
kay
Members-
Numero contenuti
758 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kay
-
Non ti consiglio i Black Molly, sono taglie decisamente grandi per un cubo, e che generalmente si tengono in rapporto di tre femmine per un maschio, sono della stessa famiglia dei guppy e quindi molto prolifici... avresti potuto farci anche un caridinario, inserendo anzichè pesci, le piccole caridine o neo caridine... e comunque un'altra settimana prima di mettere i pesci, io l'avrei aspettata.
-
Prima di mettere i pesci devi testare l'acqua e vedere se i valori sono ok... poi metti i pesci ( max 2), e se non hai piante un'areatore... per i cambi, si fanno, una volta introdotti i pesci, a cadenza quindicinale, cambi il 20% dell'acqua, con acqua pulita che avrai preparato il giorno prima con il biocondizionatore dentro, e alla stessa temperatura della vasca... Il filtro, se è con spugne o lana di perlon, lavale nell'acqua del cambio, mai sotto il rubinetto, non toccare mai gli altri componenti del filtro.
-
Si certo va benissimo, ricordati di avviarlo e non mettere pesci prima che sia passato un mese... poi dipende dai valori che ha la tua acqua, potrai scegliere quale specie di pesci ( piccoli) mettere...
-
Noo, i guppy no... non sono adatti... si moltiplicano a dismisura... e neanche i molly, troppo grossi...meglio un gruppetto di neon o cardinali o di rasbore al limite un solo bettone maschio... ma intanto dimmi, prima di prendere i pesci... i valori dell'acqua come sono? Da quanto è avviato? Non mettere pesci finchè non è passato un mese dall'avvio del filtro... altrimenti moriranno... Per le piante Anubias nane o muschio di giava...
-
Scusa, ma ho avuto problemi di salute.. potrebbe essere di tutto, 12 anni in vasca non sono pochi, 30 anni vivono in laghetti o grandi vasche... I pisellini, se puoi somministrali un paio di volte a settimana, male non fanno, ma in dosi tali da essere subito divorate, altrimenti inquinano.
-
Non credo proprio, nel caso di uova si rincorrono all'impazzata nella vasca e poi se le mangiano... il tutto in velocità.. Controlla i valori dell'acqua... usa il biocondizionatore nei cambi e se ancora non l'hai fatto dai loro una sistemazione di almeno 50 litri. Ciao.
-
Squame appuntite nelle branchie? Che significa? Mettimi una foto.
-
Ciao, potrebbero essere infinite le cause dette così, potrebbe essere tumore, idropsia o altro... ci vorrebbe una foto. Hai notato se ha squame rialzate? Sangue sotto le squame? Occhi sporgenti o mucillaggine bianca sul corpo?
-
Perchè, ti ho detto che hai sbagliato? Vedi, la domanda era stata fatta a me ed io ho risposto, ... tutto qua.
-
Ma il filtro è stato sostituito o è sempre quello vecchio?
-
Vendono dei morsetti stringitubo come questo : Clicca qui lo applichi sul tubo e regoli il flusso di bolle...
-
Purtroppo è una cosa normale per i pecilidi... il rapporto maschio femmine è di uno a tre proprio per evitare lo stress alle femmine, e la prossima volta lascia fare alla natura.
-
Ridai il pleco all'esperto, si fa per dire, negoziante... il mio è 35 cm... e te dove te lo metti? Poi se hai pecilidi, in genere l'osmosi non serve, mi puoi dare i valori dell'acqua? Abbassa nitriti e nitrati, fai un paio di cambi a distanza di qualche giorno e metti una dose, da subito, di batteri nel filtro... La torba è quella per uso acquariofilo, ma può darsi che a te non serve.
-
Se non hai piante deve stare sempre acceso.
-
Se vuoi posso darti l'indirizzo di una veterinaria che si intende di esotici, ti risponde online, se ti interessa contattami in privato.
-
A vederli così non si vede un granchè... abbassa il flusso della pompa, quanti litri è la vasca? ci sono piante vere o finte? se finte metti un'areatore. Stai tranquillo, adorano rovistare tra i ciottoli, mangiano di sicuro, per la luce: dipende se hai piante o meno, la luce serve alle piante...
-
Non usare acqua distillata dei supermercati, li avvelenerai, abbassa il ph filtrando su torba... metti un sacchettino con poca torba in granuli nel filtro e controlla i valori... non farlo abbassare troppo...
-
Antonella, io non mi sento di consigliarti pesci diciamo a pallina per il laghetto, io li tengo in acquario in casa e a 24 gradi fissi, il laghetto lo vedo più indicato per le carpe e i pesci rossi comuni... io ho quelli, e non solo, pur abitando all'Argentario, gela poco, ho sul laghetto una copertura tipo serra e una lampada ad infrarossi con timer che si accende di notte... Vai sui cometa, casomai prendi diversi colori... ma gli oranda, orifiamma e simili, si, si possono adattare, ma li vedo troppo fragili...
-
Senza foto non saprei se è normale o meno.
-
Dovrei sapere cosa gli hai dato, è una batteriosi... metti un aereatore, la temperatura impostala sui 24°sempre, non va alzata in questi casi, ma solo in casi di ictyo... ah, metti un'aeratore.
-
Si, se è cicatrizzato può essere nato così, avevo una femmina di platy nata così, sono sicura perchè nata dai miei, non aveva problemi...
-
Se era in sala parto è semplice, l'hai stressata... ha abortito.
-
Ti sei risposta da sola, i nitriti e i nitrati indicano che l'acqua è sporca... in quella vaschettina non starà mai bene... cercagli una sistemazione decente, nel frattempo cambia ogni giorno metà acqua, che avrai preparato il giorno prima con un biocondizionatore dentro... dai da mangiare con parsimonia e assicurati di dare la dose giusta per il pesce, e cioè che non rimangano residui in giro.
-
Potrebbe essere un'infezione batterica, potresti postare i valori dell'acqua, il litraggio della vasca, numero abitanti, razza , piante si o no, ecc ecc... se non date nozioni non si può darvi l'aiuto necessario...