
diva&vicky
Members-
Numero contenuti
291 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di diva&vicky
-
...si si..lo fa tutto l'anno...in effetti questo collare soprattutto in estate può peggiorare le cose...anche perchè proprio per gli insetti non riesce a scacciarli...con gli altri cavalli va molto d'accordo...quando sta bene, in questa stagione si tolgono le mosche a vicenda, pascolano insieme..escluderei il fatto della competitività con gli altri cavalli..anche per con questi cavalli ci sta tutto il giorno e se così fosse dovrebbe avere questo comportamento sempre...non solo ogni tanto... Di comportamentalisti purtoppo nella mia zona non ne conosco..sapete dove e se posso trovarne un elenco da qualche parte?..per adesso sto cercando un professore all'interno della mia facoltà di veternaria che si occupi di comportamento equino in modo da presentargli il problema..solo che lui non potrà sicuramente venire a vedere il cavallo..avrei bisogno di qualcuno che venga a vederlo...anche se essendo che questo comportamento non lo fa sempre potrebbe essere un buco nell'acqua..io è un anno che sono li e gliel'ho visto fare solo una volta!!!!
-
..ORA spiegatemi cm è possibile dimenticarsi un figlio o un cane in macchina...cavolo...se non prima quando chiudi, quando prendi la borsa lo vedi?!?!!? è davvero terribile!!!!
-
Sì..lo fa solo in paddock anche perchè nel box non avrebbe tutto lo spazio necessario...passa dei giorni in cui non accenna a farlo...poi senza il minimo motivo, senza che succeda qualcosa di particolare incomincia a girare su se stesso cercando di azzannarsi...Ora ha questo collare che gli rende le cose molto più difficili..ma nonostante questo non molla e continua a farlo fino a che non si prende o fino a che non vengono a prenderlo per portarlo in box tranquillizzandolo Sì, lo faceva anche prima poi lo hanno castrato perchè pensavano che potesse dipendere dal fatto che comunque stava sempre da solo...invece la cosa non è cambiata assolutamente...quando riesce a mordersi si prende la coscia posteriore..l'anno scorso era ridotto in una maniera spaventosa..io l'ho scoperto solo l'altro giorno, pensavo che litigasse con altri cavalli...invece.... Sinceramente non so se prima facesse le monte...ma direi proprio di no...non penso almeno...è un anno ormai che è castrato...lo fa quando gli pare..per fortuna non tutti i giorni..magari passa dei lunghi periodi senza accennare a farlo e poi da un secondo all'altro riprende...e non smette fino a che nn si fa male... Eppure è così strano...è trattato benissimo..sta sempre sempre al paddock..anche paddock belli grossi..sono prati enormi...sinceramente quando vado a prendere il mio spesso lo chiamo un po' di volte fino a che nn si fa vivo perchè manco lo vedo talmente hanno spazio..ha posti all'ombra arieggiati o al sole...sta con cavalli con cui va molto d'accordo...Non riesco proprio a capire il perchè...se anche ci fosse solo una cosa che non va potrei capirlo...ma non c'è!!!!
-
Ah..ops...l'hai già presa!!!!..visto che si combina a non leggere le discussioni???starò più attenta la prossima volta... comunque era come dicevo io...sono contenta che l'abbia accolta bene!!!!
-
Ciao!!!..non ho letto tutta la discussione ma solo il tuo primo messaggio...volevo raccontarti la mia esperienza: Ho una collie di ormai 13anni..come il tuo cane nonostante l'età è molto vitale...è stata operata per un'infezione all'utero poco tempo fa dalla quale si è ripresa come se fosse stata una cucciola...anche lei nel corso della sua vita ha litigato con alcuni cani..il cane di mia zia per gelosia, e altri cani soprattutto per difendere il territorio... Poi l'estate scorsa ci si è presentata l'opportunità di prendere un altro cane...io ero molto perplessa..all'inizio non lo volevo per amore suo...a vederla così attaccata a noi e così gelosa avevo paura che potesse sentirsi messa da parte e la amo così tanto che non vorrei mai una cosa del genere...i miei però non hanno voluto sentiere ragioni...neanche quando la mia proposta era quella di prendere un cane già adulto in modo da non turbare troppo il suo stile di vita...Ebbene..a settembre è entrato in casa nostra un adorabile cucciolo di Bovaro del Bernese..per niente delicato e molto invadente...Ora i due sono inseparabili..ogni tanto la cagnetta lo rimette in riga..quando esagera o quando non volendo le fa male...lei è la sua capobranco..lei comanda e il cucciolo la tratta come una regina....Lei?...lei sembra che abbia perso 10anni...corre e salta..e molto più presente e viva di com'era prima... All'inizio le cose sembravano difficili..lei gli faceva i denti ogni volta che gli si avvicinava...ma lo faceva per fargli capire che lei comandava e che certe cose non si doveva permettere di farle...dopo una settimana il cucciolo ha capito fino a che punto poteva arrivare e non l'ha più superato...Devo dire però anche che è stato molto difficile non far cambiare la vita e le abitudini della cagnetta...coccole a volontà..anche più di prima per paura che lei stesse male, i suoi spazi sono rimasti i suoi spazi...la notte dormiva in casa e ora continua a dormire in casa mentre il cucciolone sta fuori (anche perchè muore di caldo in casa)...la poltrona è di sua "proprietà" e il cucciolo in sua presenza non accenna neanche a salirci...ma quando non c'è quant'è bello impossessarsi di quella cosa così tanto comoda?!? è davvero bello vederli insieme...è bello vedere come si proteggono...e bello vedere come la cagnetta che ormai ha qualche problema all'udito si affida al cucciolo per sapere cosa succede intorno...Quando apriamo il cancello lei non sente...ma guarda il cucciolo che si alza e ci viene incontro e allora anche lei parte scodinzolando come se ci avesse sentito... Se pensi di poter davvero non far mancare nessuna delle minime attenzioni che ora dai al tuo cane allora prendilo...gli farà bene...magari una femmina come hai detto tu..è molto più facile che si accettino!!!!....
-
Cadere non dipende solo dall'esperienza che uno ha..anzi...cavalieri abilissimi continuano a cadere anche se vanno a cavallo da una vita...questo discorso lo puoi fare se parliamo di andare sugli sci...una volta che uno è bravo e che scia per diletto tranquillamente può anche permettersi di non indossare il casco...tanto le cose dipendono esclusivamente da lui stesso...e se è davvero bravo può evitare di metterlo..io scio da 15anni..sono due anni che non porto più il casco ma saranno più di 5che non faccio una caduta...Andare a cavallo è tutto un'altro discorso...puoi essere bravo quanto vuoi ma chi ti assicura che in passeggiata il tuo cavallo non si spaventi per un qualcosa di improvviso e che t faccia volare??...in passeggiata non ci vuole niente a battere la testa contro pietre e muretti vari..e basta un niente per rovinarsi la vita..purtoppo è così..il cap è questione di coscienza...e come ho detto di quanta importanza si da alla propria vita e salute...Purtoppo è la verità...il cavallo è un animale...ha una sua testa e ascolta quello che gli dice...senza contare che essendo un animale può perdere l'equilibrio, scivolare e cadere lui stesso..a quel punto puoi essere anche il cavaliere più spettacolare che esiste sulla faccia della terra ma risulta difficile non cadere se è il tuo cavallo a farlo...e da quest'inverno ho imparato che questa eventualità non è poi così impossibile...anzi... Poi per carità...liberissimi di non portarlo...basta poi non rimurginare al passato...in fondo non costa nulla metterlo...
-
Allora...ho bisogno di qualcuno davvero ferrato in etologia equina...il problema è questo: cavallo di 14anni castrone, è stato castrato solo un anno fa proprio perchè si pensava di risolvere questo problema...il cavallo da un po' di tempo, ogni tanto inizia a girare su se stesso per azzannarsi...si pianta dei morsi e si lacera in maniera davvero aggressiva...è stato ricucito varie volte talmente queste ferite che si procura erano profonde...ora gli è stato messo un lungo collare che non gli permette di farsi troppo male anche se riesce a prendersi lo stesso...tutti si chiedono il motivo di questo autolesionismo...ma apparentemente non ne esistono...il cavallo vive in compagnia tutto il giorno al paddock..rimane in box al massimo un giorno alla settimana e in genere quel giorno vengono i padroni che quindi lo fanno uscire...è un ottimo cavallo da passeggiata, montato è bravissimo e non si direbbe mai che potrebbe fare cose del genere... Perchè fa così?...va d'accordo con i cavalli con cui convive, viene cambiato spesso di paddock in modo da distrarlo e dargli costantemente stimoli nuovi...insomma...conduce una vita che qualsiasi cavallo vorrebbe vivere eppure si comporta così...Sapete dirmi perchè?????avete qualche idea??
-
Ciao a tutti!!!!... vorrei chiedervi una cosa.... nel maneggio in cui vado io..che è più che altro una pensione, c'è un cavallo di 23anni...quindi non così anziano rispetto ad altri che ne hanno addirittuare 36...questo cavallone mi fa una tenerezza incredibile..sta tutto il giorno dentro, potrebbe uscire perchè ha il paddock che comunica con il box ma non esce mai o quasi e ho scoperto osservandolo che ha dei problemi agli arti...se deve fare qualche passo ci mette mezz'ora e cammina come quei cani anziani anziani con l'artrosi avete presente?...ogni tanto gli cedono le zampe dietro e sembra che debba cadere...fa una tenerezza incredibile..ieri è venuta la sua padrona a trovarlo..lo ha tirato fuori e per farlo uscire dalla scuderia ci ha messo tantissimo!!..si fermava spesso e barcollava...ho parlato con la padrona e mi ha detto il nome della malattia che ha e ora non me lo ricordo più...mi sembra che inizi con la C...potete aiutarmi?mi farebbe piacere informarmi su questa malattia e sapere se può guarire o no... Grazie mille spero di avervi descritto la situazione nel migliore dei modi!!!!!
-
...si si certo..per adesso lei è senza e sono insieme...ma li teniamo sotto controllo...non penso che la possa leccarla..ha paura anche solo ad annusarla...cmq di notte dormono separati e in questi giorni la cagentta sarà sempre sotto il nostro controllo...Stanotte a lei non lo metteremo il collare...dormirà con mia mamma che ha il sonno leggero e che la tiene sotto controllo...e poi non ha neanche la forza per alzarsi..da domani invece glielo mettermo perchè sarà più sveglia.... Grazie mile a tutti per i consigli e per il supporto..mi siete stati tutti di grande aiuto!!!!!
-
Eccomi..sono appena tornata dall'ambulatorio dove sono andata per predermi la mia tatona...è uscita dall'ambulatorio con le sue gambe ed è andata fin alla macchina da sola...ora dorme tranquillamente in salone rilassata...ha usato le sue poche energie per fuggire da quel posto e ora non ce la fa più...la ferita mi sembra molto bella..ricordo quella dell'altra cagnola sterilizzata mi sembrava più sanguinolenta...la sua invece è molto bella...pulita e per niente irritata...Ora speriamo che la notte la passi tranquillamente...dovremo metterle il collare di Elisabetta purtoppo e spero che lo accetti megli dell'altra volta...Intanto il cucciolone ha finalmente smesso di piangere...oggi è stato un concerto unico..senza la sua sorellina proprio non ci sta..gli dorme affianco e la annusa con una delicatezza mai vista e se fa per muoversi lui subito che si alza come per assisterla...è davvero dolce.... Per fortuna è andato tutto bene..spero che si riprenda velocemente!!!!
-
Allora..risultato dell'ecografia: piccola infezione all'utero che per fortuna abbiamo preso proprio all'inizio della sua evoluzione perciò siamo più o meno tranquilli. Giovedì mattina la operiamo, si sterilizza così risolviamo il problema, si potrebbe curare anche solo con gli antibiotici poichè è piccola ma se facessimo così ritornerebbe sicuramente fra qualche tempo...e più andiamo avanti più diventa anziana e la sterilizzazione pericolosa quindi lo facciamo subito... Sono molto più tranquilla, mi sento davvero al settimo cielo..so che dovrà afforntare un'operazione, so che ha 13anni...ma ha tutti gli esami a posto, il cuore sano e quindi le prospettive migliori ci sono....Confido davvero nelle migliori stelle in modo che si riprenda velocemente e bene, che l'operazione vada bene...speriamo..tengo le dita incrociate fin da ora...Intanto per questi due giorni di attesa le facciamo due volte al giorni inizioni di antibiotico in modo da non far espandere la cosa.... ...sono contenta..la mia cagnetta è forte e si riprenderà..la sua voglia di vivere e di combattere ci ha permesso di accorgersi della sua malattia in modo più che tempestivo...ce la farà..deve farcela..perchè la voglio vedere corrermi incontro, scodinzolare, farmi i bacini quando mi metto a letto ancora per molto tempo... GRAZIE A TUTTE PER IL SOSTEGNOOO!!!!!!!!!!
-
La veterinaria è venuta stamattina...le ha fatto il prelievo e i risultati sono perfetti..non c'è niente che non va dagli esami..subito anche lei ha ipotizzato l'infezione all'utero perchè sente la pancia dura ma da quello che ha detto stamattina non può essere perchè atrimenti i globuli bianchi sarebbero più alti della norma...Domani pomeriggio presto la portiamo per i raggi...Sono terribilmente preoccupata..ho il terrore che possa trattarsi di "quella" malattia..lei apparentemente sta bene..corre salta ha il nasino fresco e umido..ma ho paura..una paura immensa..non so cosa pensare...prego solo che non si tratti di niente di troppo grave!!!!
-
No..questo direi proprio di no..lei dorme in casa, verso le nove e mezza scende in giardino per fare pipì e poi scende insieme al cucciolo alle sei quando si alza mio papà..stanotte ha chiesto di scendere alle 5ma anche perchè ieri sera dormiva alla grossa e non ha voluto scendere...quando sta in casa potrebbe anche stare 10ore di fila che non chiede di scendere...quando la porto a spasso la fa ogni 10metri..ma questo l'ha sempre fatto..segna il territorio come i maschi... Comunque certamente non volevo una diagnosi solo sapere se qualcuno più infomrato di me riconosceva questi sintomi!!!!! Grazie mille!!!!
-
Ciao a tutti... la mia cagnotta di 13anni da un po' di giorni beve davvero tantissimo....la cosa mi sta un po' preoccupando anche perchè sia ieri sera che stamattina non ha mangiato le sue crocche mentre ha mangiato la pasta avanzata dalla cena molto volentieri....Lei sembra stare bene, è arzilla, socdinzola quando le parliamo e si muove parecchio in giardino...e non sembra assolutamente aver male da nessuna parte però...bho..non so mi sto preoccupando parecchio....Comuqnue domani chiamiamo la veterinaria per degli esami così magri scopriamo se davvero c'è qualcosa che non va!!..intanto sapete dirmi per caso cosa potrebbe essere??..
-
...il mio cavallo non è ferrato..ma lo monto poco e solo per passeggiate...in più passa tutto il giorno al paddok con altri cavalli...In più sono fortunata perchè ha i piedi sani, io glieli curo con costanza e durante le passeggiate controllo sempre e faccio controllare a chi è più esperto come cammina..dal momento che cammina disinvolto sia sull'asfalto che sullo sterrato non ci sono problemi...Ma penso che dipenda tutto dalla salute del piede stesso..una cavalla che fa la stessa vita del mio è stata ferrata perchè camminava malissimo sull'asfalto..poverina..cercava in tutti i modi di stare sul bordo dove c'era l'erba perchè aveva male...io penso che se cavalchi solo per passeggiate o comunque il cavallo è sano e non ha male va benissimo lasciarli sferrati..loro stanno sicuramente meglio!!!!
-
Scusate la domanda un po' stupida ma: non si tolgono i punti?..ai cani mettono il collare di Elisabetta per evitare che si tocchino...al coniglio come fanno?..non si fa sanguinare la ferita?
-
cmq dovevi pensarci prima perchè puoi benissimo farli stare assieme fin da piccoli,solo così possono avere una pacifica convivenza......i miei vivono tutti assieme ma da quando erano cuccioli Questo non è per niente vero....ho un collie di 13anni che nella sua vita è sempre stata pacifica e amorevole con qualsiasi animale...i passerotti che cadevano dai nidi lei li seguiva con il naso e non si muoveva finchè noi li vedevamo e se possibile li soccorrevano..con ogni animale andava d'accordo..coniglio comrpeso..ma i gatti proprio non li sopportava...era una iena...Per questo motivo non ne abbiamo mai preso nessuno..sarebbe stato troppo un casino evitare che si incontrassero...poi a luglio ne abbiamo trovato uno in giardino..piccolo piccolo che non mangiava da chissà quanto tempo..allora lo abbiamo preso curato e abbiamo deciso di tenerlo...i primi tempi non andavano d'accordo ma noi poco alla volta li abbiamo fatti avvicinare..una volta tenevamo il cane fermo e lasciavamo che il gatto si avvicinasse a suo piacimento e una volta il contrario...Diva ha 13anni...una vita da figlia unica coccolata e amata come non mai,tutti e 4 i componenti della sua famiglia erano tutti per lei..e ora era arrivato un piccolo mostriciattolo che voleva prendersi i suoi spazi...Non abbiamo cambiato le sue abitudini neanche di una virgola, le coccole invece di essere diminuite sono aumentate..i suoi spazi sono rimasti i suoi spazi..e nulla è cambiato..ha capito così che quell'essere tutto nero e molto antipatico non è un avversario ma un compagno di vita...e ora a volte dormono insieme...giocano e li lasciamo in casa insieme senza nessun problema.. Anche io prima pensavo che non potessero andare d'accordo ma vedendo il cambiamento di Diva sono sicura che qualsiasi cane può andare d'accordo con un gatto..ci vuole solo tanta pazienza..e non bisogna arrendersi...
-
Chiedi magari al tuo veterinario o a veterinari della tua zona...sicuramente loro qualche nome te lo potranno fare...oppure chiedi in giro..sicuramente qualcun'altro avrà dovuto ricorrere a questi rimedi proprio come te e ti potrebbero dare nomi di riferimento!!!!
-
...è davvero bellissimo..un cane meraviglioso....t prego non abbatterlo..c'è sempre una soluzione...i cani ex combattenti vengono riabilitati e tornano ad essere cani perfetti, da famiglia che in alcuni casi possono anche convivere con altri cani...non penso che il tuo sia un caso più disperato di questo..e se decidessi di darlo via sicuramente potresti trovare qualcuno che possa badare a lui...dicendo per bene quali siano i suoi problemi in modo che ci lo accolga sappia a cosa va incontro...Se hai bisogno sono sicura che le ragazze del forum potranno aiutarti...potranno sicuramente trovare una sistemazione per il tuo cane..ma prima cambia addestratore..rivolgiti a qualche centro serio..di riabilitazione...magari proprio a quelli che si prendono cura dei cani davvero pericolosi...fallo...non rinunciare...quel cucciolone non ne può niente..se si comporta così è perchè è sicuro di fare la cosa giusta e ci va qualcunoi che gli spieghi che non lo è non qualcuno che gli faccia una puntura per togliere il problema.... Magari la castrazione basteerà a calmarlo...magari invece no....ma ti prego trova un'altra soluzione..quella, non tenerla neanche in considerazione...gli uomini spesso fanno cose peggiori, davvero molto peggiori ma non vengono uccisi (almeno nel nostro Paese) anche se lo meriterebbero...tu non fare questo al tuo cane...
-
Wow..grazie mille per la spiegazione minuziosa...Spero che le due settimane filino lisce..l'unica cosa che mi preoccupa è il divano...ma la furettina non rimarrà mai sola quando è libera e quindi la terremo sott'occhio...Spero di stargli anche simpatica..in modo da passare due belle settimane e di imparare un po' di più su questi simpatici animaletti...e poi non penso che sia tanto carino un morso da parte sua...sotto i mobili non può andare...arrivnao fino al pavimento...i mobili bassi sono addossati ad un'altra parete rispetto ai mobili più alti e quindi non penso che possa arrampicarsi...comunque la terrò sempre d'occhio...in modo che non le succeda niente...e se avrò bisogno di qualcosa è vero che potrò chiedere aiuto a voi??... Grazie mille....e ora non mi resta che aspettare l'arrivo della piccolina!!!!
-
Grazie per le belle parole e per il conforto..mi dispiace da morire per la tua perdita...è davvero triste quando succedono queste cose..purtoppo spesso si da per scontato la loro presenza nella nostra quotidianetà e quando vengono a mancare sentiamo un vuoto terrificante..che ci fa sentire male e soli...e ci lascia quasi sempre qualche rimpianto...purtoppo le cose vanno così...non ci possiamo fare niente..questa è la vita....sulla nostra pella e sulla nostra sofferenza impariamo a non fare più errori...è per questo che preferisco aspettare..aspettare per poter ricordare con serenità questi due animali che mi hanno tenuto compagnia per quasi 12anni...quando lo farò, quando sarò più serena allora penso di poter prendere con me un altro fantastico animaletto cm questi...Come ho detto prima abbiamo preso Vicky poco dopo che era mancata la nostra Trilli...pensavamo che tutti i coniglietti potessero diventare come lei..ci mancava così tanto che volevamo avere di nuovo quella presenza così invasiva della Trilli...perchè con lei non ci si sentiva mai soli...sempre presente in qls stanza..sempre pronta a fare dispetti e pasticci, a combinare guai..la vita di tutti i giorni girava intorno a lei, non lasciarla troppo sola perchè altrimenti ci riempiva la casa di pipì e cacca, chiudere le porte delle stanza in cui non poteva andare, non lasciare mai epoi mai qualcosa a portata dei suoi denti perchè rosicchiava tutto..e poi chi glielo spiegava al professore che il tema era ridotto a un centrino o che il libro che t aveva prestato non aveva più la copertina per colpa di una tenera coniglietta tutta bianca??...venendo a mancare questo terremoto la prima cosa che abbiamo fatto è stato andare in un negozio e prenderne un altro..neanche un mese dopo avevamo vicky..ci aspettavamo da lui tutto questo, volevamo che la nostra vita si riempisse come prima...non è giusto lo so..è terribile..ma purtoppo è la verità..purtoppo è stato così...e lui povero cucciolo invec eci osservava sempre dalla sua gabbietta...chiedeva le carezze sul musino e basta..spero che sia stato felice così..ma ho paura che non lo sia stato....se forse non ci fossimo aspettati tutto questo da lui le cose sarebbero state diverse... o forse no..non lo so...so solo che nn voglio più fare questo errore...voglio prendere un altro coniglio quando sarò pronta di accoglierlo così com'è, con i suoi pregi e i suoi difetti..senza aspettarmi niente da lui, solo amandolo per quello che è... Da una parte avrei tanta voglia di correre dai miei parenti e prenderne uno..sono tenerissimi...ma no, la mia coscienza m dice di no e so che è giusto aspettare...perchè quando finalmente sarò pronta lo guarderò con un amore immenso...ringrazierò i miei animaletti passati per quello che mi hanno insegnato e sarò pronta a dedicare tutte le forze che un tempo erano tutte per loro al nuovo arrivato....e sarà meglio così..sarà tutto più bello e più giusto!!!!
-
Anche io con gli animali ho un buon rapporto...anche quelli che non conosco si fidano subito di me, gatti randagi, cani, cavalli...sentono che li amo con tutto il cuore e che nn gli farei mai del male....ma purtoppo con Vicky le cose non sono andate così.... Mi fa piacere ascoltare la tua esperienza con una coniglietta non nana...spero di essere anche io fortunata come lo sei stata tu e come lo sono stata quando ho trovato Trilli...non voglio far sofrire l'animale che prenderò con me e vedere Vicky passare le sue giornate in quella gabbia mi faceva davvero male...era come se fosse colpa mia, se io lo costringessi a quella vita..ma non era così...aveva la gabbia aperta 24hsu 24e non è mai uscito, se lo mettevo fuori urlava come un matto e avevo paura di spaventarlo ancora di più... Se mai dovesse prendere un altro niglietto con me vorrei che fosse uno cme la tua..di taglia grande diciamo...anche se comunque di tempo per decidere ne ho e nella vita non si sa mai cosa succede!!!!...
-
A inizio maggio prenderò con me per due settimane una furettina di una mia amica che si prende una vacanza..non ha nessuno a chi lasciarla e visto che altrimenti dovrebbe portarla dall'allevatore dove l'ha comprata e pagarlo un sacco di soldi mi sono offerta di tenergliela io... Io non ho mai avuto furetti..vorrei sapere come reagiscono al cambiamento di abitazione...lei mi ha detto che sono di indole curiosa e che quindi non avrà problemi a cambiare casa...voi cosa dite?.la terrò in mansarda..starà libera la sera quando io e il mio ragazzo guardiamo la tv di sopra e durante il pomeriggio quando non ho esercitazione all'università...la mansarda è molto ampia..c'è un divano, una cucina e qualche mobile.niente tende, niente balconi o finestre pericolose...La furetta non mi conosce per niente, sicuramente qualche giorno prima andrò a casa sua per farmi conoscere e il giorno che la porterà a casa mia lei si fermerà quanto più possibile in modo da non farla sentire abbandonata e da farle conoscere l'ambiente in sua presenza.... Avete qualche altro consigli da darmi?..come mi devo comportare con lei?... Ah dimenticavo..naturalmente mi porterà la sua gabbia e tutti i suoi giochini per farla sentire più a casa!!!!!
-
Ciao a tutti...non so se vi ricordate della mia storia e del mio Vicky...era un coniglietto tutto particolare con dei problemi che non siamo mai riusciti a risolvere...non è mai uscito dalla sua gabbia...cercavo di fare il possibile per lui...gli animali in casa sono tanti..e tutti molto affezionati a quel animaletto che stava in quella gabbia..tutti passavano a salutarlo e il micio ci passava ore a giocare insieme....Vicky purtoppo un mese fa ci ha lasciati..senza preavviso senza niente...ci siamo alzati per dei rumori strani che faceva, sembrava fosse agitato e volevamo controllare che tutto fosse a posto in cucina..ma non era così..era a pancia all'aria..mia madre allora l'ha toccato e non si è mosso..l'ha messo in piedi, era ancora vivo...ma dopo pochi secondi se n'è andato per sempre...sgambettando un paio di volte..non sappiamo cosa gli sia successo..era giovane, non aveva 4anni..Ci sono rimasta malissimo..la sera prima di andare a dormire passavo sempre ad accarezzargli il musino..era l'unica parte che amava farsi coccolare...quella sera però non l'ho fatto..non so perchè..so solo che sono andata a dormire senza farlo..e non trovarlo più al mattino mi ha fatto stare malissimo..in colpa per quello che non ero riuscita a fare per lui...mi rasserena però pensare che negli ultimi istanti c'era mia madre accanto a lui che lo accarezzava..spero che se ne sia accorto... Adesso abbiamo deciso di non prenderne altri...trilli la prima coniglietta è stata stupenda, ci aspettavamo da lui una nuova trilli..abbiamo sofferto molto per la sua morte e dopo pochissimo siamo andati a prendere questo cucciolotto...ma non era giusto abbiamo sbagliato perchè in fondo quello che noi cercavamo era solo un'altra Trilli..una che facesse le stesse cose, che si comportasse come lei, che ci facesse gli stessi dispetti che fosse intelligente e furba come lei....ma non può essere così, non lo potrà mai essere e purtoppo l'abbiamo capito troppo tardi.... Anche per questo abbiamo deciso di prendere una pausa....la gabbia è in cantina pronta per un futuro amico...ma lo prenderemo quando saremo pronti... I miei parenti che vivono in campagna hanno tantissimo coniglietti...quelli da carne diciamo...un giorno i maschi sono riusciti a raggiungere le femmine e vi lascio immaginare ora quanti cucciolotti ci siano...la voglia di accoglierne uno in casa è forte non lo nego...la voglia di salvarne uno dalla pentola lo è ancora di più....Ma se mai sarà lo faremo sicuramente dopo l'estate....in modo da lasciar passare le vacanze... Vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza con conigli come questi, cioè non nani...come sono?...possono vivere in casa?..sono affettuosi?..pensate che possa essere una buona idea prenderne uno così? Vi ringrazio per i vostri consigli e mi scuso per lo sfogo lunghissimo ma ne avevo davvero bisogno!!!....grazie!!!!
-
...sono proprio strani i nostri amici..il mio cucciolone, di nove mesi e mezzo adora la macchina...quando dobbiamo uscire senza di lui bisogna essere dei fulmini a chiudere la portiera prima che lui si sia infilato....quando lavo la macchina lui vuole stare a tutti i costi a dormire sui sedili posteriori..e ogni tanto controlla per guardare a che punto dell'opera sono arrivata...quando pulisco il cruscotto è fortissimo...si mette sul sedile affianco a quello dove sono io seudto, compostissimo...e segue lo straccio...fino a che...zac...me lo ruba e non c'è verso di farselo ridare.... Prova a seguire i consigli di iamdonatella...dovrebbero funzionare....altrimenti non saprei proprio cosa fare....