-
Numero contenuti
1812 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabia185
-
botte istruttive...e non distruttive.. e quando servono queste botte(!!!)?..esempi?
-
Vorrei chiedere in che senso usate le maniere forti.. fate degli esempi??..
-
Aahahaha se vuoi dare una mano ad inserire qualche annuncio su internet di cani di tutta italia ne ho a iose !
-
Ma si basta anche una mezz'ora ai cani del canile che non escono mai.. quando puoi vai.. non prenderti impegni fissi e vedrai che riesci ad andarci qualche volta..
-
ahhh... ok
-
ma che vul dire gianluigi??... Basta organizzarsi.. Io ora che ricomincia la bella stagione o il sabato o la domenica porto a spasso i cani del canile 2 orette e andiamo a fare una bella passeggiata e coccole e quando posso vado in sede dell'enpa per i gatti.. Ma non toglo tempo al mio.. Però non lo porto conme per diversi motivi sonja, i cnai del canile spesso non vanno d'accordo con gli altri quindi rischieresti che aki non vada d'accordo con altri cani del canile, inoltre dato che le cure son quel che sono per malattie a livello di dermatiti rogne ecc io mi cambpio anche i vestiti prima di toccare Ray sarò esagerata ma preferisco non rischiare. Tipo la doemnica se c'è bello dedico la mattinata fuori con Ray e il pome al canile o i l contrario mattina al canile e pomeriggio fuori con Ray.. Ai cani del canile batsa che gli dedichi anche 2 passeggiate a settimana e li farai felicissimi e magari ti impegni a trovare una buona adozione per qualcuno di loro..
-
Ci sono anche i fiori di bach senza controindicaizoni. Ma è sempre stato così o ha cominciato ultimamente?
-
veraemtne?! non tutte e due a reggio??...
-
ah ok grazie!..
-
A me piace yoshi .. Io al mio cane tibetano shih tzu l'ho chiamato Ray ... ero indecisa su tanti nomi alla fine sono caduta in uno di quelli più banali.. ma perchè è il mio raggio lui quindi..
-
Chi ha il prgramma per vedere quando e quali razze sfilano nei due giorni? non vorrei perdermi i bovaroni..
-
Rieni il phon lontano e fisso non muoverlo a destra e sinistra inizialmente se no il cane tenterà di mordere l'aria però ad una giusta distanza se no lo bruci
-
Io ci sono! ;)
-
Da piccola presi una zecca nella coscia.. mia madre me la levò penso senza olio pechè mi fece un male cane e poi disinfettò.. non ho avuto nessun tipo di problema in seguito grazie al cielo. Io comunque in zone boschive metto spray che tiene lontano penso anche le zecche...
-
Eli_Kora ha scritto 3 interventi fa.
-
Elisa?? forse..
-
Certo gianluigi non diciamo che la castrazione deve essere fatta a tutti i costi.. l'abbiamo messo semplicemente in preventivo e io ti ho risposto perchè tu a priori hai escluso assolutamente la possibilità di farlo giudicandolo contronatura, era solo una precisazione.
-
Io sono consapevole che a volte è necessario utilizzare metodi più duri del normale.. Ma poi penso sia esremamente soggettivo dla padrone cosa vuole dal cane.. IO voglio COLLABORAZIONE non sottomissione e se non sono ingrado di ottenerla con una determinata razza estremamente "dura" da addestrare allora cambio razza.. Non prendo quella con l'obiettivo di usare metodi coercitivi. Io sono d'accordo che a volte ci sono trucchetti che possono aiutare tipo collare che spruzza acqua, ma mai arriverei ad usare metodi che provocano dolore fisico al cane perchè io il mio cane lo amo e voglio crearci una collaborazione basata sulla fiducia reciproca. Poi ammetto che ci sono cani che educati con metodi forti cadono dalle labra del proprio padrone, ma io se fossi in quel padrone non sarei orgogliosa del rapporto creato. (parlo da inesperta, solo appassionata di cinofilia).
-
ma il problema è proprio qui.. che i due sia ccettino nello stesso branco.. non è cosa troppo facile.. se il labrador è un cucciolotto allora è fattibile ma se è già adulto e dominante io la vedo molto dura.. e castrare non è disumano e contronatura se fosse l'unica soluzione posisbile per diminuire la territorialità di uno dei due e garantire così una pacifica convivenza.
-
Falli incontrare in un terreno neutro e io eviterei di portare subito in casa il tuo york, ma di farli conoscere sempre in un terreno neutro per qualche giorno. Cominciate a guardare qualche buon nome di educatore cinofilo, penso che ne avrete bisogno perchè uno york che non si sottomette e un giovane labrador maschio quindi territoriale pre di più è lo york che si trasferisce nel territorio del labrador penso sia un po un lavoro impegnativo.. Non impossibile ma impegnativo..
-
Faith per i pappataci collare scalib*** un po aggressivo inizialmente, a ray si era arrissata subito la cute dopo un paio di giorni si era subito ristabilizzato.
-
quoto l'idea di cambiare vet per un altro consulto.
-
Ci sono associazioni che adottano conigli già sterilizzati e castrati.. ti mando un mp.
-
alora non penso proprio sia il momento migliore per prenderne uno.
-
L'importante è che non lo porti in parchi pubblici dove ci sono molte feci di altri cani, con il rischio appunto di prendere qualcosa sino al terzo vaccino..