Vai al contenuto

fafdami01

Members
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fafdami01

  1. fafdami01

    Veterinario A Roma?

    Ciao a tutti! C'è qualcuno di Roma fra voi che saprebbe indicarmi un bravo veterinario esperto in esotici possibilmente non troppo caro dove portare la mia coniglietta in zona roma nord-est?? Chiedo troppo!?? Ma non deve necessariamente rispondere a tutte queste caratteristiche! mi basta che sia in gamba..e che sia a Roma! Ciaooo!!!
  2. ....per la segatura....mmm dipende dalla segatura...io uso una ghiaia particolare al naturale e non polverosa fatta apposta per loro! so che la sabbia tipo quella dei gatti non va assolutamente bene, può provocare blocchi intestinali se ingerita e causare problemi alle vie respiratorie perchè polverosa.. io cmq avevo trovato una scheda su internet sui conigli nani che può esserti d'aiuto, devo solo ritrovare il link!
  3. c'è una discussione già aperta sull'argomento! qualcun altro ha avuto il tuo stesso problema! vedi "Aiutatemi, problemi con il coniglietto"!! cmq ti consiglio di crcare un veterinario esperto in esotici dalle tue parti e portarlo a fare una visita di controllo (calcola che la diarrea nei coniglietti può essere dovuta a scorretta alimentazione ma a volte purtroppo è legata a patologie + o - gravi..spero non sia il tuo caso ovviamente!) complimenti per il nuovo arrivo!!! buona fortuna!
  4. ...mi sono messa a piangere come una bambina... :( un paio d'anni fa ho dovuto prendere la stessa decisione per la mia cagnolina di 13 anni stremata dalle innumerevoli crisi epilettiche avute nei suoi ultimi due anni di vita... leggendo la discussione ho rivissuto quel dolore e ti sono vicina.... "" per me è ancora presto pensare di avere dei figli, ma capisco cosa vuol dire amare un animale come un compagno di vita...la mia cagnetta mi è stata vicino da quando avevo 5 anni e per me era come una sorella..siamo cresciute insieme.... posso solo consigliarti di non farti prendere dai sensi di colpa...l'alternativa alla decisione che avete preso non avrebbe fatto stare meglio nè te nè la tua coniglietta.. c'è chi dice di non volere più animali in giro per casa perchè ogni volta arriva il momento in cui bisogna affrontare le preoccupazioni, le spese, il dolore.....ma in fondo ne vale la pena se contiamo la gioia e l'affetto che ci hanno regalato.. ora senti che questo evento ti ha lasciato un vuoto profondo, ma vedrai che tra un po' di tempo sarà colmato dai bellissimi ricordi che ti ha lasciato la tua coniglia e chissà..forse ci sarà spazio anche per una nuova palletta di pelo!
  5. fafdami01

    Auitatemi

    ha avuto solo un forte attacco di affetto!! che tenera!! anche la mia nn faceva altro che leccare le mani e la faccia da piccola ora lo fa moolto meno però adora fare "nasino nasino" con me
  6. fafdami01

    Auitatemi

    cerca nelle discussioni precedenti troverai sicuramente consigli su come abituare i coniglietti a fare i bisognini nella lettiera. ci sono vari link a schede sui conigli nani.cmq so che bisogna iniziare da subito..sposta le palline nella lettiera che posizioni nel punto in cui noti che le fa + spesso..la mia le fa ovunque per cui è impossibile per me :( ..ma tu puoi farlo finchè sei in tempo! certo non ti aspettare risultati immediati! ma con calma e pazienza vedrai che capirà! ;)
  7. fafdami01

    Auitatemi

    basta che le lasci la gabbia aperta e lei quando vuole se lo va a mangiucchiare!! che carina....anche la mia era una palletta di pelo che saltellava, quanto vorrei prenderne un altro piccino!! ma ho troppi animali!! cane gatti coniglio.. no no non si può! ma le cacchine le fa nella lettiera o te le lascia in giro per casa??? la mia spiscetta e semina palline ovunque, non sono mai riuscita ad educarla è una peste dispettosa! però è dolcissima..! insegnale a fare i bisognini dove dovrebbe, leggi le varie discussioni sull'argomento! io purtroppo ho scoperto il forum troppo tardi... :( pensavo non si facessero insegnare certe cose, e invece sono inteligentissimi capiscono e ubbidiscono come i cani e i gatti se sai educarli correttamente..io sono un caso disperato!
  8. non importa..immaginavo fosse poco riconoscibile! grazie cmq!
  9. fafdami01

    Auitatemi

    i biscottini è meglio evitarli..io gliel'ho dati per un po' perchè ne avevo in casa per il cricetino che è morto "£$!" e sulla confezione scriveva che erano per tutti i roditori.se li pappava felice e nn ha avuto problemi, però poi ho letto che fanno male, che nn si sa cosa c'è dentro... il bagnetto non c'è proprio bisogno di farlo perchè sono animali pulitissimi, hanno sempre il pelo morbido e lucente! sanno pulirsi da soli meglio dei gatti!! e poi non so, potrebbe fargli male, causargli una congestione...meglio evitare forse.. ciao! e tienici informati..
  10. eheh ti capisco...anche io devo mettermi in testa che dovrò cominciare a seguirli un po' di più "economicamente" sti miciotti d'altra parte una comincia a essere vecchiotta e voglio farla campare il più possibile e i modo sano e l'altro crescendo si è dimostrato più delicato, purtroppo mi sono abiuata male con la femmina che mangiava di tutto e non necessitava mai del veterinario! Vi ringrazio per i suggerimenti cmq siete state moooolto utili!!!
  11. fafdami01

    Auitatemi

    ho appena trovato un link che può esserti utile! Alimentazione conigli il coniglietto è molto piccolo..dice che dalle tre alle 7 settimane può iniziare a mangiare fieno (dovrebbe ancora essere allattato) e mangime PER CUCCIOLI. Ti ha venduto quello la negoziante?
  12. fafdami01

    Auitatemi

    Pardon, ho detto veterinaria, intendevo la negoziante!!è lei che ti ha parlato dell'alimentazione giusto? Comunque complimenti per il testa di leone, ne ho uno anche io ma tutto nero! sono dolcissimi e buffissimi, ma molto vivaci..quando si riprenderà e crescerà diventerà una peste!
  13. fafdami01

    Auitatemi

    In genere il mangime non è indispensabile, il coniglietto può alimentarsi anche solo di fieno e verdura e ogni tanto un po' di frutta..non so se sia corretta l'informazione che ti ha dato la veterinaria riguardo al fatto che il piccolo debba mangiare solo mangime per ora..non l'ho mai sentita sta cosa!! può essere che c'è una spiegazione sensata.. magari intanto leva il mangime,(che potrebbe anche non essere di buona qualità..bisogna stare attenti a ciò che vendono i negozianti, a volte danno certe schifezze..) lascia che mangi solo il fieno, almeno per oggi..mi raccomando il fieno deve essere sempre alla sua portata, mai lasciarlo senza! Non so come aiutarti, non vorrei allarmarti però la diarrea può essere anche sintomo di qualche patologia oltre che dovuta a una cattiva alimentazione. se persiste contatta un veterinario ed eventualmente portalo a fare una visita; anche se dovesse stare meglio fagli fare comunque una visita di controllo per sicurezza e magari vaccinalo! In bocca al lupo!tienimi informata..
  14. fafdami01

    Strano Insetto

    Ho fotografato uno strano insetto nella cucina di mia cugina, vive ai castelli romani..la foto è poco visibile forse, non so se può essere riconoscibile per gli esperti! L'animaletto era piuttosto grande, tipo una grossa vespa, ma dai colori diversi (ha il "culetto" rosso allungato..)Spero possiate aiutarmi! Insettuccio Grazie!
  15. hai delle foto?? dei tuoi intendo.. ma quindi non li tiri mai fuori, non li fai scorrazzare in giro!? Ho visto delle immagini, sono impressionanti..mi piacciono!però ripeto se me ne trovassi uno davanti potrei morire di paura..
  16. fafdami01

    Razza O No?

    I persiani sono magnifici! Poi penso che il gatto a pelo lungo è proprio affascinante!! Anche il certosino però mi fa impazzire! Mia zia ne aveva una ma poi è morta... "£$!" era vecchietta!!è campata quasi 20 anni! E' vero, il gatto di razza, come il cane, è più delicato e necessita di più cure che un gatto non di razza..i miei sono piuttosto selvaggi penso che se non si hanno le possibilità economiche e mentali per allevare un gatto di razza è meglio pensarci su prima di prendersi questa responsabilità!
  17. Si parlavo della marca che mi hai consigliato, l'ho provata e sono riuscita a fargli mangiare il pollo finalmente! solo che è piuttosto costosa, però essendo tutto al naturale è utile per abituarli a mangiare cose diverse..adesso i miei mangiano il pollo bollito, che prima neanche assaggiavano, senza problemi!! per cui mi chiedevo se c'era anche il pasto secco per cani e per gatti, che i miei lo mangiano di più..
  18. Ma come ti è nata sta passione?? Ma poi che ragni hai? Di quelli enormi e pelosi?? Fichissimi... però non avrei mai il coraggio di allevarli, 'CHIFO!! Ma sono pericolosi?? E che mangiano?? E come passano le loro giornate, mi chiedo......
  19. Sta mangiando!!!! Anche senza pappetta costosa!!! Meno male..cmq ste pappe le tengo a mente per occasioni future. Ma ce ne sono anche per cani?? anche pasto secco?
  20. fafdami01

    Razza O No?

    Bè io sono per la ricerca di un micino trovatello, come per i cani..preferisco toglierli dalla strada o dai canili che pagarli centinaia di euro solo perchè hanno il pedigree. Per carità alcuni gatti di razza sono meravigliosi, mia cugina ha un siamese che è la fine del mondo..ma anche i miei sono bellissimi anche se non sono di razza pura!! eccoli: Gatto Ciccione Sissi
  21. a me è successo la stessa cosa qualche giorno fa.Mia madre doveva fargli la prima puntura e non sapeva doveva farla (io ho la fobia degli aghi premetto, non voglio proprio assistere alle iniezioni) ..insomma ha deciso di farla sul dorso proprio sopra l'anca (come si fa agli umani insomma..) quando sono arrivata sul luogo del "delitto" ho trovato il gatto che si trascinava tutta la zampa posteriore!volevo morire!! "Mamma ma sei matta! non si fa lì la puntura!Chissà che gli hai fatto, potrebbe restare paralizzato!!" si è sentita un po' in colpa, ma per esperienza sapeva che faceva così perchè gli faceva male quindi era tranquilla..io invece ero in preda a una reazione isterica come al solito!dopo una mezzoretta è tornato tutto normale e il giorno dopo mamma ha fatto la puntura sulla collottola..
  22. io sto facendo le iniezioni al mio micione per una forte cistite. Nello stesso modo sottopelle, sulla "collottola". E' un gattone ciccionissimo e robusto, ma si capisce che, anche se non si lamenta molto, sono piuttosto dolorose;lo noto perchè per qualche minuto se ne sta da una parte e evita di muoversi troppo. però la siringa contiene sia antibiotico che cortisone, che si sa è doloroso perchè piuttosto denso.. può darsi che il micetto si sia accasciato semplicemente per il dolore, che dopo un po' cmq svanisce..tuttavia sempre meglio chiedere a un veterinario!in bocca al lupo per gli studi!
  23. fafdami01

    Curiosità

    siccome sono una curiosona affascinata da ogni genere di essere vivente(anche se insetti e aracnidi preferisco vederli in foto..) mi sono messa a leggiucchiare varie discussioni all'interno del forum riguardanti anche questi piccoli esserini e mi si è aperto un mondo! non credevo ci fossero persone appassionate a tal punto da allevarli! complimenti! Allora volevo chiedere ai moderatori e altri appassionati, così esperti in materia: passione che ha condotto a studi personali o siete biologi o roba simile? perchè siete sorprendentemente informati....era solo una curiosità! Ciao a tutti!
  24. ieri sera ho mischiato la scatoletta col pollo che avevo preparato io a pranzo e che non si erano filati molto, e dopo un'oretta la ciotola era vuota!! ora non so, probabilmente la maggior parte del contenuto è stato fatto fuori dalla gatta..però anche lui l'ho visto mangiare, quindi ho trovato il modo per iniziarlo al pollo bollito! Ah ieri ho provato a bollirlo con qualche verdurina forse era più saporito..
  25. Oggi ho comprato la pappa che mi avete consigliato! In effetti è proprio pollo al naturale! Ne ho presa una sola scatoletta per vedere come andava, la matta l'ha mangiata con gusto, l'interessato un po' meno, ma mi è sembrato molto più convinto!! solo che effettivamente è un po' costoso...nn posso permettermelo per sempre però forse il micio mangiando questo comincia a farsi l'idea che deve mangiare pollo e in seguito riuscirò a convincerlo a papparsi quello che preparo io... ;) Comunque vi ringrazio, siete state molto gentili e disponibili e soprattutto di aiuto!! mi rivolgerò spesso alla vostra saggezza! Ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...