Vai al contenuto

lilisa

Members
  • Numero contenuti

    1206
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lilisa

  1. Come va la situazione febbre??
  2. Comunque questo che ho preso è faggio quindi dovrebbe essere tranquillo! L'altro che usavo era abete, non odorava quasi e non mi ha mai dato problemi!
  3. Bellissimo!!! Nuova cura per la socializzazione... la rogna!!
  4. lilisa

    Lettiera

    Meglio così! Mi è venuto il dubbio perché mi hanno detto che un legno (non ricordo quale) può causare problemi ai reni! Mah!
  5. lilisa

    Lettiera

    Mi hanno appena portato una confezione da 15 Kg di pellet di puro faggio, mi domandavo ma il faggio va bene per i nostri porcelli o si deve usare solo pino e abete?? Tra la altre cose credo sia conveniente, in un negozio di animali un sacco da 10l lo pago 5.50 euro, questo 6 euro e sono 15Kg!!!!
  6. lilisa

    Il Cibo

    Quoto totalmente!! Può essere che non mangia abbastanza cibo secco (anche se non si spiega perché le succede con tutte le verdure tranne con il radicchio). La coccidiosi porta alla diarrea (fai caso se si vede anche del sangue)Consigliano del semplice succo di limone! La gabbia è in un punto in cui ci sono sbalzi di temperatura?
  7. lilisa

    Aiuto

    Gli acari, se non sbaglio, non si vedono ad occhio nudo, quindi probabilmente saranno pidocchi!Appena puoi comunque portalo dal veterinario!
  8. Come sta oggi la nostra bricioletta-ona-ina-uccia?!?!?!?!
  9. io, dal momento che ne ho uno solo, uso uno strato di giornali e sopra metto i cilindretti di legno pressato che quando si bagnano deventano tipo segatura! quello che non è nocivo è quello di abete o pino; per avere un'idea 10 lt circa 5.50 euro anche se ora un'amica di mia madre ha trovato una confezione molto conveniente! Ti farò sapere! Sopra i cilindretti spargo un po' di fieno che poi Spot sistema da solo!!
  10. Guarda io lo prendo sotto casa, c'è un negozio che vende di tutto dai casalinghi ai prodotti per animali, gli ho detto la marca e lui la compra! Il prodotto non è dei migliori, infatti devo sempre togliere i cereali, ma almeno non ci sono semini vari (compresi quelli di girasole)e ci sono i cilindretti di erba pressata! mi pare 800gr quasi 5 euro!Se lo cerchi sfuso non so come aiutarti...non conosco negozi che ne vendono!
  11. Dicono che a volte, quando hanno la rogna, si grattano talmente tanto che arrivano ad avere le convulsioni, a causa di può essere scambiata per epilessia! Deve essere curato con punture fatte dal veterinario!
  12. Probabilmente avrà sbattuto contro qualcosa e le si è spezzato il dente e si è ferita il labbro, non dovrebbe essere gravissimo ma magari il veterinario può limare il dente in modo che non tagli il labbro ulteriormente!
  13. lilisa

    Le Unghie

    Se le devi tagliare per la prima volta è meglio che tu vada da un veterinario o anche in un negozio per animali dove fanno tolettatura e ti fai insegnare!
  14. Il mio della frutta mangia solo la buccia!
  15. Devi trovare un veterinario esperto in animali esotici e non è tanto facile!!!
  16. Ero contenta che aveva ripreso...non capisco assolutamente...lui sta benissimo; ieri qui faceva caldino quindi l'ho messo nel recinto in terrazza, era tutto felice correva in continuazione, ha mangiato tanto fieno e verdure. Probabilmente una visitina di controllo non sarebbe male!
  17. Altra notte senza mangiare pellet...questa cosa è veramente strana!!!!
  18. Dal libro "cavie e criceti" di Ferri- Schiavo - i problemi più vistosi riguardano le infestazioni da acari, che portano alla perdita del pelo in particolari distretti (naso, piedi, orecchie) e a intenso prurito. Le micosi portano, invece, alla caduta del pelo a ciocche e alla presanza di caratteristiche aree rotondeggianti prive di pelo e con pelle arrossata. - Da "guida alle cavie" di Marta Avanzi -Micosi: Si manifesta con la comparsa di aree di alopecia con formazione di scaglie e a volte croste, solitamente senza prurito. Rogna: è causata da un parassita specifico, un microscopico acaro, che vive nello spessore della pelle e causa un forte prurito. Il continuo grattarsi causa perdita di pelo e formazione di croste. La trasmissione della malattia avviene solo per contatto con un'altra cavia infestata; tuttavia, tra il contagio e la manifestazione dei sintomi possono passare settimane o a volte anche mesi. E' invece altamente probabile che la malattia possa trasmettersi con il fieno contaminato.- Spero vi potrà aiutare in qualche modo!!
  19. Ma è tranquilla ,loro si spavantano soprattutto perché devi metterli a pancia in su! A Spot l'hanno fatta per vedere se aveva dei calcoli alla vescica!
  20. Ma infatti sicuramente le faranno quella!!
  21. Oppure ha dovuto fare lo snob per un po'!!
×
×
  • Crea Nuovo...