spedione posta prioritaria 3 giorni o il corriere..
  11. non so esattamente perchè ma il cavallo nel primo video proprio non mi piace, a parte l'evidente episodio dell'alzare la testa, non mi piace come si muove intendo, sembra rigido e al trotto sembra che trascina le zampe!, ma nel secondo video cosa mi sono persa esattamente? non ho notato niente di anormale!
  12. XD non l'ho ancora tovato ma confido di farcela a breve, non sono poi così gironzolona in internet..
  13. ErisBad

    Il Riscaldamento

    mi sento presa in castagna, colpita e affondata.. con yuma prima di montarla si fa sempre lavoro al tondino ( e prima del tondino si da una strigliata veloce) così finito il tondino (uno di noi ha già preparato il necessario per sellarla) e la si sella in due minuti se lei non ha problemi.. quindi poi si inizia in campo con due giri di passo, qualche giro di trotto ad una mano e nell'altra e poi via che si lavora, per defaticamento si fa solo un giro di passo e poi la lasciamo libera nel paddok se non è sudata, altrimenti dissellamente, si copre con l'apposita asciugamano e s'inizia a sciaquarle le zampe.. finito questo la si fa passeggiare a lungo e ogni tanto una bella strofinata con l'asciuagamano.. con juany l'unica cosa che faccio e allungarle le zampe davanti, una per volta s'intende ma solo perchè non voglio che magari una grinza di pelle la faccia ficcare nel sottopancia (una volta non l'ho fatto e mi si è fiaccata).. ma per il resto con lei non avrebbe senso di parlare di riscaldamento, visto che già devo lottare per tenerla all'andatura di pestamento forzato (manco dovesse fare il pane) il passo che le ho visto fare in questi ultimi due anni si possono contare sulle dita di una mano e mai in campo.. Per SIR invece vale il discorso della yuma senza tondino, una bella strigliata e poi in campo passo e trotto a tutte e due le mani, prima d'inizare un lavoro più serio! Quindi spiegatemi per favore dove sbaglio e cos'altro potrei fare, oltre agli esercizi che ci spiegherà Sir Hiss a cui tra l'altro sono molto interessata!
  14. tutto va bene, ma mi trovi a dissentire sulle selle, giusto qualche giorno, stavamo per vendere una sella da barrel ad un signore a cui avevamo venduto una sella da roping e nonostante fossero della stessa misura (15" e mezzo), una risultava più larga dell'altra e confrontandole ho visto i seggi anzi proprio le strutture delle selle, erano ben diverse tra loro, quella che hai descritto tu è un miscuglio tra le due selle, quelle da roping ha il seggio bello largo e orizontale cioè dall'arcione al seggio è perfettamente orizontale, molto larga e comoda (ed è quella in cui è più facile prendere delle posizioni sbagliate) indatta ai principianti perchè sobalzarebbero ad ogni più piccolo movimento.. La mia che è da barrel, da l'idea di essere più piccola, un po perchè è sagomata, e l'altro motivo è che ha l'arcione più alto, il pomello alto e fine, ed il seggio va a scendere cioè partendo dall'arcione il seggio si trova molto più in basso, con una paletta molto alta dietro, questo permette di stare molto più stretto dietro come se fossi avvolto dalla sella stretta e non ti permette di muoverti, ma proprio a causa di questo è più difficile sbagliare posizione, lmeno per quanto concerne dalla vita in giù, poi ho visto molti cavalieri che non sapevano che cosa fosse una schinea dritta.. come se tutti i cowboy dovessero montare ingobbiti con la testa a ciondoloni.. mah comunque spero tu abbia capito le dofferenze tra queste due selle, e sarebbe interessante scoprire se c'è ne siano altre che abbiano differenze fondamentali come queste.. Poi dal tuo ragionamento, trovo più facile assumere una posa sbagliata su una sella inglese, dove hai molta più libertà di movimento, se hai la giusta lunghezza delle staffe.. Considera che nella mw ci sono pochi istruttori seri e qualificati è più facile trovare un maneggio di mw che faccia passeggiate che insegni veramente qualcosa, ma istruttori di mi c'è nè una caterva, bisogna solo trovare quello che t'insegni le giuste nozioni..
  15. ahahaha spiaccicata a terra come un pomodoro!!! almeno a me ste cose non capitano mai!! MyLady il mio fidanzato ha la fissa delle selle, al momento ne abbiamo (asp che devo contare): 9 selle, una sella da trekking inglese (quella che uso su Sir), una podium, una bardella, una vaquera, una sella di mw da buttare via, due billycook, una scafarda da trekking e la recado.. l'unica su cui potrei fare un volo come quello descritto da te,è sulla recado!la juany parte ed io rimango per aria con le pelli d'agnello! (OT abbiate pazienzama holabarra spaziatrice che sta andando in sciopero), per il resto giusto per farci 4 risate, ho provato la vaquera su juany ma le staffeoriginali la fanno andare fuori di testa!, poi la podium comodissima con lei e sulla puledra, ovviamente 1 delle billy cook che va bene sia su la juany che la yuma da barrel sagomata e pesa poco (per le mie gracili braccia), e ho provato la billy cook del mio fidanzato (quella in cui ci posso ballare la polka talmente è grande, ma è di Sir comprata apposta per lui che un garrese pronunciato), poi la inglese da trkking su Sir per il campo (mica posso fare lavoro in campo con quella sella gigante) e ho provato la bardella con sir, troppo comoda ma ho dei problemi a montare e smontare e quindi non la posso mettere a juanita, mentre il mio fidanzato la riesce a montare anche con la bardella beato lui che ha le ginocchia sane!
  16. m'immagino MyLady con mezza sabbia dle maneggio nei pantaloni!!! oddio adesso me lo fo nei pantaloni dal ridere!!! ahahahaha io avevo imparato a salire al volo con il cavallo fermo all'altro maneggio, ma è meglio che con juany non ci provo perchè per lei ci andrebbe poi a nozze! Giusto MyLord, te niente da raccontare?? O.o
  17. ho guardato i primi due viedo di My, allora il primo video il cavallo mi sebra un po rigido strano insomma, non capisco il motivo, pero in alcuni momenti sembra infastidito da qualcosa, alza la testa e viaggia quasi sempre con la testa per nulla bassa.. mi sembra molto più spesso fuori dalle posture corrette.. nel secondo video (cavoli li ho studiati tutti e tre uno dietro l'altro e adesso mi confondo!) non mi sembra di aver notato nulla (so che sfuggono un sacco di cose, ma non riesco ad individuarle), nel trezo video quello della flanagan, mi sembra di vedere il cavallo un po incappucciato, soprattutto quando lo fa arretrare.. per il resto di quello che ho letto che avete scritto voi, credo di non aver capito granchè.. mi spiace! Per Ela non pensare che non tiamo seguendao tutt'altro, ma visto che proprio non ne so nulla, spesso mi devo rileggere i post per intero per capirci qualcosa, se a tutto ciò ci aggiungi, una netta mancanza di memoria, spesso mi devo andare a rileggere alcuni post più indietro altrimenti mi perdo.. per questo non ho risposto subito.. tra l'altro vi avverto che probabilmente mancherò tutto il fine settimana prox compreso il venerdì, perchè parto..
  18. fossi matta!! al mio istinto di autoconservazione gli verrebbe un infarto bello e buono solo se ci pensassi su seriamente!! già urla come un ossesso ogni volta che prendo la decisione di montarla nomarmalmente, figurati se optassi per una opzione del genere.. credo che oltre a venire al lui (al mio instinto di autocnservazione intendo) un colpo aplopettico, farebbe venire a me qualcosa.. Guarda datemi un qualsiasi mezzo a 4 ruote e ci faccio qualsiasi cosa, ma la juany la monto solo sellata!!!!!!!!
  19. mi sembra di aver visto un associazione che si occupava della petizione per far passare i cavalli come animali di affezioni, se lo ritrovo il link te lo passo, potresti parlare con loro e vedere se è una cosa fattibile, se sì, potreste mettervi d'ccordo in qualche modo!
  20. ok, ci hai detto cosa fa male, ma la posizione corretta allora qual'è? e poi non fai distinzioni tra mw e mi.. hanno due assetti diversi, due modi diversi di montare.. Quando metto la sella inglese a SIR pur continuando a gestirlo ad archetto (odio guidare i cavalli ad archetto), sono staffata lunga (anche se non come alla mw), perchè con il ginocchio che mi ritrovo durarei 10 minuti con la staffatura inglese. mentre ho visto che da noi ci sono dei proprietari di monta inglese che sono staffati molto corti (quelli che montano sempre in campo per la precisiione), ho provato a dirgli che così è sbagliato e rischiano di perdere l'assetto per ogni cavolata che il cavallo fa, ma mi hanno risposto che così si trovano meglio.. bah.. perchè affermi che la punta in fuori invece fa perdere aderenza ai polpacci? non dovrebbe essere al contrario? Io cerco di tenere la punta dritta ne in dentro ne in fuori, ed il tallone solo leggermente più basso, non troppo però considera che monto soprattutto con un assetto da mw
  21. dai appena si potrà montare in campo in maniera decente farò un filmino (omettendo accuratamente la parte in cui salgo in sella) così vi presenterò ufficilamente la juany.. pprrrrrrrrrr
  22. ma cosa fanno li indrottinano nel sonno a sti qui? Sappiate che io non ho alcun dubbio su di loro, ma solo certezze.. Non sapevo che avessero risposto e devo dire che mi spiace molto non aver potuto partecipare! occasione perduta!
  23. lo so che una discussione vecchissima.. ma cavoli Sir Hiss mi ha fatto venire in mente tanti bei ricordi, le galppate sulla spiaggia all'alba, e la mia Stella del Sud che potevo montare anche con la capezza talmente era brava.. Vi immaginate me sopra a juany a pelo? si apro le scommesse su per quanti secondi riesco a resistere senza scivolare a terra.. sempre chè riesca a salirci su la mia tesorina a pelo!!!
×
×
  • Crea Nuovo...