Vai al contenuto

LadyD

SuperMod
  • Numero contenuti

    2832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di LadyD

  1. secondo me si sbaglia a paragonare l'intelligenza animale con quella umana. Se si parla di intelligenza umana, oggettivamente tutti gli animali sono stupidi. Se si parla si intelligenza animale... beh, in questo caso il cavallo è molto intelligente. Non sto qui a rifare tutto il discorso, dato che l'avevo già scritto in un post nella seconda o terza pagina del topic.
  2. un trucchettino è quello di salire le scale appoggiando solo la punta del piede sul bordo dello scalino, e mentre si sale si fa forza per abbassare il tallone. In questo modo si fa un esercizio per allungare muscolatura e tendini del polpaccio... senza quasi accorgersene! ;o)
  3. concordo in parte sul post... ma credo proprio che per le ultime tre righe sia indispensabile una standing ovation!!!!
  4. Cippolina ti ho già detto che non si possono inserire le abbreviazioni dei messagini.
  5. no, il furetto non è mai stato un animale selvatico. mai. È una cosa totalmente diversa!
  6. wow, stupende!! Grazie!!!!!
  7. bello il "lago magico"! Lo fai anche a me sulle stesse foto? ;o)
  8. Il procione se non erro è protetto dal CITES, quindi non si può tenere come animale domestico. Ho visto pero' un visone abituato all'uomo... ma il proprietario mi ha detto che si devono prendere da piccolissimi, o si farà una fatica d'inferno ad allevarli in completa armonia copn l'uomo. È comunque una specie selvatica ed è giusto che rimanga tale. Invece di prendere animali selvatici, perché non concentrarsi magari su un furetto?
  9. Purtroppo non le fa vedere andrea.. hai reso pubblico il tuo album?
  10. Grazie mel, bellissime!!
  11. LadyD

    Il Galoppo

    beh, a questo punto bisogna vedere che cosa si intende per "imbizzarrirsi".. Secondo me è quando un cavallo si spaventa, sgroppa, scappa, scalcia a causa della paura. Nel caso che hai racocntato tu, secondo me il cavallo entra in competizione, prende la mano, ma non si imbizzarrisce. Chi ha sottomano un bel dizionario?
  12. Il mio purtroppo soffre di eczema estivo... l'unica cosa che fa un po' effetto, anche se non duraturo, è lo spray...
  13. finché rimane sulle foto di cavalli, non c'è niente di male..
  14. LadyD

    Il Galoppo

    è vero! Pero' la domanda del sondaggio era: si imbizzarrisce solo per paura, non per noia o per una rallegrata..
  15. Beh, dipende... i miei cavalli lavorano regolarmente e anche duro a volte (oggi per esempio abbiamo fatto un giretto di 4 ore e mezza, ad andature piuttosto elevate), ma non sono tosati, né hanno le coperte. Quello che bisogna fare è un bel po' di passo al ritorno, oppure mettergli un'oretta le coperte fleece, traspiranti e che aiutano ad asciugare il mantello. Ma naturalmente questo si può fare solo se uno ha il tempo di aspettare (sinceramente trovo il tempo dell'asciugatura molto prezioso, e lo uso per stare un po' con loro, per vedere come si relazionano con gli naltri cavalli, come si comportano... oppure per controllare e fare la manutenzione all'attrezzatura), oppure se non usa i cavalli in gara (non vedo molti cavalli "peluches" ad esempio alle gare di morfologia... eheheh).
  16. puoi inserire le foto in un album fotografico tipo quello di yahoo, e mettere qui i link.. ;o) Dai, rompo io il ghiaccio... mi decori questa qui (basta che ci clicchi sopra e poi puoi salvarla sul disco)? Mi piace molto l'affetto che hai fatto nella foto che hai postato prima... solo che nella mia c'è un'ombra che rompe... o altrimenti ho questa:
  17. bel lavoro mel, brava! ho pero' dovuto togliere il link che avevi messo poiché portava ad un altro forum.
  18. LadyD

    Il Galoppo

    se il cavallo si imbizzarrisce.... beh, immagina: stai cavalcando tranquillamente, senti il rumore degli zoccoli sul terreno, ti guardi in giro, magari chiacchieri con i tuoi compagni di scuderia. Poi eccolo, uno scoppio, un rumore improvviso. I cavalli si spaventano, saltano e corrono all'impazzata. Vedi il terreno che scivola sotto i suoi piedi ad una velocità impressionante, i rami sopra di te sfrecciano e fai fatica a schivarli. Tu provi a tirare le redini, il cavallo non si ferma, anzi, aumenta. Degli uccelli si alzano in volo. Il cavallo terrorizzato scarta e tu ti sbilanci. Ma lui non si ferma. No, non credo che ti piacerebbe, anche se il galoppo è una bella andatura. E fermarli in una situazione simile è difficile. Molto. Spera solo di rimanere in sella finché non vedi uno spiazzo e riesci a metterlo in cerchio., Spera solo di non incontrare nessuna persona o bambino... o ancora peggio una strada. Andare a cavallo è meraviglioso, ma non bisogna mai dimenticarsi i rischi e la grande responsabilità che comporta gestire un animale così grande, forte ed imprevedibile.
  19. LadyD

    Sangue Dal Naso

    chiamare il veterinario no?
  20. no ciotto, non è necessario. La differenza è che sudano molto più velocemente quando lavorano, e ci si mette di più ad asciugarli. Ma poi i problemi sono finiti lì! Non devi preoccuparti di spellature, di coperte strappate e che si impigliano, di coperte che si sporcano....
  21. LadyD

    Lavoretto

    beh, penso che l'idea è buona (e ti fa onore!). Se hai già avuto esperienza tanto meglio.. l'unico problema che vedo è magari la forte concorrenza!!
  22. LadyD

    Una Strage

    basta attenersi al regolamento e non ci saranno né bann, né estinzioni e neppure avvisi. Non mi sembra una richiesta così complicata.
  23. è quello che facciamo..
  24. nessuno ti aggredisce, ma sicuramente il tuo modo di porti verso gli altri non invita certo ad una normale e tranquilla conversazione..! Cerca magari di rendere i tuoi discorsi più chiari, in modo che chi li legge possa dare la sua opinione senza innervosirsi. PS: se trovi qualcuno che non è d'accordo con te, approfitta della situazione per farti un esamino di coscienza e scoprire se quello di cui sei convinta è veramente esatto. Insomma, confrontati, esponi le tue idee, ma sempre in maniera tranquilla e rispettosa. Vedrai che ne trarrai solo dei vantaggi e troverai tanta gente pronta adialogare con te, a spiegarti le cose o a confrontarle.
  25. fonte: http://associazioni.comune.firenze.it/cava.../linguaggio.htm fonte: www.bvet.admin.ch/news/shop/00007/00028/index.html?lang=it&download=00278_it.pdf - rendo attenti che questa pagina fa parte della legislazione svizzera, ed è stata studiata da veterinari competenti. Mi fermo qui...
×
×
  • Crea Nuovo...