Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. No, non è piccolo; possono cominciare a rosicchiare frutta/verdura già dopo 2 settimane, o forse ancora prima. Non ti preoccupare, le cavie possono vivere benissimo anche di soli pellet (appositi per alimentazione completa), fieno e acqua. Frutta e verdura è solo per variare la dieta e avvicinarla alla alimentazione che trovano in natura (fibre degli alimenti freschi). Ci sono anche persone che non usano dare il pellet e allora frutta/verdura è assolutamente necessaria. Frutta va benissimo, l'arancio più della mela, per la vitamina C. A proposito tutti noi diamo alle cavie le gocce di vit. C, si trovano facilmente in farmacia. Io per esempio dò 2-3 gocce al giorno ad ogni cavia. Loro non la producono da sole e se non la ricevono con gli alimenti si ammalano. Siccome non si sa quanta ne ricevono da quello che mangiano, noi gliela diamo a parte.
  2. Arianna36

    Il Caviolaio

    Allora amici, c'è una svolta nel mio caso di abbandono! Il tizio ha chiamato e raccontato una storia : che gli avevano offerto un favoloso lavoro all'estero (mentre era in vacanza) e è dovuto andarci subito a vedere se gli andava bene. In tutta l'agitazione si è scordato di avvertirmi e il cellulare l'ha dimenticato sull'auto lasciata presso l'aeroporto, tanto ne aveva altri con sè, per quello non se n'era accorto che uno mancava. Insomma si è scusato un milione di volte, ha detto che mi ha mandato una generosa ricompensa per tutte le scomodità + danni recatimi. Adesso si deve trasferire, quindi mi ha chiesto se doveva passare a ritirare le cavie per occuparsi della loro adozione o potevo pensarci io. Ho detto che ci avrei pensato io perché una delle caviette mi piace troppo e vorrei tenerla, era arrivata piccola e un po' come un brutto anatroccolo (se si può dirlo delle cavie) , ma adesso è diventata stupenda ! E sembra anche andare d'accordo con la mia ''bisbetica'', Belka. E' la prima volta che accetta qualcuno dopo anni di tentativi, un caso impossibile! Se ne sarà innamorata anche lei!? E l'altra ...gli ho trovato un fungo sulla schiena e lo sto curando (all'arrivo aveva un'altra pelatina sulla testa, ma gliel'ho curata subito, si vede che covava anche sul tronco, ma non era ancora visibile, si è sviluppato solo ora). Tra un mesetto, non appena si rimette completamente, forse la darò in adozione. Ecco tutto. Ma perché sono tornata ad essere Elefante se ero già Acquila, con tre quadrettini???
  3. Ma che ''specialisti'' siamo!? Tutti sanno qualcosa, ma di preciso niente. Steve, forse ne sai qualcosa tu?
  4. Come 'non può mangiare la lattuga'? Certo che la può mangiare, devi solo scegliere il tipo meno acquoso (dicono che praticamente solo la iceberg non sarebbe adatta). Cmq puoi informarti sui tipi di insalate sul sito www.cavies.lightskies.net Per il resto ...niente. Insisti, prima o poi accetterà, non avrà scelta. Comunque non c'è bisogno di aprire ogni volta una nuova discussione. Se si tratta sempre di Elvis, per esempio, ne potevi parlare anche nella tua discussione precedente.
  5. Ma guarda che truffatori, questi 'veterinari'! Puoi consigliare a tutti quelli che conosci di pagarli solo dopo la guarigione, se questa non ci sarà - niente soldi. Intanto raccontare qui, a noi, che cosa ha detto questo pseudoveterinario. Se chiede di pagarlo subito la gente deve rispondere che non ha i soldi al momento, ma 'passerà a saldare più tardi'. Io farei proprio così per dargli una lezione!
  6. Io avevo letto da qualche parte che non va bene mettere le cavie con i conigli però, ma nn mi ricordo il perché.
  7. Chiedo scusa, ma ho dimenticato di aggiungere che gli ho fatto anche delle foto con questi fiori, guardatelo qui sotto nel fotoalbum. ))((
  8. No, non è assolutamente incinta, sta sola da sempre. E poi è così da un paio di anni ormai. E' una mangiona sì!!! Ma, a proposito di comportamenti caviosi: stamattina ho messo Maty là dove c'era anche un vaso con dei fiori recisi, i garofani, e appena mi sono girata lui si è messo a mangiare le foglie dei fiori! Quando l'ho tirato via aveva già ingoiato un bel po', due o tre steli erano ben 'potati'. Mi sono preoccupata se non gli faceva male, ma sono passate un po' di ore ormai e sembra di stare bene. Che mangioni!
  9. Oh, è davvero troppo! meno male che non ho i rettili! ;)
  10. Sono d'accordissimo con Francesca, è meglio non mettere più a rischio altri cuccioli, credo anch'io che fai bene a far sterilizzare uno dei genitori. La mamma deve essersi indebolita con queste continue gravidanze, abbi cura di lei, magari gli potresti dare un po' di più di vit.C? Infatti ho letto che nella natura questi animali non superano in media due anni di vita, mentre in cattività vivono molto più a lungo. Mi dispiace tanto per i piccoli che non ce l'hanno fatta, ma adesso pensiamo ai vivi, si? Coraggio!
  11. Ma no, credo che se le porti insieme le visitano tutt'e due per 23 euro. Si paga la visita in totale, non importa quanti animali fai vedere. Poi i prezzi potrebbero variare. Io sto in provincia di Milano. Forse nelle grandi città costerà di più, potrebbe essere.
  12. Arianna36

    Aiuto!

    Gli acari sono moooolto difficili da trovare, anche facendo un'esame appropriato non sempre si trovano. Diciamo che quest'esame è una perdita di tempo, oltre a far un male atroce alle cavie non dà niente. Quindi al minimo sospetto è meglio sì fare la puntura. Quel che mi sembra sospetto è che le pulci non provocano le croste. Quindi mi sa che gli acari ci sono, ma non sono stati trovati oppure è lo scorbuto. E della vitamina C non è stato detto niente. Llanidoles, rispondici p.f., gliela dai ogni giorno in gocce o non gliela dai? E da quanti giorni ha queste croste?
  13. Arianna36

    Il Caviolaio

    Si, si, grazie per i vostri consigli, ma ho già provato a chiamare in tutti i modi, è un cellulare, quindi niente indirizzo. Va be'... "£$!"
  14. La mia prende 23 euro per una visita, da 10 a 15 per un'esame (pelle o feci), 18 per il day-hospital con dei trattamenti, lo stesso per una radiografia...Ti basta o serve dell'altro?
  15. Ciao, Lin!!! Già, non vorrei dovermi preoccupare, ma Steve l'altra volta mi aveva detto di farla dimagrire. Comunque non ci riesco lo stesso, più di così non posso fare, sarà quel che sarà... ;)
  16. Bentornata e vorrei vedere anch'io delle foto!
  17. Arianna36

    Il Caviolaio

    Giusto! Ammesso che io lo faccia di nuovo. Non vorrei ritrovarmi con altre due, tre, quattro?.....caviette. ;)
  18. Arianna36

    Aiuto!

    Si trasmette sì, ma solo localmente e per una breve durata perché gli acari non possono muoversi sotto la pelle umana e neanche moltiplicarsi, la pelle umana non è adatta a questi scopi. Quindi non è grave. Ho menzionato lo scorbuto solo perché non abbiamo ancora il verdetto del veterinario, il gatto potrebbe avere qualcosa di diverso, si vedrà.
  19. Arianna36

    Il Caviolaio

    Neanch'io so cosa pensare. Certo potrebbe anche essergli successo qualcosa, a queste persone. Hanno detto che andavano in montagna a sciare, ci sono sempre molti infortuni o anche casi di morte come dicono i telegiornali, forse gli è capitato qualcosa...Non vorrei pensare subito male. Sono contenta anch'io che le caviette sono con me, comunque sotto questo punto di vista hanno scelto bene a chi affidarle, he he he ))(( , non a una persona che non ha niente a che fare con le cavie, ma a una che ne ha già tante. Anche se il loro intento fosse stato quello di sbarazzarsene per un qualche motivo misterioso, non potrei che ringraziarli per non aver piantato le caviette dove capita. Ho visto un'annuncio che era stata trovata una cavia in gabbia chiusa (!!!) e senza il mangiare in un parco a Milano! Con questo freddo! Che orrore, mi gela il cuore solo a pensarci! Sicuramente quella cavia non c'è più, non credo che due giorni al gelo e sopratutto senza mangiare ( dopo 16-18 ore di digiuno alle cavie comincia a decomporsi il fegato e non c'è più niente da fare) si possono superare come se niente fosse. Povera cavietta! :(
  20. Arianna36

    Aiuto!

    Certo, portalo subito da un vet. Ma dove può averla presa 'sta rogna? Lo fai passeggiare per terra? Quanti mesi/anni ha? Sta' tranquilla, non si trasmetterà a te. La vitamina C in gocce gliela dai sempre? Noi abbiamo avuto un caso di scorbuto una volta, era molto simile alla rogna. E' bastato somministrare ogni giorno la vit. C e il mio caviotto è guarito. Auguri, e facci sapere, OK?
  21. Buona fortuna a tutti e due! Se qualcuno ha bisogno d'aiuto per l'inglese o il tedesco io sono qui. Comunque per i veterinari: è sempre meglio conoscerne due o tre, in modo da poter scegliere poi il migliore. Non è detto che andrà bene il primo vet che troviamo.
  22. Arianna36

    Bagnetto Cavia

    Si, usatelo piano e lontano dalla cavietta, e non mettetelo su 'troppo caldo', ma neanche su ' freddo', altrimenti le caviette prenderanno un colpo di freddo. Io lo uso tiepido. Comunque l'ho già usato due volte e nesuno è morto nè di paura nè di niente altro. ;) Al contrario aiuta a 'calmarle' un po', a momenti si agitavano troppo e mi saltavano per terra, talmente gli faceva schifo 'sto bagno!
  23. Ma, Steve, ne abbiamo già parlato, io e te, non ti ricordi niente. Comunque Belka pesa un chilo e 150 gr circa e ha 3 anni e mezzo. Puoi darle un'occhiata, basta cliccare su 'vieni a trovare le mie caviette' qui sotto.
  24. Arianna36

    Il Caviolaio

    No, nessuno si è fatto vivo. Non so che fare e ...se ci sia qualcosa da fare. Me le tengo io, ormai mi sono affezionata troppo per darle via, povere caviette abbandonate! :( Si, ho fatto da pet-sitter e non credo che lo farò ancora visto come mi è andata... "£$!"
  25. Anche la mia cicciona è priva di voglia di camminare! Ho già eliminato la frutta, le dò solo il fieno e l'erba pressata oltre alla verdura, ma niente, non dimagrisce, e quando la metto giù per farla passeggiare si sdraia. Come faccio a farla dimagrire allora? "£$!"
×
×
  • Crea Nuovo...