Vai al contenuto

MyLady

Members
  • Numero contenuti

    535
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MyLady

  1. E io che pensavo che fosse un segno d'affetto! Vabbè, monto da 5 anni ma ho ancora molto da imparate!
  2. Tornando al discorso del frustino dato ai principianti, anch'io ho la mia da dire: Prima di tutto,da quando è andata via l'istruttrice che c'era prima, la quailità delle lezioni è migliorata; l'istruttrice di prima a volte sembrava sapesse meno cose di noi ragazzi: faceva le cose solo perchè qualcuno la pagava, i principianti non li seguiva quasi, e le lezioni che faceva a noi ragazzi già un po' più bravi non ti insegnavano nulla. Il frustino per lei si usava solo sul sedere "sulla spalla come fanno i bambini piccoli non serve a niente!" diceva. I poveri shetland della scuola ormai avevano il terrore del frustino: una volta in lezione una bambina lo sventolava in aria non sapendo bene come tenerlo e tantomeno come usarlo, allora io le dico "tienilo basso, sennò il pony si spaventa". appena finita la frase l'istruttrice mi fulmina con lo sguardo "scusa, ma chi è l'insegnante qui? e poi non si dice mai a un principiante che il cavallo si spaventa: puoi dargli anche un cavallo pazzo, ma devi dire che è bravassimo, altrimenti i bambini si spaventano!" Sono rimasta senza parole... io preferisco di gran lunga che un bambino capisca che sventolando il frustino il cavallo potrebbe spaventarsi, che vederlo per terra dopo una sgroppata o un fugone per lo spavento... Mi sono sentita dire la stessa cosa dall''istruttrice di cui sopra, dopo che le avevo fatto notare che ben due bambine di circa 7-8 tenevano le redini come se andassero in calesse...e lei cosa mi risponde? "non posso dire tutto alle prime lezioni! se le spiego come stare in sella, come tengono le mani, da che parte si sale e come si guida il pony, a fine lezione cosa vuoi che ricordino?" "Allora continua a non correggere gli errori, così non impareranno mai come tenere le redini correttamente" mi sarebbe venuto voglia di risponderle! io penso che tentar non nuoce: prova a spiegarglielo... se poi la lezione successiva non se lo ricordano, non importa, glielo rispieghi... un insegnante non può pretendere che da un giorno all'altro l'allievo impari tutto e vada a fare le olimpiadi! Per fortuna che quest'istruttrice è durata pochi mesi, e poi è stata licenziata!
  3. Mi sento di dirti che prima di comparare un cavallo dovrai fare molta esperienza, perchè averne è una grossa responsabilità! Non è una scelta facile quella dell'acquiso del cavallo: bisogna valutare cosa vorrai fare insieme al tuo nuovo compagno, e come diceva la tua istruttrice devi avere un posto dove tenerlo. Ti consiglio di cominciare con quelli della scuola, di imparare bene a montare, ma soprattutto prenderti cura tu stessa del cavallo, per esempio pulendolo e sellandolo. Quando avrai un po' più di esperienza e le idee più chiare, potrai riaffrontare la cosa. Buon proseguiminto nel magnifico mondo dei cavalli!
  4. MyLady

    Vacanze A Cavallo

    Ci sono stata! L'anno scorso...troppo bello, non dimenticherò mai quella vacanza. Comunque ho fatto una bellissima passeggiata di tre ore in un parco naturale; oltre al paesaggio bellissimo e incontaminato, la cosa più bella di quella passeggiata è stato passare al galoppo in una mandria di mucche con i vitellini che ci guardavano incuriositi e cercavano di seguirci! è stato troppo divertente, lo rifarei di sicuro!
  5. MyLady

    Vacanze A Cavallo

    Vere e proprie vacanze a cavallo non le ho fatte, ma di tanto in tanto riesco a convincere i miei a farmi fare un paio d'ore di passeggiate quando siamo in vacanza all'estero. Lasciando perdere l'ostacolo della lingua (per me non c'è problema, meno mi notano meglio è...se poi mi chiedono qualcosa cerco di capire e certe volte anche di rispondere!) penso che all'estero abbiano più rispetto della natura di quanto ne abbiamo noi in Italia, e quindi ci sono molti più posti preservati e per questo bellissimi!
  6. Mi sembra ripetitivo, ma non posso dire altro che Shire! Veri e propri armadi 4 stagioni, ma con un cuore altrettanto grande! I Comtois sono un'altra razza bellissima! sono tornata da pochi giorni dall'Auvergne, la zona centrale della Francia, dove è pieno di questi cavalloni stupendi! Una mia amica ha anche un "puledro" di 2 anni di questa razza... dico "puledro" perchè anche se ha due anni ha già una corporatura di tutto rispetto. A vederlo così magari può intimorire un po', ma vi assicuro che è tutto fumo e niente arrosto... quel puledrone ha seri problemi di equilibrio...una volta in paddok ha fatto una girata troppo stretta, ha incrociato gli anteriori...e ha scoperto quanto fosse veramente duro il terreno! Tonto come pochi!!
  7. Fortunatamente non ho mai avuto grandi paure per le gare...anzi, vivo la competizione come un modo di mettermi alla prova, non di dimostrare qualcosa a qualcuno! Nelle gare d pony games prima di entrare in campo sono carichissima: non vedo l'ora di cominciare a galoppare pancia a terra e di salire in volteggio mentre il pony galoppa (vabbè, dai, non esagero! anche perchè in gara non mi riesce quasi mai di salire in volteggio e devo ripiegare sulla buna vecchia staffa!) Per dressage, anche se la mia esperienza è ancora limitata, penso solo a rilassarmi, a sentire lo stato d'animo del pony per capire se in rettangolo dovrò spingerlo in avanti, o semplicemente usare le gambe per dare un po' di impulso, o la direzione...poi penso che per il resto non posso fare altro, il tempo di provare a casa è finito, e ora devo mettere in pratica ore e ore di allenamenti!
  8. MyLady

    Sono In Arrivo!

    Mamma mia che bella che è sta puledrotta!! Ma non sperare troppo che col tempo diventi grigia...poi voglio vederti a pulirla ogni volta! Tutta bella a chiazze marroni, verdi e gialle....!!
  9. Volete che ve ne racconti una io? Allora, è successo a Manerbio a ponilandia, dicembre scorso: ero insieme agli altri della mia squadra nei nostri box a preparare i pony per la gara; arriva un tizio con il pony a mano e una ragazzina al seguito che stava piangendo, entra in box col pony e comincia a picchiarlo e a frustarlo sul muso, sulle zampe e sulla pancia, naturalmente le staffe erano giù, e le redini per terra impigliate fra le zampe del povero pony... poi quando ha deciso che poteva bastare ha mollato il pony li nel box ed è andato nel chiosco lì vicino a prendersi un caffe... MA PRENDITI UNA CAMOMILLA E CALMATI UN PO'! ma siamo matti a picchiare un povero animale così in box?!?!?! Noi siamo rimasti allibiti...
  10. MyLady

    Patentino

    sia la patente A che il brevetto sono dei tesserini... è molto strano che non ti sia stato dato niente, chiedi spiegazioni al tuo istruttore
  11. sono andata nel maneggio dove tengono la pony per una dimostrazione di carosello, e la prima cosa che ho fatto è stata andare a vedere come sta My Lady, e devo dire che per ora non se la cava male: quando l'ho vista era in un paddok con un paio di altri cavalli, tutta felice a mangiare l'erbetta fresca, e non si è neanche disturbata a guardarmi quando l'ho chiamata! mi hanno detto che da quando è lì è stata un giorno in calore e poi basta...quindi per ora niente puledro...
  12. MyLady

    è Possibile?

    Nei pony games si possono montare i pony anche da 16 a 21 anni nella categoria open...delle altre discipline non so niente
  13. Io le spazzole le ho tutte sul bordeaux, e neanche a farlo apposta in una gara ho vinto le fasce dello stesso colore! La perfezione fatta a persona!!
  14. Anche io preferisco i cavalli avanti!! praticando pony games, sono abituata alla velocità, che conta molto in questa disciplina...mi piace un sacco quando il mio ponetto nei giochi di velocità si lancia in un galoppo pancia a terra facendo a gara con i concorrenti delle squadre delle file vicine, e ci mette tutto il cuore per andare al massimo della velocità! poi vabbè, non è molto simpatico quando cerco di mettere una pallina su un cono, e lui galoppi sul posto...ma lì devo imparare anch'io ad essere più veloce con la mano! Parlando dell'altra mia disciplina preferita, il dressage, penso che sia meglio un cavallo in avanti che uno da spingere...non mi piace vedere quelli che sono sempre lì a dare gambe per avere un po' più di impulso...
  15. I miei genitori non hanno mai ostacolato questa mia passione, ma nell'ultimo periodo mia madre si sta un po' lamentando per le continue gare/allenamenti che devo fare e i relativi costi...io so benissimo che i miei genitori pagano molto, ma non so come diminuire i costi...non posso andare meno volte perchè già vado in maneggio solo il fine settimana...il sabato sera vado a dormire dalle mie amiche che vengono in maneggio con me, perchè abitando lontano non posso tornare a casa ogni volta, e se mi fermo a dormire in maneggio devo pagare in più 15 euro di cena + notte...per il resto non so proprio come diminuire i costi...
  16. MyLady

    Belga Da Salto

    Ma dai! ce l'ho anch'io quel libro! se non sbaglio lo vendevano con la r********a... comunque è una guida ben fatta piena di informazioni.
  17. Ho scoperto dov'è la pony!!è in un maneggio che ha anche un allevamento, e con cui noi siamo molto in contatto. L'ho scoperto ieri in gara chiacchierando con una del maneggio, e quasi facevo i salti di gioia per la felicità nel sapere che è in un posto che conosco,e posso sempre essere informata su come sta la pony!
  18. Ma il ticchio ce l'ha ancora?
  19. Io ho la fortuna di essere agitata per una gara solo i giorni prima...poi arriva il giorno della gara e sono tranquillissima, per niente agitata, e solo con la voglia di divertirmi!Ieri ho fatto una gara di gimkana alla caserma caprilli a Pinerolo (Torino), e non mi sono mai divertita tanto, ma il giorno prima non riuscivo a pensare ad altro! Per parlare delle staffe a me è capitato di fare un'intera B80 senza una staffa...dopo il primo salto non ho la più pallida idea di come sia potuto succedere, ma la staffa si è staccata dalla sella...ho continuato il percorso, ma alla fine avevo le gambe distrutte!! Ancora complimenti per il netto nina!!
  20. ...vallo a dire alla mia insegnante....!! A questo punto speriamo che non rimanga gravida... vi farò sapere appena ho nuove notizie...
  21. Non so molto della pony...per quel che so ha una tosse cronica (ma non credo influisca), e credo che questo dovrebbe essere il suo primo parto... l'età esatta non la ricordo, ma credo non superi i 25 anni...sabato vado in maneggio e mi informerò. Non voglio chiedere altro su questa cosa perchè non vado molto d'accodo con nessuna delle due istruttrici per vari motivi...
  22. MyLady

    Puledro O Non Puledro?

    Sabato scorso arrivata in scuderia vado come al solito a salutare My Lady, una pony della scuola e... sorpresa, nel suo box c'era un altro cavallo! Penso subito "l'avranno semplicemente spostata in un altro box" Così vado a chiedere all'istruttrice dove sia la pony, e lei mi risponde che l'anno venduta ad un allevamento per provare a farle fare un puledro... Niente di male...tutto bene... a parte il piccolo particolare che ha più di 20 ANNI!! Ora, tenendo conto di questo dato, pensate che non sia un rischio questo tentativo, o come me pensate che sia una pazzia allo stato puro perchè molto rischiosa ? Ci sono rimasta malissimo quando ho saputo questa cosa...sono molto affezionata a My Lady...mi ha dato veramente tanto...
  23. MyLady

    Free Style E Kur

    Ciao a tutti...da tempo mi chiedo qual'è la differenza fra le categorie Kur e Free style di dressage...ho cercato informazioni, ma non ho trovato nessuna risposta, e fino ad ora non ho avuto tempo di chiedere informazioni qui sul forum... Qualcuno mi potrebbe illuminare? Grazie in anticipo!
  24. Prima di tutto del pubblico non devi preoccuparti...ti toglie solo la concentrazione dal percorso!In campo prova ricordati di chiamare il salto che stai per fare a voce alta, per evitare che qualcuno ti tagli la strada mentre lo stai per fare. La campanella può far agitare un po' il cavallo appena la sente, ma passa subito tutto, quindi calma, e fai il percorso senza fretta e rilassata, e appena ti ricevi da un salto guarda subito quello dopo per correggere la direzione! e vedrai che andrà tutto bene!! Per rispondere a Nina vorrei dirti che alla prima gara non si possono deludere gli istruttori!il debutto in gara è di per sè una grande soddisfazione per ogni buon insegnante, e comunque andrà, sarà sempre un grande passo! Quindi calma, e DIVERTITI!! In bocca al lupo a tutte e due, e fateci sapere come andrà!!
  25. I cavalli/pony usati nella scuola spesso hanno poca coda perchè i bambini ancora inesperti,"pettinandogliela" la strappano...io nel mio maneggio, sono un po' il braccio destro dell'istruttrice, e mi tocca sempre correre dietro ai bambini, e di queste cose ne ho viste molte...bisognerebbe insegnarle subito e bene!
×
×
  • Crea Nuovo...