Vai al contenuto

fabia185

Members
  • Numero contenuti

    1812
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabia185

  1. Trillo o Pepe! Pepito..o Pepper auhauhauha
  2. dolcissimaaaa.... che orecchione da pupazzo!
  3. 7 mesi è anche periodo di maturità sessuale quindi potrebbe essere questo associato ad un cambiamento o ad una confusione sua nel dove poter fare i bisogni, o può essere che non si senta bene Ray quadno aveva la tracheite mi ha fatto pipì e pupù sul divano!
  4. Ray non soffre di alito cattivo ma mi han detto che l'alitosi può essere causta dalla presenta di vermi (?) Forse l'unico rimedio è lavargli i denti con un dentifricio apposita per cani e abituarla sin da piccola..non so se esistano prodotti specifici
  5. Io ho messo la rete da quando ho Ray e non lo lascio nemmeno troppo tempo solo sul balcone se io sono in un altra stanza. Se vedono qualcosa che gli interessa almeno Ray che probabilmente non percepisce l'altezza sono sicura che tenterebbe di sporgersi per vedere meglio riscihando di cadere..
  6. ah voglio precisare che l'esempio riportato del "pugno" non era per suggerirlo! era solo una mia considerazione di un episodio che mi ha lasciata a bocca aperta..
  7. Quoto faith per via che devi farlo con amici e persone non di casa perchè impari e prima di arrivare al fargli perdere l'equilibrio puoi provare ad ignorarlo e salutarla solo quando ha finito tutto il suo rituale e si mette calma, per questo ci vogliono anche delle mezz'ore per alcuni cani che più ignoranti e più in modo agitato ti stanno attorno.. Mi ricordo che l'educatore a cui si era rivolta mia zia per il suo labrador arrivato a casa e appena il cane gli è saltato addosso per salutarlo gli ha dato un pugno tra le coste!!!! il cane non ha + saltato da quel momento ma quando mel'han raccontato sono rimasta un po pietrificata.. penso ci siano prima altre soluzioni e altri metodi da usare che il pugno!..
  8. I testicoli devono essere scesi e ben esposti non perchè il proprietario della femmina ci fa caso ma perchè i soggetti che nonhanno i testicoli ben scesi non ha senso farli accoppiare dato che è trasmissibile geneticamente.!..
  9. Nei canili e in italia c'è obbligo di vaccinare i cani che si trovano nelle strutture comunali, di dove sei? posso cercare sicuramente un canile si trova se non accettano volontari si troverà qualsiasi altro gruppo di volontari che gestiranno altri centri per animali. Al canile ci sono cani ovviamente bisognosi di cure e tanto affetto.. ci saranno cani con storie a sè chi aggressivo, chi traumatizzato chi gioioso chi tranquillo chi superagitato e iperattivo.. è una realtà abbastanza varia e sicuramente i volontari non ti metteranno a contatto con cani pericolosi o difficili da gestire dato che sei inesperto tranquillo
  10. ahahahhaah si certo esiste sia il gattile che il canile.. l'idea di andare a fare volontariato io la trovo ottima per il semplice motivo che 1 vai a fare del bene 2 puoi andare quando hai tempo 3 ti farai TANTA TANTA esperienza, idem per il gattile. Il carlino ha tutti questi problemi perchè è la cofnormazione fisica che glieli provoca, se presi in buoni allevamenti alora i problemi sono minimi perchè gli allevatori selezionano i soggetti più sani e che non trasmettono "difetti" genetici alla prole. Ma se si prende un carlino da un privato o da un negoziante o da allevamenti che si fanno arrivare i cani dall'est, quindi cani nati senza uno studio della genetica e una selezione dei soggetti più sani allora stai certo che, PURTROPPO, qualche problema verrà fuori. Poi nonè detto che tutti i carlini non provenienti da seri allevamenti stiano male e lo spero! però essendo una razza delicata è più soggetta a questi problemi.. lo stesso discorso vale anche per altre razze. Una cosa che hanno in più i meticci è che fisiamente si dice siano più resistenti dei cani di razza, resistenti alle malattie ma anche qui dipende da soggetto a soggetto..
  11. Buona guarigione mimì!
  12. Si è una leggenda metropolitana. Carlini regalati secondo me puoi anche sognarteli ;).. Poi se non hai soldi da spender per comprarne uno non hai nemmeno soldi per mantenerlo, è risaputo che i carlini sono dei cani estremamente delicati hanno spesso problemi agli occhi, dermatiti,cuore, respirazione, ernie ecc.. tutte cose che prevedono visite dal veterinario e cure costosissime. Tu guardi molto l'aspetto fisico non conoscendo le attitudini e le necessità di una razza passi da un cane da compagnia ad un retriver che necessità di diverse attività. Gira su internet guardati le schede delle razze e le loro caratteristiche, guarda di cosa hanno bisogno. Non puoi prendere una razza come un labrador e sperare che se ne stia giorno e notte in un giardino 4x5m quando il labrador si sa necessita di vivere a contatto ocn il padrone e farci delle attività insieme!.. Insomma, cerca di capire quello che ti stiamo dicendo se non hai tempo per occupartene posticipa in futuro la presa in carico di un cane. Non è un oggetto che ha bisogno di pappa e bere per tutta la settimana e nei week è a tua disposizione per giocare.. ha necessità che devono essere soddisfatte 24h al giorno.
  13. identica cosa con ray appena gli infilo in guinzaglio tutto scodinzolante se non mi muovo si stiracchia e mi gratta la gamba... ma quindi ho un cane stressato? nel senso se gli chiedo comandi sbadiglia, se usciamo si stiracchia, fuori con altir cani si muove a scatti come un robottino per giocare.. Lo sto stressando? a me sebrava di fare le cose fatte bene.. o forse non ho ben capito.. Quando si presentano questi segnali cosa dobbiamo fare noi? aspettare? essere più chiari nella richiesta di qualcosa?..
  14. Perchè prima di fare una razza bisogna trovare soggetti uguali che abbiano nel sangue almeno altri parenti simili, difficile creare una razza da un meticcio(sinonimo di bastardino). Più semplice creare nuove razze da incroci di altri cani di razza.. Ogni razza ha una sua caratteristica specifica creare un labrador solo in miniatura non avrebbe molto senso a mio parere se non per rispondere alle esigenze delle mode di avere un cane di taglia "gestibile", il labrador ha quel peso quell'altezza e quella mole se no non si chiamerebbe labrador ed ha attitudini collegate alla sua fisicità Tutti i cani del gruppo 9 classificati da compagnia necessitano di stare a contatto con il padrone e di fare + una vita "casalinga", nel seno svivere in casa che lasciati fuori.. Inoltre il carlino è una delle razze più delicate sul piano fisico data la sua conformazione del muso del fisico ecc..
  15. Ogni volta che do più di un comando a Ray si mette a sbadigliare e non la finisce più!... Ma quindi questi segnali indicano la tranquillità del cane nelle diverse situazioni? ma tipo annusare è un atto che fanno tutti, esempio un cane maschio lupoide che vive qui vicino una volta ha annusato ray e appena si è accorto essere un maschio ha tirato su il pelo e immobile s'è messo a ringhiare e al primo movimento di Ray l'ha sottomoesso ringhiando e quasi mordendolo (non fosse che ray per fortuna era ancora un cucciolo)
  16. Io non so cosa sia argomento segnali calmanti.. ora comincio a capirci qualcosa..
  17. quoto entrambi! Informarti prendere libri leggere sull'educazione del cane ti aiuterà molto, chiedere info al veterinario farti spiegare ogni minima cosa ogni vaccino a cosa serve, farti dare delle dritte anche da lui, da noi e da chiunque.. Sono cose che poco a poco si acquisiscono ma mai partire con il piede in fallo pensando di non farcela, se così fosse allora non partire nemmeno i problemi si presentano e si superano ma ci vuiole pazienza, costanza e determinazione ;) Noi qui non ti diciao sicuramente di sgridare il cane usando le maniere forti! educarlo significa far apprendere al cane cos'è giusto fare, tant'è che qui penso e spero tutte usiamo il rinforzo positivo ovvero ad un'azione positiva un premio in gioco/bocconcino o coccola e ad ogni azione sbagliata un sonoro NO!..
  18. a me piace molto il coton de tulera, per ogni razza comunque scegliete un buon allevamento serio ;)
  19. Ricorda che il cane è un animale sociale quindi se non può vivere a contatto con il padrone a mio parere necessita di un compagno ma ovviamente poi si moltiplicano tutte le cose che ti abbiamo detto: costi, educazione ecc. Un cane non può vivere sono in un giardino deve uscire correre giocare almeno 3 volte al giorno.
  20. fabia185

    Diarrea

    dai che forse si arriva infondo alla faccenda.. si risolverà tutto baci
  21. devi socializzarlo tu faro andare a contatto con cani bambini anziani e adulti. Non ti spaventiamo sono cose che capitano anzi sono cose normali. Il labrador è un cane territoriale.
×
×
  • Crea Nuovo...