Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. kay

    Parto Guppy

    Ma giusto il tempo di partorire, se no se li mangerano loro stesse... e gli avannotti poi rimettili nella vasca principale in una nursery di retina, non toccarli col retino ma prendili delicatamente con un bicchierino di plastica nuovo.
  2. kay

    Goldfish

    Aspetta... hai cambiato la vasca ... mica per caso hai messo subito i pesci nella nuova vasca senza che il filtro sia maturato? Se così fosse, toglili immediatamente o morirano avvelenati dal picco dei nitriti che si ha prima della maturazione del filtro.
  3. kay

    Goldfish

    Mah... le macchie scure sono dovute a particolari patologie (cioè ti sembra che stia male) o sono come fosse un cambio di colore? Il tempo di cura è di tre giorni, al massimo 5, ma necessita anche di un'aereatore... il medicinale brucia tutto l'ossigeno della vasca, poi si filtra su carboni attivi per 24h, si toglie e si butta il carbone e si procede con un bel cambio parziale di acqua, logicamente alla stessa temperatura della vasca, biocondizionata e decantata 24h.
  4. kay

    Alghe Sui Vetri

    Cambi frequenti di acqua, sostituzione delle luci ogni 9 mesi e somministrazione della giusta dose di mangime... queste sono le tre regole basilari...
  5. kay

    Acquario Per Discus

    Non conosco il filtro in questione... mi dispiace non so aiutarti, ma per non rischiare, io andrei su un filtro esterno tradizionale... i discus sono molto delicati.
  6. kay

    Pulire L'acquario

    Sono diatomee, classiche di un acquario appena avviato... spariranno col tempo, limitati a tener puliti i vetri...
  7. kay

    Help Guppy

    Allora se hai già tanti piccoli lascia così. Le nursery in retina sono supporti, ricoperti di retina fitta, da attaccare alla parete dell'acquario tramite gancetti... facili da montare... ottime per l'allevamento degli avannotti, costano pochi euro... per vedere come è fatta, digita nursery in retina su google e cerca immagini...
  8. kay

    Goldfish

    E' la vescica natatoria infiammata! Innanzitutto cambia la boccia, mettilo in vasca rettangolare e con filtro, il biocondizionatore da te menzionato va benissimo, cambia il 20% dell'acqua giornalmente, almeno finchè non avrai il filtro, somministra pisellini sbollentati e sgusciati per tre giorni, e dopo non dare mangime a scaglie, ma in granuli... Perchè la cura faccia effetto dovresti mettere anche un termoriscaldatore e portare la temperatura sui 25°, mi raccomando ai cambi parziali dell'acqua, che sia biocondizionata, decantata 24h e che sia alla stessa temperatura di quella della vaschetta... L'aeretore va benissimo... ma cambia quella boccia!
  9. kay

    Macchie Rosse Coda

    Bravo!! Purtroppo ho una famiglia e tanti animali da badare, non posso stare fissa qui... L'acqua non va mai sostituita tutta, e 15 litri sono pochi per un pesce solo... Dai una casa decente ai tuoi pesci, con filtro e ossigenatore, cambia l'acqua frequentemente, biocondizionandola e decantandola, vedrai che i pesci non prenderanno più batteriosi... Ps: l'acquario non si svuota mai completamente!!
  10. kay

    Help Guppy

    Hai testato i valori dell'acqua? Sono ottimali? la bollicina è dovuta ad una micosi o batteriosi causata dalla cattiva gestione dell'acqua, fai cambi più frequenti con acqua biocondizionata e decantata per 24h e della stessa temperatura della vasca. Aggiungi una femmina, il rapporto deve essere tre femmine ogni maschio. I piccoli potrai liberarli quando saranno abbastanza grandi da non essere mangiati, cambia la sala parto con una nursery a retina, avranno più ricircolo d'acqua, e somministra loro poco mangime, altrimenti gli verranno le code a spillo.
  11. I pesci nelle bocce di vetro no!!! Sono vietate per legge! Necessita di acquario quadrato o rettangolare con filtro, il problema del tuo pesce è lo stress, che gli procuri tu cambiando tutta l'acqua, i cambi senza filtro vanno fatti giornalieri cambiando il 20% della stessa con acqua biocondizionata, decantata per 24h e immessa alla stessa temperatura della vasca, è già fortuna che sia campato tre anni.
  12. Avviato dal 1 settembre, quando hai introdotto i pesci? il primo cambio si fa dopo una ventina di giorni dall'immissione dei pesci, poi cambi regolari del 20% dopo 15 giorni circa, le spugne le lavi nell'acqua tolta del cambio ogni volta che fai il cambio, mai sotto il rubinetto e solo le spugne, non toccare cannolicchi e bioballs, e le cambi, una alla volta, mai tutte e due insieme, ogni 6 mesi circa o comunque quando vedi che non ce la fanno più... L'acqua del cambio deve essere bicondizionata, decantata per almeno 24h e alla stessa temperatura di quella della vasca, cioè la prepari il giorno prima in una tanica, aggiungi il biocondizionatore e inserisci nella tanica un termoriscaldatore tarato alla stessa temperatura della vasca...
  13. In genere partoriscono ogni mese circa, lo spazio è poco, l'hai detto da sola e per non farla stressare dovresti aggiungere altre due femmine, comunque può aver partorito e non te ne sei accorta e dato lo spazio ristretto potrebbero averli mangiati...
  14. kay

    Aiuto Per Ciclidi

    Ciao, ma come avete li a Bologna il più grande negozio di acquariofilia che c'è in Italia, gran parte dei pesci delle nostre vasche viene da li... mandami un email e ti dirò il nome, qui non posso, sarebbe pubblicità... l'email la trovi nel mio profilo...
  15. kay

    Platy Felici?

    Con gli scalari vanno bene i piccoli caracidi: neon o cardinali... finchè non si azzuffano lascia così, casomai sei sempre in tempo a prendere una nuova vasca... Ciao
  16. Mai avuti, ma so che necessitano di acque molto dure e poche piante... fai una ricerca su internet sul loro biotopo, te la farei io, ma ultimamente non ho molto tempo, ciao.
  17. Per la riproduzione devi isolare la coppia, le prime andranno male, ma poi si schiuderanno, non ricordo i tempi precisi, dipende dalla temperatura della vasca, un paio di giorni credo... una volta schiuse mangeranno i primi giorni il sacco vitellino, nel frattempo dovrai prendere uova di artemia, farle schiudere in modo da aver già pronti i naupli privi del guscio, li dovrai colare con un apposito colino, in modo da somministrarli ai piccoli tramite siringa vicino alle piccole bocche, più volte al giorno, da quando andranno in nuoto libero... e cioè quando il sacco vitellino sarà sparito.
  18. kay

    Puntino Bianco

    Continua la cura col prodotto che stavi usando... una volta finita la cura devi filtrare l'acqua aggiungendo al filtro i carboni attivi, li vendono in sacchetti... devi usarne un pò dentro una calza di nylon previa sciacquatura sotto acqua corrente, metterla nel filtro e filtrare così per 24h, poi togli i carboni e li butti... dopodichè fai un bel cambio di acqua decantata e biocondizionata almeno 24h e alla stessa temperatura di quella della vasca (i cambi vanno tutti fatti così, con acqua preparata 24h prima e alla stessa temperatura) e aggiungi una dose di batteri al filtro...
  19. kay

    Puntino Bianco

    Se ci sono macchie bianche c'è anche una batteriosi o micosi in corso... insisti con la cura che stavi facendo... una volta finita filtra su carboni per 24h e poi fai un bel cambio dell'acqua...
  20. kay

    Puntino Bianco

    Non è proprio il prodotto adatto, è per le batteriosi, quello per l'ictyo è il Cos***ert, comunque meglio di niente... Devi mettere l'aereatore, al limite metti l'uscita del filtro fuori dall'acqua, in modo che si formino bollicine, con il medicinale è indispensabile, brucia ossigeno ai pesci.
  21. kay

    Puntino Bianco

    Se l'ha trasferita è sicuramente ictyo... se non hai medicinale, dato che ora non ne vendono più, prova con la temperatura a 29/30°... certo con la cura sarebbe meglio... metti un'aereatore...
  22. kay

    Platy Felici?

    Secondo me ci sono pesci da fritto misto... troppi con caratteristiche diverse...non ho idea del perchè, forse sono esemplari troppo giovani o troppo vecchi... Sistema il biotopo della vasca... i platy e i dalmata non dovrebbero stare con i scalari... hanno caratteristiche diverse, idem i gamberi che vogliono acque dure... I tricho e gli scalari sono territoriali, o gli uni o gli altri... Qui ci sarebbe da scrivere una serata...
  23. kay

    Aiuto

    E' normale che le piante necessitino di ambientarsi... le mie criptocoryne si pelarono tutte, devi vedere come sono adesso a distanza di 4 anni... inoltre, le piante necessitano di una certa luce... sicuramente il fenomeno ti vrà venduto piante che ne vogliono parecchia... in una vasca così piccola andavano bene anubias, cryptocorine, egeria densa... piante poco esigenti...
  24. Devi scegliere, o guppy ( sono i pesci dei neofiti, bastano pochi, un maschio e tre femmine, e a breve riempiranno l'acquario, inoltre non necessitano di acqua trattata) oppure neon o cardinali ( difficilmente si riproducono, vanno in gruppi, e li una quindicina andrebbero bene, ma necessitano di acqua tagliata con osmosi, in quanto prediligono acque medio tenere), non è che in 60 litri puoi metterne molti di più... è piccola come vasca, e devi scegliere pesci di taglia piccola.
×
×
  • Crea Nuovo...