Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. se avete già firmato quando cliccate su firma la petizione vi si apre un altra pagina del sito in cui in fondo compare la lista dei nomi che hanno firmato, sopra la lista c'è una casella con su scrtto "sign this petition" e sotto vi dice thank you vostro nome, you signed this petitions at: data e ora" ce l avete anche voi?
  2. _Elisa_

    Molly....molly

    dona ci vuoi tutti fuori di testa?????? potrebbero aprire una clinica psichiatrica solo per gli utenti del forum di animali nel mondo!!!!!!!!
  3. _Elisa_

    Molly....molly

    grave quanto me direi!!!! se sta male o gli manca qualcosa mi sento in colpissima!!! e se poi la sua educazione non è perfetta? mi sento una fallita a volte! sei in buona compagnia direi!!
  4. straquoto! mi ero informata in passato su questo addestramento da fare col mio boxer, consigliatomi anche dall allevatore proprio come un specie di disciplina sportiva! non è pericoloso ma bisogna temere di più il proprietario, io quando mi son informata mi hanno fatto un sacco di domande, per accertarsi che ero abbastanza civilizzata come persona!e mi han detto che avrei potuto farlo dopo il corso base che avrei dovuto cominciare a marzo...ma per problemi tecnici non son riuscita ancora ad iniziare!
  5. _Elisa_

    Molly....molly

    ps: avrebbe vinto con chiunque! e poi a quest età se la rpiviamo anche di queste piccolezze!!!! 1 bacione-one-one a tutti i tuoi pelosi e a te!!!
  6. che bellini!!!mi fanno tanta tenerezza!!! però purtroppo di vaccini non so nulla...qua da me in campagna i gatti tornano a casa solo per mangiare, e se parli a qualcuno di vaccinare il gatto ti guarda come se fosse contro natura... quindi non so proprio come aiutarti purtroppo! un bacione ai miciotti e alla mammona!!
  7. è quel tranquillamente che non mi convince...è una razza fantastica, a dir poco straordinaria ne ho conosciuti alcuni, cani affettuosissimi come dici tu ilaria, ma quello che vorrei sottolineare è l'importanza di conoscerla prima a fondo come razza: carattere, esigenze e tempra non son da sottovalutare e un educazione, una socializzazione sbagliata, mani inesperte possono provocare danni non da poco nel carattere di questi cani e nei loro comportamenti, quindi non bisogna farla alla leggera come scelta, ci vuole esperienza, polso fermo e conoscenza quindi del comportamento e del linguaggio canino in generale, per poter affrontare al meglio la crescita morfologica e caratteriale di questi splendidi molossi i fatti di cronaca che sentiamo ogni giorno son il frutto appunto di scelte leggere e nessuno penso voglia sentire nuovi episodi simili per questo è bene riflettere bene secondo me e informarsi a fondo per avere al proprio fianco un cane meraviglioso come i 3 che ha accanto ilaria!
  8. _Elisa_

    Molly....molly

    pienamente d accordo!!! ha vinto molly, tu hai dovuto cederle i pl.....n...te ne inventi sempre una per vincere?
  9. _Elisa_

    Molly....molly

    doni...mi dispiace dirlo ma io punto sulla molly vincente...non so quanto durerà la sfida, ma se va alle lunghe la spunta molly! se invece i morsi della fame son molto forti allora forse potresti avere qualche possibilità!
  10. un altro cane a fargli compagnia non risolve certo il problema..anzi lo RADDOPPIA! io come gli altri ti consiglio di cercargli una nuova famiglia, informandoti prima di come e dove vivrà il cane, e durante la vita del cane continuare ad avere contatti con i nuovi proprietari assicurandoti che tutto proceda bene!! non so nulla sulla modulistica detta da mayacoya ma probabilmente sarebbe il metodo migliore e il consiglio da seguire! inutile ribadire che una situazione presa con leggerezza non poteva avere altri sbocchi...non per cattiveria ma si torna (scusa il termine) sull ignoranza in materia cinofila e la leggerezza con cui molti si avvicinano ad una qualsiasi razza canina senza tener conto di esigenze mole e carattere lasciarlo solo per tutto quel tempo direi che è impensabile, sono si pastori abituati a passare periodi da soli, ma cosi è eccessivo e può portare il cane ad una pigrizia mai vista, o ad una difesa del territorio pericolosa nei confronti di tutti, giusto per sfogare la noia! quindi un cane poco equilibrato e presto ingestibile e allora il problema a quel punto sarebbe un altro ancora, come detto da ciberlaura le visite saranno sporadiche con l ansdare del tempo e il cane si ritroverebbe abbandonato a se stesso e usato solo come guardiano...non penso sia felice un cane cosi anzi se potesse ti chiederebbe di tornare sul terrazzino minuscolo..ma almeno in compagnia di un branco...quindi per il bene del cane soprattutto e della tua coscienza cercagli davvero una nuova sistemazione e fa il possibile per lui scusa se son stata troppo brusca!
  11. _Elisa_

    Molly....molly

    mi chiedevo giusto oggi come stava la piccolletta!!! situazione stazionaria...direi bene, e la testardaggine bassotto ha vinto su dona?
  12. che furbetto che sembra!! be un cucciolo un po cresciuto che ti accompagna ormai da una vita!!! un rapporto tutto speciale e unico!!!!
  13. no non smette col tempo, non è questione di cucciolo o adulto, ma come detto da scila mia, ci son periodi in cui lo perdono di più vedrai! e questo è quel periodo, fanno la muta per l estate! passato questo ne perderà di meno ma lo perderà comunque....io come alleata ho trovato la spazzola appiccicosa!!!!quella in rulli! è l unica che riesce a portarli via!! se poi sei preoccupata senti col tuo vet!
  14. brava indira!!! sono felice che i progressi comincino ad arrivare!! non mollare!!!!!
  15. allora marinella: una volta aperto il sito, scorri con la freccia a lato fino a fondo pagina e clicchi su firmate la petizione ti si apre un altra finestra...che a me non mostra perchè ho già firmato, ma ricordo cheli poi era semplice e seguivi le istruzioni in inglese!prova cosi...non so se ti son stata molto utile!
  16. oh questo amore!!! speriamo si rivedano presto!! piccolo toby lontano dalla sua amata! un po' come romeo e giulietta! cari e dolci!!!
  17. era già stato segnalato mi pare?? perchè io avevo già firmato! c è scritto che la mia firma risaleva al 15 gennaio!! ora tocca a tutti gli altri!! fermiamoli!!!
  18. ce l hanno immenso il cuore molto più grande del nostro a volte!!!! ecco un altra poesia svelata questa notte!!! queste cose i riempiono il cuore di gioia e gli occhi di lacrime! sono un mix un portento di emozioni che questi animali mi fanno scoprire ogni giorno ! per questo sono la mia più grande passione!!!
  19. i cani hanno due periodi di muta solitamente in cui perdono una quantità considerevole di pelo: autunno e primavera circa con il cambiamento di clima però lo perdono comunque tutto l anno e in quantità abbondanti magari a volte prima dei soliti periodi di muta, se poi il cane vive in casa la muta continua tutto l anno "grazie" ai nosstri riscaldamenti o condizionatori! non so se il tuo cane vive in casa e non ho ben capito quanto pelo perde, ma dove il pelo viene via rimane la pelle scoperta? ha chiazze senza pelo? essendo a pelo corto come visto in foto il pelo non si raccoglie in gomitoli e vola ovunque, ed è più facile notarlo, quindi se non ha chiazze senza pelo penso sia una normale muta...ma non so bene i dettagli quindi non posso nemmeno aiutarti più di tanto! io mi son allarmata una volta per la mia boxerona, essendo abituata con lo yorkie ai gomitoli e a trovarne poco per casa di pelo mi son meravigliata e spaventata quando passandogli una mano sulla schiena svolazzavano peli ovunque, e pizzicando il pelo veniva via come fosse solo appoggiato....morale? il vet mi ha dato quasi della paranoica dicendomi che è una cosa normalissima come se a noi cadessero i capelli per sostituirli con quelli nuovi! magari è anche il tuo caso!
  20. _Elisa_

    Molly....molly

    capisco benissimo!!!! e hai reso l idea anche con poche parole!!! mi sono commosssa!!!!!!!!!!!!! ..ora è bene che mi ricompongo dato che son in ufficio!.....bellla!!!!!!!!!!poesia pura! 1 bacione e un abbraccio a entrambe!
  21. ho appena finito di visionare il tuo video e concordo quello detto dalle altre e cioè nel video mi pare lo faccia per gioco, hai detto infatti che da cucciolo glielo permettevi, bè lui non sa che ora non può più farlo e continua a giocare in questo modo con te e con tutti, con la differenza che ora è un bellissimo pastore tedesco che ha nelle mascelle una buona forza! il tono di voce è fondamentale, ora nel video dici che l hai usato per necessità ma mi raccomando in realtà quei toni dal cane vengono presi come un incitamento a continuare, lo stupore o troppe parole insieme lo confondono meglio un No secco e deciso o addirittura un MAI comando che magari fin ora non hai usato, in modo che lo differenzi dal no, e gli fai assumere un tono ancora più decisivo e proibitivo (gli esperti magari mi correggano se sbaglio) all'inizio del video lo inviti pare in una specie di gioco corpo a corpo tipo lotta, evitali completamente, ripeto non so se era per esigenze di filmato ma in realtà levali del tutto dai giochi permessi, così come il tiro alla fune o giochi in cui il cane dimostra tutta la sua forza e può quindi superarti ma dal video vedo un cane che gioca e gioca con i mezzi che fin da cucciolo gli son stati permessi, è ancora un adolescente e di solito è il periodo in cui il cucciolone valuta la sua forza e le gerarchie, sonda il terreno diciamo e vi studia in qualsiasi momento, la bocca per lui è paragonabile alle nostre mani, la usa e i toni di stupore posson far scattare in lui quell'eccitazione (che si vede nel video) ad andare oltre a valicare del tutto il tuo ruolo, a continuare il gioco in cui lui si sente del tutto superiore segui i consigli degli addestratori per passare questa fase, mi pare che sia vickyone sia ciberlaura te ne hanno dati di ottimi e come detto da mayacoya prova a leggere magari qualche libro sui comportamenti, e linguaggi canini, spesso pensiamo che comunichi come noi invece usano un linguaggio e degli atteggiamenti molto diversi dai nostri a volte opposti addirittura e conoscerlo meglio può sicuramente aiutarti non demordere puoi recuperarlo o almeno in parte correggere il suo comportamenot ma ci vuole taaaaantaaaaa pazienzaaaaaaa e forza di volontà!
  22. _Elisa_

    Cosa Sarà?

    si si...bisbigliamo...per ora faccio finta di niente e non torno sull argomento..ma son troppo felice!!!shhhhttt!!! grasssie!!!!!
  23. mi sento di quotare vickyone, l unica che deve imparare mi sa che sei tu sbagliando il nostro modo di rapportrci con il cane lui fraintende il nostro linguaggio ( differente dal suo) e si comporta di conseguenza, la tua inesperienza con certi temperamenti e certi caratteri ti ha portato a fare dei grossi errori e sbagliando le basi di un rapporto, non possiamo pretendere che si aggiusti da solo col passare del tempo, provaci e riprovaci affidati ad un comportamentista che possa aiutare e correggere in primo luogo i tuoi atteggiamenti e quelli del cane verranno di conseguenza...e se proprio vedi che non ce la fai e non riesci per il bene del cane e della tua famiglia cedilo a qualcuno che ha già avuto a che fare con certi temperamenti e sa quindi come gestirli gli sbagli alla base spesso sono nostri non del cane, e molti si ritrovano magari in situazioni difficili simili alla tua, non ti abbattere e non scoraggiarti, ma trova un buon comportamentista che ti aiuti il fatto che axel si sia buttato a terra evitando di proseguire è stata la sua protesta alla tua presa di posizione, cosa che finora non era mai stata così forte, l ha spiazzato e in risposta ha replicato con un "allora la passeggiata termina qui" qualcuno più esperto di me magari può dirti come comportarti al meglio in questa situazione....per conto mio penso che non avresti dovuto cedere, magari impartirgli un comando tipo vieni e lodarlo se eseguito o distrsrlo con un gioco...insomma cercare di smuoverlo dal suo rifiuto...penso... un bacione al coccolone
  24. _Elisa_

    Cosa Sarà?

    lo bisbiglio...perchè se mi sente il suo orgoglio torna fuori...ieri mattina abbiamo beccato mio padre che alzatosi prima di tutti era sul divano accanto a michi...e gli diceva che gli voleva bene, che non doveva preoccuparsi....insomma ci parlava con un tono così amorevole da far quasi schifo!!!!!!son stata troppo felice, mia mamma sentendolo bisbigliare a quel modo s è avvicinata alla porta della sala credendo che fosse al telefono con un altra! invece la stava tradendo col cane!!! insomma speriamo si migliori sempre più! intanto oggi michi in casa non ha fatto nulla, è venuto a spasso con la koki, e ha ricevuto ltre amorevoli coccole dal papi!! grazie a tutte!!
×
×
  • Crea Nuovo...