Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. No, gli otocinclus vogliono acque tenere... non puoi metterli coi guppy. Non è che io non ti voglio far prendere pulitori da mettere insieme ai guppy, certo che i cory ci stanno come acqua, non te li voglio far mettere perchè è piccola la vasca.
  2. Si, magari in un 100 litri... o più, peccato che qui ne ha solo 40. Riguardo l'accoppiata guppy/betta, non sono i guppy che si mangiano la coda dei betta, ma i betta che scambiano le code dei guppy per altri combattenti e li fanno fuori... oddio, capita anche che i guppy in superiorità numerica facciano fuori il betta, e comunque se pur andassero d'accordo non vogliono la stessa acqua, i guppy dura e i betta medio tenera... Pesci rossi e tropicali insieme, ottima acquariofila direi!! Ps: i pesci che necessitano di sabbia per pulirsi le branchie mi giunge nuova, nella mia ignoranza sapevo che la sabbia si mette in acquari dedicati a Corydoras e altri pesci di fondo perchè nel rovistare non si ferissero...
  3. Avvialo per un mese senza pesci... fai maturare prima il filtro, altrimenti moriranno.
  4. In 40 litri puoi mettere giusto un maschio e tre femmine di guppy, in poco ti riempiranno la vasca, non metterne di più, in quanto alle piante, data la scarsa luce che potrà avere, orientati sulle anubias... niente pulitori, anche gli ancistrus stanno stretti in 40 litri. Se metti anubias, puoi anche non mettere il substrato fertilizzato, ma solo ghiaia, le puoi anche legare ad un sasso o ad un legno, se invece vuoi mettere altre piante devi mettere prima un paio di cm di substrato fertilizzato che ricoprirai poi con la ghiaia.
  5. Detto così ti aiutiamo ben poco, che tipo di pesce? Che tipo di vasca? Litraggio? Valori acqua? La butto lì: Se è il classico pesce rosso in vaschettina: o ha mangiato troppo oppure è avvelenato dai nitriti e nitrati che si creano in quel tipo di condizioni..
  6. kay

    Pesce Pulitore

    Bravissimo, finalmente uno che mi ascolta
  7. Non conosco il tipo di filtro da te menzionato, lascia stare tutto fino ad un mese dall'allestimento, il filtro deve maturare, se lo tocchi dovrai riniziare da capo, ridici la portata del filtro, forse è troppo forte e i batteri non riscono ad attecchire al suo interno... non mettere nessun tipo di pesce, poi ne riparliamo...
  8. Per GiUlIeTtInEtTa Ciao, due litri sono pochi, per tenerlo insieme alla femmina serve un 'acquario di 30/40 litri dove ci sono piante e molti nascondigli, il fatto del mangiare è dovuto al fatto che non si è ambientato bene... per tenerlo al meglio devi avere almeno un'acquarietto da 20l, con filtro e riscaldatore, la temperatura ottimale è 25 gradi... se lo tieni senza riscaldatore e a basse temperature, il suo metabolismo rallenta, starà fermo e non mangerà. Per animalhouse 20l vanno bene solo per un betta... sono territoriali e in due hanno bisogno di più spazio e come detto sopra, piante e nascondigli, le pinne ricresceranno... Le parate le fa anche se è da solo, magari vede all'esterno qualcosa che gli fa pensare ad una minaccia. Per tutti e due: Le vasche adibite ai betta devono essere chiuse, a parte il fatto che saltano, ma sono dei labirintidi, e cioè vengono in superficie per respirare, e onde evitare che respirino aria troppo fredda rispetto alla temperatura della vasca e si ammalino, le vasche devono essere rigorosamente chiuse.
  9. Penso che possa bastare, però cambia il mangime in scaglie con quello in granuli, che va a fondo e non gli fa ingerire aria... dai i piselli una volta a settimana, male non fanno...
  10. kay

    Aiuto

    Il problema è che quei pesci sono molto focosi, si riproducono all'infinito... la uccide stressandola, correndole dietro, non la lascerà riposare, non la uccide a morsi... ecco perchè si mette un maschio ogni tre femmine, per farle riposare. Il mio consiglio è: prima prendi un'acquario adatto, più grande e con filtro e riscaldatore e o piante vere o ossigenatore, e poi metti altre due femmine, in 15 litri non possono stare.
  11. Per il laghetto contattami in privato, non posso darti medicinali qui, ma per email, che apro almeno una volta al giorno. Per il black moore idem... potrebbe essere una batteriosi e va curata.
  12. E si, soffrono d'insonnia... Dormono dove si trovano meglio... dei miei qualcuno sta sul fondo, qualcuno tra le foglie di anubias... dipende...
  13. Bisogna vedere se sono maschio o femmina, i miei hanno incominciato da poco, ma sono 5, hanno un paio di anni e stanno in un'acquario da 180 litri... impossibile dirti se si accoppieranno, calcola che devono essere sessualmente maturi. In genere si accoppiano in primavera, quando la temperatura aumenta, ma in casa, specie se hanno il termoriscaldatore, non ci sono periodi preferiti. Innanzitutto quanto tempo hanno? Se non sono maturi sessualmente non potrai neanche riconoscerne il sesso.
  14. kay

    Osmosi?

    Il processo di osmosi inversa si ottiene facendo passare acqua di rubinetto attraverso un apposito depuratore dotato di membrane, carboni e lampada UVC... l'acqua da li ottenuta è l'acqua di osmosi, batteriologicamente pura, senza impurità, metalli, cloro e sali minerali... con ph pari a 6. Si usa mescolata ad acque dure per addassare la durezza delle stesse e in percentuale tale da dare durezze e ph desiderati.
  15. kay

    Vivi O Morti?

    Veramente in genere sono neri, può darsi che, sei hai fatto partorire la femmina nella sala parto, si sia stressata al punto di partorirli morti... non stanno in basso, nuotano su e giù. Ecco perchè vi consiglio di non metterle in sala parto o al limite di farle partorire in acquarietto a parte e una volta finito di toglierle.
  16. kay

    Che Pesci Aggiungere?

    Scusa, ma non hai detto che era da 100 litri? I barbus con i guppy non ci stanno, gli mangiano le code. Togli i barbus e se è 200 litri mettici diverse specie di pecilidi... se è di 100, togli i barbus e lascia così, i pecilidi sono molto prolifici, si riempirà da solo in breve tempo. Lo squaletto, dato che l'hai preso da poco, io sarei per riportarlo in negozio.
  17. Ciao, scusa ma me l'ero perso... Nessun problema di convivenza tra i due, solo che le probabilità di nascite sono scarse e dipendono da: habitat ideale e soprattutto che i tuoi pesci siano una coppia.
  18. kay

    Acqua Per I Neon

    Devi testare l'acqua del rubinetto e tagliarla con acqua di osmosi inversa ( per uso acquariofilo, la trovi nei negozi di acquariofilia) fino a far diventare il ph intorno ai 6.5 / 7, la durezza, dGH deve essere intorno ai 10. Mi raccomando di abbassare il ph senza che ci siano pesci in vasca, e se ci sono di farlo mooolto gradualmente. I cambi successivi devono avere la stessa percentuale osmosi/rubinetto.
  19. No, che abbatti? Al limite lo regali... lo riporti in negozio... mai ucciderli. Da piccoli sono diversi, più sfilati e snelli, poi diventano così, non attaccherà i pecilidi, almeno non finchè è piccolo.
  20. Ah, dimenticavo, è un pesce molto timido e nervoso, attenzione ai cambi d'acqua, non di rado, a me l'ha fatto più volte, salta fuori dall'acqua...
  21. Mica penserai che rimangono così vero? Crescono molto.
  22. Per curiosità, di quanti litri è la tua vasca? Io ne ho uno in 230 litri e sta stretto, sarà un 35 cm circa... ha circa sei anni. Mangia pastiglie per pesci di fondo, per botia, coridoras e anche quelle dei pleco... le prende al volo quando scendono in acqua, anche sei sette per volta... Sono pesci gregari, da soli sono timidi, finchè non crescono e al'ora di mangiare pestano tutti gli altri inquilini, andrebbero tenuti in branco in acquari da almeno 500 litri... io l'ho avuto da mio suocero che l'ha comprato piccolo e lo teneva in 60 litri, finchè non è arrivato a 20cm, poi me lo ha mollato... mi ha decimato la popolazione! Vorrei regalarlo, ma data la mole, nessuno lo vuole. Guarda com'è e in che condizioni ha ridotto lo scalare. http://i43.tinypic.com/xlje5i.jpg http://i40.tinypic.com/2pq7yg0.jpg
  23. Le condizioni dell'acqua, i cambi della stessa e il troppo mangiare... Probabilmente chi ha la fortuna ( per modo di dire) di farli campare un paio di anni in condizioni precarie, è perchè la sua rete idrica è poco clorata... i pesci rossi campano circa 30 anni e se tenuti in vasche adeguate arrivano a 30 cm. Un mio Articolo:
  24. la boccia assolutamente no!! Per quanto riguarda l'occhio, è gonfio sporgente o solo un cambio di colore? Se è solo cambio di colore non è niente, ma cambia quella boccia, è la peggior tortura che puoi infliggergli.
×
×
  • Crea Nuovo...