Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. Allora, tanto per incominciare è un'acquario per pesci di acqua dura e medio dura e i neon proprio non ci stanno.. vogliono acque medio tenere..... poi, i poecilidi, guppy e platy non vanno mai in coppia ma in rapporto un maschio ogni tre femmine, i maschi sono focosi, uccideranno una sola compagnia stressandola. Riguardo le sale parto, è stressante per le femmine, lasciali liberi, come detto il precedente post, i primi avannotti verranno mangiati, poi si stuferanno e non ne mangeranno più, specialmente se la vasca è molto piantumata e i piccoli potrenno nascondersi. Inoltre meglio che la natura faccia il suo corso, l'acquario è piccolo e se iniziassi a salvare avannotti in massa, tra due o tre mesi, non sapresti più dove metterli.
  2. Informati... non ho idea se facciano neon così piccoli per uso acquariofilo.
  3. kay

    Invasione Guppy

    Per 50 litri sono troppi, ti porteranno i nitriti e i nitrati alle stelle, evita le sale parto, e dai via i pesci in eccesso, all'incirca una cinquantina... i guppy se allevati da soli non necessitano di sale parto, infatti i primi avannotti verranno mangiati, poi si stufano e non li mangiano più... esperienza personale, per allevare guppy servono vasche di almeno 100 litri, si riempiranno in brevissimo tempo.
  4. kay

    Piante

    Echinodorus Tenellus http://i39.tinypic.com/291npsz.jpg Famiglia: Alismatacee. Zona di diffusione: Pianta, nel suo genere, ad ampia diffusione. Vive infatti in buona parte del continente americano. Cresce lungo le rive dei fiumi o dei laghi. Modalità di crescita: Forma fitti fraticelli alti 5-6 centimetri che crescono nei terreni intrisi di umidità. Può restare sommersa a lungo senza subire danni. Posizione in acquario: Classica pianta da primo piano, adatta per vasche piccole. Coltivazione: Sconsigliato l’acquisto di esemplari con infiorescenze. Indispensabile un fondo sabbioso e una forte illuminazione gradisce acque acide con durezze basse, temperature dai 22 ai 26° C (tratto da animalland.it) Io ne ho un bel pratino nel 120 litri... attenzione perchè si propaga velocemente e ricopre tutto il fondo.
  5. kay

    Lumache Nell'acquario

    Giusto, i botia pagliaccio hanno esigenze particolare riguardo l'acqua e la grandezza vasca, sono pesci gregari ed inoltre non sono compatibili con i pesci con lunghe pinne... Segui i consigli di Dario, e toglile manualmente!
  6. l'importante è che tu copra la vaschetta...
  7. kay

    Colisa Aiuto

    Probabilmente dovranno ambientarsi... trovandosi in così tanta acqua e con altri inquilini dovranno farsi coraggio... aspetta qualche giorno a dire che ci sono problemi... ciao.
  8. Intanto leggiti questa: clicca qui Poi: vasca minimo 20 litri (per un solo pesce) coperta, con filtro, termoriscaldatore a tarato a 25°... neon e piantine, meglio se galleggianti. Cambi, settimanali del 15%. con acqua biocondizionata, lasciata decantare 24h e alla stessa temperatura della vaschetta. In caso di acquarietto appena avviato è d'obbligo far maturare il filtro per un mese con aggiunta di batteri nel filtro. Il combattente nelle boccie, come qualsiasi altro pesce, non può proprio stare.
  9. Non mettere lampade, se metti una pianta però avrà bisogno di luce, non hai neon alla vaschetta? Fallo ambientare, dagli tempo e potrai ammirarlo nel suo splendore...
  10. Ti hanno detto il vero, a volte se il bettone è timido, capita che sia lei ad avere la meglio... in genere è più aggressivo il maschio, ma può capitare che lo sia la femmina. Si per la pianta, e per la malattia, non puoi fare niente, quando la temperatura in estate diventa per molti giorni intorno ai 30° i betta non la tollerano e si ammalano, si gonfiano occhi sporgenti e squame rialzate... non puoi fare niente non è facilmente curabile, ho tentato infinite volte... mai riuscita, bisognerebbe stabilizzare la temperatura della vasca a 25°, ma è praticamente impossibile. Ah, un'altra cosa... che la tua vaschetta sia sempre coperta, a parte quando fai i cambi d'acqua, il betta è un'anabantide, e cioè respira aria in superficie, se la vasca è aperta, l'aria fuori dall'acqua sarà fredda e il pesce si ammalerà... Contrariamente a ciò che si dice, e cioè che il betta è un pesce robusto adattabile a tutto, vedi le bettiere o i vasi, io che li ho allevati ti posso garantire che è tanto bello quanto delicato. Se vai nella mia firma e clicchi su: i miei acquari, vedrai anche qualche foto dei miei... ciao.
  11. kay

    Aiuto Neon

    Anche perchè colisa, platy, scalare... non è che siano belle accoppiate... i platy devono stare con pesci di acque medio dure, gli altri sono da medio tenere...
  12. I tronchi e i legni vanno bolliti e poi se non si vuole che l'acqua della vasca diventi ambrata, si mettono in un bacinella ammollo per giorni, cambiando l'acqua giornalmente finchè non diventa chiara... L'acqua non c'è bisogno che sia dell'acquario, non contaminarli con detersivi e varie.
  13. Sifonando... e cioè aspirando dal fondo l'acqua da togliere, ci sono campane aspiranti in commercio, è l'unico sistema per tener pulita l'acqua.
  14. Che rischio correrà la femminuccia vorrai dire... 15 litri sono pochi, comunque servono piante galleggianti e rifugi dove la femmina potrà nascondersi... se no goditi lui da solo, uno dei due altrimenti soccomberà. Io ho smesso di allevarli, si ammalano facilmente, avevo un maschio e tre femmine in 40 litri, ho portato avanti diverse covate, solo che i betta non sopportano il caldo, ogni estate con la temperatura a 30° morivano inesorabilmente di idropsia.
  15. Il blu di metilene è contenuto in medicinali antifunginei... non lo si compra a parte, però il negoziante dovrebbe saperlo... ci sono infinite marche di prodotti che lo contengono... fu**ol, my***ert ecc Serve a non farle ammuffire, senza medicinale ammuffiranno, e cioè diventeranno bianche opache.
  16. L'acqua non va cambiata tutta... ma in parte, il biocondizionatore serve a legare i metalli, va messo nell'acqua del cambio che dovrai preparare il giorno prima e far decantare ( cioè farla posare in contenitore aperto col biocondizionatore dentro per24h) non vorrei che la tua acqua è troppo clorata e il pesce ne risente.
  17. kay

    Aiuto Urgente

    Ciao, c'è poco da fare, se le togli rischi di danneggiarle, se le lasci se le mangeranno... se vuoi riprodurre gli scalari devi metterli in vasca da soli... io lascerei al caso.
  18. Sinceramente non ne ho idea... prova a tenerla isolata per un pò.
  19. Metti una goccia di blu di metilene in prossimità delle uova, serve a non farle ammuffire, non tirarle fuori dall'acqua, e aggiungi un'aereatore vicino alla sala parto... devono stare ossigenate, poi a questo punto aspetta... se diventano bianche vuo dire che sono ammuffite, se hai fortuna dopo qualche giorno vedrai i piccoli..
  20. Questa credo sia la risposta della mamma... Mi dispiace, ma non posso consigliare due litri a pesce quando un pesce rosso ne vuole almeno trenta ad esemplare, bè io per 5 carpe ho fatto un laghetto... non posso anche perchè chi legge cerca consigli ed io non posso darglieli sbagliati, posso però consigliare il giusto, e cioè una vasca con filtro e ossigenatore e termostato... acqua biocondizionata e decantata per 24h alla stessa temperatura della vasca, vasca da almeno 100 litri per tre pesci rossi... arrivano fino a 30cm e se tenuti bene campano anche 30 anni. Per la madre: signora, si faccia un giro negli altri siti e vedrà che non le detto eresie, se vuol far avvicinare suo figlio ( come io sto facendo con i miei) all'acquariofilia insegni per prima cosa il rispetto alla vita... se un pesce sta male, non si butta nel water ci sono apposite cure, e poi dia un'adeguata dimora a quei poveri pesciolini... lei starebbe una vita chiusa in un bagno? Questa è la proporzione... sa che soffrono di nanismo? Che non riescono a crescere e si ammalano in poco tempo? Sa che arrivano a 30 cm? Pensa che sia natura loro rimanere così piccoli? Signora cara, mi scusi, ma io amo gli animali... non posso consigliare il metodo migliore di farli stare male o di farli morire. Ora, sta a lei e alla sua coscienza adottare il metodo migliore per tenere i suoi pesci. Saluti e buon anno!!
  21. Figurati... per tre pesci ce ne vorrebbero almeno 100 di litri... non far buttare il pesce, ha la vescica natatoria infiammata, dagli i pisellini sbollentati e sgusciati, ma solo quelli, e guarirà.
  22. kay

    Aiuto Neon

    Sicuramente è stato lo scalare, io ho scalari e neon, ma sono cresciuti insieme, se tu hai messo dei neon in un acquario dove c'è uno scalare adulto, sicuramente ci avrà banchettato...
  23. Tua mamma butterà un pesce ancora vivo? Hai un'aereatore? Quanto è grande la vasca? Sicuramente avrà mangiato troppo... dai al pesce, sempre se tua mamma non l'ha buttato, un paio di pisellini sgusciati e sbollentati... l'aiuteranno a liberare l'intestino occluso... questo per qualche giorno, puoi darli anche a tutti i pesci, male non li fanno. Ps: di a mamma che i pesci sono esseri viventi, che prima di "buttarli" si può provare a curarli.
  24. kay

    Problema Scalari

    Sicuramente saranno spaventati e stressati, se sono sani si riprenderanno in pochi giorni. Per sei scalari devi avere una bella vasca, ti consiglio di togliere le piante finte e di mettere quelle vere, non importa se non hai il substrato fertilizzato, metti in prossimità di ogni pianta mezza compressa di fertilizzante e il gioco è fatto, però le piante vanno tolte dai vasetti, lavate con cura sotto acqua corrente e tolta quella specie di spugna dalle radici... puoi mettere echinodorus, anubias barteri, vallisneria gigantea ecc , ma quanto è grande questa vasca?
  25. Cara Chiaretta tu hai chiesto consigli e noi consigli ti abbiamo dato, noi consigliamo come vanno tenuti i pesci per vivere bene, tu lo fai sopravvivere in 6 litri d'acqua, quando per farlo stare bene ce ne vogliono almeno 25/30, questo perchè te l'ha detto il negoziante? Allora fidati di lui no? Che importa se il pesce sta male, sta stretto, sta nell'acqua senza filtro, se gli verrano micosi, se non ha abbastanza ossigeno, te l'ha detto lui... allora vai a chiedergli come mai sta male... ti dirà qualche altra baggianata e sarai contenta. Che importa se soffrirà di nanismo, sempre se campa, tu non vuoi che cresca bene, ti piace così... allora, dal canto mio, inutile perderci tempo. Non posso dirti ciò che ti vuoi sentir dire, io amo gli animali, per i miei pesci rossi cresciuti troppo ho costruito un laghetto, non pretendo che siano tutti come me, ma via 6 litri non sono niente e se la vasca è piccola sarà ancora più carente di ossigeno. Devi scegliere o dai retta al tuo negoziante o dai retta a chi ama gli animali... a te la scelta.
×
×
  • Crea Nuovo...