-
Numero contenuti
1812 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabia185
-
çç ODDIOOOOO AVEVO SCRITTOUN PAPIRO E MI SI è CANCELLATO TUTTO ... ODIO IL PC! cerco di ributtare giù il pensiero.. Io penso ASSOLUTAMENTE SI.. vabhè prima di tutto essendo il cane un essere sociale necesista di vivere all'interno di un branco che sia esso di cani o di umani .. non deve essere trascurato dalla famiglia ed emarginato come esempio il PT citato da elisa immerso in un bel giardino ma escluso dalla vita famigliare.. Poi entrando nel particolare dell'affettività penso che loro essendo i primi che manifestano gesti di affetto nei nostri confrotni e nei confronti di altri cani o altri animali, nel momento in cui sono loro stessi a esprimere questi gesti affettuosi penso che automaticamente significhi che necessitano di affetto.. quando torni a casa ti accolgono tra scodinzolii slinguazzate saltelli, idem con altri animali, perchè lo dovrebbero fare?.. come loro lo manifestano a noi penso che allo stesso modo loro necessitino di qualche gesto affettuoso da parte degli altri. Poi io ogni tanto sono la prima che si chiede se tutti gli sbaciucchiamenti a cui sottopongo Ray lui li percepisce come gesti d'affetto o di maltrattamento(?).. Ma sono più che convinta che se non avessero bisogno di affetto non sarebbero i primi ad addormentarsi vicino a te, ad accoglieti tra mille scodinzolii ecc..
-
mazza sembra un tema d'esame di stato!.. quante domande prima vorrei rispondere alla domanda capottino fiocchetti e toelettature.. è vero che ci sono sempre casi esagerati dove si tende a non considerare l'animale come tale ma si cerca di umanizzarlo cosa a mio parere più sbagliata possibile però c'è anche da dire che tipo io con il mio shihtzu di inverno ho il cappottino perchè con l'umidità 1 mi si impastriccia tt il pelo e rimango 1- ora intera ad asciugarlo ad ogni rientro e 2- se rimango fuori tanto rischia di prendersi una bronchite tenendo il pelo bagnato a livello polmoni(a detta del vet). Il fiocchetto io gli faccio il ciuffo perchè tosato non mi piace e con il ciuffo lungo sciolto non ci vede(sbatte contro le porte).. e per quanto riguarda certe toelettature esempio il bichon frisè per standard ha un testone stile anni 60 quindi anche se alcune sembrano ridicole, spero siano state studiate per rispettare quella che sarebbe la giusta conformità del taglio alla razza e al tipo di pelo. Io amo cani e gatti, però trovo più feeling con il cane e quando dico lo amo dico che adoro poter portarlo a fare ciò che più lo aggrada, mi piace soddisfare i suoi bisogni.. Trovo più feeling nel cane perchè credo di avere bisogno di un rapporti più evidente più aperto più di complicità, mentre vedo nel gatto la possibilità di creare un rapporto più intimo e riservato da non sventolare ai 4 venti ma comunque mi affascina e incuriosisce ma per ora non posso sperimentare la vita con un gatto quindi mi riservo solo al cane.. Nel cane adoro la fiducia che ripone nei tuoi confronti e la stessa fiducia mi porta a cercare di non deluderlo mai, anche se ad occhio suo sarebbe un impresa impossibile..Mi piace comunicare con lui solo con un gesto o uno sguardo, vuoi fargli capire qualcosa basta guardarlo e lui sa già tutto.. mi piace questo.. mi piace quando gli stai parlando e lui inclinando la testa sembra voler dire VORREI CAPIRE QUELLO CHE MI STAI DICENDO e a fine discorso sembra che qualsiasi cosa tu gli abbia detto lui comunque sarebbe disposto a non lasciarti mai.. bhè forse non ho risposto proprio alle domande che hai fatto ma io nel cane vedo un compagno e un complice di vita.
-
apro un piccolo OT(quest'estate al mare io avevo il terrore a lasciare ray in stanza durante il pranzo e la cena avevo paura che entrassero dei ladri dato che c'erano stati alcuni furti di cani di razza nella zona; mangiavo con la fobia poi il giorno che è venuta ELI KORA a trovarmi ho tenuto ray fuori con noi apranzare e ... indovinate non sono venuti i ladri proprio quel giorno?!...per fortuna non sono entrati nella stanza MIA e comunque avevo ray con me.. ma per dire sembra me la sia tirata addosso la sfiga!)
-
Io non me la sento di lasciare Ray in macchina solo, a parte che non c'è mai stato e sono sicura che piangerebbe come non mai, poi lo lascerei solo se io fossi in un negozietto e potessi tenere d'occhio la macchina.. sembro paranoica ma ho sentito di diversi furti di cani e non parlo perchè ho un cagnino di razza avrei paura per qualsiasi tipo di cane.. sto diventando fobica
-
si previene solo dividendo i pasti nella giornata in due razioni in modo da non riempire lo stomaco del cane, e non fargli fare attività fisiche particolari quando ha lo stomaco vuoto o ha appena finito di mangiare. Il bovaro del bernese non soffre anche lui di ritorsione?
-
io vivo in città nella mia zona c'è una "area" per cani, è misera ma c'è e non dico di non slegarli mai ma almeno nei parchi non in giro per strata. ti faccio un esempio io giro con il mio Ray per la città, sono sul marciapiede ho il cane al mio piede, faccio l'angolo della strada e incrocio un cane slegato proprio davanti a me di moderata stazza.. a quel punto il cane comincia a ringhiare a Ray il padrone a diversi metri indietro che si guarda il cellulare e prima che si accorga di tutto io mi sono allontanata di qualche metro con molta indifferenza.. mi dici perchè dovrei rimetterci io che tengo il cane al guinzaglio?.. io per prima ritengo doveroso aumentare le aree per cani dove essi possano correre e stare liberi ma in città ritengo, oltre pericoloso per il cane stesso, che almeno chi sa di avere un cane poco socevole con altri cani che o gli mette una museruola e lo tiene slegato (ma sarebbe pericoloso per il cane in città) oppure lo tiene legato al guinzaglio..
-
io vado contro solo a coloro che tengono libero un cane poco socevole con altri cani e quindi se io passo di lì con il mio cane da 5kg al guinzaglio perchè devo temere che venga aggredito e gli venga fatto del male? questo io non tollero.. se poi si tratta di un campo di una zona protetta per cani un parco per cani allora la situaizone cambia ma in alcuni casi ci sono comportamenti non ammissibili e il tono brusco penso sia rivolto da parte nostra verso i proprietari incivili di cani e non ai cani stessi..
-
clalla penso sia, dal regolamento del forum, vietato citare o fare pubblicità ad altri forum.
-
un cucciolo? da un accoppiamento nascono 6/7 cuccioli anche.. gli altri poi ??... alla tua amica ti consiglio di seguirla portarla in un buon allevamento di pechinese o se no ancor meglio andate al canile insieme o cercate da qualche privato che ha avuto una cucciolata indesderata un bel batuffolo a cui regalare una casa.. Molte persone non pensano a quello che c'è dietro ad un accoppiamento inoltre tiho detto, se lo fai accoppiare una vota poi rischia che sia difficile da gesitre ogni volta che sente il calore di un'altra cagnolina nei paraggi e ti dico pianti notturni e tentate fughe.. Scusami se il mio tono prima è stato un po brusco ma è un argomento che mi sta a cuore far capire che far accoppiare i cani tanto per.. senza essere un allevamento serio.. senza avere la possibilità di trovare casa ai cucciolini all'interno del cerchio famigliare.. senza che sia un cane di razza selezionato e esente da patologie genetiche trasmissibili ai nuovi nati.. a mio parere non è utile, non il caso e lo trovo in alcuni casi egoistico... anche io ho un cane maschio shihtzu con pedigree e in futuro sarei entusiasta di avere dei cuccioli del mio piccolo girarmi per casa e tenermene qualcuno, ma non lo farò.. a meno che da qui a qualche anno non dienti un allevatrice con tanto di esperienza con tanto di soggetti OTTIMI esenti da ogni tipo di malattia!.. (e lo dubito fortemente).
-
al posto del giornale portresti mettere il tappeto igenico una sorta di pannolone fatto a tappeto per cani è meno stracciabile di un giornale.. poi calcola che 4 mesi sono ancora pochi il cane necessiterà di fare la pipì anche 5/6 volte al giorno quindi dovresit portarla fuori int arda serata e poi mattina presto.. prova con il tappeto igienico..
-
ma si lamenta nel sonno intendi che proprio dorme mentre lo fa?? allora potrebbe sognare ray non ha mai abbaiato solo nel sonno si fa tante chiacchiere!..
-
e perchè dovresti farlo accoppiare?? vuoi i suoi cuccioli?? penso che i canili siano stra pieni. scusa il tono brusco ma ci sono TANTE ma TANTE ma tante discussioni dove viene detta sempre la stessa cosa, che perchè per egoismo nostro dobbiamo far accoppiare i nostri cani quando nei canili c'è pieno di cuccioli in cerca di casa?? cis ono gli allevatori seri che pensano a selezionare soggetti sani soggetit esenti da patologie genetiche soggetti che rispecchiano detterminate razze, perchè noi dobbiamo contribuire a fare un lavoro fatto nemmeno bene perchè non si sa quel che si deve sapere a riguardo della selezione e contribuire a mettere al mondo cuccioli quando i canili di meticci sono pieni??.. rubare una casa a loro che son già nati.. non capisco veramente. prova a leggere altre discussioni capirai quel che voglio dire.. perchè farlo accoppiare??? sai che dopo che si accoppierà una volta ad ogni calore che sente sarà moltomeno facile da gestire il cane perchè vorrà riaccoppiarsi??.. :( ogni giorno arrivano cucciolate ai canili o cani adulti abbandonati.. lo ripeto ognuno è libero di far quel che vuole ma personalmente ci penserei bene alla fine io AMO il mio ray ma amo anche tutti gli altri cani e per egoismo mai mi sognerei di mettere al mondo altri cuccioli a meno che sia una seria allevatrice.
-
che bella sorpresaa.... come ti invidio BENVENUTA JOY! ha un muso sbaciucchioso
-
maschio se castrato riduci gli ornomi che ha in circolo e riduci di molto la sua territorialità, guarda poi dipende da soggetto a soggetto il labrador maschio di mia zia è stato un ottimo cane molto testardo nel senso che han dopvuto lottare per affermarsi come capi alfa della famiglia perchè il labrador di mia zia aveva una personalità particolarmente forte.. ma se tu saresti disposto ad impegnarti in un buon corso di addestramento almeno base con il cane penso che non abbia problemi a gestire anche un maschio. Però bisoga cominciare da subito ad avere polso fermo (rispettando comporamenti standard che inviano al cane segnali capo alfa del "branco")sopratutto quando è cucciolo e stare attenti appunto nell'instaurare questo rapporto da subito. Daltronde esistono maschi testoni come possono esistere femmine, non è detto che non ti capiti una femmina testona ... poi se castrato diminuiresti ancor di più questo suo istinto territoriale l'unico problema è che essendo una razza che tende ad ingrassare castrato dovrai impegnarlo in attività fisiche adeguate in modo che non metta su troppo peso ma questo vale anche per le femmine.
-
qui io faccio la polivalente(dove c'è anche la tosse dei canili penso) una volta l'anno e la leptosterosi ogni sei mesi. L'antirabbica non è obbligatoria e va fatta una volta l'anno i primi 2 anni(credo) e le sucessive a distanza di 2 o 3 anni mi pare, oppure il richiamo ogni volta che si esce dall'italia si partecipa ad expo o si va in sicilia o sardegna.
-
sono sicura che tu direttamente non lasceresti mai i cuccioli al canile, ma non è mai una garanzia cercare proprietari d'ok, nel senso che tu non essendo un alelvatore serio se mettessi al mondo cuccioli affetti da displasia(uso questo esempio perchè purtroppo è il più gettonato tra i labrador) i futuri proprietari quando si rendono conto dia vere un cane che ha una patologia così dolorosa che prevede un intervento costoso e molto doloroso e non sempre fattibile al cane, io non sono sicura che il 100% dei padroni che troverai per i cuccioli sia disposto a tenere e mantenere un cane malato. Poi ogni 3 calori per tutta la vita di un cane ovvero per circa 15 anni .. povero cane diventa una fabbrica di cuccioli! anche se hanno la possibilità di procreare non significa che sia sano farle fare cuccioli per tutta la vita! inoltre molti di noi hanno cani di razza ma non per questo tutti fanno fare cucciolate perchè sono coscienti del fatto che non ci si improvvisa allevatori per di più far fare diverse cucciolate, se ognuno di noi facesse come hai in mente di far tu saremmo sommersi di cani nei canili e abbandonati o dati a famiglie incompetenti. Purtroppo ho notato che spesso agli annunci messi risponde gente poco affidabile che spera di prendere un cane da un annuncio privato per scappare ad eventuali controlli o che non è disposta a pagare tot un cane di razza, ma forse non si rende conto che il prezzo di un allevamento è inferiore o pari alle spese veterinarie che si devono affrondatere con un cane non sano.. scusami se mi sono nuovamente dilungata ma qui ci sono davvero amanti degli animali e se da loro e da noi viene questo consiglio di sterilizzare ci sarà un motivo, non lo diciamo per fare il male del cane ma per rispettarli, rispettare la razza e rispettare i cani dei canili..
-
mazza! povera la mamma ahahahahaha
-
Il mio pazzoide ti ringrazia.. aspettiamo con ansia le foto! ... com'è il rapporto con il padrone del dalmata?.. attaccato? indipendente? morbosametne attaccato? ..
-
io penso sia molto più egoistico mettere al mondo 6/7 cuccioli quando ce ne sono già tanti randagi o in canile che soffrono e cercano una casa. Anche se fossero cuccioli di razza te l'ho detto dovresti vedere inanzi tutto che soggetto sarebbe la tua se ottima e nella sua genetica esente totalmente da determinate patologie poi bisognerebbe trovare un maschio altrettatnto all'altezza. Ti faccio un esempio, per avere soggetti buoni, per sapere se sono soggetti che rispecchiano la razza bisgna concorrere alle expo dove il cane viene giudicato da giudici esperti, se a qualche cane di razza gli venisse riscontrata una patologia ereditaria sai che gli verebbe requisito il pedigree??quindi non giudicati idonei sia per rispecchiare la razza e sopratutto per la riproduzione, perchè comunque si parla di cuccioli mica uno ma 6/7 che nascerebbero con qualche problema e questo io lo giudico egoismo... Molti hanno questa convinzione che il cane soffrirebbe senon vivesse l'atto di accoppiamento manon è così, il loro è solo un istinto che nasce nel momento del calore, se fosse fatto per puro piacere non aspetterebbero il periodo del calore.. poi ci vuole esperienza e quella si può acquisire informandosi ma comunque c'è chi lo fa per mestiera lasciamo fare a chi più esperto se poi vorrai continuare su questa idea almeno appoggiati ad un allevatore che sappia consiglariti.. ma quindi tu intenderesti far fare una cucciolata ad ogni calore?? cioè 2 all'anno???? (questo non è sano per il cane!)
-
i periodi nel senso che hai intenzione di farle fare diverse cucciolate?... io spero di no..
-
io dal mio punto di vista non approvo che si facciano fare cucciolate sopratutto da persone che non sono allevatori, tutti i consigli che ti abbiamo dato per trovare un buon allevamento vale anche per te che vorrai far fare una cucciolata perchè se non si studia la genetica del cane, non si selezionano i soggetti più sani ed esenti da particolari patologie come la displeasia all'anca si rischia di mettere al mondo cuccioli non sani che non rispecchiano la razza e che, affidati al primo che capita, rischiano di alloggiare al canile appena si fanno adulti per il resto della loro vita. Avere una cucciolata è impegnativo al massimo per non parlare di una cucciolata di cani taglia grande, calola che dovria tenerli in casa per almeno i primi 2 mesi e mezzo fare tutte le cure e vaccini necessari e sfamarli.. Sterilizzare non è una parolaccia, previene i tumori alle mammelle all'utero ed eventuali gravidanze isteriche che sono pericolose per il cane. Ovviamente avere una femmina ha la complicanza di stare attenti nei periodi che non si accoppi con eventuali partner che ti troverai attorno a casa. pensaci, ci sono tanti cuccioli ai canili perchè mettere al mondo altri cani se non si è seri allevatori?.. per amore della razza e dei cani io eviterei.. poi ognuno fa comunque quel che vuole.
-
ioivvo in apperatamento e ho uno shihtzu con tanto tanto pelo è alto 26cm al garrese e il pelo pulisce per strada quando usciamo, umidità pioggia o altro raccatta su di tutto come fosse una scopa, ogni volta che torniamo impiego dai 20 minuti ad un oretta abbondante a pulirlo con salviettine spugna spazzole ecc.. ma anche se vivessi in una casa con giardino non mi separerei mai dal mio cane sopratutto la notte..