Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. è un bel passo avanti....anche se quel povero cucciolo non meritava sicuramente di finire così......povero piccolo un bacione a lui e alla sua famiglia....
  2. dovevi vederla era uno spettacolo!!!!non ne sfuggiva una!!!ma la scena più sbellicosa è stata quando una è andata a finire tra i cuscini del divano...e noi a richiamarla dai lascia stare vieni te ne do un altra ma la sua testa era immersa tra i cuscini ...doveva averla assolutamente e non ha smesso di raspare li in mezzo finchè non l ha trovata! ma i video gli ho fatti col cell e non son un granchè....ma ne farò altri sicuramente se la grande atleta me lo permetterà ovviamente!
  3. _Elisa_

    Come Mai?

    gioielli di famiglia...è carino no??delicatessen! ah ah ah
  4. a novembre gli dei dell olimpo dovrebbero donarci l adsl...allora noi uomini dimenticati dal mondo ne faremo buon uso...io soprattutto!!!!!lo prometto!!
  5. si esatto per davvero sbagliato intendevo cose tipo ringhiarti contro in segno di minaccia o mordere qualcuno..non mi son espressa bene..scusate.. e son d accordo con samantha il guinzaglio sempre!sia per l incolumità della tua piccina sia per il rispetto degli altri passanti!
  6. la madre solleva i cuccioli per la collottola, e lo fa anche per sgridarli! di solito quando fanno qualcosa di sbagliato e li si coglie sul fatto gli si può prendere per la collottola appunto e gli si da una scrollata dicendo il solito secco NO!è una punizione per loro quindi non ne son felicissimi ed emettono qualche guaito..è logico che di solito non si portano a spasso tenendoli per li insomma non bisogna abusarne. se li si prende nel punto giusto non gli fa male ma mai abusarne..insomma solo per educarli quando fanno qualcosa di davvero sbagliato cmq dopo un po basta il No secco che associano pian piano con la punizione per quello che hanno appena fatto questo è quello che so io spero di non sbagliarmi!
  7. _Elisa_

    Come Mai?

    tranquilla anke miki il mio yorkie cerca il sole e lo fa anche la kora, è normale e in più infatti fa bene alle ossa mi hanno sempre detto ma non sapevo nulla delle due vitamine..interessante!! pongo sta benissimo! è solo molto più calmo non avendo più i gioielli di famiglia!
  8. aaka ha ragione magari la femmina ha avuto qualche situazione spiacevole nel suo primo imprinting, che in collaborazione con il suo carattere è scoppiato in aggressività, magari da paura e non da dominanza, ma non conosco il cane e non posso dire nulla, ma una femmina con i cuccioli è ancor più aggressiva verso gli intrusi perchè difende la tana e la prole spesso però i privati che non sanno molto di cinofilia pratica non tengono conto del carattere dei cani in un accoppiamento, non tutti lo fanno almeno, vogliono una cucciolata e basta, o magari è avvenuto per errore il fatto chissà...ma son pochi i privati a cui sento dire non ha un buon carattere, quindi è meglio non farla accoppiare, oppure ha una malattia che è ereditaria è meglio che la sterilizzi....ma queste persone non le conosco e non so quale conoscenza abbiano delle cose da tenere conto in un accoppiamento facci sapere com è il cucciolo e manda qualche fotina!
  9. solo quella inserita nella mia scheda di qualche mese fa!..in realtà ho fotografato ogni secondo della sua vita più o meno....ma non ho il tempo di caricare le foto nel sito!e non ho ancora capito bene come fare..un giorno mi impegnerò e le metterò tutte! ho fotografato tutte le sue posizioni assurde mentre dorme, poi dopo la sterilizzazione quando girava per casa con la maglietta, ieri sera ho fatto un mini video mentre prende al volo le crocche che gli tiro, ho le foto di lei e michi, lei da sola, lei coi denti di fuori....lei che gioca non ne ho perchè quelle che avevo son tutte mosse non sta ferma un minuto!
  10. si ma la gente non deve esserne indifferente!!!fare una petizione e raccogliere firme??non può solo dire non è giusto si dovrebbe mobilitare l intero paese!
  11. anche la mia e ha un anno e 4 mesi!!! bella la tua cagnona!!!pesa quasi più della mia! la koko è 24,3 mi pare...qualche settimana fa!
  12. ma che bell italia...sempre peggio direi! se ci son delle leggi per tutelare gli animali da questa situazione sarebbe bene informarsi e dirgliene quattro con una manifestazione tipo...no?o cmq muoversi in qualche modo, sentire i volontari e che facciano qualcosa anche loro oltre che la gente del posto...e tutto ciò che è possibile... queste cose mi mandano in bestia!
  13. 20!posso essere considerata adulta???ma sempre pazza scatenata sperando di non cambiare mai!
  14. Un cane che sappia difendere il suo padrone e la sua proprietà non è assolutamente sinonimo di un cane non equilibrato nel carattere e non socializzato...sicuramente avrai presente quei cagnolini palesemente frutto di una mancata socializzazione che si mettono ad abbaiare furiosamente quando passa qualcuno e che lo fanno anche quando sono in braccio al padrone mentre passi con il tuo cane....ecco, immaginati un cane di 40 kg che si comporta così...la non socializzazione porta a gravi scompensi nel carattere e a cani frustrati e aggressivi, mai a cani protettivi... Ogni cane, "bambolotto" o feroce che sia, sa riconoscere alla perfezione quando ci sono persone o situazioni che implicano l'essere protettivo e non disposto ad essere amichevole e non farlo socializzare non porta a questo...non per nulla i cani più indicati per essere addestrati alla guardia e alla difesa non sono quelli schizzati e mezzi feroci, ma quelli calmi che siano pronti a difendere solo in certe situazioni...se vuoi che il tuo cane impari a proteggervi rivolgiti ad un addestratore qualificato e dopo aver fatto un corso di educazione di base iscriviti ad un corso per la guardia e la difesa personale, ma non privare il tuo cane della socializzazione. Lo dico per voi, siccome non è semplice gestire un cagnone aggressivo, ma soprattutto per lui, siccome un cane "solitario" che reagisce aggressivamente lo fa perchè è spiazzato da una determinata situazione nella quale non se era mai imbattuto, e ciò lo rende confuso, spaventato e sempre più ingestibile... Un ultima cosa: io spero che tu sappia benissimo che un cane, soprattutto di taglia grossa, non si adotta per fare vedere agli amici o alle persone che non ti piacciono quanto è potente e forte, ma per volergli bene e per fare si che anche lui viva una vita felice, normale e in mezzo ai suoi simili e al suo branco...il cane è un animale molto sociale e non fai sicuramente il suo bene se lo privi di ciò...non voglio mettere in dubbio le tue intenzioni, volevo solo essere chiara... Aaka concordo pienamente la socializzazione è fondamentale per l equilibrio del cane, per poterti fidare di lui ciecamente in futuro. il cane equilibrato sa riconoscere da solo le situazioni di pericolo e quelle in cui può essere il bambolotto come lo definisci tu, a meno che tu non voglia ritrovarti con un cane di 40 kg che morde chiunque entri in casa con il tuo permesso, o vederti costretto a doverlo isolare in un altra stanza quando ti vengono atrovare gli amici...non sarebbe una bella situazione non credi?? come ha detto aaka il cane è un animale socievole e non un trofeo coi denti scoperti da mostrare in giro se vuoi un cane che ti sappia difendere il primo passo è la socializzazione ed una buona scuola di addestramento il mio boxer è una bambolotta come dici te, in casa mia può entrare chiunque con il mio permesso per lei è il benvenuto ma non t avvicinare se noi in casa non ci siamo, è un amore coi bambini anche se un po' irruenta ed è meglio essere sempre presenti coi bambini (non si sa mai) ma so di potermi fidare di lei in ogni caso, un giorno mi si è avvicinata una persona con un bastone in mano agitandolo a destra e a manca...lei ha solo abbaiato verso lo sconosciuto e si è messa tra me e lui è bastato un richiamo per tornare la solita bambola...è solo stata ben socializzata il cane deve entrare a contatto nei primi mesi di vita con quante più persone possibile e dverse, e in situazzione svariate per saper riconoscere da quali diffidare e da quali no, il cane in questo modo mantiene e manterrà sempre il suo carattere ma sarà affidabile riconoscendo in te il capobranco ti ascolterà, ti rispetterà, vedrà in te una guida e il rapporto che si instaurerà tr lui e la tua famiglia sarà unico e speciale
  15. concordo anche io debyboxer, in pieno, il mio discorso sul boxer era solo per ribadire quanto aveva già detto ciberlaura, anche io amo i cani tutti di qualsiasi tipo di razza e non (son cresciuta tra i meticci raccolti per strada da mia nonna in campagna), la mi è una passione a cui mi piacerebbe dedicare un giorno tutto il mio tempo, allevare e addestrare è il mio sogno e spero di realizzarlo un giorno per questo cerco di difendere le razze e il loro standard, non parlo di cane perfetto, ma che rispecchi lo standard caratterialmente è molto importante per non avere problemi un giorno, e per questo ci si dovrebbe rivolgere solo a gente competente come detto da ciberlaura. ma non dimentico affatto il cane da compagnia e il pazzo meticcio anzi!!! penso che un cane sia la felicità e l amore incondizionato per antonomasia... un amore e una felicità di cui spesso molti essere umani non son degni
  16. : brava!!!era quello che intendevo dire! ho scelto il boxer per determinate caratteristiche fisiche e caratteriali, non devo partecipare anessuna expo ma mi aspetto cmq di avere a fianco un boxer come dice lo standard, sia a carettere che a fisico, anche se con qualche piccolo difetto come due magnifiche orecchie a sventola!(Kora) ma so che è un difetto ed è bene saperli riconoscere nella razza proprio per preservarla e difenderla, e come ha detto s...a è giusto dare informazioni corrette prima di creare falsi miti ma la mia kora con le orecchie a sventola ha il carattere equilibrato e affidabile del boxer quindi un difetto fisico nel cane da compagnia non toglie nulla all amore che da!
  17. ciberlaura ci ha riportato lo standard per intero...quindi direi niente più dubbi!nè doby nè boxer giganti menzionati direi. non te la prendere cosi la mia non era un offesa ma un osservazione sulla tua affermazione errata a mio parere, le gare che hai vinto erano gare di bellezza o prove di lavoro, lì lo standard centra poco.... lo standard parla chiaro mi pare riguardo peso ed altezza ed è evidente che la tua femmina di 64 cm è fuori ma questo non le toglie nulla. come no toglie nulla ai maschi di peso superiore ai 30 kg basta che non sia grasso
  18. a sei mesi il boxer ha quasi raggiunto la sua altezza, potrebbe crescere ancora qualche cm ma non di più...per il peso se vedi che non è grassa vai tranquilla! ciottonina senza offesa ma il boxer gigante non esiste...la tua è solo fuori standard l altezza max per le femmine è di 59cm tollerati 2 cm in più e max per il maschio 63 più 2 cm tollerati in più
  19. si in effetti...penso di si...anche il boxer è un gran testardo e ha bisogno di polso fermo come molti altri molossi
  20. il boxer è innanzitutto un cane da difesa ma è anche un buon guardiano...non manca affatto di vigilanza...ricordiamo che è un cane da difesa quindi ne ha bisogno! in molti libri se ne esaltano le doti di difensore e guardiano, esistono test per i cuccioloni per vedere in ogni singolo soggetto le vari attitudine e pensa un po' c' è anche quella della vigilanza! dove si cita il fatto che la spiccata vigilanza in un soggetto lo rende un ottimo cane da guardia e dato che ne ho uno non l ho mai vista aprire la porta agli sconosciuti anzi...ma sicuramente per silvietta non è adatta magari perchè è pur sempre un molosso con un gran carattere! da quello che ho capito silvietta dovresti puntare sui cosi detti avvisatori...uno yorkie...ma ha il pelo lungo...un pinscher o uno schnauzer magari farebbero al caso tuo..non guardare solo l aspetto informati bene sul carattere qualsiasi cane sia e non scartare l idea del canile. ma non andare su molossi come il bull terrier il pitt l amsaff o lo staffordshire, se sei alle prime armi non riusciresti a gestirli da sola probabilmente son cani che hanno bisogno di riconoscere un capobranco altrimenti si rileverebbero poco gestibili...
  21. quoto tutto alla grande!!!!! era quello che dicevo ai miei...guardate che da grande sarà sui 30 kg e non è leggero come peso farla saltare addosso..ora se ne rendono conto.. con me pian piano migliora...e lo stesso per i morsetti giocosi ma nake qua stiamo impegnandoci!! ciottonina ha ragione... a sei mesi non può essere 25 kg forse ti riferivi al peso da adulta....
  22. quoto ciberlaura per i cani meraviglio si e per l importanza della socializzazione...mi pare che tu sia al primo molosso..o meglio il primo cane dotato di dominanza e forte temperamento ,quindi ottima la scelta della femmina anche per i tuoi meticci e fatti aiutare per l educazione da seri addestratori e dall allevatore..rivolgiti ad un allevatore serio e che sia presente anche poi per eventuali problemi o consigli!
  23. l uragano kora si è fermato da me fino al nono mese circa...poi ora c è solo terremoto....nel senso si è calmata leggermente infatti nel periodo di piena era scatenatissima...saltava addosso giocava anche in maniera abbastanza pesante e quando io le dicevo il secco basta per cessare il gioco lei mi ringhiava contro come per dire qua comando io e decido io..penso mi stesse mettendo alla prova...le rispondevo ignorandola o chiudendola in un altra stanza se l episodio era grave e la lasciavo da sola 5 minuti cosi che si calmava ora è più calma..ma con qualcuno salta ancora addosso..io continuo a dire non non fatela saltare su non va bene ma gli altri glielo permettono...i miei e i miei parenti!spero di farcela anche perchè ha un anno ormai! altra cosa in cui mi contraddicono è il gioco...le piace mordere mani e piedi...lo faceva da piccola e non volevo ma i miei a dire tanto fa piano e lo permettevano ora mi ritrovo con la boxerona che si diverte a mordere mani e piedi....non ne son affatto felice e spero di riprendermi anche qui! cmq per la pipi concordo con ciberlaura e come hai visto con me fa rispettare le regole anche ai tuoi altrimenti è inutile..
  24. _Elisa_

    Addestramento

    nessuno me l aveva spiegata in maniera cosi dettagliata ma conoscevo cmq a grandi linee le differenze! anche se a volte magari uso un termine per l altro senza volerlo grazie!
  25. speriamo di raggiungere presto la parola fine a questo maltrattamento autorizzato! non mi dilungo nemmeno sullo speriamo di no di ciottonina...so come la pensa e non mi ci metto nemmeno questione di pareri opposti...ma son idee sue e le "rispetto" diciamo ma non le condivido
×
×
  • Crea Nuovo...