-
Numero contenuti
535 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di MyLady
-
Riguardo agli esercizio con le barriere a terra, più il cavallo ha un'andatura con un buon impulso più sarà semplice che non esca dalle barriere... sembra una contraddizione, ma... provare per credere!
-
Benvenuta!! Dai, raccontaci ancora un po' di te, e non ti spaventare se ti facciamo l'interrogatorio... siamo molto curiosi qui! Però prima mi sembra che devi scrivere un minimo di 30 messaggi... ma non sono sicura del numero... prova a vedere nel regolamento dove è scritto di sicuro! A presto
-
Come ha detto ela i cavalli possono riposare sia sdraiati che in piedi. Questo è dovuto al fatto che sono delle prede, e per questo devono essere pronti a scattare al minimo segnale di pericolo. Sempre in natura si stabiliscono anche dei "turni di guardia" durante i quali alcuni cavalli si sdraiano per riposare mentre gli altri tengono d'occhio la situazione. Inoltre il periodo in cui i cavalli dormono non è continuo, ma spezzettato in più momenti nel corso della giornata; non è quindi raro vederli schiacciare un pisolino nel box per esempio all'ora di pranzo, quando nelle scuderie non c'è nessuno che li disturbi. Ma una domanda, milly... rimani in maneggio fino a notte fonda...?!?!?!
-
Oddio che allenamento oggi! Alla fine non sono potuta andare a Modena, e così sono andata in maneggio a montare un po'. Piovigginava, ma abbiamo lo stesso montato fuori, lavorando sulle tazze della gimkana; riscaldamento tutto a posto, anzi, la pony sembrava vagamente addormentata, poi cominciamo l'esercizio, e come per magia, Tequila si risveglia e si da alla pazza gioia! Che poi era proprio strana... l'esercizio lo faceva perfettamente, con un buon galoppo, attenta ai comandi, ma appena superati i coni... vai col rodeo!! Cominciava a saltare tipo una capra o uno stambecco, o qualsiasi altro animale, non lo so, alzando tutte e quattro le gambe contemporaneamente, dopo faceva una serie di saltelli sul posto e poi partiva al galoppo. Alla fine, come se niente fosse inchiodava di colpo e si metteva ad annusare per terra... Tutto questo per una buona mezzoretta, poi forse cominciava a stancarsi e così ha smesso... che strana quella pony, ma quando fa così la pazza mi diverto troppo a montarla (si vede che sono più pazza di lei!)
-
Anche io sono d'accordo che sia più importante il rispetto per il cavallo che non la sella con cui lo si monta! Ma resto dell'idea che una razza selezionata per un certo tipo di monta sia sprecata in un altro campo, anche se può benissimo cimentarsi in tutte le discipline. Va bene, esiste anche l'english pleasure tra le discipline americane, però... ora non vorrei dire una cavolata, ma avevo letto da qualche parte che i cavalli usati per questa disciplina vengono incrociati con purosangue, mi sembra, per avvicinarli maggiormente ai parametri della mi, ma comunque il cavallo non viene montato allo stesso modo di un cavallo da dressage, per esempio, e i pochi salti che si fanno sono bassi... poi, io so molto poco della mw (cosa di cui mi pento) e non vorrei aver scritto una stupidaggine dietro l'altra, magari per essermi confusa con altre discipline, o aver ricevuto informazioni sbagliate.
-
Oggi ho letto altri due annunci "bellissimi" "bambina di 10 anni cerca cavallo minimo 2 anni domato per monta inglese"... certo, perchè tutti domano un cavallo a 2 anni... e poi una bambina di 10 anni come fa a prendersi cura di un cavallo così giovane? un'altra invece cerca un appaloosa per farci mi... ma io dico, anni e anni di selezione saranno seviti a qualcosa o no? se hai un cavallo da mw perchè lo devi montare all'inglese? poi ogniuno è libero di fare quello che vuole, ma secondo me è sprecata una così bella razza americana sotto ad una sella inglese... A voi la parola!
-
Ah ecco una domanda... Ma da dove spuntano fuori quei link che compaiono per alcune parole e che non capisco cosa centrino con i cavalli? Non li ho mai visti prima...
-
Sbaglio o è quel centro da qualche parte vicino a Torino? Ci insegnava il figlio della mia insegnante di nuoto, ma è già da un bel po' di tempo che non ho più notizie sul maneggio e anch'io su internet non trovo niente...
-
Aspetta che cerco qualcosa da criticare.... niente da fare... non trovo niente!! é davvero un bel forum dove tutti possono esprimere la propria opinione su ogni argomento, e fare domande di ogni genere, e io personalmente mi trovo benissimo! un bacio
-
Hihi!! Nel maneggio dove andavo prima c'era il pony di una mia amica che in maneggio faceva il pazzo, e con la sua stazza ci riusciva anche molto bene, ma appena usciva in passeggiata si faceva piccolo piccolo e sospettoso di ogni cosa intorno a lui! Una volta mi è capitato di uscire in passeggiata con il solito tizio che si crede chissà chi, con anni e anni di esperienza alle spalle... ad un certo punto il pony di cui parlavo prima, che era davanti, si spaventa per un masso che c'era sul bordo della strada, e comincia ad indietreggiare... dopo un po' si convince che il sasso non ha intenzione di aggredirlo e così riprende il cammino... il tizio allora se e esce fuori con questa bellissima massima: "Se avevi un frustino in mano mica faceva queste scenate!" e la mia istruttrice che in quella passeggiata montava il pony in questione: "Se avevo un frustino in mano sarebbe andato indietro ancora più velocemente..." a quel punto si è zittito e non ha più cercato di rendere pubblica la sua cultura equestre...
-
Come commentarla? Ma naturalmente con tutti gli aggettivi positivi che finiscono per issima!! Ah, ho scoperto che senza occhiali vedo peggio di un cavallo... vorrà dire che assomiglio più ad una talpa!
-
Il problema è che non c'era neanche la coccarda e men che meno una coppetta striminzita! Non dico per tutti... ma almeno per i primi! E invece niente da fare... Domenica prossima sono stata invitata dalla mia mitica ex istruttrice a partecipare alla finale del sociale di pony games nel nuovo maneggio dove insegna, vicino a Modena; ora basta convincere i miei e poi il gioco è fatto e finalmente ritorno ai tempi delle gare con Rosalba!!!
-
E così oggi ho fatto la prima tappa del regionale di gimkana... Sabato finalmente scopro con chi sono in squadra... l'ironia della sorte ha voluto che mi ritrovassi con una ragazza che non mi va precisamente a genio... comunque... Stamattina sveglia alle sette meno un quarto e dopo aver lucidato gli stivaletti, fatto una bellissima colazione (causa scuola non ne facevo una così da molto tempo!) alle sette e mezza io e la mia amica partiamo alla volta della SIT (Società Ippica Torinese) che fortunatamente è a venti minuti da casa mia. Arriviamo verso le otto al maneggio. –2 gradi. Neanche l’ombra di un essere vivente. L’erba dei campi e dei vialetti ancora con la brina. Poi un segno di vita, la giostra con alcuni cavalli che dentro... allora qualcuno c’è! Entriamo in club house alla disperata ricerca di un po’ di gradi in più e subito troviamo il consueto fotografo già intento a sistemare compute e stampante. Finalmente dopo mezz’oretta il maneggio si anima, arrivano i van, noi andiamo a scaricare i pony e a sellare quelli della b3 che cominciava alle 9. Io e la mia cara compagna di squadra ci accordiamo per firmare un armistizio almeno per quel giorno, e poi andiamo in campo prova. Scopro con gioia che Tequila si era animata un po’ (il giorno prima l’istruttore l’aveva soprannominata mucca Carolina!) riuscendo persino a fare delle ottime partenze al galoppo da ferma! Poi chiamano la nostra squadra (le Morositas... e specifico che non ho scelto io il nome!) entriamo in campo, saluto alla giuria, suono della campanella e subito comincio bene con una mini impennata e relativa partenza a razzo! Ripreso il controllo comincio la gimkana, arrivata allo slalom rischio di tirare giù un picchetto ma lo salvo in extremis tenendolo con una mano; poi arrivo alle tazze...e comincio a fare stragi... alla caduta della prima tazza segue l’uccisione di due coni e una tazza non messa sul picchetto al primo colpo... in sostanza, non è stato uno dei miei giri più belli, ma almeno ho saltato bene! Parte allora Calotta, fino alle tazze benissimo, meglio che a casa, ma per due volte rifiuta un salt perchè non riusciva ad arrivarci abbastanza veloce, e così viene eliminata... Nella classifica siamo ottave e dopo la solita premiazione con i soliti premi sempre più deludenti, i miei mi trascinano a casa con la scusa che dovevo ancora finire i compiti, e così vado via con la promessa di rifarmi della sconfitta alla prossima tappa!
-
Ma se monti solo da otto mesi non è meglio che ti faccia seguire da una persona qualificata? E poi non ho capito la connessione tra il fatto che non sei rimasta soddisfatta dal maneggio, al fatto che se muovi la cavalla prima di montarla non muove più la testa... Senza vedere dal vivo come si comporta è un po' difficile azzardare una risposta, bisogna anche vedere se muove la testa solo in particolari momenti (per esempio in un esercizio specifico) oppure indifferentemente dal lavoro che fai, anche se mi sembra strano, ma non improbabile. Attendiamo altre notizie Baci
-
E sì... sono i Francesi quelli! assieme agli Inglesi sono i più forti in Europa. Dovreste vederli in gara, soprattutto gli inglesi, fanno delle cose fuori dal mondo, tutto preciso lineare senza tironi in bocca o gambate a tutto andare; la loro tecnica si potrebbe paragonare tranquillamente al dressage... solo un po' più movimentato! Ma comunque alla domanda iniziale di Viky non ha risposto nessuno... peccato, mi sarebbe piaciuto scambiare quattro chiacchiere anche con qualcun altro che praticasse questa meravigliosa disciplina.
-
Allora se devo raccontare... ci vorrebbe un libro!vorrà dire che mi limiterò alle più belle! Con Blu ne ho fatte di tutti i colori... una volta stavamo facendo lavoro a mano per la precisione trotto, Blu pensa bene di girare di scatto la testa e così mi trascina con lui... poi non so bene cosa sia successo, io sono caduta, Blu si è inciampato ed è finito sopra di me o qualcosa del genere... fatto sta che per un mesetto ho avuto un mal di schiena...!! Un'altra volta in passeggiata dovevamo saltare un fossetto... io come al solito vado in preceduta e questa volta blu non fa come tutte le altre volte che saltava lo stesso, no! si inchioda lì e io finisco dentro all'acqua! Sembrava l'avesse fatto apposta! Poi c'è il mio famoso volo mentre stavo facendo il gioco delle bottiglie... da quanto dicono gli altri è stato molto artistico, tipo un tuffo carpiato con doppio avvitamento, e non ho neanche capito come ho fatto a cadere!! Mah... i misteri della vita...! Poi con Blaky... ormai ho perso il conto di quante cadute ho fatto con lui! non era un pony particolarmente schizzato, anzi, era abbastanza addormentato... ma quando cominciava a sgroppare! quante risate che mi sono fatta però!
-
Tanto per rimanere in tema cambio avatar...naturalmente non sono io nella foto... per prendere il rifiuto al galoppo mi ci vorrà ancora un po' di allenamento, devo perfezionare la mira!!
-
Ah, ma allora è proprio così semplice! e io che ragionavo già sul perchè della scimmia e non di un altro animale! comunque grassie
-
Ho scovato queste frasi sul fascicolo che davano agli europei di dressage dell'anno scorso: "Le redini di ritorno possono essere usate solo da un artista, ma un artista non ha bisogno di redini di ritorno" George Theodorescu Questa frase la dice lunga sull'uso delle redini di ritorno! "Non c'è forzatura o incomprensione che possa originare il bello" Xenophon - The art of Horsemanship "I miei cavalli sono i miei amici, non i miei schiavi" Dr. Reiner Klimke "Nella vita non si deve mai chiedere tutto e subito. Nel dressage, come in ogni campo, le deviazioni più grandi sono spesso la via più diretta al proprio scopo" Otto De La Croix (1910) "Una cosa è certa: laddove i cavalli sono sottoposti a maggiore pressione l'arte equestre non è di casa" B.H.V. Holleuffer (1896) E per finire una che credo di aver capito, ma non ne sono poi così sicura... se qualcuno mi illumina...! "Le redini di ritorno sono come un rasoio nelle mani di una scimmia"
-
Di pony che mi hanno sopportata quando ero alle prime armi ce ne sono stati tanti, e ce ne sono ancora! Come dimenticare My Lady? una fantastica sauretta che hanno montato tutti ma proprio tutti, dai più piccoli fino agli adulti! con lei ho fatto un po' di garette di dressage, niente di speciale data la sua veneranda età, ma ha saputo competere perfettamente con gli altri pony ben più giovani di lei, e nel 2006 mi ha portata a vincere i regionali di dressage, categoria pony promesse...fantastica, le voglio un mondo di bene!! E poi Blu, il mio fantastico ex pony da pony games! era incredibile poter imparare a fare i giochi avendo un compagno così, che ti insegnava lui stesso a farli! e poi più avanti, in gara, quando ormai avevo imparato la tecnica, dava il massimo di se (certe volte forse un po' troppo!) per vincere quei giochi! ora che ho cambiato maneggio mi manca un sacco, ma per fortuna lo vedo ancora alle gare e non manco mai di andare a salutarlo. E ancora Pigna, la più speciale... la prima pony che ho montato... la ricorderò per sempre come la pony che mi ha regalato emozioni che non dimenticherò mai; in maneggio era soprannominata "perla" perchè era bellissima e buona come il pane, come definirla? era... una perla! ma purtroppo è stata anche la prima a lasciarmi, quel lontano 14 aprile 2004. L'avevo vista giusto tre giorni prima, e quel giorno era attaccata ad una flebo, con gli occhi bianche per la paura del veterinario... non dimenticherò mai la mia piccola... la mia perla...
-
Incredibile, faceva tutto da solo!! Che animali fantastici che sono i cavalli...
-
Il costume era composto da: pantaloni neri da mettere sopra quelli da cavallo, con una cintura alta dorata, e un gilet sempre nero e dorato con sotto una camicia bianca...l'avevo riciclato un carosello che altri avevano fatto ad un regionale credo, e i costumi li aveva preparati tutti una mamma che è bravissima a cucire! Non mi ricordo se erano riusciti a mettermi qualcosa anche al cap... forse ero riuscita a ribellarmi almeno per quello! Una mia amica si era vestita da strega, e quando è entrata nel box per prendere il pony, quello poveretto s'è preso un infarto vedendo il cappello svolazzargli davanti, ma dopo poco meno male si è calmato! Un altro mio amico si era messo una maschera... ha fatto strage di coni palline tazze e quant'altro in gara, perchè non vedeva niente....!! è stato troppo bello quel sociale....bei ricordi!!
-
Foto assolutamente!! E poi è scontato che te lo rinfacceremo per tutta la vita... non ti sei resa conto di cosa hai scritto... come te ne pentirai...!!! L'anno scorso, invece, mi hanno costretta a fare un sociale di pony games vestita da torero camomillo... meno male che non ho nessuna foto!
-
Se la metti così allora sì che alla lunga diventa dannoso, ma per fortuna non ho mai visto un maneggio che faccia solo lezioni a pelo e sempre con gli stessi cavalli!