Vai al contenuto

fafdami01

Members
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fafdami01

  1. non credo...forse lo fa semplicemente perchè non vuole essere disturbato.. nei conigli la territorialità non dipende dal sesso. anzi, spesso le femmine sono più territoriali e aggressive dei maschi.. magari questa cosa di mordere fa parte del suo carattere, ma non è detto che questo lo renda necessariamente aggressivo e si rifiuti di ricevere e dare coccole...magari è solo un periodo..tu fallo uscire e lascialo sgambettare.non forzarlo alle coccole, anzi filatelo poco, diciamo che gli lasci "prendere i suoi spazi" per un po' di tempo!!! e poi vedrai che sarà lui che ti verrà a cercare quando gli sarà passato il rodimento
  2. secondo me lo fanno per dispetto! anche la mia lo fa ogni tanto (anche se sono più i baci che i mordicchi che ricevo ) e ho notato che lo fa quando è agitata, magari perchè è stata tante ore in gabbia perchè a casa non c'era nessuno che la controllasse (la mia è una peste, va tenuta d'occhio in ogni suo movimento perchè è una specie di uragano, distrugge tutto e semina cacchine e pipì ovunque!). c'è stato un periodo in cui ero impegnatissima e avevo pochissimo tempo da dedicarle (in famiglia sono l'unica che l'accudisce,gli altri si limitano a darle da mangiare ma solo se glielo ricordo io! e ogni tanto si divertono a vederla giocare..basta!). In quel periodo era diventata intrattabile, appena le aprivo la gabbia per farla sgambettare quella schizzava fuori e correva in giro senza avvicinarsi a me, non mi si filava proprio, era arrabbiata! poi ha cominciato a mordicchiare, secondo me è solo un modo per ricercare attenzioni!come i bambini che fanno i dispetti per avere attenzione! io ho avuto pazienza e dopo un po' di tempo eccola saltare sul divano e accoccolarsi vicino a me per farsi fare i grattini e da quel giorno non ha più smesso! mi lecca tutta dai piedi alla faccia quando sono sdraiata sul letto o sul divano e viene a mettere il musetto sotto il mio mento per farsi dare i baci !!! sono sicura che non ha perso la dolcezza, è solo un po' nervosa e fa l'offesa con te!
  3. mah....mio fratello continua a dire che "è tranqua", che il cane ci gioca un po' ma poi lo lascia stare e i gatti sono troppo tonti per acchiapparlo! comunque ho già provveduto e ho "scocciato" la gabbia che per ora sembra reggere.. ;)
  4. aaaah boh...dovresti chiederlo a quello scemo di mio fratello!!non è la prima volta che succede! anzi raccontandogli l'evento poco fa, ho scoperto che accade spessissimo.. e finora non è che lui abbia provveduto a far si che ciò non accadesse!si limita a recuperare il topolo e rimetterlo al suo posto.probabilmente si sono allentate le giunture dei tubi, ma non credo sia lui a spostarli, sarebbe un criceto troppo forzuto! sicuramente anche l'apertura della gabbia è stata opera delle altre pesti!
  5. ma che cricetino giudizioso, obbediente e fedele.... ma perchè i miei animali sono invece tutti zozzoni, pestiferi, dispettosi e vogliosi di libertà???? forse non mi sopportano più... No in realtà sono zozzoni, pestiferi, dispettosi e ogni tanto tentano l'evasione ma poi sono tutti affettuosissimi e coccolosi e ci vogliamo bene, nonostante le azzuffate.. bè il criceto è forse il meno amato, e tuttavia il più ambito...
  6. PRESO! la tattica della pista di cibo ha funzionato! fiuu...meno male.. ma la prossima volta che mi gioca uno scherzetto simile lo lascio in pasto alle belve!
  7. non potete immaginare a quale inquientante scena ho appena dovuto assistere.... passando davanti la camera dei miei fratelli vedo la gatta in agguato e il cane che slinguazza il cricetino di mio fratello sdraiato per terra a pancia in su che si finge morto nel tentativo di far desistere i due predatori!! :ph34r: sul momento ho pensato: "O MIO DIOOO!!l'hanno ucciso!!!" poi il cane si è distratto e il topino è schizzato via come un fulmine! ho cacciato dalla stanza i due attentatori chiudendo la porta alle mie spalle, mentre i due grattavano per entrare assetati di sangue!! la gabbia (in plastica, di quelle con i tubi) era aperta..lo stupido criceto aveva tentato la fuga sperando di scamparla, pensando di non dover fare i conti con le pance brontolanti delle tre "bestie" (l'altro gatto per fortuna era in giro e non si è accorto di nulla..). Adesso il topolo vaga per la stanza, non riesco a trovarlo chissà dove si è andato a ficcare!! Il cane ci ha rinunciato, mentre la gatta continua a grattare la porta che ho provveduto a chiudere saldamente!!!!!! ho fatto una pista di mangime che arriva alla gabbia in modo che esca dal suo pericoloso nascondiglio e torni nella sua dimora..ma cosa mi tocca sopportare...e la mattinata da dedicare allo studio è andata a farsi benedire visto che ora dovrò perdere chissà quanto tempo appresso all'evaso pazzo suicida !!!!
  8. fafdami01

    Cistite..

    Ciao! sono contenta che il micio stia meglio.Anche il mio ha avuto un problema simile e l'ho curato con lo stesso antibiotico. Stai facendo le iniezioni?? Portalo dal veterinario, e provvedi a fargli fare le analisi se non l'hai ancora fatto, il mio è risultato che soffre di calcolosi e oltre alla cura antibiotica di circa 20 giorni ho dovuto cambiare l'alimentazione, all'inizio gli ho fatto mangiare del pollo bollito per qualche giorno, poi ho dovuto comprargli delle crocchette specifiche per questo problema. La veterinaria mi ha consigliato H.... s/d, ma forse ce ne sono anche di altre marche, prova a chiedere consiglio a un bravo veterinario! Buona fortuna e facci sapere!
  9. "£$!" "£$!" oddiiioooo mi dipiace..... "£$!" "£$!" povero piccolino.... "£$!" putroppo questi animaletti dolcissimi sono molto delicati ed è difficile stabilire la gravità dei loro malesseri...non sentirti in colpa , spesso gli animaletti che vendono in negozio vivono in promiscuità e si trasmettono le malattie, quindi è probabile che fosse già malato.. davvero mi dispiace...adesso non è il momento, ma prova tra qualche mese a convincere i tuoi a prenderne un altro..non c'è da farsi paranoie, bisogna solo prevenire il pericolo portandolo subito a fare una visita di controllo e informarsi bene su cosa, quanto e come alimentarlo... ""
  10. niente di particolare, scherzavo Mendel è stato il primo conoscitore del fattore recessivo e del fattore dominante,facendo espertimento con piante di pisello capì ad esempio che un fiore di pisello rosso accoppiatosi con un fiore di pisello bianco la piante che ne usciva era il fiore rosso,il gene che dava il colore bianco alla pianta però non scompariva,solo che non si mostrava come colore,dopo vari incroci con fiori dello stesso colore(ad esempio rosso e rosso)si ripresentava il colore bianco,cioè il fattore recessivo,quì con i criceti magari può essere successa la stessa cosa,cioè che da un incrocio di 2 criceti,di cui uno albino il fattore dominante fosse quello non albino,e adesso come spiega una delle 3 leggi di mendel(credo sia la 2,non lo so)il fattore recessivo si ripresenta sotto forma concreta ;) già intendevo proprio questo!!! l'avevo studiato alle superiori (non troppi anni fa tra l'altro..) ma non ricordavo la terminologia corretta anche l'esperimento di Mendel l'avevo studiato!!!! Per questo immaginavo avessi detto una cosa assolutamente sensata ma che non ero riuscita a collegare all'argomento..fattori recessivi, dominanti....si si il concetto era quello!!!!espresso in modo "leggermente" diverso
  11. Allora fa bene ad incavolarsi se cantate Gigi D'Aessio comunque non avevo mai sentito nulla del genere, troppo divertente!!
  12. anche la mia lo fa!!!! maledetta.......... ogni tanto quando lascio il pc acceso e magari nn sono in camera, da lontano comincio a sentire: "bip........bip.....bip.....biip...biiip...biiiiip..biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip!!!!!!" corro al pc e la trovo spaparanzata sulla tastiera davanti al computer impazzito!!! invece il gatto ciccione dorme praticamente sempre come il tuo.e quando non dorme mangia..ovviamente! 7 chili di gatto sedentario devono alimentarsi solo per avere le energie di spostare le cicce da un giaciglio all'altro!! a volte si addormenta mentre aspetta che gli do la pappa!!! dovreste vederlo: seduto sul pianoforte che attende con gli occhi che gli si chiudono dal sonno ma resistendo per paura di perdere la cena
  13. io ho votato "Sopra borse, valige, panni vostri, dove capita" perchè in effetti trovano giacigli davvero impensabili i miei gatti, soprattutto sissi, la vecchietta di casa.. sul pianoforte, tra i rami dell'albero di natale, "nella" libreria (solo lei può riuscirci! ) e tra cianfrusaglie varie, che ovviamente non manca di far cadere per terra.. però in realtà dormono un po' dappertutto!!!! avrei potuto votare qualunque cosa..di notte si litigano il mio cuscino..ma il colmo è quando sissi mi si adagia sul collo a mo di scialle quando dormo a pancia in su!! l'estate diventa insostenibile!! per non parlare dei solchi che mi lascia sul collo e sul petto con le unghiette..
  14. fafdami01

    Auitatemi

    devi pubblicare le foto su internet (puoi creare un album di foto pubblico su yahoo) e poi semplicemmente inserire il link, oppure metterlo come firma. magari aggiungi altro fieno oltre a quello nella mangiatoia, la tiene al caldo.. ;) non metterle ovatta o carta, che potrebbe ingerire causando blocchi intestinali..
  15. questa non l'ho capita manco io...... comunque io intendevo che il motivo degli occhi rossi potrebbe non necessariamente essere albinismo ma un carattere ereditario genetico, cioè forse nelle precedenti generazioni c'è stato un accoppiamento tra due cricetini di razze diverse, uno dei quali con gli occhietti rossi!! ma è solo un'ipotesi, non sono un'esperta, nè ho mai studiato genetica cmq secondo me stevecavio ha detto una cosa intelligente e sensata che noi non abbiamo colto... spiegaci!!
  16. fafdami01

    Auitatemi

    devo ricredermi....in questi giorni la peste ha ripreso a slurparmi tutta dalla testa ai piedi!!! era da un po' che non lo faceva!! non so perchè è tornata ad essere così affettuosa, fino a pochi giorni fa il suo unico scopo era farmi i dispetti! forse perchè le sto dedicando più attenzioni, ci sono periodi che non ho un attimo di tempo per rilassarmi e giocare con lei....è vero anche che oltre a lei ci sono due gatti e un cagnolo, non è facile trovare il tempo durante la giornata per coccolarli tutti allo stesso modo ieri ero stesa sul divano davanti la tv, lei è salita e ha iniziato con il leccare le dita dei piedi fino ad arrivare al viso!! che tenera!!!! fatte le vaccinazioni? come è andata!?
  17. che cariniii!!!! il cricetino effettivamente sembrerebbe albino per via degli occhi rossi (è delizioso) però il manto è uguale agli altri, panna....forse ha qualche "avo" dagli occhietti rossi, sai quei cricetini bianco latte con gli occhi rrrossssssi rrrrossssi?? (non conosco le razze.. ) forse riceverai una risposta più chiara ed esauriente comunque complimenti per i batuffoli!
  18. ..però in effetti anche i Sirfidi assomigliano molto alle vespucce...anche se non so quali siano le dimensioni!
  19. Ti ringrazio per l'interessamento!!! comunque boh, per ora resta un mistero!! altre foto credo sarà difficile farne perchè vado raramente da mia cugina ai Castelli.. E poi era davvero un animale strano, piuttosto grande! e non ne avevo mai visti di simili..per questo l'abbiamo fotografato, ci ha proprio colpito! prima di scappare urlanti quando ha ripreso a svolazzare minaccioso per la cucina... magari era assolutamente innocuo comunque guardando un po' le foto del sito che hai citato, ho trovato un insettuccio che potrebbe assomigliarci Arge Pagana
  20. Oddio, un alieno?????? però si, anche secondo me è tipo una vespa o un calabrone..un imenottero insomma, per gli esperti ;) non credo fosse un dittero (che invece è la famiglia delle mosche vero??) . ho provato a cercare delle foto su internet delle varie specie e sottospecie ma nn sono brava a fare ricerche di questo tipo, nonn sapevo da dove cominciare, capendoci poco di insettucci! comunque aveva l'addome allungato e ROSSO che mi sembrava fosse la cosa più caratteristica che permettesse di individuarlo anche se la foto era sfocata.........ma evidentemente mi sbagliavo, chissà quanti ce ne saranno simili e io non ne avevo idea!!! Grazie comunque!
  21. Wow non pensavo di ricevere così tanti contatti!))(( Tra l'altro uno degli ultimi che mi ha dato furettamilu è molto vicino a casa mia!!! Grazie! ;)
  22. Grazie davvero!!! sono tutti un po' lontanucci da casa mia.. ma sicuramente sono professionisti (e professionali) se me li avete consigliati voi!!
  23. no no per fortuna!!! però se avessi un'emergenza non saprei dove portarla..la mia veterinaria le ha fatto un controllo quando l'ho presa, ma lei in genere non visita i coniglietti.. finora è sempre stata benissimo!! però non vorrei trovarmi impreparata...conosco un paio di ambulatori di pronto soccorso aimale, ma sinceramente non so se ricevono anche i conigli!
  24. MA CHE CARINAAA!!! tenera, tenera, tenera.....tienitela stretta!!! io anche ho due gatti affettuossissimi, ma così coccolosi nn ne ho mai visti! complimenti.. ;)
×
×
  • Crea Nuovo...