
Arianna36
Members-
Numero contenuti
871 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Arianna36
-
Ciao littlegirlblue, ti ho mandato in un MP il nome del disinfettante che uso. Però non va usato troppo spesso e ricorda per favore di sciacquare sempre molto bene o anche passare una mano di sapone comune dopo il disinfettante, è un veleno. Io lo uso solo negli angolini dove fanno i loro bisognini, se per caso rimane dello sporco incrostato sotto la segatura quando la cambio. Se invece sotto rimane pulito, lavo solo con acqua e poco poco di sapone comune. ( Per incrostazioni che non vanno via con il solo disinfettante uso un'anticalcare).
-
Ma sei sicura che puzza proprio la cavia e non la lettiera? Di solito si lavano molto bene, essendo prede non gli conviene puzzare. Forse ha un po' di diarrea? Allora puoi lavarle solo il culetto con poca acqua tiepida. Gli shampoo secchi potrebbero provocare una dermatite, è meglio non usare niente, si lavano da sole con la saliva.
-
Mi sono confusa ancor di più!! Adesso da quel che ho scritto sembra che sono i padroni che devono partorire! Allora riformuliamo così: _le gatte dovrebbero partorire almeno due volte per evitare tumori_, oppure: _ai loro padroni viene raccomandato che le gatte facciano cuccioli....e così via_. Oh, finalmente ce l'ho fatta, scusate il lapsus!
-
Tumori di solito vengono alle femmine che non hanno mai partorito. Credo non sia il caso della cavietta di Lin, se partorisce in continuazione. So che alle gatte ( cioè ai loro padroni) viene raccomandato di fare cuccioli almeno due volte nella vita.
-
Le cavie giovani non stanno ferme sulle ginocchia di solito, vogliono andare in giro ad esplorare (o, nel caso peggiore, scappare). Ma quando diventano vecchiotte, dopo 2-3 anni, non vanno più da nessuna parte, si sdraiano sulla pancia e...stanno. Almeno le mie fanno così.
-
A Daniele: Se è già così pelosa, la cavietta, a poche settimane, credo che potrebbe venirle anche il pelo lungo. Anche quella cavia che avevo io aveva rosette + pelo lungo (ca 5 cm). Se l'hai vista nascere, allora hai visto i suoi genitori? Sarà come loro.
-
Esatto , è proprio quel che vi dico sempre.
-
Se non lo prendi in un modo sbagliato, allora non so perché si sente spaventato, dopo tutto non è più un cucciolo, dovrebbe essere abituato. Non è che magari c'è rumore nella stanza? Qualcuno che grida ( anche per esempio: 'oh, la mia patatina!!!!') o la televisione a volume altissimo? Hanno molta paura di rumori forti. Se non è quello, allora non lo so, potrebbe essere una cavia particolarmente fifona di natura. Non c'è altro da fare che avere tanta pazienza.
-
Io dò sempre un segmento di mela, con la buccia perché non ho voglia di sbuciarla, ma le mie cavie non la mangiano mai, la bucia, raschiano tutta la polpa dentro e lasciano la bucia ripulita.
-
Ciao Lin!!! Sono felice di sentire le tue notizie! Auguri ala cavietta! A STEVE: Grazie per informazioni sul peso, lo pensavo anch'io che era un po' esagerata, ma essendo sola non ha altro da fare che mangiare... ))(( Vedrò cosa si può fare. Ma, a proposito, non sarebbe più facile sterilizzare il maschio al posto della femmina?
-
Le mie lo fanno di continuo, difficile non vedere. ))((
-
Ciao Daniele! Anch'io credo che sia abissina. Però potrebbero esserci anche degli incroci, figuriamoci se ci regalano (o vendono nei negozi) una cavia di razza purissima, quindi... E' ancora piccola la tua cavietta o già grande? Io ho comprato una volta una che sembrava a pelo corto e invece nel giro di poche settimane le era venuto un pelo da tutte le parti!
-
Io alle cavie appena comprate non metto subito una casetta. Tanto se vengono da un negozio, non sanno nemmeno che cos'è. La metto dopo qualche settimana, perché sennò, loro staranno li sempre e non impareranno mai a socializzare, l'ho già sperimentato. Invece io prima li faccio abituare e poi gli metto la casetta. Così hanno già preso conoscenza, ma se vogliono possono rifugiarsi.
-
Se buttano via la lettiera e si sdraiano sulla plastica vuol dire che hanno troppo caldo. Le mie lo fanno in estate, quando c'è quella calura insopportabile. E' pericoloso perché cosi si sdraiano anche sul bagnato e sporco se non c'è più la lettiera ad assorbire.
-
Anch'io avevo prima cavie in gabbie separate, era una tristezza!! :( Ho dovuto separarle perché litigavano e non mi è venuto in mente di prendere una gabbia più grande con più spazio per tutti. Adesso ho una gabbiona con tre maschi, un'altra con due femmine (ospiti) e un'altra ancora con una femmina, mia, che non vuole compagnia e sta bene così. Però a guardarle, le gabbie, si nota subito quanta allegria c'è nella gabbiona con tre inquillini, giocano tutto il giorno ( e sporcano anche a tutta birra!). Le due femmine giocano un po' meno, a la solitaria non gioca mai, ma è occupata a mangiare. ))(( A proposito, qualcuno sa se è normale che una femmina adulta pesi 1 chilo e 200 gr? Non è un po' troppo?
-
O una mano sotto la pancia e l'altra sotto le zampe.
-
Sono d'accordo che le cavie non vanno lavate, non c'è bisogno di esagerare. Sono animali autosufficienti, si puliscono da soli come i gatti. Inoltre se capita dell'acqua nel naso o nelle orecchie - sono guai! Si può lavare solo le parti col pelo infeltrito nelle cavie a pelo lungo il che aiuta a sbrogliare i nodi (di solito capita dietro). Oppure se si sporcano di qualcosa (cibo o feci liquide) e non riescono a pulirsi da soli. Gli shampoo in commercio io non li userei, credo che sono ad uso cosmetico (dare un bell'aspetto per una mostra per esempio), non per l'igiene. In quanto al pettinare io pettino quelle col pelo lungo 1-2 volte al giorno, mi sembra sufficiente perché non si formano nodi. Se dovessero formarsi, pettinerei più spesso.
-
Capisco. Io spendevo circa12 euro al mese ( adesso ho una gabbia grande 100x50 per i tre maschi che sicuramente farà aumentare la spesa di un paio di euro) e sostituisco dove è bagnato ogni giorno, mentre cambio tutto, lavo e desinfetto una volta ogni 15 giorni. BUON NATALE A TUTTI!!!
-
Cosa volevi dire, Steve? Perché con altre lettiere ci dovrebbero essere problemi?
-
Dovrebbe essere una vaschetta di plastica a forma di triangolo che funge da toilette per le cavie/i conigli/altri, no? Come quella per gatti. Se non è quello, non lo so.
-
Ma quale intromissione? Benvenuta!!!! Ti salutiamo, io e i piccolini che da oggi hanno i loro nomi: Charlie e Jackie! Buon Natale anche a te ( e alla cavietta mamma e al caviotto papà da loro figli)!
-
Mi chiedevo come starà la cavietta di Uiuina , non abbiamo più avuto le sue notizie. Vorrei proprio sapere che cosa aveva. "£$!"
-
Quella mia amica mi ha telefonato oggi e ha detto che alla sua cavietta abissina sta ricrescendo il pelo tra le orecchie, quindi nel suo caso non era 'la classica rosetta', ma una vera e propria micosi. E' apparsa anche la rosetta in mezzo, il punto è proprio quello, ma la pelatina era molto, ma molto più estesa, circa 8 mm. La rosetta è solo un puntino di appena 1 mm.