Dal libro "cavie e criceti" di Ferri- Schiavo
- i problemi più vistosi riguardano le infestazioni da acari, che portano alla perdita del pelo in particolari distretti (naso, piedi, orecchie) e a intenso prurito.
Le micosi portano, invece, alla caduta del pelo a ciocche e alla presanza di caratteristiche aree rotondeggianti prive di pelo e con pelle arrossata. -
Da "guida alle cavie" di Marta Avanzi
-Micosi:
Si manifesta con la comparsa di aree di alopecia con formazione di scaglie e a volte croste, solitamente senza prurito.
Rogna:
è causata da un parassita specifico, un microscopico acaro, che vive nello spessore della pelle e causa un forte prurito. Il continuo grattarsi causa perdita di pelo e formazione di croste. La trasmissione della malattia avviene solo per contatto con un'altra cavia infestata; tuttavia, tra il contagio e la manifestazione dei sintomi possono passare settimane o a volte anche mesi. E' invece altamente probabile che la malattia possa trasmettersi con il fieno contaminato.-
Spero vi potrà aiutare in qualche modo!!