-
Numero contenuti
1812 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabia185
-
Ilproblema è che i cani non ragionano ocme noi, se mio figlio picchiasse o aggredisse qualcuno uno scopaccione gli arriverebbe ma un cane cosa può cpaire da uno sberlone? ti viene di istitno sì anche a me una volta che è sacppato in direzione di una stradona ripreso gli ho dato una patacca cosa più sbagliata al mondo ma l'istitno mi ha portato a dargliela sorvolando sulla ragione. Un cane che arriva ad aggredire una bambina (a parte che significa che non ès tato educato a dovere e socializzato a modo) 1) o è un cane instabile con problemi veramente gravi a livello psichico 2) è colpa dei padroni che non hanno saputo socializzare e educare il cane. Comunque in una situazione del genere rifilare uno schiaffo al cane lui cosa potrebbe capire??.. io penso quasi niente.. anzi coni l rishcio che associ quella situazione della presenza dei bambini al fatto di subire una punizione e sucessivamente in presenza di altri bambini essere agitato e irrequieto..
-
Come ripeto..con il collare il cane capisce solo quello che non è corretto, non quello che deve fare per ricevere la ricompenza ma quello che non deve fare...in pratica perde la capacità di esplorare...o meglio la riduce..e questo limita l'apprendimento di altre cose nuove..lasciando stare etica e parlando di etologia. sono d'accordo con te solo che penso anche che un uso correto dello strozzo abbinato alla ricompensa sia certamente più utile e meno coercitivo che usando solo lo strozzo o altre maniere "forti". Poi io personalmente non userei mai lo strozzo però non sono nemmeno nella situazione di dirlo per certo dato che non ho cani di grossa mole e non mi sono mai trovata in situazioni di difficile gestione del cane.. Penso che il metodo migliore e che adotterei io sia il metodo dolce con la ricompensa in modo che il cane impari determinati comportamenti al fine di ottenere gratificazioni e non che eviti certi comportamenti al fine di evitare punizioni.
-
No ma infatti io non ho niente da dire a te che usi lo strozzo, è la frase di gianluigi che mi ha lasciata impietrita ;)
-
esatto.. delle gratificazioni
-
Già facci sapere se ci sono novità.. baci
-
si avevo sentito anche io e mi ero informata nonostante il veterinario l'anno scorso mi avesse tranquilizzata sulla bassa pericolosità di questo vaccino quest'anno opto per le pastiglie anti filaria. Una domanda in proposito, nella mia zona pianura padana c'è piendo di zanzare anche sino a settembre ottobre e cominciano a venire fuori molto presto, mi consigliate di continuare l'antifilaria in pastiglia sino a novembre?? ci sono controindicazioni?
-
I cani ubbidiscono da sempre(patto primario)all'uomo ed istaurano un legame che esiste in natura nei piccoli branchi familiari....di canidi..... ove si coopera per la soprevvivenza della specie e del pool genetico familiare e basta. Ubbidiscono perchè hanno la capacità di apprendere nuovi comportamenti rinforzati dall'uomo anche solo con una carezza..(purchè piacevole..in quanto determina liberazione di sostanze gratificanti come le endorfine o la dopamina) Il lupo alfa che ringhia al beta e morde i cuccioli è storia passata. Quindi in base a questo ragionamento usare metodi coercitivi o cmq forti con il cane portano il cane ad ubbedire per non subire "dolore" o comunque qualche fastidio a livello fisico?.. Quindi è utile solo un addestramento dolce che induce il cane ad apprendere e cooperare con l'uomo perchè ne riceve gratificazioni?
-
hiihihhih ovviamente non vivendo con un basset non conosco le espressioni che può fare, dicevo del loro classico sguardo.. da cuccioli mi piacciono da impazzire con quegli orecchionii
-
è davvero carinissima .. però gusto personale hanno quello sgurado un po triste che mi mette malinconia i basset
-
ha due orecchie da mordere sai?! ihiihih
-
Mi lascia un attimo sbigottita.. cose se l'addestramento dolce fosse chissà quale tortura.. quando lo reputo il metodo migliore per creare una collaborazione tra cane e padrone! se il cane ti ubbidisce solo perchè ha il timore di ricevere qualche "fastidio" fisico allora a mio parere non si parla di collaborazione.
-
Carica una foto dai siti hosting come Image Sachk prendi l'url della foto e lo metti nel profilo sotto la voce URL dell'avatar..
-
hihihi splendido! ma sei tu la ragazza con le ali?? ihihihi
-
Border collie una razza da lavoro, non serve avere ung regge per fargli praticare lo sport del pascolo batsa andare ai campi di addestramento. è un cane che ha NECESSITà di lavorare di avere la testa impegnata in qualcosa ha bisogno di tanto movimento di agility e appunto tanto sporto che nel tuo tempo potresti dedicargli ma non con semplici passeggiate, è un cane che ha questa caratteristica è un border collie proprio per questo per l'aspetto fisico e per le sue attitudini se non le rispetti allora ti piace solo l'estetica diquesto cane. Ogni cane di razza va preso da allevametni seri, non rispondere agli annunci su internet a volte sono privati che hannoa vuto una cucciolata "indesiderata" altre volte è gente che specula sui cani non selezionando i soggetti migliori e facendo accoppiare soggetti a caso che potrebbero riportare difetti genetici fisici anche molto gravi. Sappi che ogni cane ogni razza ha delle caratteristiche ed è + soggetta di atlre razze a determinate patologie, sta all'allevatore SERIO selezionare i soggetti più sani migliori che sono esenti da tali patologie e il rilascio del pedigree è importante proprio per questo per garantirti che il cane deriva da una genealogia di soggetti esenti da patologie gravi. Oltre ai classici problemi legati alla razza cis ono problemi comuni di malattie comuni che un NON esperto non sa e rischia di venderti un cane cucciolo malato tipo: rogna rossa che viene trasmessa dalla madre, un soggetto maschio senza un testicolo dovuto al padre che non sarebbe dovuto accoppiarsi proprio perchè trasmette quesot problema anche alla prole ecc.. Per questo ti consiglio di rivolgerti solo ad allevametni seri o privati che tu stesso possa andare a visitrare e scegliere e controllare la situazione in cui vivono i cani e farti spiegare di come è avvenuta la cucciolata ecc. benarrivato! Per il resto se tu non fossi disposto a soddisfare le esigenze del carattere del border collie te lo sconsiglio, scegli una razza più indicata al tuo stile di vita o meglio prendi un amico al canile! ;)
-
Io uso shampoo apposita per la razza, mai usare saponi per uso umanohanno ph differenti che danneggiano la pelle del cane. Non lavarlo spesso prima di aver concluso il ciclo dei vaccini intorno ai 4 mesi, usa uno shampoo secco per cuccioli o salviettine profumate sempre per cuccioli.. ( non si possono citare nomi di marche ;) )
-
Non sei stata lunga laura! è un piacere leggere queste cose
-
Io disponibile
-
Tienici aggiornati! meno male che non c'è nulla di grave!
-
grazie laura a me interessa molto non sapevo nulla sui segnali calmanti..
-
bella famigliola complimenti!!! il levriero ha un musino tenerissimo!
-
Ma infatti il cavalier non si tosa, dico che come indizio il pelo lungo sulle zampe eorecchie è un po poco per capire che razza è perchè ogni cane a pelolungo si può tosare a piacimento lasciando il pelo lungo sulle zampe e sulle orecchie.. fai una ricerca con google immagini per vedere se era quello.. ma generalmente tutti i cani da compagnia non vivono "bene" lasciati in giardino non a contatto con il padrone.
-
cavalier king charles spaniel?.. un po difficile da dire così colore???.. inoltre ogni cane a pelo lungo può essere tosato a piacimento del padrone quindi potrebbe essere qualsiasi cane.. il cavalier in caso fosse quello, ha un rapporto molto "morboso" con il padrone non è assolutamente adatto a vivere in giardino da solo.
-
fai bene a sentire un secondo parere, meglio essere sicuri al 100% se c'è qualcosa da curare oppure no..
-
Io spero solo che il cucciolo non abbia niente di grave, che siano tutte sciocchezze che si risolvano con piccole cure e accortezze. Lo diciamo sempre che il carlino insieme al bulldog e altre razze è molto delicato fisicamente ed è necessario rivolgersi a persone competenti anche privati ma che selezionino i soggetti esenti da patologie... quoto e straquoto elisa