Vai al contenuto

Fabstray

Members
  • Numero contenuti

    192
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Fabstray

  1. Fabstray

    Survive

    Questo 2008 è cominciato male, anzi malissimo dato che ieri ero con Claudia a portare da mangiare ai gatti, e ne abbiamo trovato uno morto investito (probabilmente perché non ne sono certo), vicino al marciapiede vicino ad una macchina parcheggiata. Mi sono fatto lasciare 2 fazzolettini da Claudia, ho preso il suo corpicino e l'ho portato al margine di un terreno incolto lì vicino cosìcché anche se dovessero lavorare col trattore per scavare la terra quel povero micio verrà sotterrato dai cunuli di terra spostati dagli automezzi, senza che venga toccato minimamente durante i lavori. Mi dispiace di non averlo seppellito ma senza gli attrezzi necessari che non possiedo più, ma soprattutto per il fatto che non abito più ad Elmas non potevo fare di più. Claudia non si è scomposta più di tanto, ma il mio cuore sanguinava dentro per la perdita di un micio che ha fatto una vita orribile ed è morto in modo orribile. Adesso spero che riposi in pace, e che ritorni al pianeta nel modo migliore possibile. Devo ancora piangere, però prima devo recarmi ad una manifestazione anticirco organizzata da una associazione animalista di cui faccio parte; prima il dovere e poi il dispiacere
  2. Fabstray

    Survive

    Buone feste a tutti quanti, e soprattutto agli animali, ciao.
  3. Fabstray

    Survive

    Ciao a tutti, la ragazza che mi ha accompagnato dai miei angioletti, e che si chiama Claudia, si è trovata bene e mi ha detto che mi accompagnerà anche sabato prossimo. E' bello poter dialogare con qualcuno mentre fai il tuo dovere animalista, soprattutto quando puoi scambiarti info utili per la tua attività. Spero che questa fortuna capiti a tutti quelli che fanno del bene agli animali; non trovarsi mai soli ad affrontare le difficoltà.
  4. Fabstray

    Survive

    Le ultime novità sono che 3 settimane fa mi hanno ricoverato in ospedale per i miei problemi neurologici, per questo motivo non sono potuto andare a dare da mangiare ai miei angioletti il sabato sera. Ci sono tornato sabato scorso e nonostante la pioggia i miei angioletti hanno mangiato tutti una doppia porzione di bocconcini, più i croccantini e l'acqua. Non si sono presentati tutti all'appello ma il vento gelido e la pioggia devono averli spinti a rifugiarsi da qualche parte, lontano abbastanza da non sentire i miei richiami continui; ma questo è più che comprensibile. Forse e ripeto forse sabato prossimo avrò compagnia nell'andare a portare da mangiare ai miei angioletti. Una ragazza che ho conosciuto in clinica ha espressso la volontà di acccompagnarmi durante i miei giri per le colonie, vi terrò informati.
  5. Fabstray

    Survive

    Ciao Tiberts, si ci ho pensato a fare volontariato al gattile comunale, ma preferisco dare soldi in donazioni perché sono quelli che mancano non tanto i volontari che si occupinò di cani e gatti. L'ultima volta che ci sono andato ho dato 40 euro come donazione spontanea, e la volta precedente stoffa per tenere i gatti al caldo durante le sere e le notti invernali; adesso è un pò di tempo che non ci vado, ma devo prima risolvere il problema del pagamento della clinica veterinaria, poi potrò riprendere a dare i miei soldi in beneficenza. Negli ultimi mesi (prima che mi arrivasse la batosta delle scadenze di pagamento della clinica), ho dato 90 euro ad una mia amica gattara per sterilizzare una gatta molto prolifica, poi qualche tempo dopo ho dato 20 euro all'Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) sempre per gatti randagi di Cagliari, e 10 euro ad organizzazioni umanitarie tra cui Amnesty International. Adesso i soldi me li devo tenere ben stretti finché non mi tolgo questo debito dalle scatole, poi potrò aiutare con i miei risparmi molte più animali, basta che passi questo bruttissimo momento.
  6. Fabstray

    Survive

    I miei familiari sono intolleranti ai gatti e all'animalismo in generale; tutto ciò che faccio per aiutare gli animali lo giudicano una perdita di tempo, di soldi e di fatica, ma la cosa peggiore e volermelo impedire a tutti i costi o con le minacce o con le botte se necessario. Per quanto mi riguarda, io continuerò a seguire i gatti randagi delle colonie che seguivo in passato, poi se verrò sbattuto fuori di casa per questo, pazienterò e mi troverò un modo per continuare a vivere e costruire un mio Rakuen personale dove portare quanti più angioletti sarà possibile, e non solo gatti ma anche cani, uccelli, ecc... Non ho ancora abbandonato l'idea di creare un mio paradiso degli animali, per quanto possa star male, sia per problemi personali, sia per problemi familiari, sento che sono nato per questo e questo rimane il mio fine massimo, a buon intenditor poche parole!
  7. Fabstray

    Survive

    Mio fratello, mia madre e le mie 2 sorelle pretendono che segua un certo stile di vita, e che aiutare i gatti randagi possa essere solo un'attività negativa per la mia vita sociale; insomma credono che sia troppo umiliante per lasciarmelo fare! Ma come hai detto tu Nanà sono abbastanza grande da decidere cosa fare della mia vita, e ciò che faccio nel tempo libero riguarda me e basta, e non saranno certo delle minacce o dei colpi ricevuti a farmi cambiare idea. I miei angioletti sono già tristemente sfortunati nella loro esistenza ed io rappresento la speranza di un domani migliore, perché continuo a cercare di dargli una vita più degna di essere vissuta, a sistemarli in un ambiente più consono alle loro esigenze, a non fargli mancare niente, perciò la mia presenza vicino a loro è indispensabile e questo i miei familiari in un modo o nell'altro devono accettarlo, non c'è nient'altro da fare.
  8. Fabstray

    Survive

    Ieri pomeriggio sono tornato ad Elmas (dopo due settimane di assenza), dai miei angioletti per portargli cibo ed acqua e per vedere un pò come stavano. Non li ho trovati molto deperiti anche se non vengono accuditi quotidianamente causa anche l'assenza di una ragazza che si era offerta volontaria per seguirli 2 volte a settimana, ma che adesso per impegni di vario tipo non può più andare ad assisterli al posto mio, ma al mio arrivo sono arrivati tutti per mangiare, ed erano molto affamati. La cosa più triste è stata quando ho rivisto il mio caro Jin un gatto che abitava con me ad Elmas e che poi i miei familiari hanno abbandonato in strada, mentre io ero in ospedale; appena ho cercato di allontanarmi mi seguiva come per dire "non lasciarmi di nuovo", poi si strusciava sulle mie gambe e si alzava sulle zampe posteriori appoggiandosi con le anteriori sulla mia gamba destra in segno di tenerezza. Io l'ho coccolato per un pò di tempo, ma poi per continuare il mio giro per le colonie ho dovuto correre per seminarlo mentre lui da lontano mi vedeva e mi si avvicinava, poi non l'ho più rivisto. Stamattina mi sono messo a piangere per questo fatto, per la tristezza dovuta al fatto che il mio carissimo Jin debba stare in strada al freddo, senza cibo ed acqua a portata di zampa, solo rifiutato dagli altri gatti e senza nessun altro che si occupi di lui Cercherò di andare più spesso d'ora in avanti anche se i soldi sono pochi e la stanchezza è tanta, anche se questo vorrà dire litigare con la mia famiglia perché mi hanno vietato di tornare ad occuparmi dei gatti randagi, ma a me non importa loro non possono capire che legame c'è fra me e loro
  9. Fabstray

    Survive

    Domando scusa per aver infranto il regolamento inserendo il mio indirizzo di posta elettronica. Non risuccederà!
  10. Fabstray

    Survive

    Ho paura di no Nanà, però puoi contattarmi via e-mail; il mio indirizzo lo trovi alla pagina 4 quasi alla fine Contattami se vuoi....
  11. Fabstray

    Survive

    Chiedo scusa, non sapevo di questa restrizione. Comprendo benissimo, e chiedo agli amici utenti di contattarmi tramite messaggio privato per avere maggiori informazioni sulla mia situazione alquanto spinosa, grazie.
  12. Fabstray

    Survive

    Anche se non fosse il mio angelo custode, mi basta pensare che viva una vita migliore in un paradiso dove tutti sono trattati bene ugualmente, con rispetto e solidarietà reciproca, e dove non esistano esseri umani perché sono loro la principale causa di sofferenza degli animali. Adesso devo pensare a risolvere un problema che mi affligge: devo pagare più di 1000 euro di spese veterinarie alla mia clinica di fiducia, e ho delle scadenze mensili che devo rispettare. Col mio lavoro in nero non riesco a mettere da parte in un mese neanche 100 euro dato che sono ancora molto malato e mi assento spesso. Per questo mese ho dovuto sborsare 210 euro, ma non so come farò per il mese prossimo.
  13. Fabstray

    Survive

    Spero che tu abbia ragione Tiberts
  14. Fabstray

    Survive

    Ti ringrazio molto Feanor, appena mi è possibile ti mando via Mp il testo da tradurre, a presto ciao
  15. Fabstray

    Survive

    Grazie Gattapatty, spero che anche Fuffi la pensi così
  16. Fabstray

    Survive

    Volevo solo aggiungere che tu non sei pazza sei solo molto sensibile e chi non lo è come te non ti può comprendere e ti giudica in modo sbagliato. Il mondo sta impazzendo per colpa della cattiveria e dell'insensibilità umana, ma sono convinto che presto la natura porrà un freno a questa follia senza limiti che tutto travolge.
  17. Fabstray

    Survive

    Grazie Xiaoyuchan per le tue parole; con Fuffi ho perso anche parte della mia vita e questo mi fa star male. Ricordo ancora alcune volte, quando frequentavo le scuole medie, in cui lo portavo nel mio letto per riscaldarci insieme nelle fredde notti invernali, e ricordo quando l'anno scorso mi saltava addosso mentre mi guardavo un film in videocassetta per stare un pò con me facendo le fusa e mettendosi comodo sulle mie gambe, e ricordo quando lo difendevo da mia madre che non voleva vedere gatti nel salotto sul divano o sulle poltrone ed alla fine la spuntavo io facendo rimanere Fuffi comodo e tranquillo dove voleva lui. Ora i ricordi sono tutto ciò che mi rimane e devo tenermeli stretti per non dimenticare. Spero che mi abbia perdonato se negli ultimi 7 anni non gli sono stato molto vicino, ma mi sono dedicato anima e corpo al volontariato in strada dove c'erano altri angioletti senza casa e senza famiglia più sfortunati di lui e quindi ho passato molto tempo con loro, ma era tutto a fin di bene, perdonami Fuffi
  18. Fabstray

    Survive

    Grazie Gattapatty per il tuo sostegno morale, anche io spero che Fuffi non mi dimentichi mai e che mi perdoni se negli ultimi giorni della sua vita non gli sono stato molto accanto, ma ero molto impegnato e stanco. 18 anni non sono pochi ma avrei voluto che vivesse molto di più o che almeno arrivasse ai 20 anni, purtroppo la natura me lo ha portato via prima, ma spero che un giorno non lontano possa rincontrarlo in paradiso, ovvero nel mio Rakuen personale insieme a tutti i miei angioletti deceduti prima di lui. Solo il tempo me lo dirà...
  19. Fabstray

    Survive

    Grazie amiche per il vostro sostegno, ne ho bisogno in questo momento della mia vita, grazie ancora!
  20. Fabstray

    Survive

    Oggi sabato 11 agosto 2007, ho subito un trauma profondo: è deceduto il mio gatto Fuffi che è stato il primo gatto che ho avuto nella mia vita. E' morto a 18 anni compiuti il mese scorso, però stava già molto male, era dimagrito a livello scheletrico, e faceva molta fatica a reggersi con le zampe posteriori, mangiava molto poco e sicuramente il suo sistema immunitario non aveva più difese dalle infezioni, stavo dimenticando anche i suoi problemi dentali dovuti a delle ulcere ed alla stomatite che non gli permettevano di mangiare senza sentire dolore. Era anche cieco per via della cataratta ad entrambi gli occhi; insomma non era un gatto in piena salute, ma io gli volevo e gli voglio un universo di bene. Ho da poco smesso di piangere, ma riprenderò sicuramente nei prossimi giorni. Non lo vedrò più salirmi in braccio per addormentarsi con le mie coccole, non lo vedrò più mangiare la pappa che mia madre gli preparava, e non lo vedrò più sonnecchiare insieme agli altri gatti che tenevo in casa. Stasera salvo imprevisti dovrei andare a seppellirlo nel giardino della casa del fidanzato di mia sorella, visto che mi ha già dato il permesso, però potrò cominciare solo sul tardi, diciamo dopo le 19:30 perché prima di quell'ora non è in casa. Anche se d'ora in poi dovrò dedicare le mie attenzioni agli altri gatti randagi e non, io non dimenticherò mai i momenti felici passati insieme al mio meraviglioso Fuffi, il gatto più buono dell'universo. Riposa in pace, ritorna al pianeta.
  21. Fabstray

    Survive

    Grazie pesk per le tue parole d'incoraggiamento. Sabato scorso sono tornato ad Elmas per dar da magiare ai miei angioletti, e avevo appuntamento con una ragazza che aveva letto il mio annuncio in un ambulatorio veterinario e che si era offerta di accudire i gatti delle colonie al mio posto, ed invece si è tirata indietro il giorno stesso. E' già la seconda volta che mi succede di ricevere telefonate da persone che si dicono disponibili ad aiutarmi e che invece mi danno il ben servito dopo un pò di tempo. Vorrei che almeno la gente valuti meglio cosa comporta accudire gatti randagi in strada, prima di telefonarmi ed illudermi. Comunque sia, ad Elmas ci sono tornato sabato mattina, ed ho distribuito i croccantini e l'acqua in giro per le colonie per i miei angioletti che ho trovato piuttosto magri e deperiti. Inoltre ho rivisto un altro dei miei gatti di casa che cerca di sopravvivere in strada, come ennesima prova del fatto che i miei familiari mi hanno solamente preso in giro dicendomi di averli dati tutti in adozione (erano 14!). Questo micio che avevo chiamato Jin era piuttosto magro, e quando gli ho messo i croccantini nel piatto si è subito avvicinato per mangiare, nonostante il sole cocente dell'ora di pranzo. Ho provato a chiamare anche gli altri ma non sono venuti; l'unica consolazione oltre al fatto che gli ho dato da mangiare è che non né ho trovato nessuno morto in strada, ma so benissimo che potrebbe essere successo in precedenza quindi non mi illudo più di tanto. Ora sto continuando a lavorare per mettere da parte più soldi possibile per comprare cibo e tutto il necessario da dare ai volontari che si offriranno di aiutarmi. Speriamo bene...
  22. Fabstray

    Survive

    Grazie del complimento Xiaoyuchan, ma credo che sia fuori luogo per uno come me. Per quanto riguarda la querela fatta a chi mi ha minacciato, ho speso 300 euro di avvocato e pare che la polizia giudiziaria abbia fatto i primi passi, individuando chi voleva fare del male sia a me che ai gatti, a parte questo e tutto normale per adesso. Dramma totale Dopo un furioso litigio con mia madre, sono stato ricoverato per 2 settimane in clinica psichiatrica perché soffro di disturbi dell'umore e dell'attenzione e dopo essere stato dimesso i miei hanno deciso che la casa era da ristrutturare e i gatti da abbandonare, così adesso vivo in città (Cagliari), solo con 2 gatti fra i 14 che prima avevo (mi hanno lasciato solo il più anziano e la più malata di stomatite). La dottoressa che mi ha in cura mi ha vietato insieme alla mia famiglia di tornare ad occuparmi dei gatti randagi ad Elmas, pur sapendo che 12 dei gatti che tenevo in casa sono finiti per strada! Così adesso se voglio andare a vedere come sopravvivono i miei angioletti devo farlo di nascosto e solo quando c'è qualcuno in casa, dato che non possiedo una copia delle chiavi di casa. 6 anni di sacrifici che ora non posso più mandare avanti, tutto per colpa di una dottoressa che non capisce un c***o di animali in generale (ha addirittura detto che dar da mangiare ai gatti di strada è fuorilegge!!!), insieme ad una famiglia ignorante e persecutoria che mostra indifferenza e nessun rispetto verso degli animali indifesi, costretti loro malgrado ad una vita orrenda in mezzo alla strada. In tutto questo male c'è anche qualcosa di positivo: 2 simpatiche vecchine, gattare + o - come me, quando si sono accorte della mia assenza , hanno deciso, un giorno sì ed uno no, di portare da mangiare ai gatti delle colonie che seguivo io facendo all'incirca il mio stesso giro per le colonie. Ma questo non mi è sufficiente, perciò sto distribuendo volantini con questo messaggio: Urgente! Cercasi volontari per portare da mangiare ad alcune colonie di gatti randagi ad Elmas. Chi è interessato può mettersi in contatto con Fabrizio via e-mail Grazie Adesso non mi resta che aspettare che qualcuno si faccia avanti per aiutarmi...
  23. Fabstray

    Survive

    Brava Mistery hai fatto la cosa più giusta: dare la pace eterna ad un essere vivente morto in tragiche circostanze. Sei un angelo! Cerca comunque di ricordare i momenti migliori passati insieme a lui e fanne tesoro. Io non so se siamo in molti od in pochi a fare di queste cose; ma di una cosa sono certo finché ci saranno persone sensibili come noi gli animali deceduti non saranno soli neanche da morti!
  24. Fabstray

    Survive

    Salve amici, riprendo a scrivere su questo forum, per informarvi che ho depositato ben 2 querele contro quel rifiuto umano che minacciava l’incolumità mia e dei gatti! Era ora che qualcuno facesse qualcosa di concreto! Dunque la prima l’ho depositata ad ottobre contro ignoti perché all’epoca ancora non conoscevo le generalità del figlio di…. La seconda l’ho depositata venerdì scorso nonostante i fatti si fossero svolti a novembre (ben 3 minacce e non solo), per via di una cefalea dovuta ad una grave forma di stress (e quindi anche alle minacce), che mi ha bloccato per parecchio tempo, ma adesso lentamente sto tornando in forma. Dovete sapere che a novembre quella m…a umana oltre a minacciarmi tutte le volte che mi vedeva dar da mangiare ai gatti, si è anche permesso di BUTTARMI VIA IL CIBO, gettando i bocconcini dal piatto ad un tombino lì vicino, ed il giorno dopo essermi accorto che aveva gettato via anche l’acqua ed i croccantini, lasciati dopo che si era allontanato, ha cominciato a gettarmi acqua addosso con la pompa per innaffiare da dentro il suo schifoso giardino. A tal punto si è intromesso un fruttivendolo del mercato lì di fianco avendo capito che la situazione stava degenerando, e mi ha proposto di mettere cibo ed acqua all’interno del parcheggio del mercato, purché non rimanessero sporcizia o residui che potessero inquinare il parcheggio o danneggiare le macchine. Certo che se me lo avessero proposto sin dall’inizio mi sarei risparmiato tanta rabbia e frustrazione, ma tant’è… Comunque anche avendo trovato un nuovo posto “relativamente” sicuro dove mettere il cibo (e fino ad ora non ci sono stati problemi), ho lo stesso denunciato la m…….a per i danni arrecati a me ed ai gatti, inserendo nella seconda querela anche leggi come la L. 14 agosto 1991 n.281 (legge quadro in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo), e la legge regionale 18 maggio 1994, n.21 (norme sulla protezione degli animali e istituzione dell’anagrafe canina), in modo che oltre a risarcirmi dei danni per il cibo sprecato “se la nave andrà in porto” dovrà pagare anche multe salate per minacce e maltrattamenti su animali. Poco fa ho parlato di luogo “relativamente” tranquillo perché rimane sempre a fianco di casa sua purtroppo, ed anche con i cancelli chiusi basta poco per scavalcare e far danni, come se non bastasse non tutti al mercato vedono la presenza dei gatti di buon occhio, come ad esempio il tizio che vende le uova che in precedenza si era lamentato con un’altra persona che aveva messo il cibo nel parcheggio per il fatto delle “pisciatine” sulla sua macchina. Per fortuna a me pur vedendomi quasi ogni giorno mettere il cibo e l’acqua non si è mai permesso di rompermi i cocones, però dovrò stare attento in futuro, non si sa mai…. Adesso per le questioni legali non mi resta che aspettare che il PM svolga il suo dovere, e che mi convochino per testimoniare sugli eventi accaduti in quel periodo, staremo a vedere…. Nonostante sia felice di aver dato una lezione (anche se lui ancora non sa nulla ah ah ah!!!) a quell’idiota, ho recentemente perso , causa stramaledette macchine, una micia randagia che ho da poco seppellito e che era di colore nero e bianco e con cui stavo facendo amicizia, ma la morte me la ha portata via troppo presto perché ciò avvenisse. Vi saluto e vi terrò informati sugli sviluppi, a presto.
  25. Fabstray

    Survive

    Ok, ci sono andato ed è tutto a posto PER ORA, SPERIAMO ANCHE PER IL FUTURO...
×
×
  • Crea Nuovo...